IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cupidigia 1 cupola 1 cuppi 65 cura 137 curai 3 curandosi 3 curano 1 | Frequenza [« »] 138 ultimo 138 viaggio 137 com' 137 cura 137 denari 137 speranza 136 acqua | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze cura |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | giorno dopo. – Avete tanta cura della mia salute, quando
2 | uomini che l'usavano per una cura inventata da loro, una cura
3 | cura inventata da loro, una cura che doveva essere letale
4 | preconizzò per primo la cura lattea, ne intuì il benefico
5 | scientifico era fatto; la cura doveva consistere in iniezioni
6 | un modo di suggerirle la cura dell'Annina senz'agitarla
La coscienza di Zeno
Capitolo
7 pre | si fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della
8 pre | a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso
9 fum | grande importanza nella mia cura) gli dissi che m'era venuta
10 fum | facendo con grande energia una cura per dimagrare. In pochi
11 fum | a lui finché durò la sua cura. Mi permetteva di toccargli
12 fum | proposito gli dicevo:~ ~- Ma, a cura finita, che cosa ne farà
13 fum | due giorni comincerà la cura del massaggio.~ ~La sua
14 fum | del massaggio.~ ~La sua cura era stata predisposta in
15 fum | né alla necessità della cura né alla serietà con cui
16 fum | lasci che tenti questa cura.~ ~- Tentare? - e il dottore
17 fum | lei vi si è accinto, la cura deve riuscire. Se Lei non
18 fum | casa arrivassi con la mia cura.~ ~Poi Giovanna si fece
19 mor | avuto bisogno della stessa cura, ciò sarebbe stato per tutt'
20 mor | quando poté congedarsi dalla cura, e io, vedendolo più lieto,
21 mat | i rimedi. Più che per la cura aveva avuto bisogno di un
22 mat | raccontò che stava facendo una cura strana. Mangiava ogni giorno
23 mat | sapevo muovere, forse la cura sarebbe riuscita.~ ~Guido
24 mat | buona? A me parve che la cura non riuscì perché somministrata
25 mog | avesse avuto bisogno di cura o d'istruzione per guarire.
26 mog | dell'esito della drastica cura. Non ne volle sapere e rifiutò
27 mog | mia casa era sprecata. La cura drastica del matrimonio
28 mog | troppo, non ci sia miglior cura che di berne dell'altro.
29 mog | lei. Il vino preso come cura era già di troppo o volevo
30 mog | a tenere rigidamente la cura, le sue figliuole si dividevano
31 ass | insieme da me con tanta cura e me ne venne un dubbio
32 ass | affetto e accompagnavo la sua cura coi voti migliori. Magari
33 ass | avevo scritti con tanta cura, ma era seccante farne di
34 ass | ordigno necessario alla cura. Lo deplorò balbettando
35 psi | asseriva che durante la cura dovevo raccogliermi solo
36 psi | facilmente del male che la cura m'ha fatto. Almeno sono
37 psi | ragione per cui lascio la cura. Se le ore di raccoglimento
38 psi | sinceramente la storia della mia cura. Ogni sincerità fra me e
39 psi | giorno di nuove. La mia cura doveva essere finita perché
40 psi | tempo, ritornava anche alla cura. Tentava di nuovo i sogni,
41 psi | io non miravo mica ad una cura! Io volevo ancora rose del
42 psi | indurmi a ricominciare la cura da capo.~ ~Eppure quel bestione
43 psi | chiara. Per alcuni mesi la cura mi parve buona. Neppure
44 psi | avevo deciso di lasciare la cura. Fu però molto cortese,
45 psi | a confessargli che della cura non volevo più saperne.
46 psi | sarebbe accorto che alla cura non ci pensavo più e vi
47 psi | intento a guarire della sua cura. Evito i sogni ed i ricordi.
48 psi | dacché avevo abbandonata la cura, io non avevo ricercata
49 psi | crinolina, ad onta della cura, fosse abbastanza eccitante.
50 psi | fosse stata quella maledetta cura e la necessità di verificare
51 psi | mi spaventai. Che dopo la cura mi fosse occorsa la crinolina?~ ~
52 psi | ancora! Avevo cessata la cura in tempo.~ ~Ma Teresina
53 psi | caffè. Fu durante questa cura a Lucinico che m'accorsi
54 psi | pensi di lui e della sua cura. Giacché possiede tutte
Una vita
Paragrafo
55 2 | color castagno, tenuta senza cura. Alto e robusto, in piedi
56 2 | soprabito, lo appese con cura, sedette e prese la penna
57 2 | cappello in testa con tanta cura come se non avesse avuto
58 8 | ufficio continuava la sua cura d'aria aperta come egli
59 10 | ogni altro pensiero dalla cura di eseguire al più presto
60 11 | voleva nascondere, sua prima cura era di dissimulare d'essersene
61 12 | anche questa volta ebbe cura di rendere rispettoso l'
62 12 | agitata. Lo amava forse, ma la cura del suo interesse lottava
63 14 | di cui ella aveva maggior cura. Persino nelle discussioni
64 15 | e neppur prendendosi la cura di fingere abilmente. Questo
65 16 | tutore, dovevo pur aver cura che non la interrompesse.~ ~
66 16 | convincerla a seguire la cura. Se la salvezza era ancora
67 16 | rimproverare a costui la sua poca cura per la signora Carolina.~ ~
68 16 | Carolina ci fosse stata poca cura, ma trattava tutta la faccenda
