IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] telegramma 3 telescopio 1 teletta 5 telvi 123 tèm 2 tema 6 teme 2 | Frequenza [« »] 124 bambino 124 molti 124 siamo 123 telvi 122 appresso 122 uscire 122 vide | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze telvi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCommedie
Sezione, Parte, Capitolo
1 pen, 0, per| DONATO SERENI~ ~ROBERTO TELVI~ ~Dottor PAOLI~ ~CHERMIS~ ~
2 pen, 1, 4| cena altri che te, Sereni, Telvi e il dottore. I tuoi due
3 pen, 1, 4| acquistare. In quanto a Telvi è tanto sperduto che quando
4 pen, 1, 4| somiglia troppo anche lui a Telvi. È legato, non vuole o non
5 pen, 1, 5| Cameriera e dette, poi Roberto Telvi.~ ~ ~ ~CAMERIERA. Il signor
6 pen, 1, 5| CAMERIERA. Il signor Telvi.~ ~ALBERTA. Già qui? È alquanto
7 pen, 1, 5| sinistra ed entra Roberto Telvi.)~ ~TELVI. Come sta? (Le
8 pen, 1, 5| entra Roberto Telvi.)~ ~TELVI. Come sta? (Le porge la
9 pen, 1, 5| ALBERTA. Bene, grazie. E Lei, Telvi? Carlo è occupato con certe
10 pen, 1, 5| S'accomodi, intanto.~ ~TELVI. Quelle sue stampe! Capirci
11 pen, 1, 5| delle cose discutibili.~ ~TELVI. Ma alle donne nessuno lo
12 pen, 1, 5| separiamo, eccomi inclusa.~ ~TELVI. Già, se le dicessi il contrario
13 pen, 1, 5| ALBERTA. Badi, badi, Telvi, che prima di Lei ci sono
14 pen, 1, 5| nella mitologia. M'aiuti, Telvi.~ ~TELVI. Non occorre andare
15 pen, 1, 5| mitologia. M'aiuti, Telvi.~ ~TELVI. Non occorre andare tanto
16 pen, 1, 5| sbadiglio). Ha avuto notizie?~ ~TELVI (offeso). Io, notizie? Non
17 pen, 1, 5| parlaste di notizie avute.~ ~TELVI. Sì, una volta. Mi capita
18 pen, 1, 5| vero, proprio divorzio?~ ~TELVI. No! Abbiamo le carte in
19 pen, 1, 5| È di là, viene subito.~ ~TELVI. Non mica per altro. Mi
20 pen, 1, 5| tradiva sconciamente.~ ~TELVI (rasserenandosi). Ed ella
21 pen, 1, 5| ciò è un dolore di più.~ ~TELVI (accorato). Me ne dolgo.~ ~
22 pen, 1, 5| minacciando scherzosamente). Telvi! Telvi! Mi pare rimpiangiate
23 pen, 1, 5| scherzosamente). Telvi! Telvi! Mi pare rimpiangiate che
24 pen, 1, 5| del suo defunto marito.~ ~TELVI. Come potete pensare una
25 pen, 1, 5| legislatori non serve a nulla.~ ~TELVI (abbattuto). Serve! Serve!
26 pen, 1, 5| allusione a Donato Sereni?~ ~TELVI. Non a lui precisamente,
27 pen, 1, 5| ALBERTA. Che idea strana.~ ~TELVI. Ho pensato così l'altro
28 pen, 1, 6| ALBERTA. Venga pure. Lupo…~ ~TELVI. Dolce lupo, però, con gli
29 pen, 1, 6| certe cose importano meno.~ ~TELVI. Perché? Anche i denari
30 pen, 1, 6| ad Alberta e la stringe a Telvi cui ora parla.) Sarete più
31 pen, 1, 6| di salute e di forza.~ ~TELVI. Era un'altra epoca quella.
32 pen, 1, 6| parve che fosse ritornata…~ ~TELVI. Chi?~ ~SERENI. L'ispirazione.
33 pen, 1, 6| sorprendente in questa dura vita.~ ~TELVI. Chissà che sulla sua faccia
34 pen, 1, 6| benissimo senza di essa.~ ~TELVI. Anch'io. Ma comprendo il
35 pen, 1, 6| Proprio così! Proprio così!~ ~TELVI. Purtroppo è così. (Con
36 pen, 1, 7| Scena settima. Alberta e Telvi.~ ~ ~ ~ALBERTA. L'ispirazione?
37 pen, 1, 7| lui ha bisogno di donne.~ ~TELVI. Ma io non ne ho bisogno.
