La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 prb | parola è composta di tante lettere e il presente imperioso 2 mor | sapesse quelle due ultime lettere non significano United States, 3 mat | smarrite in viaggio alcune lettere di presentazione ottenute 4 mat | che non conteneva che le lettere p.r. che significavano il 5 mat | cassetto degli abbozzi di lettere ad Ada, a Giovanni e alla 6 mat | trovato! Nessuna di quelle lettere è stata inviata. Credo anzi 7 mat | tuo nome designandone le lettere in base all'alfabeto nostro!~ ~ 8 mog | sofferenze. Eravamo partiti senza lettere di raccomandazione e, spessissimo, 9 ass | bollettino con l'iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; 10 ass | a scrivere delle lunghe lettere al padre per discutere la 11 ass | rintracciarvi le singole lettere. Alzò i begli occhi per 12 ass | furono scritte non poche lettere. Trovammo che l'articolo 13 ass | leggere accuratamente tutte le lettere!~ ~La fronte di Guido si 14 ass | ma quando dettava delle lettere a Carmen manifestava tutta 15 ass | qualvolta essa nelle sue lettere ad Augusta mi ricordava Una vita Paragrafo
16 1 | Rileggo molte volte le tue lettere; tanto semplici, tanto buone, 17 2 | ufficio consisteva nelle lettere di conferma da scriversi 18 2 | offerte; firmerò allora le lettere.~ ~Se ne andò con un saluto 19 2 | Sul tavolo giacevano le lettere scritte nella giornata, 20 2 | più mai, prese seco le sue lettere e i dispacci che passando 21 2 | unì per compiacenza due lettere scritte da Alfonso e uscì 22 2 | e gli ordinò di porre le lettere sul tavolo del signor Maller.~ ~ 23 2 | sempre a disagio. Depose le lettere su un altro pacco che c' 24 5 | corrispondenza, pacchi enormi di lettere arrivate. Sbuffava persino 25 5 | Alfonso toccò scrivere piccole lettere italiane di scritturazione, 26 5 | degli N.B. (Notabene) le lettere per la cui risposta egli 27 5 | puniva che rimandando le lettere con l'ordine di mutarle, 28 5 | vendicarsi che scrivendo le lettere con calligrafia trascurata 29 5 | lentezza, prese lui il pacco di lettere, le sparse sul tavolo e 30 5 | istruzioni per le altre lettere, e quando mi capitò questa 31 5 | scopo che d'insudiciare le lettere e di far correre l'impiegato.~ ~— 32 5 | in mano una quindicina di lettere con poche parole di spiegazione 33 5 | la risposta a due o tre lettere, quelle consegnategli ultime 34 5 | poi quelle cinque o sei lettere di polemica; in questa corrispondenza 35 5 | prima di aver ricevuto le lettere di avviso. Le pare?~ ~Il 36 5 | badare molto alla forma delle lettere; non ero molto contento 37 5 | da fare ancora due o tre lettere, e per ultimo lavoro dovette 38 6 | da White, trovava che le lettere di Alfonso non lasciavano 39 6 | ordinandogli di rifare metà delle lettere ch'egli aveva corrette e 40 6 | restituite metà delle sue lettere con annotazioni di Sanneo, 41 6 | casa sua e lasciar quelle lettere da rifare al signor Maller 42 6 | aveva detto che tutte le lettere di pura scritturazione potevano 43 6 | complicato, perché molte lettere appena arrivate trovavano 44 6 | restituite da Sanneo delle lettere con l'annotazione: «E la 45 6 | finire il maggior numero di lettere nel minor tempo possibile, 46 6 | passava tra la lettura delle lettere arrivate per cercarvi quelle 47 8 | attenzione, gli parlò di alcune lettere che aveva lasciato in sospeso 48 8 | corridoio, gli consegnò tutte le lettere che egli aveva in mano per 49 8 | liberarsene.