L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 1 | sua vista e mai non s'era sentito così forte ed elastico, 2 1 | perché calmo non si sarebbe sentito che obbedendo al suo istinto 3 2 | vie di giorno quando s'era sentito tanto male a camminarle 4 2 | raccontasse quanto ella aveva sentito parlare del misfatto. «Oh! 5 2 | forse nel suo braccio aveva sentito le ultime vibrazioni del 6 | bassa voce. Dubitava di aver sentito bene e non voleva destarmi. 7 | Proprio come prima avevo sentito in me un organo che mi permetteva 8 | che fare una diagnosi ho sentito il pericolo – Poi ricordò La coscienza di Zeno Capitolo
9 mor | Maria mi raccontò di aver sentito il suo lamento e di essere 10 mat | domandai io credendo di aver sentito male.~ ~- Sì! - confermò 11 mat | perché allora non avevo sentito il bisogno di guardarla) 12 mat | violinista quale non ha sentito mai. Si presenta quale un 13 mat | orecchio sensibile, avrei sentito che, mai più, in una lotta 14 mat | occhio serio. Non l'aveva sentito persino la signora Malfenti?~ ~ 15 mat | quel giorno stesso m'ero sentito troppo male? Le dissi:~ ~- 16 mat | sicuro di non aver mai prima sentito quel dolore. Ad un medico 17 mat | Proclamai che raramente avevo sentito un dilettante che suonasse 18 mat | dei Malfenti, io non avevo sentito alcun dolore. Nel momento 19 mog | avessi amati i suoi, avessi sentito il bisogno di ricordargliene 20 mog | il mio dolore fosse stato sentito da me quale un solletico.~ ~ 21 mog | aveva amato dacché aveva sentito il mio nome, presentato 22 mog | perdonabile di non averlo sentito che dinanzi al tranquillo 23 mog | fui meravigliato di aver sentito la necessità di essere sincero 24 mog | domandò che cosa facessi e sentito che si trattava di un nuovo 25 mog | signori, alla mattina, m'ero sentito scoraggiato profondamente. 26 mog | di quei denari e avendo sentito ch'io m'incaricavo del suo 27 mog | Da molto tempo non m'ero sentito tanto puro.~ ~A colazione, 28 mog | del mio amico di cui avevo sentito poco prima il rantolo, che 29 mog | dissi a mio suocero:~ ~- Hai sentito che l'Extérieur è caduto 30 mog | effetto del vino, non lo avevo sentito affatto e subito ne avevo 31 mog | momento in cui mi sarei sentito tanto disposto di ritornare 32 mog | io poi non ne abbia più sentito parlare. Egli diresse poi 33 mog | tenerlo, perché allora avrebbe sentito il bisogno di ringraziarmi. 34 ass | riconquistata la mia compagnia e, sentito il mio proposito di riprendere 35 ass | volte l'esca e noi l'avremmo sentito, ma dovevamo guardarci dal 36 ass | chiaramente quello che avremmo sentito nella mano quando il pesce 37 ass | Certamente il bimbo quando aveva sentito vagare quel dubbio nella 38 ass | fatta quella domanda, m'ero sentito movere nel petto un grande 39 ass | porgendo la mano! Ho sempre sentito questo. Quando mi fu concessa 40 ass | avevo segreti, mi sarei sentito tanto più leale e onesto! 41 ass | stati a trovarla, avevo sentito dire che ogni giorno che 42 ass | veramente non ci entravo, avevo sentito il dovere di soccorrerlo.~ ~ 43 ass | un ordine e che non m'ero sentito di allontanarmi dall'ufficio 44 ass | cosa che non doveva esser sentito da altri. Prima di lasciarmi 45 psi | un pianto disperato. Ma sentito così da vicino, mi fece 46 psi | domandò:~ ~- Lei non ha sentito niente? Dicono sia scoppiata 47 psi | della Francia. Avevo poi sentito dire - non sapevo più da Una vita Paragrafo
