IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] destinazione 3 destinerei 1 destini 3 destino 136 destinò 1 desto 19 destò 20 | Frequenza [« »] 137 denari 137 speranza 136 acqua 136 destino 136 dovevo 136 gente 136 insomma | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze destino |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | tanta importanza sul suo destino. Se lo si lasciava partire
2 1 | comprendere da queste il destino che lo attendeva.~ ~Sulla
3 | stesso tempo l'ambagia pel destino proprio, pel destino di
4 | pel destino proprio, pel destino di lui (sì, anche di lui)
5 | sì, anche di lui) e pel destino mio soprattutto. Morto mio
6 | lontano, era pure il mio destino. La previsione della morte
La coscienza di Zeno
Capitolo
7 mor | accusare, senz'obbiezioni, il destino. Piangevo perché perdevo
8 mor | vi sono pochi uomini che destino in me una così viva antipatia
9 mor | intervento del medico nel destino economico di una famiglia.
10 mor | respiro poteva decidere del destino di un patrimonio.~ ~Piangevo
11 mat | voglia di credere anche nel destino.~ ~Il desiderio di novità
12 mat | fossero più mie che se il destino me le avesse inflitte. Ad
13 mat | apprendere dalla sua bocca il mio destino. Non mi trassi in disparte
14 mat | seccante fanciulla dal mio destino, pure dovevo usarle il riguardo
15 mat | procedeva sicuro come il destino. Cantava in alto con passione
16 mat | definitivamente dal suo destino.~ ~Ritornarono tutti in
17 mat | fosse derivata.~ ~ ~ ~Il mio destino volle che mentre tutti ancora
18 mat | metteva tutto il proprio destino nelle mani di una donna
19 mat | diffidente, dubbiosa del destino della figliuola sua prediletta.
20 mog | io sapevo il mio atroce destino quando la malattia mortale
21 mog | erano sempre liete del loro destino e lavoravano. Egli diceva
22 mog | Bisognava portarlo subito al suo destino, ed è così che fui costretto
23 mog | decidesse del mio e del destino di Augusta. Perciò credo
24 mog | essere abbandonate al loro destino. Poi, quando ritornò, rinnovò
25 mog | molto importanti per il destino di Ada. Stetti ad ascoltare
26 mog | tranquillo non ero. È, forse, mio destino di non esserlo mai. Non
27 mog | tanta buona gente, ma per il destino del loro grande benefattore.~ ~
28 mog | e beati! Il mio benevolo destino m'aveva riservato un istante
29 mog | stato. Prevedevo il mio destino. Se fossi andato da lei,
30 mog | Cessai di lagnarmi del mio destino e vidi me stesso come se
31 ass | che le potrebbe toccare il destino della poverina a cui assomiglia.~ ~
32 ass | decidi qualche cosa circa il destino della ditta che appartiene
33 ass | la differenza del nostro destino aveva costituito nei nostri
34 psi | persuasione della salute il mio destino dovette mutare e scaldare
Una vita
Paragrafo
35 12 | potesse rivivere, e per il suo destino in casa Maller non valeva
36 13 | doveva subire il suo stesso destino. Sarebbe stata circondata
37 15 | non saper porre il proprio destino in migliori mani che nelle
38 15 | cui mani era posto il suo destino.~ ~Durante la giornata sentiva
39 15 | prendesse tanta parte al suo destino e la voce calma doveva celare
40 17 | medico notissimo. Il triste destino di Fumigi aveva dato delle
41 19 | speranza e che già sapeva il destino riservato alla figliuola.
42 19 | Lucia e si commoveva sul destino della povera figliuola tanto
43 19 | del tutto indifferente al destino di Lucia.~ ~Alla prima offerta
44 20 | e non posso lagnarmi. È destino che del tutto libero di
45 20 | portare il biglietto al suo destino.~ ~Per la prima volta Alfonso
Senilità
Paragrafo
46 1 | per carattere o forse per destino. Dei due, era lui l'egoista,
47 1 | parlarne come di un altro destino importante legato al suo
48 1 | il quale, ad onta del suo destino poco lieto ma per nulla
49 1 | appassionasse; il proprio destino intensamente si ravvivava.