~ ~Con quelle lettere in una mano, il cappello 50 8 | sull'autenticità di certe lettere del Petrarca e quando cessò 51 10 | grande regolarità. Dalle sue lettere trapelava la noia di scrivere 52 13 | sempre aveva amato le belle lettere e le sembrava che la tipografia 53 15 | ufficio di lettore delle lettere che arrivavano e di quelle 54 15 | importava di studiare le lettere ch'ella riceveva da lui, 55 16 | postiere Marco gli portò due lettere. Una, a quanto disse Marco 56 17 | portando seco un pacco di lettere, tutti gli arretrati che 57 17 | Sanneo un enorme pacco di lettere risposte e contava almeno 58 17 | una o l'altra di quelle lettere, ma ragionava con dolcezza 59 18 | del grande numero di sue lettere che ci aveva trovate.~ ~— 60 18 | corpo virile.~ ~— Le ultime lettere le ricevetti da Marsiglia — 61 18 | aveva da redigere delle lettere che chiedevano maggior purezza 62 18 | stracciare la carta. Alcune lettere erano in stampa e capovolte, 63 20 | chiedere le istruzioni per le lettere arrivate il giorno innanzi. 64 20 | dinanzi a sé il pacco di lettere guardandolo fisso non per 65 20 | e consegnò a Bravicci le lettere come Sanneo gli aveva ordinato. 66 20 | l'incarico di portare le lettere alla posta. Il povero vecchio 67 20 | che aveva firmato tardi le lettere. Era la solita canzone che Senilità Paragrafo
68 9 | ovvia e la disse a tanto di lettere: - Il signor Balli ti ha Una burla riuscita Paragrafo
69 3 | meritarla: cacciava nelle sue lettere più preziosità che non nelle 70 3 | proprio dovere. Oltre a quelle lettere che faceva in collaborazione, 71 3 | concesso nella repubblica delle lettere, egli lo pretendeva e lo 72 4 | fai fortuna con le belle lettere, finirai con l'abbandonare 73 4 | ma gli uomini intinti di lettere amano di poter dire certe 74 5 | specialità dell'uomo di lettere. Gli pesava molto di aver 75 6 | certa esperienza di belle lettere. Quello che assolutamente Commedie Sezione, Parte, Capitolo
76 lad, 3, 5| rinchiudi?~ ~CARLO. Delle lettere ricevute adesso.~ ~FORTUNATA. 77 lad, 3, 5| è in quel pacchetto? Non lettere, non circolari. Son cinquemilaseicento 78 lad, 3, 6| ne intendo molto di belle lettere, ma lo leggerò attentamente 79 com, 1, 2| dal tavolo una busta da lettere colossale.) Che cosa ha 80 ter, 1, 1| quanto ti dico. Ho delle lettere di Clelia da cui trapela 81 mar, 1, 8| ARIANNA. Avete ancora le lettere di Clara? Quelle che dicevate 82 mar, 1, 8| Eccovele! (Gli consegna due lettere.) Sono soltanto due ma, 83 mar, 1, 8| se avevate conservate le lettere che dicevate di Clara acché 84 mar, 1, 8| legge febbrilmente quelle lettere). Da chi le avete avute?~ ~ 85 mar, 1, 8| ARIANNA. Non tutto! Nelle lettere di Clara vi irritava tanto 86 mar, 1, 8| FEDERICO (riprende le lettere e si rimette a leggerle). 87 mar, 1, 8| cessa di leggerle, guarda le lettere, guarda Arianna). Io non 88 mar, 1, 8| e lasciatemi qui queste lettere. Le leggerò attentamente. ( 89 mar, 2, 2| che Le restituisca quelle lettere che Ella ebbe la bontà d' 90 mar, 2, 2| temo. In quanto alle Sue lettere, non so davvero dove le 91 mar, 2, 6| nulla.