IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lascierò 1 lascino 2 lascio 25 lasciò 139 lassa 8 lassà 2 lassadi 1 | Frequenza [« »] 139 durante 139 fatti 139 grazie 139 lasciò 139 naturalmente 139 venire 138 detti | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze lasciò |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | poco.~ ~Il dottore non mi lasciò parlare. Con uno sforzo
La coscienza di Zeno
Capitolo
2 fum | Quando il dottore mi lasciò, mio padre (mia madre era
3 fum | diede mi conosceva e me le lasciò a fido.~ ~ ~ ~Giunto alla
4 mor | sigaro che accese e che lasciò subito spegnere. S'era così
5 mor | non subito fu compiaciuto, lasciò cadere quel bicchiere a
6 mor | medico ritornò, egli si lasciò esaminare tentando persino
7 mor | quella del suo peso e la lasciò cadere sulla mia guancia.
8 mat | signora Malfenti non ci lasciò soli che per brevi istanti.
9 mat | suocero, Giovanni il furbo, si lasciò ingannare e, finché visse,
10 mog | paura d'invecchiare non mi lasciò più, sempre per la paura
11 mog | alcun rimprovero, ma non si lasciò convincere d'aver fatto
12 mog | della propria convinzione e lasciò la vendita scoperta.~ ~ ~ ~
13 mog | tanto agitata che presto mi lasciò dimenticando persino di
14 mog | meglio. Io, quand'essa mi lasciò, esagerai il pericolo che
15 mog | neppure da Carla, che mi lasciò fare.~ ~Sulla via mi trovai
16 mog | presentò.~ ~ ~ ~Augusta ci lasciò subito per andare a raggiungere
17 mog | Poi avvenne una cosa che lasciò un segno indelebile nella
18 mog | della parola, ma poi si lasciò convincere facilmente quando
19 mog | essa mi respinse eppoi si lasciò sfiorare dalle mie labbra
20 ass | Questo primo affare ci lasciò lo strascico nel camerino
21 ass | quest'affare.~ ~Poco dopo mi lasciò ed io ritornai a casa mia.
22 ass | forti.~ ~Luciano non si lasciò imporre da quelle favole
23 ass | già meglio!~ ~Poco dopo ci lasciò per due ragioni: prima di
24 ass | facendo spaventare Alfio che lasciò di poppare per piangere
25 ass | non ne dubiterete!~ ~E mi lasciò. Io suppongo che i fatti
26 ass | mano affettuosa quando mi lasciò.~ ~Dunque Guido giocava
27 ass | calmo, egli poco dopo mi lasciò. Anche lui nella sua debolezza
28 ass | a nessuno.~ ~Il Paoli mi lasciò dopo di avermi detto che
Una vita
Paragrafo
29 4 | saluto a mezza voce, lo lasciò e si diresse verso il caffè.
30 7 | mancava il fiato, ma non si lasciò costringere che a brevissime
31 8 | marinaio, dirigeva la barca. Lasciò il posto al timone a Macario
32 9 | occupò che di Alfonso e lasciò che Macario si accomodasse
33 9 | smorfia di disprezzo che lasciò Alfonso di nuovo ammirato
34 10 | importanza della cosa, si lasciò scappar detto anche delle
35 12 | Macario. Una sera Francesca li lasciò soli, Annetta scriveva calma
36 12 | sua.~ ~Quest'asserzione lasciò Alfonso meno freddo dell'
37 12 | timidezza, al suo volto non lasciò esprimere che tranquillità
38 12 | irritò Alfonso così che si lasciò trascinare ad esclamare:~ ~—
39 12 | all'altro questo signore lasciò l'idea di chiedere la mano
40 12 | Alfonso e ritiratala subito la lasciò cadere al fianco. La sua
41 12 | posso dire. Finora lo si lasciò col solo suo medico di casa
42 13 | fatto suo così ch'ella lo lasciò convinta di aver giudicato
43 13 | il più forte ed ella si lasciò trascinare a confessargli
44 14 | Alfonso, ma poi molto seria lasciò cadere la frase pensata
45 14 | l'argomento spiacque e lo lasciò. Forse si riprenderà!~ ~
46 16 | Stringendosi nelle spalle ella si lasciò convincere.~ ~Un'ora dopo
47 16 | meglio col vecchio amico e lo lasciò asserendo che doveva essere
48 16 | di più. Quest'asserzione lasciò Alfonso tranquillo e sorrise
49 17 | Che sia già arrivato? — e lasciò Alfonso per andare a parlare
50 17 | forse dei regali di nozze.~ ~Lasciò Alfonso più turbato che
51 17 | sventurato voi pure.~ ~Lo lasciò con queste parole ed egli
52 18 | dinanzi al quale Marlucci lasciò cadere questa frase, pensò
53 18 | signor Cellani.~ ~Alfonso lo lasciò, sorpreso per quella mancanza
54 19 | come una ragazzina.~ ~Lo lasciò solo senza salutarlo e,
55 19 | per malizia che Alfonso lo lasciò per il momento in quell'
56 20 | il colloquio più volte la lasciò ricadere dietro al giornale
57 20 | inchino.~ ~Questo colloquio lo lasciò in un'agitazione terribile.
