IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vicinissimo 10 vicino 72 victor 1 vide 122 videro 4 vidi 100 vie 69 | Frequenza [« »] 123 telvi 122 appresso 122 uscire 122 vide 121 giulio 121 gl' 121 poté | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vide |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | rischiarata da pochi fanali vide giacere a terra il corpo
2 1 | il nome di famiglia e lo vide con un'esattezza di cui
3 2 | infuori della fantesca non vide nessuno. Con costei, una
4 3 | quale dovette ripassare vide Giovanni con altri tre operai.
5 3 | imprecazioni di una folla armata e vide dinanzi a sé Antonio che
La coscienza di Zeno
Capitolo
6 mor | cercando sollievo. Quando mi vide, sorrise e mi domandò:~ ~-
7 mat | perciò da lei - come si vide subito - m'allontanai. Dissi
8 mat | sul corridoio e, quando mi vide ritornare, mi guardò ansiosa.
9 mog | desiderio non indovinò quando mi vide nelle mani i Vangeli in
10 mog | effetto delle mie parole si vide pochi giorni appresso e
11 mog | mia suocera e, quando la vide arrivare, subito la riconobbe.~ ~-
12 ass | grandissimi. E nell'acqua fosca si vide brillare l'argenteo corpo
13 ass | ad Augusta. Dapprima essa vide in quella faccenda solo
14 ass | poter discutere - come si vide in quel caso - anche delle
15 psi | tempo, chiusi gli occhi e si vide che al verde era stata rivolta
16 psi | incendi e un amico che mi vide andare verso casa mia in
Una vita
Paragrafo
17 4 | accesa da Santo, Alfonso vide dipinti su un fondo azzurro
18 4 | luce di un fanale Alfonso vide che mancava il gesto abituale.~ ~
19 5 | corpo del delitto.~ ~— Non vide questo notabene? — gridò
20 5 | alla sera tardi, Alfonso vide la stanza di Sanneo ancora
21 7 | agile ma non misero. Alfonso vide ancora il collo, dalla pelle
22 7 | avanzò sino al Tribunale. Vide la figurina prospettarsi
23 7 | sofferse molto un giorno che la vide indovinata da Gustavo.~ ~
24 8 | correva verso la cassa quando vide Alfonso che col cappello
25 8 | azione del vento. Alfonso vide il sorriso e volle prendere
26 9 | Uscì senz'altro e Alfonso vide che Macario guardava con
27 12 | fulmine temuto non cadde! Egli vide che il volto di Annetta
28 12 | sorpreso e beato, Alfonso ci vide un altro miglioramento della
29 12 | mattina, andando all'ufficio, vide la piccola personcina trotterellare
30 13 | contemporaneamente ad Alfonso stesso. Lo vide inquieto, di umore variabile;
31 14 | a Macario. Non appena si vide solo con essa, volle tirarla
32 14 | dato ora per queste. Si vide ridotto a mal partito e
33 15 | con altro foglio perché vide che Santo con tutta calma
34 15 | terza classe e allorché non vide più la faccia triste del
35 16 | mano. Sorpreso e beato la vide addormentarsi di un sonno
36 16 | dovessero toccare.~ ~La madre vide ch'egli aveva le lagrime
37 16 | improvvisamente egli si vide in tutt'altro luogo e in
38 16 | giungesse al suo letto egli la vide e vide il suo sorriso soddisfatto
39 16 | suo letto egli la vide e vide il suo sorriso soddisfatto
40 16 | che alle sue parole gli vide brillare nel volto.~ ~Nelle
41 16 | Mascotti, mentre invece lo vide sorprendersi e alterarsi
42 16 | Guardò dallo sportello e vide un individuo vestito molto
43 17 | andava a esporsi. Non ne vide che una. Esser congedato
44 18 | corridoio a sinistra, si volse e vide che Maller stava voltandogli
45 18 | veduto Alfonso. Quando lo vide non si commosse di più,
46 19 | immediatamente e invece non lo si vide più.~ ~Gralli rise di gusto:~ ~—
47 20 | curvo sul tavolo non lo vide subito.~ ~— Il signor Maller
48 20 | adiratissimo tanto che non vide Alfonso. Nella prima ira,
49 20 | guardarle dietro egli la vide parlare a Francesca; gli
50 20 | nella stanzetta oscura e vide luccicarvi le lenzuola per
Senilità
Paragrafo
51 3 | carezza.~ ~Appena più tardi vide la stanza in cui si trovavano.