~ ~FEDERICO. E le lettere che mi furono consegnate?~ ~ 92 mar, 2, 6| proprio a proposito di quelle lettere. Le parole della signora 93 mar, 2, 6| di aver consegnate quelle lettere. Si frugava il petto cercando. 94 mar, 2, 6| cercasse. Ella mi rispose: Le lettere. Poi, chiaramente ma molto 95 mar, 2, 6| Perciò è evidente che quelle lettere sono falsificate.~ ~FEDERICO. 96 mar, 2, 6| Quale caso strano che quelle lettere, se autentiche, abbiano 97 mar, 2, 6| giorno mi furono date delle lettere che mi dissero essere di 98 mar, 2, 6| giusto. Se Lei prende queste lettere, va dalla signora Bice e 99 mar, 2, 6| seguire il tuo esempio. Le lettere stesse - le ho studiate - 100 mar, 2, 6| ira. (Ad Augusto.) Però le lettere non provano nulla e nulla 101 mar, 2, 6| FEDERICO. Ed io no! Le lettere provano già una colpa se 102 mar, 2, 6| le faccia vedere quelle lettere ed essa, forse, con una 103 mar, 2, 7| trae dalla tasca le due lettere.) Anzi facciamo così! Tu 104 mar, 2, 7| così! Tu hai qui queste lettere. Guardale! Io, nel frattempo, 105 mar, 2, 7| guarderò te! (Bice prende le lettere e le guarda con grande freddezza.) 106 mar, 2, 7| danneggiarti e falsificare tali lettere?~ ~BICE. Non sono falsificate! 107 mar, 2, 7| Ma hai visto di quali lettere si tratti? Guardale meglio! 108 mar, 2, 7| Tu credi, forse, sieno lettere innocenti dirette a qualche 109 mar, 2, 7| sono a domandarti se queste lettere sieno tue. Sono anticipatamente 110 mar, 2, 7| ragione delle cose. Queste lettere sono tue. Bisogna pur rassegnarsi 111 mar, 2, 7| Reali ha scritte queste lettere!~ ~BICE (scattando). E perché 112 mar, 2, 7| persone. Una ti diede le lettere, un'altra ti aiuta nel giudizio. 113 mar, 2, 9| avuto torto. Ecco le tue lettere! Te le restituisco. Io le 114 mar, 2, 9| Eppure hai scritto queste lettere! Io le lessi, sai! Forse 115 mar, 2, 9| Forse si trova in quelle lettere stesse ma io non mi degno 116 mar, 2, 9| mi ha consegnate quelle lettere? La madre di Clara! Mi disse: 117 mar, 2, 9| come posso? Ora quelle tue lettere note a quella donna, sono 118 mar, 2, 9| Se non ci fosse in queste lettere una parola che provasse 119 mar, 2, 9| all'individuo da cui queste lettere provengono una lettera con 120 mar, 2, 9| obiettare? Che le altre lettere sieno indirizzate ad altri?~ ~ 121 mar, 3, 1| esista. Quelle mie folli lettere lo agitarono prima di tutto 122 avv, 1, 4| quale professore di belle lettere, se bene ho udito, dovrebbe 123 avv, 2, 6| ALBERTO. Ho da scrivere delle lettere e vado nella mia stanza, 124 pen, 3, 6| venne annunziato in piene lettere: Donato Sereni.~ ~ALICE ( 125 rig, 1, 5| salutarla e darle anche le lettere di suo marito ch'essa m' 126 rig, 1, 5| procinto di consegnare le lettere eppoi si pente). Meglio 127 rig, 1, 5| affisso col mio nome in lettere cubitali. Quando esita faccio I racconti Racconto
128 0 | vicende dell'eroe. Quelle lettere allineate con tanta regolarità 129 0 | grande nome nelle belle lettere. Ma da quel buon morto ch' 130 0 | io di solito, dopo dieci lettere, non ne potevo più e lasciavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License