48 10 | loro altra direzione s'era sentito diventare uomo, adulto. 49 11 | Macario doveva essersi sentito sempre superiore a lui, 50 12 | relazione con Annetta aveva sentito tanto chiaramente che il 51 12 | egli non si sarebbe perciò sentito più sicuro.~ ~Il giorno 52 12 | Distruggeva il malessere che aveva sentito pel sentimento della glaciale 53 12 | gli parve di non averne sentito tutta la felicità che avrebbe 54 13 | Più di una volta aveva sentito il desiderio, un desiderio 55 14 | a disagio egli si fosse sentito quella sera! In quanto all' 56 14 | nudo il ridicolo da lui già sentito nella loro relazione e di 57 15 | ch'egli non ne avrebbe più sentito parlare. Era ammissibilissimo, 58 15 | orribilmente.~ ~Non s'era mai sentito tanto infelice alla banca 59 15 | disse ch'ella non aveva sentito dolore all'apprendere che 60 16 | alla ripugnanza che aveva sentito per essa. Tutta l'avventura 61 17 | primo che trovasse il tono sentito dell'amico che si conduole. 62 18 | umore di Ballina, ma aveva sentito bene ch'era mutato. Ballina 63 18 | per il quale Alfonso aveva sentito tanto affetto. Il giovanetto 64 19 | rispose Alfonso.~ ~Si sarebbe sentito felice di poter sagrificare 65 19 | Gralli, Alfonso non aveva sentito tale ripugnanza. — Bene, 66 20 | soltanto ripensandoci s'era sentito riconfortato da tanto avvilimento! Senilità Paragrafo
67 1 | di quelle che egli aveva sentito descrivere tanto spesso 68 1 | fortuna! - Era sincero. Aveva sentito il bisogno di dubitare della 69 1 | Angiolina. Rammentava di averlo sentito descrivere, anzi biasimare, 70 1 | Egli però non aveva mai sentito l'abbattimento dell'insuccesso. 71 2 | bacio che dava, non aveva sentito, in quello che riceveva, 72 3 | stupro. Del delinquente aveva sentito il coraggio e la forza e 73 4 | Giorni prima egli aveva sentito raccontare un fatto che 74 4 | un'epoca in cui non avesse sentito dei dolori. Sempre con gli 75 4 | trattenne un sorriso avendo sentito in quelle parole l'indifferenza 76 5 | alla regola. Dopo averlo sentito spesso descrivere come un 77 6 | quelle fredde parole s'era sentito bruciare. Non offendevano 78 8 | vecchia parente; ma aveva sentito nella voce di Emilio una 79 9 | Infatti ella non lo aveva sentito. Ma, assorbito da quella 80 9 | quale strana calma si fosse sentito pervaso, una grande tristezza 81 10 | comportarsi. Tale bisogno era sentito da lui tanto spesso che 82 12 | guardò la mano di cui aveva sentito il contatto, poi lui in 83 12 | desolazione puerile; doveva aver sentito un forte dolore. La signora 84 12 | sorella, che egli aveva sentito soffrire accanto a lui: 85 12 | lui, egli non avrebbe più sentito il bisogno di avvicinarsi 86 12 | contravvenire all'ordine che aveva sentito echeggiare nel suo orecchio, Corto viaggio sentimentale Capitolo
87 1 | mai stato, ma mai s'era sentito, oltre che vecchio, anche 88 1 | paralisi.~ ~Si sarebbe egli sentito più forte all'aria rude 89 2 | Aghios aveva recentemente sentito parlare dal figlio suo. 90 2 | emesso in modo da esser sentito. L'indifferente viandante 91 2 | deve fingere di non averlo sentito. Non per niente si era un 92 3 | di sposarsi, egli avesse sentito l'istinto del malfattore 93 3 | abitato con lui a Venezia e sentito lui parlarne tante volte. 94 4 | cui il signor Aghios aveva sentito parlare, dall'ingresso libero 95 4 | voce in modo da non esser sentito dal gondoliere, il Bacis 96 5 | abbassare la voce per non essere sentito dagli altri. Poi, come il 97 5 | amata solo quando aveva sentito che il desiderio da lui 98 6 | libertà; finse di non aver sentito e anzi aderì ancora meglio La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
