IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] acidità 1 acido 7 acordo 7 acqua 136 acquazzone 1 acque 3 acquedotto 6 | Frequenza [« »] 137 cura 137 denari 137 speranza 136 acqua 136 destino 136 dovevo 136 gente | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze acqua |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | mia figliuola, poi, era acqua trasparente. La mia sfuriata
2 | la pillola con un sorso d'acqua e ne ebbi un lieve refrigerio.
3 | esserci la bottiglia dell'acqua ed io allungai la mano per
4 | avuto ragione. Rinunziai all'acqua e mi riadagiai, quatto quatto.
5 | pensate a certi pesci d'acqua dolce la cui vita – come
6 | ebollizione di una caldaia d'acqua posta su un focolare di
7 | ad esaurirsi o perché l'acqua a forza di bollire svampisca.
8 | dire che l'equilibrio fra l'acqua e il fuoco non è perfetto
La coscienza di Zeno
Capitolo
9 mor | bocca arsa ricordando l'acqua buona e ghiacciata che v'
10 mor | città. Parlò subito dell'acqua buona che l'aspettava alla
11 mat | abbeverato di solito da acqua pura.~ ~Allora egli raccontò
12 mat | poco l'increspatura di un'acqua limpida sfiorata da una
13 mat | fosse stato gettato nell'acqua.~ ~Si chiamava Guido Speier.
14 mog | sucida lasciata all'aria dall'acqua che s'era ritirata; un campanile
15 mog | campanile che si rifletteva nell'acqua torbida; una viuzza lunga
16 mog | numero maggiore di getti d'acqua. Poi una stanzuccia accanto
17 mog | rigidamente lineari, e l'acqua nei bacini era oscurata
18 mog | quel rosso animato sull'acqua e noi, abbacinati, dopo
19 mog | lavarmi. Ma quando fui in acqua pensai: «Per nettarmi dovrei
20 mog | sciogliermi tutto in quest'acqua». Mi vestii poi, così privo
21 mog | nel suo grande bicchiere d'acqua. Avevano paura che Giovanni
22 mog | di bianco e grondante d'acqua. Era vecchio, magro e secco.
23 mog | corrente, una corrente di acqua limpida: la vita onesta
24 ass | quand'è sano e salvo in acqua! Persino la morte non ne
25 ass | oscurità era perfetta e l'acqua alta e fosca e quieta mi
26 ass | pensiero. Lo ficcai nell'acqua calandovelo, come mi fu
27 ass | quale avrebbe levato dall'acqua il pesce portato dall'amo
28 ass | dei pesci, sospeso nell'acqua e che coi cenni della testolina -
29 ass | se li continuava anche in acqua - avrebbe adescato meglio
30 ass | immersevi dall'uomo. Nell'acqua del mare c'era disciolto
31 ass | resistenza, a grandissimi. E nell'acqua fosca si vide brillare l'
32 ass | Luciano l'aveva tratto dall'acqua con la rete e, strappandonelo
33 ass | Poi Guido osservò che l'acqua era ferma a quell'ora e
34 ass | ritenevano che quando l'acqua non cresceva né calava,
35 ass | finché c'ero stato io. L'acqua non s'era fermata? Fino
36 ass | ruota azionata a forza d'acqua, obbligando così la vittima
37 ass | mutamento, si camminava nell'acqua anche movendosi sulla parte
38 ass | fantesca si trovò con l'acqua a mezza gamba e smarrì il
39 psi | come un cane ch'esce dall'acqua ed anch'io restavo umido,
40 psi | raccoglimento che star a guardare un'acqua corrente. Si sta fermi e
41 psi | corrente. Si sta fermi e l'acqua corrente fornisce lo svago
Una vita
Paragrafo
42 4 | faro si rifletteva sull'acqua e ne svelava la superficie.~ ~
43 7 | soltanto una piccola vena d'acqua limpida correva la sua via
