IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscio 13 uscir 1 uscirà 4 uscire 122 uscirete 1 uscirne 11 uscirò 3 | Frequenza [« »] 124 siamo 123 telvi 122 appresso 122 uscire 122 vide 121 giulio 121 gl' | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze uscire |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | circostanze.~ ~Decise di non uscire per il momento. Gli era 2 2 | osteria vicina. Prima di uscire dalla sua tana la guardò 3 2 | parola.~ ~Era già avviato per uscire e ritornò a Teresina che 4 3 | aveva tolto.~ ~Poco prima di uscire disse: – Ecco un colpo di 5 3 | che occorre.~ ~Guardandolo uscire Giorgio pensava che forse La coscienza di Zeno Capitolo
6 fum | povera Giovanna, non potrà uscire di qua. Le formalità per 7 fum | si levò dal suo posto per uscire.~ ~Per farla tacere desistetti 8 fum | Anzi! Il dottore, prima di uscire mi ha consegnata questa 9 fum | fino al secondo piano per uscire dalla nostra clausura.~ ~ ~ ~ 10 fum | essa non pensava. Prima di uscire con la bottiglia sotto il 11 mor | ed ora per impedirgli di uscire dalla stanza. La lotta produce 12 mor | morte. Una volta tentò di uscire sul corridoio ove faceva 13 mor | subito a me:~ ~- Quando potrò uscire?~ ~Il dottore incoraggiato 14 mog | stato consigliato. Prima di uscire seppi che mio suocero aveva 15 mog | Proprio quando m'accingevo ad uscire, Augusta m'invitò con un 16 mog | porta di casa e m'accinsi ad uscire.~ ~ ~ ~Augusta però s'accorse 17 mog | moglie m'avesse obbligato di uscire con lei e m'avesse condotto 18 mog | un lieve bacio prima di uscire. Se ero tutto suo! Andavo 19 mog | passo celere m'avviavo ad uscire dal giardino quando Carla 20 ass | Augusta m'avrebbe permesso di uscire quella sera e di restar 21 ass | varia natura.~ ~Ma non volli uscire da quella stanza senz'aver 22 ass | cielo. Dal porto tentava di uscire a forza di remi un grande 23 psi | che rievocai. Io mi vidi uscire dalla mia villa una mattina Una vita Paragrafo
24 4 | suo scherzo, si avviò per uscire:~ ~— Le signorine devono 25 5 | presente. White che stava per uscire si fermò ad ascoltare.~ ~— 26 7 | impiegato che mancava.~ ~Bastò l'uscire all'aria aperta sapendo 27 9 | di riguardo.~ ~Stava per uscire dalla banca rimandando la 28 11 | volta dinanzi al tavolo per uscire, gli uomini si alzarono 29 12 | Non v'era che una via per uscire da tale situazione. Poteva 30 12 | questi propositi. Poteva uscire da quella situazione, ora 31 13 | allorché egli stava per uscire. Da prima, con l'aspetto 32 14 | Annetta. Ella ha dovuto uscire col signor Federico. Dunque 33 14 | nervi potendo finalmente uscire dalla lotta di ogni giorno 34 14 | Come sempre, gli bastava di uscire da un'incertezza, da un 35 14 | donne avevano detto di voler uscire se il tempo fosse stato 36 15 | ma respirava anche all'uscire da quell'ambiente o di cattivi 37 16 | saltare, forse neppure uscire di casa; magari in letto, 38 16 | tranquillo tanto da poter uscire. Aveva fretta perché non 39 16 | seccato d'imbattersi all'uscire di casa nel giovine Creglingi, 40 16 | due candele.~ ~Prima di uscire da quella casa Alfonso volle 41 16 | nuovo risolse di levarsi e uscire dalla casa. Era tanto risoluto 42 16 | sarebbe stato permesso di uscire all'aria e al sole. Era 43 16 | volta ch'egli credeva di uscire dalla puerizia.~ ~Se al 44 16 | testa, — se tu arrivi ad uscire di questa stanza, ti prevengo 45 17 | grigio sucido.~ ~Stava per uscire dalla stazione quando venne 46 17 | già aperta la porta per uscire allorché venne chiamato: — 47 18 | Maller.~ ~A mezzodì non osò uscire immediatamente dall'ufficio 48 19 | non era vero, e prima di uscire chiese da mangiare. Rivolto 49 20 | bastato tanto poco per farnelo uscire! Maller aveva spiegato l' 50 20 | chiese Ballina vedendolo uscire dalla sua stanza col soprabito, 51 20 | andati. Miceni prima di uscire, dolente di aver perduto Senilità Paragrafo
52 1 | donde non sarebbe mai dovuta uscire e Merighi con la madre abbandonò 53 3 | Angiolina. Era già vestita per uscire. Vedendolo si mise a ridere, 54 4 | vestita di tutto punto per uscire, aveva fretta perché alle 55 4 | anni prima, aveva tentato d'uscire dal suo guscio e comunicare 56 4 | cameriere stava già per uscire dalla stanza, gli gridò 57 5 | guanti, invitò il Balli ad uscire, ebbe per lui un sorriso 58 6 | Interminabile! Ma bisognava uscire dal dubbio e per il momento 59 7 | lui, sul Corso. La vedeva uscire dalle braccia del Volpini 60 7 | di rabbonirla: - Dovresti uscire, fa un tempo bellissimo. - 61 9 | dominante. Prese il cappello per uscire.~ ~- Dove vai? - chiese 62 10 | sapere. Era già vestita per uscire e poi l'aveva già avvisato 63 10 | fare un lavoro prima di uscire. Erano ragioni sufficienti 64 12 | stesa anche una gamba per uscire dal letto, ma, avendola 65 12 | di coricarsi e vietato di uscire dal letto. Parlava ora. 66 12 | ascoltava più: bisognava uscire in qualche modo da quella 67 12 | Emilio di darle, prima di uscire, una boccia d'acqua e un 68 12 | petto ad Emilio e, prima d'uscire, egli la tradusse in una Corto viaggio sentimentale Capitolo