58 20 | abitazione. Il signor Nitti lasciò una lettera diretta alla
Senilità
Paragrafo
59 4 | umore e in buona armonia. Si lasciò abbracciare lungamente e,
60 4 | La sera appresso ella non lasciò ad Emilio il tempo di farle
61 5 | di celarlo.~ ~Il vecchio lasciò guardare il gesso e si volse
62 5 | così per curare Emilio. Si lasciò convincere e per qualche
63 6 | s'erano fermati. L'uomo lasciò la mano di Giulia, che discretamente
64 7 | argomento, e poco dopo Emilio lo lasciò. Per allontanarsi addusse
65 7 | bellissimo. - Ella non rispose e lasciò la stanza. Allora egli si
66 9 | ritirò nella sua stanza, e li lasciò soli.~ ~Per via Emilio ritornò
67 10 | mano e le vesti. Ella lo lasciò fare dolcemente, e tanta
68 10 | calore, ma il Balli non si lasciò convincere. - Hai fatto
69 10 | un altro - urlò. Ella lo lasciò con una protesta relativamente
70 11 | sedute, disgustatosene, lasciò il lavoro in asso. Veramente
71 11 | Con queste dolci parole lo lasciò ed egli restò convinto che
72 11 | in quell'istante. Ella si lasciò baciare ed abbracciare con
73 11 | gengive rosse, ed ella lo lasciò fare, passiva come se il
74 12 | dopo l'altra sul letto e si lasciò ricoprire. Ma per un'inesplicabile
75 12 | sorsi, avidamente. Quando si lasciò ricadere sul guanciale trovò
76 12 | le più ardite speranze e lasciò il Balli a continuare l'
77 12 | po' esitante, ma poi la lasciò intatta, ed Emilio comprese
78 12 | agonia; tuttavia Emilio la lasciò ed uscì.~ ~Aveva risposto
79 13 | dica allora! - Spossata lasciò ricadere la testa sul guanciale
80 14 | collo. Stupefatto egli si lasciò coprire la faccia di baci
81 14 | Lungamente la sua avventura lo lasciò squilibrato, malcontento.
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
82 1 | bacio dell'addio. Essa si lasciò baciare sulla guancia e
83 2 | mormorato un fervido grazie, lasciò cadere la testa sul cuscino.
84 2 | per stare a sentire, si lasciò ricadere sul cuscino dietro
85 3 | santo). Ma il Borlini non lo lasciò pensare più oltre. «Dieci
86 4 | E il signor Aghios lo lasciò tranquillo e si abbandonò
87 4 | de Corfù, ancora pezo» si lasciò sfuggire Bortolo. L'Aghios
88 5 | Bacis!» chiamò e l'altro lasciò cadere la mano dagli occhi
89 6 | eppoi, tranquillizzato, lasciò ricadere la testa pesante
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
90 2 | indifferenza. Infine essa li lasciò soli. Subito il vecchio
91 7 | scrisse due parole d'invito. Lasciò il biglietto sul tavolo
92 9 | astuzia.~ ~Essa subito si lasciò convincere e non insistette.
