IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diciottesima 2 diciotto 2 diciottomila 1 dico 128 dicono 27 dieci 140 diecimila 39 | Frequenza [« »] 129 signore 128 anno 128 causa 128 dico 128 frase 127 bel 127 diritto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dico |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | lungo tempo dimenticato. Non dico ciò perché egli sia più 2 | anziché a se stesso: – Io dico che si tratta di una rottura La coscienza di Zeno Capitolo
3 mat | una bella occasione», gli dico. Egli si precipita sul documento 4 mat | gioventù fu altra cosa. Io non dico che il dolore sia stato 5 mog | sopportandolo come una punizione. Ne dico qui solo per rilevare quale 6 ass | attiva nei suoi affari. Lo dico ad alta voce perché altri 7 psi | Parlo con la gente e mentre dico una cosa tento involontariamente Una vita Paragrafo
8 15 | la giustezza di quanto le dico che non posso fare a meno 9 16 | aggradevole, bassa.~ ~— Ma sì! lo dico sempre io che ha l'aspetto Senilità Paragrafo
10 4 | campata in aria.~ ~- Io non dico di no, - disse Angiolina Corto viaggio sentimentale Capitolo
11 2 | così perché sto meglio se dico cose gentili ».~ ~Il coso 12 3 | dieci volte. E non me ne dico stanco, perché, per essere 13 5 | Avvenne proprio come le dico. Essa mi sentì sempre sincero Una burla riuscita Paragrafo
14 5 | delle proprie parole. «Io ti dico tutto questo principalmente Commedie Sezione, Parte, Capitolo
15 ire, 1, 2| ammalato.~ ~LUCIA. È quello che dico anch'io, ma non tocca di 16 ire, 1, 9| avevate questo diritto! ve lo dico io! Il vostro dovere sarebbe 17 teo, 1, 3| è la prima volta che ti dico che io non lo voglio.~ ~ 18 teo, 1, 3| non mi abbada quando le dico che si capisce che costui 19 teo, 1, 5| nomade!~ ~ALBERTO. E adesso dico forse il contrario? Vedremo! 20 teo, 1, 8| scherzo!~ ~ANNA. Ma io ti dico che è impossibile. Impossibile! 21 teo, 1, 8| dubiti? Io lo amo. Oh! te lo dico così, senza arrossire; mi 22 teo, 2, 2| capisce che lei con donne, dico donne come che va, ha avuto 23 teo, 2, 2| Noi eravamo allora regine, dico regine perché di più sulla 24 teo, 2, 7| riflessioni che osservazioni. Io dico che vi sono senza dubbio 25 teo, 2, 7| compiacete tanto, io oggi dico, nell'idea dell'assoluto 26 teo, 2, 7| massima è già fatta. Io dico che l'uomo può essere un 27 lad, 2, 1| Ah, sciocca! Quando non dico nulla, vuol dire che facciamo 28 lad, 2, 1| ne ricordo. E adesso Le dico di ricordarselo anche lei 29 lad, 2, 2| Via, questo non c'entra! Dico soltanto che fai male ad 30 lad, 2, 5| che?~ ~CARLA. Non te lo dico per non farti entrare la 31 lad, 2, 5| sposassi. (A Carla.) Non dico mica per te. In massima 32 lad, 3, 7| che voi v'ingannate! Vi dico che non può essere…~ ~EMILIO ( 33 lad, 3, 8| raccontava tutto!~ ~CARLO. No, ti dico. Non può essere! Non piangeresti 34 lad, 3, 8| debolmente). No!~ ~CARLO. Ti dico di sì Carla, ti dico di 35 lad, 3, 8| Ti dico di sì Carla, ti dico di sì. Tu non sapevi nulla, 36 lad, 4, 4| IGNAZIO (sorpreso). Se glielo dico. Tutto, si, tutto.~ ~FORTUNATA. 37 lad, 4, 10| nipote salire le scale… io dico che vuole fuggire per il 38 bal | ci si viene» penso io, e dico, guardandolo con interesse 39 ver, 1, 1| insegnato.