69 5 | non erano usi a vedermi uscire tanto tardi. Ma a me non 70 5 | Mi pare che ora potremmo uscire e metterci sul nostro treno».~ ~« La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
71 6 | sereni gli fu concesso di uscire in vettura. Il medico l' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
72 ire, 1, 2| svegliarmi, ma prima di uscire si chinava su me, mi guardava 73 lad, 1, 3| Elena diceva che prima di uscire da questa casa si sarebbe 74 lad, 2, 1| prima. Carla (vestita per uscire) ed Emilia.~ ~ ~ ~CARLA ( 75 lad, 3, 1| La signora Elena? Per uscire dalla cucina alla scala 76 lad, 4, 9| conosco un mezzo per farvi uscire da una casa qui accanto.~ ~ 77 com, 1, 2| istante a salutarmi. Devo uscire! Aspetta un momento, intelligentissima 78 ter, 1, 4| ne sarei andato se, per uscire, non avessi dovuto passare 79 att, 1, 3| CLEMENTE (in procinto di uscire ritorna ad Amelia). E no 80 mar, 1, 4| con l'intenzione di non uscire.)~ ~BICE (supplichevole). 81 mar, 2, 4| Fa caldo! Se avessi da uscire di nuovo, lo riprenderei. ( 82 mar, 3, 3| A Bice che s'avvia per uscire.)~ ~BICE. A vestirmi per 83 mar, 3, 3| BICE. A vestirmi per uscire con te.~ ~FEDERICO (con 84 avv, 2, 1| far credere che sta per uscire; ritorna sui suoi passi 85 avv, 2, 1| cappello e di bastone sta per uscire.~ ~ALBERTO (un poco imbarazzato). 86 avv, 2, 2| diavolo! Pare non possa uscire da casa senza vedermi! Perché… 87 avv, 2, 4| signor Janson si degnava di uscire una volta dalle sue arie 88 avv, 2, 11| disprezzerà.~ ~MARIA (di nuovo per uscire). Sta bene. La prova è fatta. ( 89 avv, 3, 10| MARIA (vestita per uscire). Sai che non ti conoscevo 90 pen, 1, 15| più nulla. (S'avvia per uscire.)~ ~CARLO. Signora, guardi 91 pen, 2, 1| CLELIA. Si sta vestendo per uscire. Passerà di qua e allora 92 pen, 2, 2| dette.~ ~ ~ ~ALICE. Io devo uscire, cara zia. So che Alberta 93 pen, 2, 6| esempio. Ma adesso io devo uscire. Ho da fare una visita eppoi 94 pen, 2, 7| Esita come se prima di uscire volesse abbracciare la zia.) 95 rig, 1, 3| Essa sta preparandosi per uscire. Vuoi avvisarla? (Rita esce 96 rig, 1, 5| lettera eppoi dovrà subito uscire. (Esce dalla porta di fondo.)~ ~ 97 rig, 1, 7| vestita a lutto pronta per uscire con abbondanza di veli. 98 rig, 1, 7| essere presa dal desiderio di uscire proprio a quell'ora e di 99 rig, 1, 11| alla porta di fondo per uscire). Non è possibile.~ ~ ~ ~ 100 rig, 1, 12| Io mi vestirò a lutto per uscire come il giorno della morte 101 rig, 1, 13| altri che La lasciarono uscire alla Sua età solo col bambino.~ ~ 102 rig, 1, 17| tovaglia.) Grazie. (Vuole uscire.)~ ~GUIDO. Aspetti un momento, 103 rig, 1, 21| la obbliga ad entrare e uscire.~ ~ ~ ~EMMA. Padre mio! 104 rig, 2, 9| ne vuole prima di farli uscire dalla loro tana. Magari 105 rig, 2, 10| ANNA (pronta per uscire). Allora io vado con l'automobile 106 rig, 3, 4| chiamo subito. Papà ha da uscire ma lo indurrò, ad attenderla.~ ~ 107 rig, 3, 7| intendere. (S'avvia per uscire, poi ritorna.) Io credo 108 rig, 3, 8| Poverino! Voglio aiutarlo a uscire da tanta agitazione.~ ~ENRICO. 109 rig, 3, 9| giornata non dovrei mai uscire.~ ~ ~ ~ I racconti Racconto
110 0 | quella vide una grande folla uscire dalla cittadina facendo 111 0 | perché non era venuto? Feci uscire la preda dal folto di un 112 0 | dell'altro male, lo facesse uscire da un armadione vuoto in 113 0 | uscì dalla stanza e nell'uscire lo spinse in modo ch'egli 114 0 | adirava quando già vestita per uscire doveva rinunziarvi causa 115 0 | pusillo di Andrea non osava di uscire senza l'aiuto di un secondo 116 0 | giorno ch'egli la ricordava uscire dalla casa con un sorriso 117 0 | era neppur lui riuscito ad uscire da una situazione mediocre. 118 0 | negligere ogni buona forma e uscire senza una parola. Alla soglia 119 0 | piena angoscia, pronto per uscire con indosso il cappello 120 0 | parliamone più». M'accinsi ad uscire. Ma poi ritornai ancora 121 0 | fucili. Eppoi tu non sapresti uscire dalla palude da solo. Non 122 0 | Talvolta dovetti anch'io uscire di casa tardi per andarla