IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capiva 60 capivano 3 capivo 10 capo 119 capocomico 1 capodistria 1 capogiro 1 | Frequenza [« »] 120 braccio 120 deciso 120 evidente 119 capo 119 giorgio 119 mesi 119 pericolo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze capo |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | due friulane alzarono il capo e lo guardarono.~ ~Egli
2 | no con un lieve cenno del capo. Ne fui accorato. E se l'
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 fum | dormito anche lui all'altro capo del grande sofà? Io guardo
4 mor | accompagnato dal rimorso. Celai il capo sul guanciale stesso di
5 mor | il viale, nel freddo, a capo scoperto, pestando irosamente
6 mat | quando s'era scoperto il capo, avevo potuto vedere che
7 mat | riprendere le sue spiegazioni da capo, ma a me sembrava di perdere
8 mat | opportunità figgendomi in capo l'idea che giacché dovevo
9 mog | una grande poltrona, il capo coperto da un berretto e
10 mog | perduto da qualche anno il suo capo di casa e che nella più
11 ass | contabilità, egli si mise in capo di mettere le sue spese
12 ass | consideravano quale il loro capo ufficio. Non mi pareva che
13 ass | rame gli capitarono tra capo e collo i due gemelli. La
14 ass | distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia
15 ass | ancora otto giorni interi a capo d'anno.~ ~Allora mi confidai
16 ass | che avrebbe accettato come capo del suo ufficio non il giovine
17 ass | alzai anche una volta il capo per vederla e salutarla.
18 ass | Nilini essendosi fitto in capo che il grugno di costui
19 psi | ricominciare la cura da capo.~ ~Eppure quel bestione
Una vita
Paragrafo
20 2 | Entrò correndo Sanneo, il capo corrispondente. Era un uomo
21 2 | Miceni.~ ~Miceni alzò il capo con un sorriso amichevole.
22 2 | il procuratore, fino al capo corrispondente, il signor
23 3 | cadergli una tegola sul capo; se non è assicurato non
24 4 | pianerottolo Santo sporse il suo capo ispido come un cardo:~ ~—
25 4 | sempre qualche cosa per il capo che ne fa gente intrattabile.
26 4 | sua voce, Alfonso alzò il capo credendo che anch'essa volesse
27 4 | rifiutava con un gesto del capo. Si teneva sulla guancia
28 5 | assenza doveva fungere da capo. La stanza di Sanneo era
29 5 | ritornò nella sua stanza col capo ritto, la figurina tesa,
30 5 | con alterigia, ma non un capo corrispondente per quindici
31 5 | Si diceva per vanteria capo dell'ufficio informazioni
32 5 | violenta baruffa con il suo capo. Maller riconobbe che quei
33 5 | ridiveniva immediatamente il capo, mentre partendo aveva avuto
34 5 | significava recarsi dal capo corrispondente a chiedergli
35 5 | prima che egli divenisse capo; certi lavori non ammettevano
36 5 | mancanza di rispetto al suo capo non poteva più nuocergli, —
37 5 | sulle lastre la figura del capo corrispondente, sottile,
38 6 | una lettera, faceva col capo un cenno d'approvazione,
39 7 | giubba, la stese sotto al suo capo e si coricò accanto ad una
40 8 | molto.~ ~Quando alzò il capo si avvide che a lui dirimpetto
41 8 | amicarselo. Ferdinando alzò il capo, giovanile ad onta del grigio
42 9 | matematica. Era negoziante, capo di una ditta importante,
43 9 | Corrispose con un cenno del capo al saluto di Alfonso.~ ~—
44 9 | così selvaggia?~ ~— Mal di capo probabilmente, — rispose
45 12 | da soli non ne verreste a capo.~ ~Prese un fascio di giornali
46 12 | bisogno per poggiarvi il capo. Un minuto circa durò il
47 12 | sventura. Poteva portare il capo alto, rimeritare l'indifferenza
48 13 | stato preparato e aveva capo e coda, — non possiamo rassegnarci
49 13 | con un leggero cenno del capo ma molto amichevolmente,
50 13 | morte improvvisa di un suo capo e che non sapeva se gli
51 15 | Questa lettera, segnata da capo a fondo da un grande affetto,
52 15 | le braccia per salvare il capo dalla botta. Quella testina,
53 15 | disse costui senza alzare il capo.~ ~Alfonso cominciò a parlare
54 15 | Alfonso aveva avuto per il capo non s'era neppure avvisto
55 15 | nube sempre più densa sul capo sembrava da essa prodotta
56 16 | dalle lagrime che alzò il capo con vivacità e con malizia,
57 16 | ancora sempre sotto il suo capo la destra.~ ~Alfonso avrebbe
58 16 | e vedendosi uscirne col capo basso sotto il peso di una
59 16 | morte perché, alzato il capo quasi avesse voluto salutare
