IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] guardano 13 guardar 2 guardarci 3 guardare 132 guardarla 20 guardarle 5 guardarli 5 | Frequenza [« »] 133 alcuna 132 accordo 132 feci 132 guardare 131 alto 131 torto 131 tratto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze guardare |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | suo modo di moversi, di guardare e specialmente di attaccare
2 | fuori di me mi basta di guardare la fiamma di gas accanto
3 | improvvisamente aumentò e senza guardare, dalla sola sensazione sentii
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 prb | raccomandò di non ostinarmi a guardare tanto lontano. Anche le
5 fum | nello stesso tempo dovevo guardare il mio vizio in faccia come
6 mor | animale malato non lascia guardare nei pertugi pei quali si
7 mor | soffrisse assorto com'era a guardare in alto. Forse a causa della
8 mat | dovevo trovare il modo di guardare altrove ed era difficile
9 mat | a lui da canto e, senza guardare gli altri, gli dissi:~ ~-
10 mat | Come sempre, invece che guardare e ascoltare, ero tutt'occupato
11 mat | fu desso che m'indusse a guardare estatico in su, come a cosa
12 mat | momento in pace le donne e guardare in alto. Ma per poco! Scoperta,
13 mog | male si è che a forza di guardare gli affari, mi venne la
14 mog | fabbricati. Ci fermammo a guardare lungamente il mare mosso
15 mog | violino e non si curò di guardare meglio. Io, quand'essa mi
16 mog | obbedienza accanto a me, per guardare. Era esitante; non comprendeva.
17 mog | rimasta alla finestra per guardare sulla via, donde doveva
18 mog | io restai alla finestra a guardare le nuove foglie verdi degli
19 mog | superiore del corpo si china a guardare e giudicare l'altra parte
20 mog | lui, e lo impiegava per guardare in bocca agli altri. Vedendo
21 ass | che mi volsi anch'io a guardare quello ch'egli vedeva, cioè
22 ass | dare e dell'avere. Stette a guardare con sorpresa come io costituii
23 ass | prima bisognava fermarsi a guardare, studiare le merci, il paese
24 ass | Alzò i begli occhi per guardare Ada che la fissava. Come
25 ass | perciò un vero organo per guardare le cose e le persone e non
26 ass | piccola cittadina dalmata a guardare il solfato di rame. Io non
27 ass | grave. Restammo lungamente a guardare Antonia che giaceva abbandonata
28 ass | fra di noi che arrivasse a guardare sulla via. Con uno sforzo
29 ass | nessuno ha il diritto di guardare nei tuoi libri. Bisogna
30 ass | che io sapevo ingiusta che guardare nell'oscurità.~ ~Ma essa
31 psi | cucchiaio nell'altra e stetti a guardare mio fratello coricato nel
32 psi | Evidentemente a lui fa piacere di guardare e guarda le belle e le brutte
33 psi | raccoglimento che star a guardare un'acqua corrente. Si sta
34 psi | guardano più. Se io cesso dal guardare loro, ecco che ogni relazione
35 psi | leggera foschia impediva di guardare lontano. Il Carso ha una
36 psi | Attonito e inerte, stetti a guardare il mondo sconvolto, fino
Una vita
Paragrafo
37 5 | seguì dopo essersi fermato a guardare Jassy il quale, parlando
38 8 | che egli aveva in mano per guardare dei saldi di conti o per
39 8 | giammai e inutilmente starà a guardare come fanno gli altri, non
40 10 | quando si ostinava a non guardare in faccia il suo interlocutore.
41 12 | avvicinava ad una finestra per guardare sulla via egli improvvisamente
42 13 | bottega di caffè o stare a guardare per delle intere giornate
43 13 | risposta contentandosi poi di guardare in faccia chi gli parlava,
44 15 | erta era finita. Più che a guardare ove andavano erano occupati
45 16 | stette per una mezz'ora a guardare gli operai che trasportavano
46 18 | tale incontro e si mise a guardare Fumigi con attenzione intensa
Senilità
Paragrafo
47 1 | all'altare, tutt'assorto a guardare quella testa bionda, lucente
48 2 | sarebbe accontentato di guardare e di sognare. Ma ella capiva
49 4 | Io? Ho gli occhi per guardare, io. - Ella era dunque consapevole
50 4 | ingannava soltanto dicendolo «guardare». Poco dopo passò un impiegatuccio,
51 4 | ravvivò ed Emilio si volse a guardare il fortunato mortale ch'
52 4 | restò zitto, indeciso a guardare intorno a sé la notte, le
53 4 | toglievano la possibilità di guardare altrove, un naso aquilino
54 4 | della luce del cerino per guardare con curiosità Emilio; poi,
55 4 | stettero per un istante fermi a guardare l'altra coppia che s'allontanava. -
56 5 | celarlo.~ ~Il vecchio lasciò guardare il gesso e si volse a considerare
57 6 | sai. - S'interruppe per guardare Emilio ed esaminare se forse
58 6 | giunto al Chiozza, si fermò a guardare verso la stazione, la parte
59 9 | salutata! Poco dopo Emilio osò guardare anche lui, ma, se c'era
60 10 | che quando si risolse a guardare la tabacchiera consunta
61 10 | vecchio alzò gli occhi per guardare di nuovo Emilio, questi
62 11 | lo scultore gl'insegnò a guardare. Per il momento la somiglianza
63 12 | riadagiarsi, ella continuò a guardare il Balli ch'ella, anche
64 12 | dolore, ma ella continuò a guardare il Balli. Anche bevendo
65 12 | gli chiese. Poi cercò di guardare dietro di lui e gli chiese
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
66 1 | e non hanno il tempo di guardare il vicino neppure per riderne,
67 1 | protestava, ma restava a guardare, interdetto, il poco denaro
68 1 | incantò per qualche minuto a guardare il fumo che denso usciva
69 1 | degli occhi smisurati per guardare meglio e per guardare meglio
70 1 | per guardare meglio e per guardare meglio finiva con lo spalancarsi
71 1 | moglie che aveva continuato a guardare la porta per la quale egli
72 1 | gli occhi dalla moglie per guardare il posto ove era giaciuto
73 2 | signor Aghios lo seguì per guardare due cose. Prima di tutto
74 2 | assoluto riposo di pensiero a guardare senza vedere. I pali e la
75 2 | gratitudine. Se si doveva guardare con diffidenza un uomo che
76 3 | Borlini. Stavano là, seduti a guardare, traverso la finestra, la
77 3 | grossa.» Ambedue si misero a guardare il biondino pallido, sempre
78 3 | parecchio tempo era rimasto a guardare fuori della finestra in
79 4 | pirata si fosse fermato a guardare quella pietra intensamente,
80 4 | parve di trovarsi di nuovo a guardare sul destino umano da un
81 6 | ebbe ancora il tempo di guardare il giaciglio vuoto del Bacis,
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
82 7 | vecchio era alla finestra a guardare sulla via. Era un pomeriggio
83 8 | indicibile. Credette di poter guardare il mondo intero oggettivamente
Una burla riuscita
Paragrafo
84 1 | riconoscenza per lui. Non sapeva guardare costui: altrimenti si sarebbe
85 5 | Gaia ch'ebbe il torto di guardare in faccia porgendoglielo.