Una burla riuscita
Paragrafo
93 1 | della letteratura paesana, e lasciò in pace, per il corso di
94 4 | sforzo grande. E il Gaia lasciò vivere la burla, ricordando
95 6 | traboccò e una volta che la lasciò erompere ne fu più pervaso
96 7 | acciecato dall'appetito si lasciò impaniare. Fu posto in una
97 8 | della resistenza. Scattò: lasciò cadere sulla faccia del
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
98 teo, 1, 6| Quell'asino di cocchiere mi lasciò un istante fare. Non aveva
99 lad, 2, 6| gli morì la moglie e lo lasciò erede di molti gioielli.
100 lad, 4, 2| biglietto, senza prelevarlo, lasciò là cento franchi. Pare si
101 lad, 4, 3| sera con mia moglie. Non la lasciò un minuto.~ ~MARCO (dopo
102 lad, 4, 4| voleva fuggire, ma… non mi si lasciò. Alla stazione mi accorsi
103 ter, 1, 2| a costui anche perché ti lasciò morire. Poteva stare più
104 ter, 1, 3| lontano parente che gli lasciò pochissimi denari? Chissà
105 mar, 1, 8| apprendere il vostro misfatto mi lasciò per molto tempo istupidita!
106 mar, 2, 9| schermirsi, per non vedermi e mi lasciò fare. (S'incanta per un
107 rig, 1, 1| sporsi dalla finestra e mi lasciò fare.~ ~RITA (guardando
108 rig, 1, 6| dottor Calacci giammai si lasciò prendere ad una ciarlataneria
109 rig, 1, 7| La settimana scorsa si lasciò portar via l'orologio e
110 rig, 1, 18| che quest'immagine non mi lasciò più. E ricordo persino che
111 rig, 1, sog| PRIMO MEDICO. Già, Raulli si lasciò convincere da me…~ ~RAULLI.
112 rig, 2, 7| sua tomba, poverina. Non lasciò nessuno che preghi per lei.~ ~
113 rig, 3, 3| seggiola in cucina quel riso lasciò delle traccie in un sorriso
I racconti
Racconto
114 0 | nell'affetto della madre le lasciò capire ch'egli si considerava
115 0 | suo paese natio per cui lasciò la prima volta Udine. «Si
116 0 | accettai con entusiasmo». Lasciò Udine e con dieci ore di
117 0 | non c'è gusto. Una preda lasciò una striscia traverso la
118 0 | alcuna malizia. Infatti mi lasciò in pace ma non mi permise
119 0 | aprirglisi il giorno in cui lasciò l'Ospizio. Alessandro il
120 0 | presenza dell'ammalata, gli lasciò andare un ceffone seguito
121 0 | istruzioni che voleva impartire lasciò andare la prora contro un
122 0 | lavoro dei sacchi». La donna lasciò cadere il sacco credendo
123 0 | compagnia dei due giovini, lasciò cadere il giornale sulle
124 0 | allungarsi tanto.» E lei lo lasciò andare, inerte perché non
125 0 | imminente minaccia, la lasciò ancora una volta per ritornare
126 0 | manifestazione di gioia e lasciò giacere la propria mano
127 0 | vita, benché non descritta, lasciò qualche segno. Mi pare che
128 0 | ebbe mai nulla da fare e ci lasciò sempre tranquilli perché
129 0 | del mio Umbertino eppoi lasciò ad Antonia una bella sostanza.~ ~
130 0 | servì di sfogo utilissimo ma lasciò me come uno straccio sconvolto
131 0 | dovette sottoporsi e lo lasciò esitante. Poi vide, vide!
132 0 | ripeté, il cavallo non si lasciò più prendere e arrivò a
133 0 | drizzarlo e il bambino si lasciò fare mormorando però: «La
134 0 | rimase tanto stupito che lasciò cadere la sigaretta a terra.
135 0 | degli esperimenti ma si lasciò andare a manifestazioni
136 0 | lunga istruzione che mi lasciò per varii mesi senza carrozza
137 0 | egli mise la grossa sua che lasciò molto inerte. Non fiatò
138 0 | mi feci aggressivo. Essa lasciò giacere inerte quella mano
139 0 | tranvai. Ricordo essa mi lasciò. Arrivammo ad una certa