50 2 | allo stesso proprio triste destino. Tanto triste! Si mise a
51 5 | mesi.~ ~Come era bello il destino del Balli: non era neppure
52 5 | erano i portati del suo destino; perché avrebbe dovuto sorprendersene
53 5 | ch'egli attribuiva a quel destino disperantemente incolore
54 5 | seconda parte ch'era sua per destino. Lo sforzo fatto da Emilio
55 8 | lagnò del proprio triste destino con un'ironia di se stesso
56 8 | Angiolina aveva parte nel destino della sorella. - Si quietò
57 9 | quei pochi giorni il suo destino era divenuto più doloroso,
58 9 | sonora rappresentava il destino di tutti. La vedeva correre
59 9 | suoni in cui giaceva l'epico destino di Sieglinda, ma anche,
60 9 | come la sua figura e il suo destino~ ~ ~ ~ ~
61 10 | parte importante nel proprio destino.~ ~Importante? Oh, Angiolina
62 10 | commozione per il proprio destino. Non s'addormentò, ma cadde
63 11 | Era proprio stabilito dal destino che il Balli dovesse sempre
64 12 | misconosciuta e vilipesa. Ora il destino implacabile si compiaceva
65 12 | un'ultima esitazione. Il destino s'era sempre compiaciuto
66 12 | vedeva l'impassibilità del destino. Non v'era colpa, per quanto
67 12 | dall'inerzia del proprio destino. Se, una volta sola nella
68 12 | in tempo una corda; se il destino di un bragozzo, per quanto
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
69 1 | senza il facchino?».~ ~Era destino! Dovevano dividersi in broncio.~ ~
70 3 | divertimento come il suo destino. Non sospettava che cosa
71 3 | fare delle poesie, il suo destino era di falsare la verità,
72 3 | schiavitù non era solo un destino, ma anche un'abitudine.
73 3 | assurgeva fino a vedere nel destino dell'uomo quello di tutti
74 4 | di nuovo a guardare sul destino umano da un treno lanciato
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
75 3 | torbida del buon vecchio. È destino! Per un verso o per l'altro,
76 6 | finire la sua vita. È il destino di certi organismi di non
77 7 | di badare meglio al suo destino.~ ~Con la penna in mano
78 7 | gettarla fuori dal proprio destino; e per nettare il suo destino
79 7 | destino; e per nettare il suo destino da una presenza tanto incomoda
80 9 | compassione. Così era fatto il destino della giovinetta ed egli
81 9 | di prendersi a cuore il destino solo di quelle giovinette
Una burla riuscita
Paragrafo
82 1 | che anche la potenza del destino ha un limite. La vita aveva
83 3 | certa che non meritava altro destino.~ ~Però il Gaia era apprezzatissimo
84 3 | magari asserendo ch'è il destino umano di commetterlo. Ma
85 4 | specie in bocca di chi per destino non aveva agito, di essere
86 6 | ammalato, a lui affidato dal destino, perchè innocentemente e
87 6 | ammirazione, e ad accettare il destino che gli era imposto, come
88 7 | Ognuno lotta contro il destino come sa, e Mario tentò d'
89 7 | vicino. Ognuno ha il suo destino quaggiù, ma, quand'è noto
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
90 teo, 1, 6| tanta fiducia nel mio buon destino che era certo che se io
91 teo, 1, 6| manifestarsi ma che per natura, per destino, dovrebbe comparire in essa
92 ver, 1, 4| ma giacché fu tale il suo destino m'avrebbe piaciuto di vedere
93 ver, 1, 7| piano? Così volle il mio destino. Pensa, Fanny, che Seppi
94 mar, 1, 3| abbastanza opportuni! Maledetto destino! (Comicamente accenna ad
95 mar, 1, 4| non poter disporre del suo destino, ma di doversi sottomettere
96 mar, 1, 7| Ebbene! Io muterei il mio destino tanto sereno pieno del godimento
97 mar, 1, 7| che mi svaga, col fosco destino del giovine Arbe il quale
98 mar, 1, 8| piangevate il vostro proprio destino, la prigionia, forse l'ergastolo,
99 mar, 2, 6| volta in mia vita! Quale destino ridicolo! Ma dimmi un po',
100 mar, 3, 1| un innocente colpito dal destino. Il delitto comincia quando,
101 mar, 3, 6| me e negli altri. Ecco il destino! Una donna come Amelia viene
102 pen, 1, 4| di me più giovane. Poi il destino volle ch'io di te avessi
103 pen, 2, 8| proprio mai. Vedi, come destino siamo circa uguali.~ ~CLELIA.
