IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecia 1 veda 17 vedano 3 vede 118 vedemmo 1 vedendo 81 vedendoci 1 | Frequenza [« »] 118 contro 118 farlo 118 movimento 118 vede 118 viene 117 addirittura 117 basta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vede |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | veh!, dei granchi. Quando vede l'ammalato il primo giorno, La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | saliti al secondo piano.~ ~- Vede? Quella porta sbarrata impedisce 3 mor | rispose il dottore. - Non vede che la respirazione s'è 4 mor | rassegnato, mormorò:~ ~- Si vede che un mutamento di posizione 5 mat | si sa che la tasca non si vede durante il giorno e così 6 mat | tutta la colpa è mia e lo si vede dal fatto che Augusta e 7 mat | proprio come si vuole. Lo si vede dal caso mio ove la decisione 8 mat | di papà il quale, se la vede piangere, le fa un bel regalo. 9 mat | avessi sposato Ada.~ ~- Vede ch'io avevo indovinato tutto, - 10 mat | nella via deserta:~ ~- Vede tante cose quella donna! 11 mat | bastato per guarirmi, ma si vede che non si è mai guariti 12 mat | delle altre donne. Da ciò si vede che non sempre fui giudicato 13 mog | mentre la farmacia, come si vede in me, ha sempre qualche 14 mog | alla vita di società:~ ~- Vede, signorina, - e accompagnai 15 mog | lavoro di premura!~ ~- Ma non vede che a me non importa nulla 16 mog | sé stesso che tocca a chi vede compianto il proprio dolore. 17 mog | rimessasi mormorò:~ ~- Non vede che la porta è rimasta aperta 18 mog | instancabile curiosità. Il Paoli vede esattamente il suo cliente, 19 mog | quartierino come quello.~ ~- Vede che anche in una circostanza 20 mog | una cattiva figlia. Ma si vede che saper cantare da madre 21 mog | fino ad oggi, quando mi vede in quelle condizioni, non 22 ass | fra gente dabbene che si vede ogni giorno. E fu un grande 23 ass | di quelle notti in cui si vede molto lontano e perciò addolcisce 24 ass | lo sarà mia figlia!~ ~Si vede che l'occhio di una sorella 25 ass | veramente straordinaria! Ora si vede quanto male hai fatto!~ ~ Una vita Paragrafo
26 4 | verso la riva.~ ~— Ella vede mia cugina per la prima 27 4 | ospitato in una casa ove vede il suo ospite troppo debole, 28 9 | nero d'inchiostro.~ ~— Ella vede spesso mio cugino?~ ~— Quasi 29 13 | Finalmente anche per noi si vede un po' di luce.~ ~Improvvisamente 30 16 | tifo? — chiese Alfonso.~ ~— Vede che capisce e che si sente Senilità Paragrafo
31 2 | uomo immorale superiore che vede e vuole le cose come sono. 32 7 | ancora vivo e non ti si vede mai! - Era il Sorniani, Corto viaggio sentimentale Capitolo
33 1 | scoperto perché egli non vede le superfici ingannevoli, 34 3 | cliente sarà reso più mite, se vede le banconote in natura», 35 6 | gridò: «Ritorna, ritorna, si vede che su quest'ordigno non La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
36 3 | di una bella bocca. Ma si vede che i vecchi per certi rapporti Una burla riuscita Paragrafo
37 2 | frutta, uova e pollame. Si vede da questo successo del letterato 38 2 | letterato costui, ma si vede che, ripetendo ogni giorno 39 3 | radicale, e pensava: Quando si vede un passero in gabbia fa 40 4 | uomo quando improvvisamente vede affacciarsi la possibilità 41 5 | il viaggiare allora, e si vede che per portare a termine Commedie Sezione, Parte, Capitolo
42 ire, 1, 2| possa ingannare; che lui vede, che lui ascolta e che prima 43 teo, 1, 2| Lei mi tratti come vuole e vede che con lei faccio tutte 44 teo, 1, 2| Parliamo d'altro. (Li guarda e vede che Anna ha ancora un braccio 45 teo, 1, 3| Spalanca la porta.) Come vede se ne è andata.~ ~ELVIRA ( 46 teo, 2, 2| ridendo). Nulla di male. Ecco, vede, lei sa, che io amo Anna?~ ~ 47 lad, 1, 2| OTTAVIO (piange. Quando vede Fortunata, si mette a piangere 48 lad, 1, 12| per non essere seccato non vede l'ora di firmare il contratto.~ ~ 49 lad, 2, 3| Carla che debbo andarmene. Vede che non ho nemmeno tolto 50 lad, 2, 4| puntuale, mentr'egli viene, mi vede e se ne va a fare il cascamorto 51 lad, 2, 5| averne cura.~ ~MARCO. Ora si vede quanta cura ne hai avuta!~ ~ 52 lad, 2, 7| fa piacere. Davvero! Si vede che hai buon cuore. Ascolta, 53 lad, 3, 9| mandò a dire che non la vede da questa mane.~ ~FORTUNATA. 54 lad, 4, 4| Ignazio! (Apre la porta, si vede Ignazio nel mezzo del camerino 55 lad, 4, 4| preso ancora! (Nel sortire vede Fortunata.) Ma Carla, tu 56 lad, 4, 8| duolerebbe lo scandalo. (Si vede che soffre.)