38 pen, 1, 7| uomini, ma non a voi.~ ~TELVI. Eppoi chissà se a lui occorre
39 pen, 1, 7| gambe, coscie e colori…~ ~TELVI. Non piace neppure a me
40 pen, 1, 7| bisogno d'ispirazione.~ ~TELVI. Ma sono questi gli uomini
41 pen, 1, 8| fatto. Buona sera signor Telvi.~ ~TELVI (animato, le bacia
42 pen, 1, 8| Buona sera signor Telvi.~ ~TELVI (animato, le bacia la mano).
43 pen, 1, 8| come penserà il signor Telvi - di tanta sfacciataggine.~ ~
44 pen, 1, 8| tanta sfacciataggine.~ ~TELVI (confuso). Io, signora.
45 pen, 1, 9| Scena nona. Alice e Telvi.~ ~ ~ ~ALICE (dinanzi allo
46 pen, 1, 9| che voglio. Senta, signor Telvi. Dicono che Lei abbia studiato
47 pen, 1, 9| voluta, altri mi vogliono.~ ~TELVI. Sì! In molte lingue si
48 pen, 1, 9| tuttavia vestiti alla moda.~ ~TELVI. La moda a me piace. Quando
49 pen, 1, 9| Erano della donna sua.~ ~TELVI. Di quella ch'è ora di un
50 pen, 1, 9| Poi.) Oh, scusi tanto.~ ~TELVI. Dica pure. Da me non c'
51 pen, 1, 9| addirittura. Mi perdona?~ ~TELVI. Se Le perdono? Stia a vedere.
52 pen, 1, 9| Sarebbe tutt'altra cosa.~ ~TELVI. Un figlio privo di madre.
53 pen, 1, 9| poverini sono privi di padre.~ ~TELVI. È per questo che mi trovo
54 pen, 1, 9| se ha dovuto lasciarmi.~ ~TELVI (che s'aspettava ad una
55 pen, 1, 10| CARLO. La signora Alice e Telvi. (Saluta stringendo le mani
56 pen, 1, 10| ad alta voce. Il signor Telvi sa e del vestito e della
57 pen, 1, 10| sera. S'accomodi, signor Telvi. Se Alberta tarda ancora
58 pen, 1, 10| raggiungerò nella sua stanza.~ ~(Telvi s'inchina ed esce. Carlo
59 pen, 1, 11| domandarlo ai tuoi ospiti, Telvi e Sereni.~ ~ALBERTA. Quei
60 pen, 1, 13| Scena tredicesima. Carlo, Telvi, Sereni e detti.~ ~ ~ ~CARLO.
61 pen, 1, 13| che gli altri (accenna a Telvi ch'è accanto a Paoli) abbiano
62 pen, 1, 13| della più pura salute.~ ~TELVI. Anche noi non medici sospettiamo
63 pen, 1, 13| PAOLI (si alza, va verso Telvi). Ha fatto bene ed è interessante
64 pen, 1, 13| Carlo stringe la mano a Telvi.)~ ~SERENI (a bassa voce).
65 pen, 1, 13| volentieri perché ci vengono Telvi, Paoli e Alice. Una possibilità
66 pen, 1, 13| fossi chi verrebbe qui?~ ~TELVI. Io, certamente. Specialmente
67 pen, 1, 13| Emma.~ ~CARLO. Ma no, caro Telvi. Abbiamo solo paura che
68 pen, 1, 13| te non faccia piacere.~ ~TELVI. Se non mi facesse piacere
69 pen, 1, 13| ancora troppo recente.~ ~TELVI. Ma si può parlare anche
70 pen, 1, 13| matrimonio è una buona cosa.~ ~TELVI. E anche se li vedete da
71 pen, 1, 13| avvicinandosi a lui). Impreca.~ ~TELVI. Oh, no. Non impreca. Resta
72 pen, 1, 15| Dette, Carlo, Sereni e Telvi.~ ~ ~ ~DETTE. Dalla sinistra
73 pen, 1, 15| fanno capolino SERENI e TELVI che poi entrano.~ ~ ~ ~ALICE.
74 pen, 1, 15| verso la porta ove ci sono Telvi e Sereni). Ma signore. Non
75 pen, 1, 16| nei fatti suoi. (Vedendo Telvi e Paoli.) Avete sentito?
76 pen, 1, 17| Scena diciassettesima. Telvi e Paoli.~ ~ ~ ~PAOLI. Figurarsi
77 pen, 1, 17| abbiamo dovuto assistere.~ ~TELVI (trasognato). Ad una grande
78 pen, 1, 17| più.~ ~PAOLI. Lei dice?~ ~TELVI. Com'era bella, com'era
79 pen, 1, 17| PAOLI. La signora Alice? (Telvi assente muto.) Allorché
80 pen, 1, 17| Allorché si levò il velo?~ ~TELVI. Quando scoperse la sua
81 pen, 1, 17| sarà tutto in ordine.~ ~TELVI. Oh! Lei non conosce Alice.~ ~
82 pen, 1, 17| quando la conosce Lei?~ ~TELVI. Da ora.~ ~PAOLI. Io direi
83 pen, 1, 18| ce ne fossimo andati.~ ~TELVI. Perché? Se avesse saputo
84 pen, 1, 18| voi siete innamorato.~ ~TELVI. Se questo è amore io allora
85 pen, 2, 4| Scena quarta. Telvi e dette.~ ~ ~ ~TELVI. Si
86 pen, 2, 4| quarta. Telvi e dette.~ ~ ~ ~TELVI. Si può?~ ~ALICE (sorpresa).