52 3 | molto triste. - Ed ora vide fra le fotografie anche
53 3 | ad onta dell'oscurità, vide nell'atteggiamento la sentimentalità
54 3 | d'arrivare a casa.~ ~La vide salire in un carrozzone
55 4 | lui e, nell'oscurità, egli vide dipinta su quel volto la
56 5 | come un uomo rude, ella lo vide per la prima volta alla
57 5 | Emilio la guardò e non vide nulla. Il suo rancore divenne
58 5 | di Angiolina? Si volse e vide che l'Angiolina china, parlava
59 6 | erta di via Romagna, non vide più le persone che dovevano
60 7 | gentilezza che sorpresa quando lo vide avvicinarglisi con la mano
61 7 | indisposizione, e il Leardi lo vide tanto sconvolto che gli
62 7 | nel tinello vicino, - e vide Amalia seduta accanto alla
63 8 | atrocemente noiosa.~ ~Stefano lo vide pallido e abbattuto e credette
64 8 | toglieva ogni naturalezza. La vide persino aprire la bocca
65 8 | Amalia? Guardò l'amico e lo vide ancora più eccitato di quanto
66 9 | più in quei dubbi. Quando vide sul vassoio tre tazze in
67 9 | sola volta. Appena appena vide il pubblico. Il pensiero
68 9 | gentilezza usatale, e presto non vide più la bionda e buona signora
69 9 | quella speranza che non vide che la sorella era più abbattuta
70 10 | aspetto di Angiolina ch'egli vide al primo incontro guastato
71 10 | al Giardino Pubblico, la vide camminare dinanzi a sé.
72 10 | di un gramo fanale, egli vide rilucere le scarpe nere
73 11 | dimenticando il contorno, vide in tutti i dettagli. Ella
74 11 | quella cosa informe. Emilio vide quella somiglianza evidentissima.
75 12 | forte e bruna; altro non vide, ma trovò subito le parole
76 12 | temperatura. In lontananza Emilio vide sul cielo fosco la cima
77 13 | lungo tempo egli non la vide. Quando riconquistò un po'
78 13 | Sotto alla pelle diafana si vide salire il sangue rosso e
79 14 | ed intellettuale. Egli la vide dinanzi a sé come su un
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
80 1 | inutilmente a destra e a sinistra. Vide un facchino che gli correva
81 1 | pensò il signor Aghios. Vide poi avvicinarsi un contadino
82 1 | grida.~ ~Poi, quando non la vide più, indovinò. Con quel
83 2 | del bene.~ ~Si raddrizzò e vide il piedino per aria. Essa
84 2 | Torlano e, tuttavia, come si vide, il mondo si guastò».~ ~
85 3 | osservazioni. Su un campo vide lavorare insieme un uomo
86 3 | un uomo e una donna. Non vide che una fisonomia sorridente
87 5 | Mi credette solo quando vide che m'accingevo ad andarmene
88 5 | che c'era nella vettura lo vide giacere sull'altro banco,
89 6 | ricostituito anche quando non si vide, perché non illuminato.
90 6 | Marte non ancora, né si vide mai.~ ~Il signor Aghios
91 6 | aria si fece respirabile. Vide la campagna vuota: Una luce
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
92 5 | proprio all'altezza del sofà vide un grosso topo che lo guardava
93 6 | lui. Invece il vecchio non vide in quell'evento altro che
94 8 | sua riconoscenza. Non ne vide molta. Prima di tutto a
95 9 | uno specchio. Ed egli si vide misero e piccolo. Sempre
Una burla riuscita
Paragrafo
96 4 | futura ricchezza, egli non ne vide l'importanza. Più caldo
97 6 | discussioni col fratello assente. Vide meglio che mai l'inutilità
98 8 | soffrire del freddo intenso, vide apparire il commesso che
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
99 ire, 1, 5| altra cosa di quella che si vide durante la giornata. Dunque,
100 lad, 4, 2| Alla stazione infine lo si vide presentarsi al bigoncio
101 avv, 1, 5| ella, per mia disgrazia, mi vide, anche allora amo mia moglie
102 pen, 1, 6| proprio quello che in essa si vide?~ ~ALBERTA. Proprio così!
103 rig, 1, 18| ch'è anche certo è che lui vide me sotto all'automobile.
104 rig, 3, 5| uscirne anche lui. Perciò mi vide.~ ~GIOVANNI. Che peccato.~ ~
I racconti
Racconto
105 0 | signoreggiare il mondo!~ ~In quella vide una grande folla uscire
106 0 | navicella che subito si vide ingrandire carica del motore
107 0 | Cessò dallo sforzo quando la vide chiusa nella bara. Sarebbe
108 0 | dalla salute stessa. Poi vide e indovinò. Fu serio, accigliato,
109 0 | centimetri di suola. Quando lo vide muoversi scoppiò quasi dal
110 0 | significarle gratitudine e si vide respinto con uno sguardo
111 0 | chiamato proprio lui. La vide occupata a smovere la terra
112 0 | Alessandro si stizzì perché vide che il lavoro non procedeva: «
113 0 | tanto buon affare come si vide poi. Italia aveva accettato
114 0 | loro sera d'amore quando vide il marito inchiodato dalla
115 0 | inaspettatamente un grande riposo. Non vide più la finestra, non la
116 0 | a seguirlo con l'occhio. Vide chiaramente che a un certo
117 0 | di catastrofi.~ ~Quando vide rientrare la moglie le sorrise: «
118 0 | finestra socchiusa essa la vide scomposta da uno sberleffo
119 0 | lo lasciò esitante. Poi vide, vide! Sì questa era la
120 0 | lasciò esitante. Poi vide, vide! Sì questa era la fine del
121 0 | cui un giorno Umbertino vide sparire un treno. Eravamo
122 0 | morte. E invece altri mi vide in dosso il desiderio. Come