60 16 | Camminò in mezzo ai due a capo chino. Erano anch'essi silenziosi
61 16 | aggiunse un forte mal di capo. Si sentì affanno e ne soffrì.~ ~«
62 17 | di scrivere e non alzò il capo che una sola volta per guardarlo
63 17 | dimenticato. Andò alla stanza del capo correndo, paventando d'imbattersi
64 18 | una pensione. — Rizzò il capo con fierezza. — Spero di
65 18 | Maller chinasse anche lui il capo. Prima d'infilare il piccolo
66 18 | confronto ai modi che il capo usava di solito con gl'impiegati
67 18 | onta della sua bontà, a capo d'anno Cellani non si rammentò
68 18 | giornale e l'ammalato alzò il capo dopo un istante di sorpresa
69 19 | vivere con me. Anche il mio capo ha una donna così e non
70 20 | dovuto recarsi anche dal capo per ringraziare della rimunerazione
71 20 | Cellani stesso era stato capo contabile prima di divenire
Senilità
Paragrafo
72 2 | che gli passavano per il capo. Cessò di baciarla e d'adularla
73 3 | braccio sinistro, poggiò il capo nel suo grembo e, pieno
74 6 | Angiolina con un breve cenno del capo. Ella s'era quasi rannicchiata
75 6 | denudato piegato sotto il capo, l'altro steso sulla coperta
76 10 | tentativo d'abbellimento. In capo al letto stava piantato
77 12 | ella con cenni ripetuti del capo lo incoraggiava e chiamava. -
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
78 2 | e volse in modo che quel capo stanco potesse arrivare
79 2 | tenda e se ne coperse il capo. Voleva una grande oscurità
80 3 | fazzoletto di seta annodato sul capo in luogo del cappello. La
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
81 6 | qualche mese si ritornava da capo.~ ~In quell'organismo però
82 8 | proposto, le arie di un capo ufficio. Quasi sveniva.
83 8 | la fece sedere all'altro capo del tavolo. Dev'essere stato
Una burla riuscita
Paragrafo
84 1 | che simulano d'avere un capo e una coda. Ma quando voleva
85 2 | Mario, beato, ricominciò da capo, sicuro di non annoiarsi.
86 3 | fino alla morte, era il suo capo ufficio, un uomo di poco
87 3 | non si comportava da suo capo, ma veramente da collega.
88 4 | La burla si scaricò sul capo del povero Mario come se
89 8 | essere stato percosso al capo, e non comprendeva perchè
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
90 ire, 1, 8| quest'oggi Giuliano per il capo! Si sfogava con me, ecco
91 teo, 2, 7| gli cadde una tegola sul capo e pfusc! addio scienza;
92 teo, 2, 7| caduta qualche tegola sul capo?~ ~ALBERTO. Ah! non scherzare!~ ~
93 lad, 1, 12| potevo, ma avevo sempre sul capo la spada di Damocle. Allora
94 lad, 4, 1| dimenticato di darti la strenna a capo d'anno. Ecco qui. Cinque
95 ver, 1, 6| Farai solo dei cenni col capo.~ ~EMILIA. Io non voglio
96 ver, 1, 6| lievissimo cenno affermativo del capo ogni qualvolta ti tirerà
97 ver, 1, 7| a qualche forte male di capo, a una distrazione fatta
98 ter, 1, 1| dovrei domani ricominciare da capo.~ ~L'AMANTE. Povero amico
99 ter, 1, 2| avesse riparato tutto lui da capo a fondo e che prima non
100 mar, 1, 2| mentre Arianna la misura da capo a piedi con offensiva curiosità.)
101 mar, 1, 8| lui e gli pone la mano sul capo.) E come è importante il
102 avv, 3, 5| tratto borghese anch'io da capo a piedi e la tua disonestà
103 rig, 1, 5| che non mi vuole nel suo capo che non mi vede e in Umbertino
104 rig, 1, 23| mangiare. (Va a sedere a capo tavola e Anna l'aiuta a
I racconti
Racconto
105 0 | Esaminando lo sposo molto da capo a piedi scoperse che lo
106 0 | enfasi.~ ~Paolo piegò il capo scorato. Egli era già arrivato
107 0 | poderoso animale quale loro capo e protettore. Ed esso badava
108 0 | letto leggevo il giornale da capo a fondo compresi gli avvisi.
109 0 | dieci minuti dopo si era da capo ed io mi rassegnavo. In
110 0 | che Adele e lui lessero da capo a fondo più volte. Era la
111 0 | piegando con certa grazia il capo ora su una spalla ora sull'
112 0 | il fuoco, alzava a lui il capo, ricordò l'ultima malattia
113 0 | nulla e stette inerte il capo abbandonato sul petto. Emise
114 0 | l'Olivi e mettermi io a capo della mia ditta. Ma giusto
115 0 | stesso) non sarebbe venuto a capo di nulla e finì col rivolgersi
116 0 | preciso si è arrivati a capo di tutto, fu troppo aggressivo.
117 0 | Se non chinavo a tempo il capo avrei avuto un pallino nell'
118 0 | continuava a singhiozzare, il capo abbandonato sulla mia spalla.
119 0 | Iddio conservò la vista. Da capo a piedi.~ ~Io non mi sento