44 7 | di una piccola caduta d'acqua in un serbatoio, una casetta
45 8 | temeva di vederlo piombare in acqua e, per quanto piccolo, l'
46 8 | sentendosi più lontano dall'acqua e sedette afferrandosi con
47 8 | con la quale tagliavano l'acqua; diede un balzo sembrandogli
48 8 | coraggio. Per esempio in acqua, se vi cadono, muoiono tutti
49 8 | avessero mosso i loro panni in acqua corrente.~ ~Alfonso era
50 11 | tempeste in un bicchier d'acqua. Al di fuori nulla trapelava
51 12 | impazienza e guardando l'acqua sotto ai suoi piedi. Aveva
52 12 | l'effetto di una doccia d'acqua fredda. Gli disse che aveva
53 16 | bere da una bottiglia d'acqua ch'egli tanto presto aveva
54 16 | gamba.~ ~— Non volevo che acqua! — disse per iscusarsi.~ ~—
55 16 | attenta! — Gli diede dell'acqua quanta ne volle.~ ~Dovettero
56 17 | quell'atmosfera satura d'acqua, aveva il medesimo aspetto
57 19 | intimò Alfonso. — Bevi acqua!~ ~— L'acqua serve per lavarsi! —
58 19 | Alfonso. — Bevi acqua!~ ~— L'acqua serve per lavarsi! — rispose
59 20 | camminava a piede asciutto sull'acqua ed era signore di un vasto
Senilità
Paragrafo
60 3 | sconvolta l'atmosfera pregna di acqua e venne ora a scuoterli,
61 3 | verificare i guasti fatti dall'acqua al suo vestito.~ ~ ~ ~
62 4 | fiamma penetrava come nell'acqua più limpida, brillavano
63 12 | di uscire, una boccia d'acqua e un bicchiere. Per Emilio
64 12 | Anche bevendo con voluttà l'acqua che le era stata offerta
65 12 | darei del vino con dell'acqua di selz. Ogni due o tre
66 12 | Non sa neppure bere dell'acqua in abbondanza. Ci mette
67 12 | un'ora per un bicchiere d'acqua.~ ~- Se ella me lo assicura -
68 12 | caduta ancora una goccia d'acqua. Gli ultimi riflessi del
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
69 2 | certi strati azzurri nell'acqua qua e là profondissima e
70 2 | profondissima e per la foga dell’acqua, viva per la sua recente
71 2 | luce propria e vivo come l'acqua di Torlano, scesa allora
72 2 | pensò ai prezzi, ma a quell'acqua bene incanalata che cantava
73 3 | erano ancora coperti di acqua». E per lungo e per largo
74 4 | in procinto di cadere in acqua e trascinare seco Bortolo.
75 4 | la gondola s'avviava sull'acqua trasparente, illuminata
76 4 | penombra crepuscolare su quell'acqua e su quei marmi ne rilevava
77 4 | vivi nell'ambiente dell'acqua salata e delle pietre.~ ~«
78 4 | una porta l'altezza dell'acqua. Era possibile che in mezzo
79 4 | immaginava come, caduta in acqua e forse tuttavia galleggiante,
80 5 | avvicinarlo e spingerlo in acqua.»~ ~Il signor Aghios era
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
81 3 | e ne ebbe un bicchiere d'acqua e un'occhiataccia di rimprovero.
Una burla riuscita
Paragrafo
82 6 | polveretta sciolta nell'acqua, aveva l'aspetto di un bambino
83 6 | dire che del vasetto dell'acqua e di quello del miglio fra
84 8 | veramente lo esilarò. Sull'acqua navigava verso il mare aperto,
85 8 | falda, che sporgeva dall'acqua e dava presa al vento.~ ~
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
86 ire, 1, 7| Gli versa un bicchiere d'acqua, poi) Adesso racconta!~ ~
87 teo, 1, 5| disciolto almeno un bicchiere di acqua. Abbiamo esaminato un suo
88 lad, 4, 10| entra). Un bicchiere d'acqua! Dammi un bicchiere d'acqua!
89 lad, 4, 10| acqua! Dammi un bicchiere d'acqua! Quale spettacolo!~ ~FORTUNATA.