~ ~SILVIO. E adesso ti dico di abbandonarlo. Io non 40 ver, 1, 2| pratica della vita ch'io dico vi manchi, non il buon senso. 41 ver, 1, 2| incarico io.~ ~ALFONSO. Io non dico delle bugie.~ ~SILVIO. Ed 42 ver, 1, 5| sicuro del fatto mio e le dico: Adesso puoi andare da tuo 43 ver, 1, 7| trovava a destra.~ ~FANNY. Non dico questo…~ ~SILVIO. E allora 44 ver, 1, 7| starmi ad ascoltare? Io ti dico tutto in poche parole. Poi 45 ver, 1, 7| attendeva o mi voleva, lo dico, lo ripeto, lo giuro.~ ~ 46 ver, 1, 7| cappello. Fu un colpo ti dico.~ ~FANNY. Povero Silvio.~ ~ 47 ver, 1, 8| verità e me perché non la dico.~ ~EMILIA (alza le spalle 48 ter, 1, 1| AMANTE (seccato). Ma non dico questo! Se anche l'avessi 49 ter, 1, 1| eventualità!~ ~L'AMANTE. Lo dico per rattristarmi e mettermi 50 ter, 1, 1| darti le prove di quanto ti dico. Ho delle lettere di Clelia 51 mar, 1, 4| FEDERICO. Ma che idea! Se vi dico che non mi seccate niente 52 mar, 1, 7| pensare. Tutto quello ch'io dico a te sono pronto a ripetere 53 mar, 1, 7| inchinarsi alla tua. Oggi io dico che a te manca il più comune 54 mar, 1, 8| consegnarvi le prove di quanto dico. Eccovele! (Gli consegna 55 mar, 1, 8| parola di conforto che ti dico ora diverrà per me un rimorso, 56 mar, 2, 2| tanto importante per me, dico per me, potrei darle la 57 mar, 2, 2| attribuisce, so, talvolta, dico talvolta, anche pensare 58 mar, 2, 6| Federico!~ ~FEDERICO. Ma se ti dico che la colpa è mia! Senti! 59 mar, 2, 7| intendi tu quello ch'io dico o son io che son pazzo e 60 mar, 2, 7| urlando). Non nominarla, ti dico!~ ~BICE (con ira). Ma è 61 mar, 2, 9| BICE. Io non lo giuro, lo dico. (In un bacio.)~ ~FEDERICO. 62 mar, 2, 9| FEDERICO (confuso). Non dico mica d'abbisognarne subito, 63 mar, 3, 2| rinunzia, freddo). È vero! Ti dico delle cose che a te non 64 avv, 1, 4| di loro. Canaglie! Però dico «peccato» per il caso nostro. 65 avv, 2, 7| altri?~ ~GIULIA. A te non lo dico. Non mi comprenderesti.~ ~ 66 avv, 2, 8| GIORGIO. Allora non glielo dico, non glielo dico ancora… 67 avv, 2, 8| glielo dico, non glielo dico ancora… Insomma, entro oggi 68 avv, 2, 11| faccio quel dato gesto, dico quella certa parola… che 69 avv, 3, 1| importanti quelle che ti dico e dovresti imprimerti nella 70 avv, 3, 4| rifiuto altrui?~ ~GIORGIO. Non dico questo, anzi mi consta che 71 inf, 0, 4| GIOVANNI. Scusi se glielo dico, ma non sarebbe bello da 72 inf, 0, 5| il revolver.) Vattene, ti dico, o sparo.~ ~GIOVANNI (nient' 73 pen, 1, 4| di te con mio marito io dico: Alice è ostinata. Tu chiudi 74 pen, 1, 6| un'altra epoca quella. Non dico che la salute e la forza 75 pen, 1, 9| Poverina! È quello che dico anch'io.~ ~ ~ ~ 76 pen, 1, 13| bene.~ ~ALBERTA. Anzi io dico che staresti meglio ma troppo 77 pen, 1, 13| Badi Sereni che io non dico che Lei venga perché ci 78 pen, 1, 13| ambedue. Perciò io sempre dico che il matrimonio è una 79 pen, 1, 14| Forse si fa più presto se ti dico di che si tratta. La zia 80 pen, 2, 10| faccia implorante. Non lo dico mica per te che sei tanto 81 pen, 2, 10| che sei tanto buona. Lo dico per tutti. Per me prima 82 pen, 2, 11| TERESINA (ridendo). Anch'io le dico che fa male di parlare così. 83 pen, 2, 15| anche che amavi anche lei. Dico in passato! (Rispondendo 84 pen, 3, 5| per essere tua madre! E dico la verità, la posso dire: 85 pen, 3, 6| una cosa simile? Non ti dico sempre «cara»?