IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bambinaia 6 bambine 4 bambini 88 bambino 124 bamboccio 1 bambole 3 banali 1 | Frequenza [« »] 125 pensato 125 prova 125 stati 124 bambino 124 molti 124 siamo 123 telvi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze bambino |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | piangere e singhiozzare come un bambino; l'improvviso dolore fu
2 | insufficiente. Piansi come un bambino, piansi per la mia scoperta
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 prb | in fasce. Subito vedo un bambino in fasce, ma perché dovrei
4 prb | occhi tanto grandi. Povero bambino! Altro che ricordare la
5 mor | Piangendo, proprio come un bambino punito, gli gridai nell'
6 mor | bugia. Poi, ancora come un bambino, aggiunsi la promessa di
7 mog | conquistare il sonno al suo bambino. Eppure essa, ch'era stata
8 ass | me pare che il dolore del bambino sia meno importante del
9 ass | non era nuovo: mi vedevo bambino e vestito (ne sono certo)
10 ass | per loro! - e accennò al bambino che teneva in braccio e
11 ass | tazza, pareva proprio un bambino.~ ~Quando mi congedai, egli
12 psi | di me stesso ridivenuto bambino e soltanto per vedere quel
13 psi | soltanto per vedere quel bambino come sognava anche lui.
14 psi | anche le cose lontane. Il bambino, giacendo in una stanza
15 psi | pura e profumata. Ed il bambino sapeva che a quella gabbia
16 psi | lacca. Tutto era lei! Ed il bambino sognava di possedere quella
Una vita
Paragrafo
17 2 | abbondante bianca e rosea da bambino e la statura bassotta gli
18 5 | sinistra.~ ~Una donna con un bambino in braccio entrò nella casa.~ ~—
19 5 | gridò White toccando il bambino con il bastone; — mi rassomiglia
20 5 | la schiena come me.~ ~Il bambino s'appoggiava coi braccini
21 7 | S'addormentò come un bambino, sorridente e coi pugni
22 12 | duca ch'era suo cugino, un bambino feroce che spesso l'aveva
23 12 | aspetto indifferente come un bambino quando vuole che di una
24 20 | raccontava, quieto come un bambino, stanco di aver copiato
Senilità
Paragrafo
25 2 | sostituiva quel colore di bambino roseo senz'attenuare il
26 7 | avrebbe pianto come un bambino. Finì col dirle ruvidamente
27 10 | dinanzi a quella faccia da bambino roseo, con gli occhi grandi
28 10 | guanciale d'oro. Come un bambino egli vi appoggiò il volto
29 11 | con affabilità, come a un bambino cui si è lieti di aver dato
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
30 1 | che parve indignato che il bambino suo avesse da fare con uno
31 1 | Come along!» esclamò e il bambino subito s'allontanò, dopo
32 1 | sentirsi trattare quale un bambino. «Pensi forse ch'io perderò
33 2 | sviluppo. Poi l'ignoranza del bambino, dava all'offesa una importanza
34 3 | poteva dirlo, perché un bambino con gli occhi aperti non
35 3 | volta la bestialità del bambino, il Borlini raccontò che
36 3 | le anteriori!» disse il bambino. «Ebbene!» disse il Borlini. «
37 5 | riconoscerlo e senza curarsene. Un bambino che non si ama costa in
38 5 | che madre, madre del suo bambino e non aveva altro pensiero
39 5 | un posto qualunque a quel bambino a questo mondo. Non era
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
40 7 | destò sorridente come un bambino da quel sonno finalmente
Una burla riuscita
Paragrafo
41 6 | acqua, aveva l'aspetto di un bambino ostinato. Pareva dicesse: «
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
42 lad, 1, 9| Io mi sono abituato da bambino. Dopo, quasi per pregiudizio,
43 lad, 3, 8| essermi confidato come un bambino! Io credeva di conoscere
44 mar, 1, 4| quando Amelia veglia per il bambino.~ ~PAOLO. Ah! sì! Vede,
45 mar, 1, 5| due che questa notte il bambino aveva la febbre; non fidiamoci
46 mar, 1, 5| è raddoppiato. Quando un bambino mi saltella dinanzi, io
47 avv, 2, 8| voglia. Nella vita di un bambino la giornata ha poca importanza.
48 rig, 1, 7| possa toccare a lui o al bambino qualche sventura.~ ~ANNA (
49 rig, 1, 12| testa sfracellata del povero bambino. (Brivido.)~ ~ANNA. Ed ora,
50 rig, 1, 13| sempre volevano avere il bambino con sé. Curioso! Il fatto
51 rig, 1, 13| uscire alla Sua età solo col bambino.~ ~GIOVANNI (subito arrabbiato).
52 rig, 1, 14| echeggiare la voce del bambino: Nonno, nonno, aiuto.~ ~
53 rig, 1, 14| il momento di scherzare, bambino mio. (Lo prende per mano
54 rig, 1, 18| Naturalmente lo sciocco bambino guardò là sotto senza paura.