69 16 | malattia stessa o per la cura. Un altro segno dell'aumentato
70 16 | dai rimorsi, s'era dato cura in tutti quei giorni di
71 17 | per un'esagerazione della cura prescrittagli dal medico,
72 18 | ma decente e portato con cura e buon gusto. Ella lo guardò
73 18 | lasciava a Giacomo anche la cura di portare a Cellani il
74 18 | abbreviò per poter dare maggior cura alla pronunzia. Infine rinunziò
75 20 | dimostri e tutta la sua cura doveva essere rivolta a
Senilità
Paragrafo
76 5 | d'amore, allora sì che la cura sarebbe riuscita bene. Giolona
77 9 | con la solita apparente cura ai lavori di casa, e ne
78 10 | qualvolta lo ingannava, avesse cura di avvisarnelo.~ ~Non v'
79 11 | stracci e lo bagnava con cura.~ ~I due amici non si spiegarono
80 12 | vantaggiosissimo per la cura.~ ~- Oh, le sopporterà! -
81 14 | tranquillità, alla sicurezza, e la cura di se stesso gli tolse ogni
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
82 2 | malattie nervose e della cura delle stesse mediante la
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
83 3 | pensò: - La buona e bella cura comincia.~ ~Tuttavia nel
84 6 | La prima volta che per cura dovette propinargli una
85 7 | dimenticando per un istante la cura della propria salute e si
86 7 | occupazione abituale: alla cura di se stesso. Intanto il
87 7 | correva dietro una nuova cura.~ ~Nel pomeriggio il vecchio
88 8 | ultima gioventù? Una nuova cura più efficace di tutte?~ ~
89 9 | di avviarsi ad una grande cura. Come era importante quella
90 9 | toccava a lui, solo per la cura. Dichiarò che questo sarebbe
91 9 | in qualche buon luogo di cura.~ ~L'infermiera non dimenticò
92 9 | era importante per la sua cura e ch'egli non voleva dire
93 9 | discussione fosse una buona cura.~ ~La cessazione di un grande
Una burla riuscita
Paragrafo
94 4 | un modo solo. E con tutta cura fu redatta la dichiarazione
95 6 | vita, cioè della propria cura. Fra l'altro egli aveva
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
96 teo, 1, 8| vuoi bene avresti tanta cura della mia salute. Ora se
97 lad, 1, 7| rimesso, ma gli usiamo ogni cura. È per questo… (Si stringono
98 lad, 2, 5| zio. Io promisi di averne cura.~ ~MARCO. Ora si vede quanta
99 lad, 2, 5| MARCO. Ora si vede quanta cura ne hai avuta!~ ~IGNAZIO.
100 com, 1, 1| centesimo! Mi sono dato tutta la cura possibile, ho seccato amici
101 ver, 1, 2| molto tempo io mi trovo in cura per una grave malattia nervosa;
102 pen, 1, 5| ne ricerco, né altri si cura d'inviarmene. Come potrei
103 pen, 2, 10| permesso e deve dedicarlo alla cura del suo fegato. Ma Alice
104 rig, 1, 6| guardarsi e seguire qualche cura. Perché volete ammazzarlo?~ ~
105 rig, 1, 6| al cielo io non sono in cura al dottor Raulli. Se tale
106 rig, 1, 9| il rimpianto che la nuova cura non sia arrivata in tempo
107 rig, 2, 2| Ma il signor Guido non si cura affatto di me.~ ~FORTUNATO (
108 rig, 2, 14| importante, in questa semplice cura egli s'accontenterebbe. (
109 rig, 2, 14| complicazioni per fare una cura. (Poi.) Sai, non pensiamoci
I racconti
Racconto
110 0 | deboli.~ ~Vincenzo aveva cura del proprio aspetto; portava
111 0 | bruni cui dedicava molta cura ed in complesso nulla lo
112 0 | di sottostare a qualsiasi cura che voi aveste da impormi?
113 0 | sposava per tentare un'ultima cura per salvare i suoi nervi
114 0 | nervi pericolanti. Era una cura alquanto drastica e poteva
115 0 | del mio meglio perché la cura gli giovi». Così il suo
116 0 | suo arrivo; dedicava ogni cura ai suoi ospiti quando le
117 0 | tanta ovatta. Cessò da ogni cura. Aveva il sentimento di
118 0 | stette subito bene ma la cura fece ammalare il dottore.~ ~
119 0 | forza. Poteva essere la mia cura.~ ~Io fui in cotesta cura
120 0 | cura.~ ~Io fui in cotesta cura per tre volte con Cima.~ ~
121 0 | rupe, essa sì, faceva la cura intera. Talvolta dimenticava
122 0 | come prometteva di aver cura di lui con quel suo sorriso
123 0 | Promise però d'imprendere una cura dimagrante. E, se lo guardi
124 0 | pensasse a tradirlo benché la cura di dimagramento ch'egli
125 0 | medicina, Augusta nella cura delle bestie. Gli era anche
126 0 | sua salute (di cui non si cura molto benché sia studente
127 0 | graditissima. Io ero sempre in cura del dottor Raulli ma a quest'
128 0 | esonerato da qualunque altra cura.~ ~Si provò così prima di
129 0 | denari che pagavo per la cura, non osai di spiegare a
130 0 | fece ridere tanto che la cura fu interrotta.~ ~Eppure
131 0 | ogni volta, né nella sua cura materna con cui mi proteggeva
132 0 | quando io mi prendo una cura sono molto coscienzioso
133 0 | fine si può giudicare se la cura è buona o cattiva.~ ~Con
134 0 | Ma so che anche tu sei in cura del dottor Raulli. Ora egli
135 0 | dico, perché solo allora la cura sarà riuscita.~ ~Un'altra
136 0 | doveva prepararmi ad una cura psicanalitica. La cura non
137 0 | una cura psicanalitica. La cura non riuscì, ma le carte