~ ~IGNAZIO ( 57 com, 1, 5| riguardo ai terzi. Perché, vede, una parola più franca, 58 bal | perché almeno quello non si vede, coperto com'è da una chioma 59 ter, 0, per| finemente ammobiliato. Si vede però ch'è poco usato. Le 60 att, 1, 2| CLEMENTE. Scova nova… (Vede il «Piccolo» in mano a Giuseppe.) 61 att, 1, 12| polizia xe sule scale. Se vede che i sta visitando un pian 62 mar, 1, 4| bambino.~ ~PAOLO. Ah! sì! Vede, signora, tutti gli educatori 63 mar, 1, 7| aperto. Si anima quando vede una faccia nuova. Procura 64 mar, 2, 6| cose non sono mai sicure. Vede! Un giorno mi furono date 65 mar, 2, 7| preghiera a Bice che non vede.)~ ~FEDERICO. Non nominare 66 mar, 2, 8| seduto? Hai preso spavento? (Vede il fiasco d'acqua e corre 67 mar, 2, 9| fariseo che in ogni affare vede il proprio vantaggio. Sono 68 mar, 3, 2| FEDERICO. Bice! (Vede Reali ed ha un lieve moto 69 avv, 1, 5| allora.~ ~ALBERTO. Perché, vede, le altre donne, quelle 70 avv, 2, 10| s'inganna! Del resto si vede che non saprebbe perdonarmi. ( 71 avv, 3, 8| basterà. Ma dica, signora. Non vede lei la diretta relazione 72 avv, 3, 8| venga meno… la dignità. Vede, professore, che alla dignità 73 inf, 0, 5| portafogli sul tavolo). Vede, anche senza revolver. E 74 inf, 0, 5| denaro e tutto sarà finito. (Vede le proprie mani macchiate 75 pen, 1, 1| camera da pranzo che si vede in fondo e nella quale è 76 pen, 1, 9| me. Per farmi perdonare vede come mi rivelo a lei. Mi 77 pen, 1, 13| prete non le guarda o non le vede. Io parlo di quelli che 78 pen, 1, 16| Pensierosa.) In quale luce mi vede? Se avesse ragione io dispererei. 79 pen, 2, 1| qualche cosa. E come ci vede per dipingere? Infatti non 80 pen, 2, 1| fargli dei segni. Lui non vede me ma solo il mio fazzoletto. 81 pen, 2, 1| è anch'essa vana, ma si vede meno perché sta nella grande 82 pen, 2, 1| troppo duro.~ ~CLELIA. Si vede che essendo vostra madre 83 pen, 2, 6| sembrare meno impossibile. Vede come cerco d'essere sincero? 84 pen, 2, 10| Ebbene! Io aspetterò Alice. Vede zia! Qui siamo in due litiganti 85 pen, 2, 10| la campagna.~ ~ALBERTA. Vede, zia. La primavera è tuttavia 86 pen, 2, 10| pregato io di parlarle. Vede zia ch'io faccio del mio 87 pen, 2, 15| non lo sai celare, ti si vede tanto bene. Ebbene. Le cose 88 pen, 3, 7| CARLO (vuol passare e vede Alice). Buon giorno, signora! 89 pen, 3, 8| mezzo. È incredibile! Mi vede ogni giorno e sente il bisogno 90 rig, 1, 4| riconosciuto. Eppure mi vede ogni giorno.~ ~ANNA. Giovanni 91 rig, 1, 5| educarlo. Ogni volta che mi vede mi dice: Mamma non ne vuol 92 rig, 1, 5| povero Valentino…~ ~ENRICO. Vede che ne parla anche Lei per 93 rig, 1, 5| nel suo capo che non mi vede e in Umbertino che non solo 94 rig, 1, 5| Umbertino che non solo mi vede ma m'indovina. Sto fresco 95 rig, 1, 5| mio marito. Già adesso non vede esattamente le cose.~ ~ENRICO. 96 rig, 1, 5| fargli credere, ma egli vede le cose fino in fondo. Lo 97 rig, 1, 6| dorme benissimo.~ ~RAULLI. Vede? E parlano di operazioni? 98 rig, 1, 12| Ma mi lasci stare! Non vede che sono occupato?~ ~ANNA. 99 rig, 1, 18| Maledetto sole! Non si vede nulla.~ ~GIOVANNI (entra 100 rig, 1, 20| affannosamente.~ ~GIOVANNI. Si vede che la vecchiaia dei topi 101 rig, 2, 3| ANNA (maternamente). Vede, signor Enrico, non bisogna 102 rig, 2, 8| esitante) non Le voglio male. Vede che mi presto ad aiutarla. 103 rig, 2, 9| vorrebbe una sola donna. Qui si vede che l'operazione fece il 104 rig, 2, 14| molto malsicuro a Rita e vede la flanella.) Via quella 105 rig, 3, 2| Ma Anna non guarda e non vede. Se tu sapessi come Anna 106 rig, 3, 5| te dormire.~ ~GIOVANNI. Vede che non mi si sente dormire?~ ~ 107 rig, 3, 6| quello di iersera e se vede venire Anna, accorra subito.~ ~ 108 rig, 3, 12| Anna eseguisce. A Guido.) Vede la sua operazione?~ ~GUIDO. 109 rig, 3, 12| escoriazione alla nuca.~ ~GUIDO. Vede che l'operazione non è tanto 110 rig, 3, sog| posto, tutta la vita. E si vede che quello che si credeva I racconti Racconto
111 0 | cose che sono senza catena vede me. Non credo mi voglia 112 0 | non sa e non sente. Quando vede il padrone che carezza un 113 0 | chiamavano imperiosamente. Si vede che per gustare certe cose 114 0 | gridò ad Alessandro. «No 'l vede che 'l ne fa perder le forze 115 0 | sognando il rischio lo si vede e prevede meglio e lo si 116 0 | per addentarci e non si vede dove in mezzo a tanti ordigni 117 0 | a curarsi mai. Quando li vede procede più silenzioso. 118 0 | quando essa è nuda. E si vede che non sono tanto vecchio