55 rig, 1, 18| insisto. Non parlo con un bambino. L'uomo di 76 anni è l'uomo
56 rig, 1, 18| che proprio la testa del bambino andò schiacciata da quelle
57 rig, 1, 18| scioccherella di Rita mettendo al bambino il berretto e baciandogli
58 rig, 1, 19| dirti: Quando si esce con un bambino, si ritorna con lui o non
59 rig, 1, 20| se avendo da perdere il bambino avesse perduto anche il
60 rig, 1, 20| perché aveva perduto il bambino.~ ~GUIDO. Bisogna scusarla
61 rig, 1, 20| sconoscente di Emma. Poi per quel bambino che io educo e conduco ogni
62 rig, 1, 20| dodici anni? Parli come un bambino. Che cosa resta a me da
63 rig, 3, 1| come si sbraccia per il tuo bambino.~ ~EMMA. In quanto al bambino
64 rig, 3, 1| bambino.~ ~EMMA. In quanto al bambino non lo vedrà più. Non lo
65 rig, 3, 1| così sola, sola con quel bambino che già ti nasconde.~ ~EMMA.
66 rig, 3, 2| Che cosa può sapere il bambino di quello ch'io sono? Non
67 rig, 3, 2| chi verrà a contatto col bambino? Tu e Rita. Vedi bene che
68 rig, 3, 2| Io e Rita? Ma quando il bambino poté vedere insieme me e
69 rig, 3, 2| adibirla alla sorveglianza del bambino? Il bambino è già grande.
70 rig, 3, 2| sorveglianza del bambino? Il bambino è già grande. Sa sorvegliare
71 rig, 3, 2| bene a te e sopratutto al bambino. Può essere che per il momento
72 rig, 3, 2| per te. Disgraziato! È un bambino. Si può fare di lui quello
73 rig, 3, 11| automobile!~ ~BONCINI. Un bambino forse di otto anni gli correva
74 rig, 3, 11| io vidi benissimo che il bambino non correva alcun rischio
75 rig, 3, 12| GIOVANNI. Avete portato il bambino che ho salvato per farlo
76 rig, 3, 12| bisogna farlo. Dov'è il bambino? (Chiude gli occhi e si
I racconti
Racconto
77 0 | intense durate lunghe ore un bambino! Esausta guardò il marito
78 0 | occupazione. A casa attendeva al bambino una donna di piena fiducia.~ ~
79 0 | sua seggiola. Era il suo bambino che oramai aveva sei anni.
80 0 | volse con malvolere e il bambino fuggì. La paura del piccolo
81 0 | essere un buon padre. Il bambino aveva avute tutte le comodità
82 0 | luogo di madre. Anche il bambino credeva di avere un padre
83 0 | emozione le raccontò che da bambino la sua balia l'aveva lasciato
84 0 | dopo due anni ebbe il primo bambino. Con tanta impazienza metterci
85 0 | erano di primo ordine. Il bambino appariva un po' pallido
86 0 | materne. Dopo la nascita del bambino i due coniugi Merti passarono
87 0 | tutte le cure prodigate al bambino parvero inutili. Faceva
88 0 | carne di grasso. Pareva un bambino cucito insieme di due parti
89 0 | sentenziò Amelia.~ ~Il bambino Achille (si chiamava così
90 0 | differente dal suo povero bambino compianto cui essa in cuor
91 0 | signora Carini come il suo bambino fosse stato fatto. Lo piangeva
92 0 | della deformità del povero bambino. E così anzi il ricordo
93 0 | madre alla futura sposa. Il bambino Nino era stato invece destato
94 0 | ancora ne abbisognava. Ma il bambino non poteva ritornare alla
95 0 | veniva la salute di quel bambino. E tanto lo riconosceva
96 0 | egli si metteva intorno al bambino. Non confessata attorno
97 0 | inglese che spiegava a lui bambino in pessimo italiano che
98 0 | e all'occhio ingenuo del bambino pareva che l'industre popolazione
99 0 | suo successo.~ ~Aveva un bambino di cui s'occupava poco ma
100 0 | destino. Egli vedeva il bambino una volta al giorno. Non
101 0 | respiro come avviene ad un bambino castigato ingiustamente
102 0 | prima volta che, lontana dal bambino, io le rivolgessi la parola,
103 0 | casuale, illegittima. Ma quel bambino è una vera protesta contro
104 0 | con Umbertino. Quando il bambino è solo e disoccupato si
105 0 | talvolta a tali racconti. Il bambino era tra le braccia del padre
106 0 | interrompiamo impazienti. Ma il mio bambino domandava la ripetizione
107 0 | inchinavano a salutarla. E il bambino salutava divertito una pianta
108 0 | giorno dal sole vivo, e il bambino di notte apriva grandi gli
109 0 | grande luce. Era poi lui il bambino che tutti credevano cattivo
110 0 | i gesti interessanti del bambino in lotta con la parola,
111 0 | fatti miei consegnavo il bambino a Renata.~ ~Renata è una
112 0 | si trovava più vicina al bambino essa sopportava meglio le
113 0 | stanza da cui l'ostinato bambino non voleva allontanarsi
114 0 | quante cose vedeva quel bambino! Sempre le stesse perché
115 0 | spazientivo e trascinavo via il bambino. Ma egli continuava a guardarle.
116 0 | accinse a drizzarlo e il bambino si lasciò fare mormorando
117 0 | carabinieri s'avvedano di questo bambino che talvolta provocò l'ira
118 0 | dall'ammirazione per quel bambino dalla testa ingombra da
119 0 | idee a quel modo al povero bambino. Si rivolse allora con bontà
120 0 | trattasse sempre come un bambino che abbisognasse di carezze
121 0 | sviluppo e che anche un bambino di settant'anni fa bene
122 0 | serio d'essere il padre del bambino che la sua giovine moglie
123 0 | pezzo di ferro. E come un bambino ammirai che il suono metallico
124 0 | ripetere il colpo. Vero bambino io ma anche molto infantile