87 pen, 2, 4| ALICE (sorpresa). Il signor Telvi. S'accomodi. In che cosa
88 pen, 2, 4| che cosa posso servirla?~ ~TELVI. Servirmi? Non è mica la
89 pen, 2, 4| conosce zia Teresina?~ ~TELVI. Solo di nome.~ ~ALICE (
90 pen, 2, 4| presentando). Il signor Telvi, la signora Baretti.~ ~TELVI (
91 pen, 2, 4| Telvi, la signora Baretti.~ ~TELVI (porgendole la mano). Tanto
92 pen, 2, 4| questa casa. Perfettamente.~ ~TELVI. Giacché ho osato tanto
93 pen, 2, 4| conosco. Te l'assicuro.~ ~TELVI. Io ho da dire alla signora
94 pen, 2, 5| con sfacciata curiosità Telvi). Ella desidera?~ ~ALICE.
95 pen, 2, 5| momento porti di là la zia.~ ~TELVI (quando Clelia sta trascinando
96 pen, 2, 6| Scena sesta. Alice e Telvi.~ ~ ~ ~TELVI. Sì! Non c'
97 pen, 2, 6| sesta. Alice e Telvi.~ ~ ~ ~TELVI. Sì! Non c'è da esitare. (
98 pen, 2, 6| Alberta Le raccontò tutto?~ ~TELVI. Non mi disse proprio nulla.
99 pen, 2, 6| Tutto? Non comprendo.~ ~TELVI. Ecco! Io da un mese cammino
100 pen, 2, 6| ALICE (protesta). Oh!~ ~TELVI. Grazie. Eppure Lei conobbe
101 pen, 2, 6| quale una moglie modello…~ ~TELVI. Anch'io. Questo non so
102 pen, 2, 6| un modello di moglie.~ ~TELVI. È vero, è vero. Lei non
103 pen, 2, 6| ALICE. Senta, signor Telvi. Io credo d'intendere quello
104 pen, 2, 6| quello che mi vuole dire.~ ~TELVI (piuttosto lieto). Grazie
105 pen, 2, 6| mi sento onoratissima…~ ~TELVI. Scusi se L'interrompo.
106 pen, 2, 6| con tutta l'anima mia.~ ~TELVI. E allora Le posso dare
107 pen, 2, 6| so come ringraziarla…~ ~TELVI. Da ringraziare non c'è
108 pen, 2, 6| la sincerità piace. Ma…~ ~TELVI. So che la sincerità le
109 pen, 2, 6| dica di queste cose, signor Telvi. Io non le ammetto. Non
110 pen, 2, 6| parlare come ha fatto. (Telvi ascolta ansioso.) Se ciò
111 pen, 2, 6| po' di pace (L'ansietà di Telvi cede.) Io vorrei vederla
112 pen, 2, 6| far nulla per aiutarla.~ ~TELVI. E potrei rivederla, non
113 pen, 2, 6| rivedrò presso amici comuni.~ ~TELVI. Ho paura che di amici comuni
114 pen, 2, 6| quello che ora non intende.~ ~TELVI. Perciò io dovrei abituarmi
115 pen, 2, 6| Aveva cessato di farlo?~ ~TELVI. Sì, a dire il vero. Non
116 pen, 2, 6| ALICE. Mi biasimò?~ ~TELVI. No, no. Non mi disse nulla.
117 pen, 2, 6| po'. Che gliene pare?~ ~TELVI. Non sono di questo parere.~ ~
118 pen, 2, 6| ricordo dà tanto piacere.~ ~TELVI (mormora). Anch'io vivo
119 pen, 2, 6| voglio tacere. Senta, signor Telvi. La sua visita m'onorò moltissimo.
120 pen, 2, 6| quando viene Alberta.~ ~TELVI. La signora Alberta? Qui?~ ~
121 pen, 2, 6| dunque ch'io me ne vada.~ ~TELVI. Io ho da dirle due parole
122 pen, 2, 6| domandato di non rispondere.~ ~TELVI. E infatti non ha risposto.
123 pen, 2, 6| augurio anche per me.~ ~TELVI (un po' alterato). Se fosse