99 7 | pensieri ed egli avrebbe sentito tanto il bisogno di parlare 100 7 | fanciullo, ma non aveva sentito alcun suo grido. Forse il 101 8 | ch'essa non avesse bene sentito: - Al tramway? - Poi parve Una burla riuscita Paragrafo
102 6 | troppo poco. L'ammalato s'era sentito subito peggio, e, spaventato, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
103 com, 1, 5| campanello? (A Adolfo.) Io l'ho sentito due volte e credeva che 104 ter, 1, 1| L'AMANTE. Io ho sempre sentito dire che il male del matrimonio 105 mar, 2, 2| non basta! Se Ella avesse sentito qualche cosa per me, avrebbe 106 mar, 3, 1| ad allora aveva ammesso e sentito il diritto di tutti e persino 107 mar, 3, 3| Sai, Bice. Io sempre ho sentito ch'io vivo oltre che per 108 avv, 3, 5| veramente amata, avrebbe sentito di essere capace di ammazzare 109 pen, 1, 16| Vedendo Telvi e Paoli.) Avete sentito? Vi ho invitati per farvi 110 pen, 2, 1| Attesa.) Mi pareva di aver sentito un rumore.~ ~CLELIA. E se 111 pen, 2, 6| feci come se non avessi sentito. Ma io pensai che questa 112 pen, 2, 6| detto qualche cosa io non ho sentito. E se avesse detto qualche 113 pen, 2, 7| Scusi, signora, non avevo sentito.~ ~ALICE. Scusi, zia, se 114 pen, 2, 8| bontà.~ ~TERESINA. Non hai sentito anche tu che si lamentano 115 pen, 2, 10| detto niente. Io mai ho sentito qualche cosa.~ ~ALBERTA ( 116 pen, 3, 8| domandare la tua mano. Hai sentito?~ ~ALICE. Ed io rifiuto! 117 pen, 3, 8| ALICE. Ed io rifiuto! Hai sentito anche tu? Io rifiuto! Ma 118 pen, 3, 10| ALBERTA (agitatissima). Hai sentito?~ ~CARLO. Non sentii quello 119 pen, 4, 3| te.~ ~ALBERTA. Ma non hai sentito da Alice che anche senza 120 rig, 1, 5| ammirarlo. Questo egli avrebbe sentito e le vostre relazioni sarebbero 121 rig, 1, 6| agiata.~ ~ANNA. Io ne ho sentito parlare, ma non sapevo che 122 rig, 1, 6| 38! E dica: Io avevo già sentito parlare di cotesta operazione, 123 rig, 1, 6| tempo prima.~ ~ANNA. Ma hai sentito che il dottor Raulli non 124 rig, 1, 20| GIOVANNI (dopo una pausa). Hai sentito? Si dovrebbe credere ch' 125 rig, 1, 22| In tre a passeggio! Hai sentito? Insomma gliela farò vedere. ( 126 rig, 2, 8| era più vicino ai due e ha sentito). Un vecchioinnamorato? 127 rig, 3, 1| veri amici. Da chi può aver sentito una cosa simile se non dal 128 rig, 3, sog| ogni volta ch'io avessi sentito bisogno di lei.~ ~ANNA. I racconti Racconto
129 0 | primo sogno per cui s'era sentito chiamato a divenire un Napoleone 130 0 | quietò subito.~ ~Egli aveva sentito scattare il suo occhio ma 131 0 | preda ma quando Argo l'ha sentito corre dal desiderio od ulula 132 0 | essere che Roberto avesse sentito di aver varcato le Alpi 133 0 | prima volta ch'egli avesse sentito tale desiderio. Come dedicandovisi 134 0 | camicia. La sera prima s'era sentito oppresso dal pijama e l' 135 0 | assistenza non appena aveva sentito ch'egli aveva domandato 136 0 | un tratto, ora che aveva sentito che l'affare era stato concluso 137 0 | sbagliato io. Perché avevo sentito il bisogno di constatare 138 0 | ed io lo sapevo ed avevo sentito io il bisogno di farla subito 139 0 | gradevole che subito m'ero sentito meglio disposto al sonno. 140 0 | dichiarato che se avessero sentito il bisogno di avere dei 141 0 | 160! Prima m'ero sempre sentito minacciato dal colpo apoplettico 142 0 | Poi il mercoledì non avrei sentito tanto forte il bisogno di 143 0 | tanto ad alta voce da essere sentito da lei. Lo dicevo a tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License