~ ~CLELIA. 86 pen, 3, 8| potrai verificare se quanto dico è vero. Ma puoi stare a 87 pen, 3, 8| sentire anche quello che ti dico io? (A Teresina.) Zia! Non 88 pen, 3, 8| Io non capisco nulla e dico una sciocchezza ma vorrei 89 pen, 3, 14| fece cader svenuta. Se lo dico sul serio essa ne morrà.~ ~ 90 pen, 4, 5| meschina! Io invece ti dico che ti do tutto quanto ti 91 rig, 1, 1| non fu mai.~ ~RITA. Non dico brutto, ma bruttino, malato, 92 rig, 1, 5| ENRICO. È quello che dico anch'io. Non dico altro. 93 rig, 1, 5| quello che dico anch'io. Non dico altro. I morti che putono 94 rig, 1, 5| tocca?~ ~ANNA (stupita). Dico che bisogna aspettare solo 95 rig, 1, 5| è la colpa?~ ~ENRICO. Io dico… (Con voce forte).~ ~ANNA ( 96 rig, 1, 6| Scandendo le sillabe.) Sapeva, dico. Neppure lui non si sarebbe 97 rig, 1, 7| subito spazientita). Io non dico questo. Ma d'altronde se 98 rig, 1, 7| la famiglia. È quello che dico io.~ ~EMMA. Io non dico 99 rig, 1, 7| dico io.~ ~EMMA. Io non dico questo, povero babbo. Io 100 rig, 1, 7| questo, povero babbo. Io dico solo che siamo imprudenti 101 rig, 1, 7| la verità di quello che dico io.~ ~ANNA. Non capisco.~ ~ 102 rig, 1, 20| credere una cosa simile. Dico per credere che un'operazione 103 rig, 1, 22| ma è quasi deciso. Te lo dico io.~ ~GUIDO. E allora verrò 104 rig, 2, 2| attenta a quello che ti dico. Da otto giorni io non dico 105 rig, 2, 2| dico. Da otto giorni io non dico più di tenerlo alla larga 106 rig, 2, 2| larga con buona grazia. Io dico di tenerlo alla larga, semplicemente 107 rig, 2, 2| fare così?~ ~FORTUNATO. Non dico questo. Ti racconto solo 108 rig, 2, 8| tenere per i vecchi. Non dico di tenere per i giovini. 109 rig, 2, 8| GIOVANNI. È la verità ch'io dico. Ma però visto che il dottor 110 rig, 2, 8| giovinezza… se l'avremo. Io non dico ch'Ella dovrebbe tener conto 111 rig, 2, 9| mia gioventù. Quell'altra, dico, non questa.~ ~GUIDO (esitante). 112 rig, 2, 9| tesoro di fanciulla. Non dico nulla contro di lei. Siamo 113 rig, 2, 9| parli, scioperato. Io non dico desiderare! Io dico desiderare 114 rig, 2, 9| non dico desiderare! Io dico desiderare di vederla, di 115 rig, 2, 14| che l'operazione… all'ora, dico. Ne farò il conto. Aspetta. ( 116 rig, 2, 14| non pensiamoci più. Io non dico nulla ad Anna e tu non dici 117 rig, 3, 7| zitti. Tu e lui! Zitti vi dico. Non è per nulla ch'io vissi 118 rig, 3, 7| potete intendere. Io non dico che ad Anna non importi 119 rig, 3, sog| entriamo qui io e te? Io dico che ho saputo che di solito 120 rig, 3, sog| sia di troppo. (Lavora.) Dico che tutto è fuori di posto. 121 rig, 3, sog| futilissima quel matrimonio, ti dico, perché poi non si rimase I racconti Racconto
122 0 | mi dispiace, e ve ne le dico perché dispiaccia anche 123 0 | portò via niente. Ed io mi dico: Dunque fu stupido soffrire! 124 0 | devi credere quando io ti dico che sei buono! Devi vedere 125 0 | io cambio di parere e ti dico che sei cattivo devi credermi 126 0 | tutti i casi sua cognata. Dico in tutti i casi perché Antonia 127 0 | parole che usualmente non dico, perché solo allora la cura 128 0 | è la prima volta che lo dico ed è la prima conquista