104 pen, 2, 10| lei anche.~ ~ALBERTA. È il destino.~ ~TERESINA. Il mio fu quello
105 pen, 2, 12| conversazione sul suo futuro destino! Io non potevo prenderla
106 pen, 2, 15| sopporterò quello ch'è il destino di tante mogli! Finché tu
107 rig, 1, 1| giovine, forte. Venne il destino… e lo abbatté senza misericordia
108 rig, 1, 5| è mica colpa loro. È un destino e toccherà domani a me come
109 rig, 1, 7| passeggerò solo come è il mio destino dacché ho perduto il mio
110 rig, 3, 1| nasconde.~ ~EMMA. È il mio destino, è il mio dovere.~ ~ ~ ~
111 rig, 3, 2| vedova, e sei padrona del tuo destino. Certo, non hai bisogno
112 rig, 3, 4| esagerazioni sieno il mio destino dacché è morto il povero
I racconti
Racconto
113 0 | suo malocchio cui il suo destino d'inerte ambizioso aveva
114 0 | impedito questo dal suo destino la sua grandezza s'era mutata
115 0 | cari. E allora il proprio destino oscuro risorgeva nel suo
116 0 | caduta peggiorava il suo destino, piangendo non per altro
117 0 | non aveva però lo stesso destino.~ ~In uno dei giardini,
118 0 | Ammirando il proprio, atroce destino, egli disse con tristezza: –
119 0 | la dolcezza ch'è il mio destino, e che io non sapevo difendere
120 0 | una madre aveva anche un destino migliore del suo. Infatti
121 0 | apprese a dolersi del proprio destino. Gli pareva che l'unico
122 0 | vino anche se non fosse suo destino di berlo di frequente con
123 0 | troppo intimamente nel loro destino. Egli vedeva il bambino
124 0 | ma tentando di mutare il destino e continuare a vivere. Perciò
125 0 | temporariamente una parte il suo destino si mitigava. Il Maier non
126 0 | i suoi benefici.~ ~Se il destino voleva favorirlo certo sarebbe
127 0 | Questo egli aspettava dal destino. Allora appena egli avrebbe
128 0 | ch'egli s'aspettava dal destino. Tutt'altro! Pareva ci fosse
129 0 | continuata. Gli scrivevo che il destino aveva voluto ciò che il
130 0 | continuare le cose come il destino le aveva poste, forse dimenticando
131 0 | di chi fosse vedova? Il destino l'aveva abbattuta orrendamente.
132 0 | mi vedeva, esclamava: «Il destino, prima di ucciderlo, lo
133 0 | una ribellione, come ad un destino triste. E nello stesso tempo
134 0 | meglio la sua bellezza. È il destino dei vecchi di fare dei bei
135 0 | perché era il mio stesso destino benché io mai mi fossi allontanato
136 0 | un tempo misto com'è il destino dell'uomo, la cui grammatica