90 com, 1, 1| l'aria. Anche tutta quell'acqua, mi annoia, quei ponti che
91 ver, 1, 5| quel vile assassino è quell'acqua cheta di tua figlia. Aveva
92 ver, 1, 7| dieci goccie in un po' d'acqua. (Fanny eseguisce.) Presto,
93 ter, 1, 2| accanto al sofà). Un po' d'acqua lo farebbe rinvenire. Non
94 ter, 1, 3| come il mio. Naturalmente… acqua in bocca. L'agente delle
95 mar, 2 | dei libri, una boccia d'acqua e una lampada accesa. Un
96 mar, 2, 8| spavento? (Vede il fiasco d'acqua e corre a versarne un bicchiere
97 inf, 0, per| Sul tavolo una boccia d'acqua e dei bicchieri. Sono le
98 inf, 0, 5| cosa ho fatto? (Prende dell'acqua e ne spruzza sulla faccia
99 inf, 0, 5| ALFREDO. Dammi un bicchiere d'acqua.~ ~GIOVANNI. Subito, padrone
100 rig, 1, 23| che apporta una boccia d'acqua.) Anzi, Rita. Di' a Fortunato
101 rig, 1, sog| ci sono le condutture d'acqua.~ ~RAULLI. L'acqua in casa
102 rig, 1, sog| condutture d'acqua.~ ~RAULLI. L'acqua in casa è una misura igienica.~ ~
103 rig, 1, sog| ha con le condutture dell'acqua. Bisogna ringiovanirlo,
I racconti
Racconto
104 0 | deserto un vasto paese ricco d'acqua, di prati e d'alberi, e,
105 0 | ritmo. Nel bagno pestavano l'acqua producendo ambedue lo stesso
106 0 | impulso troppo forte o che l'acqua lo trascinasse; egli sciava
107 0 | carta in mano al pontile. L'acqua era alta; copriva la palude
108 0 | Nuove si specchiavano nell'acqua tersa e il riflesso dei
109 0 | studiando i movimenti dell'acqua intorno all'isola, sognando
110 0 | non la gondola perché l'acqua aveva calato e non c'era
111 0 | dato punto aggiunse dell'acqua e andandosene disse: «Ritorno
112 0 | com'era da varie ore dall'acqua che ancora calava. Il canale
113 0 | Mi sono ricordato che l'acqua cala e che iersera abbiamo
114 0 | tendenza all'obbiezione: «Oh! l'acqua cresce!». Il freddo e il
115 0 | cavana! Che cosa parli dell'acqua che non l'hai ancora vista?
116 0 | spiaggia. Stava a guardare l'acqua. Vi gettò un fuscello di
117 0 | provare che il torto era dell'acqua. «Geri sera alle otto la
118 0 | tu hai il calendario dell'acqua in testa!». «Ma no!» protestò
119 0 | Cimutti volse la schiena all'acqua con un grido: «Ma era l'
120 0 | Ma era l'altr'ieri che l'acqua calava alle 8... Non alle
121 0 | rosso che s'ergeva dall'acqua o dal fango erano i suoi
122 0 | come l'enorme palude che ad acqua bassa arrivava fino al lontano
123 0 | riposante nel suo grembo. L'acqua salendo avrebbe dovuto poter
124 0 | vederlo tutto, immoto nell'acqua sempre nuova e viva.~ ~Cimutti
125 0 | alta. Parlava tuttavia dell'acqua che calava così fuor di
126 0 | per i canali più lievi. Ad acqua alta varcava la palude ed
127 0 | due vasi quadri pieni di acqua. Il fuoco faceva ancora
128 0 | uno dei meriti di quell'acqua che andava e veniva la salute
129 0 | spettacolo. Occorreva che l'acqua non fosse né bassa né alta;
130 0 | che s'erge maestoso sull'acqua perché parte da un punto
131 0 | atmosfera fosca era pregna d'acqua. Che noia! Sbadigliai, passando
132 0 | essere, alla volontà dell'acqua di scendere dalla montagna.
133 0 | respirare come un pesce fuori d'acqua, ma in certi momenti tumultuosamente
134 0 | ancora tutto bagnato dall'acqua presa al funerale del padre.
135 0 | sull'immensa distesa di acqua su cui si baloccavano miti
136 0 | amichevole e mi disse: «Acqua in bocca, mi raccomando».~ ~