86 5 | Finse, per cortesia, di guardare il cedolino che il Gaia
87 6 | un sorriso mite e senza guardare in faccia Mario, disse interrompendo
88 6 | cotesta di costruire invece di guardare le cose già esistenti. Ma
89 8 | sentiva in tasca, stette a guardare con sorpresa, e studiò il
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
90 ver, 1, 7| sarta. Tu non ti degnasti di guardare ma ti degni di condannare,
91 ter, 1, 2| AMANTE (resta imbarazzato a guardare Clelia come se studiasse
92 mar, 1, 2| mentre Arianna continua a guardare Bice la quale, turbata,
93 mar, 3, 1| BICE. Lasciamelo! (Sta per guardare il libro; un rumore alla
94 avv, 1, 5| lei si è compiaciuta di guardare la sua umilissima serva;
95 avv, 3, 5| nostro punto vista potevamo guardare sorridendo i nostri simili
96 avv, 3, 5| riuscire in te, ed io stavo a guardare affascinato e beato l'opera
97 avv, 3, 10| muoversi). Che cosa ho da guardare?~ ~TARELLI. Hai più fortuna
98 pen, 1, 13| non è un pittore non sa guardare neppure una donna. Cito
99 pen, 1, 13| che anche il medico sappia guardare una donna con animo puro.~ ~
100 pen, 2, 1| una poverina e non posso guardare tanto in alto. A me basta
101 pen, 2, 1| nella porta e da lì sto a guardare come s'avvicinano, s'avvicinano,
102 pen, 2, 12| movermi mi sono abituata a guardare bene in faccia le persone.
103 rig, 1, 1| brutto che non si poteva guardare.~ ~EMMA (gridando). No,
104 rig, 1, 18| tanto strana egli potesse guardare senza ribrezzo. Ma poi io
105 rig, 1, 21| dietro alle automobili a guardare quello che c'è di sotto.
106 rig, 1, 23| Rivolto ad Anna senza guardare Enrico.)~ ~ANNA. Emma piange
I racconti
Racconto
107 0 | si rizzò sulla sella per guardare lontano. No! Il comignolo
108 0 | Aveva passato la giornata a guardare il cadavere della madre.
109 0 | e stavo là tranquillo a guardare Anna e a riposare. Improvvisamente
110 0 | perciò dimenticò anche di guardare bene chi aveva pianto per
111 0 | destra e pensava. Tentava di guardare se stesso come ci si guarda
112 0 | secondo l'orologio. Devi guardare anche quello!». E tirò fuori
113 0 | doghe. Bisognerebbe prima guardare la doga e poi scegliere
114 0 | Perini stava immobile a guardare. Avrebbe voluto dire ancora
115 0 | recato alla spiaggia. Stava a guardare l'acqua. Vi gettò un fuscello
116 0 | solesse lavorare. Stava a guardare gli operai che stivavano
117 0 | Il signor Nino stette a guardare per un pezzo il grosso uomo
118 0 | se stesso lentamente per guardare meglio in faccia la signora
119 0 | sottotenente non sapeva guardare i miei bilanci passati con
120 0 | restai solo rimasi fisso a guardare se alla mattina non avrei
121 0 | occhi a volgersi in alto per guardare in faccia l'interlocutore
122 0 | di sincerità è quella di guardare se stesso nel medesimo modo
123 0 | per indovinarle. Saperle guardare. Bisogna ricordare che la
124 0 | Perciò era più facile di non guardare i suoi quadri.~ ~Il periodo
125 0 | almeno una sedia. Tentai di guardare il mio orologio. Era quello
126 0 | stipite della porta e stette a guardare intento, ben lontano dal
127 0 | messi in quell'organismo per guardare, ammirare e invidiare la
128 0 | bestemmiando. Aveva dimenticato di guardare l'indicatore della benzina
129 0 | perché m'aveva indotto a guardare il calendario. Credo di
130 0 | un po' a bocca aperta a guardare quegli occhi strani per
131 0 | senta da giovine e dovevo guardare alla pelle del collo per
132 0 | raccogliermi su queste carte per guardare e analizzare il presente