IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bozzetto 4 braccetto 2 bracci 2 braccia 118 bracciale 1 bracciali 1 braccini 2 | Frequenza [« »] 119 mesi 119 pericolo 119 romanzo 118 braccia 118 certa 118 contro 118 farlo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze braccia |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | accusatore gli avrebbe gettato le braccia al collo, gli si sarebbe
2 3 | violenza per ambedue le braccia e udì qualcuno che vicinissimo
3 | Probabilmente l'aveva presa fra le braccia per farle sentire il piacere
4 | su di me. Aveva alzate le braccia e poggiate le mani sulle
La coscienza di Zeno
Capitolo
5 fum | stivaletti, me le recavo nelle braccia e le lasciavo solo quando
6 mor | avessi preso fra le mie braccia il mio caro babbo divenuto
7 mat | subito si rifugiava nelle sue braccia, e la madre l'accarezzava
8 mat | avrei serrata fra le mie braccia per sentirne vibrare la
9 mat | Egli giaceva sulle proprie braccia incrociate dietro la testa,
10 mog | prenderla subito fra le mie braccia, ma non ci pensavo neppure.
11 mog | inerte e stupita fra le mie braccia.~ ~Mi seguì sul pianerottolo
12 mog | abbandonata fra le mie braccia, non pareva soffrisse dei
13 mog | per prenderla fra le mie braccia. Poi le raccontai degli
14 mog | essa mormorò fra le mie braccia con voce soffocata: - Lo
15 mog | una donna, che aperse le braccia per la prima volta, sentirsi
16 mog | sua iniziativa, fra le mie braccia:~ ~- Non avevamo detto che
17 mog | trovava ancora fra le mie braccia e apprendeva che doveva
18 mog | Alla vecchia caddero le braccia e subito sentì il bisogno
19 mog | bianchi, le spalle e le braccia nude. Restai lungamente
20 mog | gettò piangente fra le mie braccia. Aveva visto soffrire suo
21 mog | a rifugiarsi fra le mie braccia. Io le spiegai chi fosse
22 mog | tuttavia, ma sempre fra le mie braccia, osai un tono più risoluto:
23 mog | faceva per lei. Fra le mie braccia era divenuta donna e - amo
24 mog | quando l'ebbi fra le mie braccia, lungamente giuocai con
25 ass | prenderla di nuovo fra le mie braccia. Non m'arrovellerei più
26 ass | detto da Guido, per dieci braccia. Dopo di me Carmen e Guido
27 ass | noi tenendosi alle nostre braccia, aderiva proprio a me. Io
28 ass | scendeva. La prese fra le braccia e la baciò affettuosamente.
29 ass | gli porse. Egli trasse le braccia di sotto le coperte e con
30 ass | di prenderla fra le mie braccia e risparmiarle così di dover
31 ass | fraternamente fra le mie braccia per confortarla e indurla
Una vita
Paragrafo
32 2 | grande fascio di carte sulle braccia, al quale per eccesso di
33 2 | lo sfogo della fatica di braccia e di gambe da campagnolo,
34 4 | indolentemente con ambedue le braccia al tavolo:~ ~— C'è una novità,
35 4 | essere stanca, incrociava le braccia sul petto per correre meglio,
36 7 | porta e si gettò fra le braccia della madre ch'era sola
37 10 | e bionda gettata fra le braccia di quel freddo Maller, un'
38 11 | Macario gli avrebbe gettato le braccia al collo per ringraziarlo
39 12 | l'avrebbe presa fra le braccia e trattata come cosa propria,
40 13 | potuto rifugiarsi fra le braccia sempre aperte di Lucia.
41 14 | sempre là pronto a gettare le braccia al collo ad Annetta e a
42 14 | dolce e si difese, ma le braccia puntellate mollemente sul
43 14 | gettò ancora una volta le braccia al collo e gli disse che
44 15 | dimentica di stendere le braccia per salvare il capo dalla
45 15 | con della biancheria sulle braccia e poi lungamente china sul
46 16 | condurlo più presto fra le braccia di sua madre.~ ~Dinanzi
47 16 | Volle gettarsi fra le sue braccia, ma, fatto un passo nella
48 16 | violento ch'ella agitava le braccia come persona che perda l'
49 16 | avevano gettata fra le sue braccia potevano farla cadere anche
50 16 | volto. Così supina con le braccia inerti sembrava dormisse.
51 19 | fronte mentre fra le sue braccia la fanciulla tremava tutta.
Senilità
Paragrafo
52 2 | stringerla subito fra le braccia, egli ora si sarebbe accontentato
53 2 | presa la sua bionda fra le braccia, se la sarebbe stretta al
54 2 | sforzo non arrivava fino alle braccia per le quali egli la tratteneva.
55 2 | rideva rumorosamente fra le braccia di lui che s'erano aperte
56 4 | loro abitazione. Fra le braccia di Angiolina egli vi ripensò;
57 7 | La vedeva uscire dalle braccia del Volpini nauseata di
58 7 | di una donna che fra le braccia d'altri avrebbe ben altrimenti
59 7 | impedito allora d'accoglierla a braccia aperte. Ma non come una
60 7 | egli invece era accolto a braccia aperte. Avrebbe però amato
61 9 | prendere la sorella fra le braccia e incominciare a consolarla
62 9 | altro che aprire le proprie braccia. Ne era sicuro. Amalia era
63 10 | la pezzola e gli pose le braccia al collo; le maniche larghe
64 10 | dubbio: ella usciva dalle braccia di un altro e a lui balenò
65 10 | lei. Stringendosela fra le braccia col violento desiderio del
66 12 | calpestarla? L'afferrò per le braccia per impedirle di andare,
67 12 | colorito sulla testa, le braccia calde di alcova, pensai
68 12 | con voluttà le dita nelle braccia morbide.~ ~Egli sapeva che
69 13 | prima di morire, le gettò le braccia al collo, chiamandola mamma
70 13 | aguzzo.~ ~Emilio puntellò le braccia sul tavolo e poggiò la fronte
71 14 | domandò lei gettandogli le braccia al collo. Stupefatto egli
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
72 2 | la rimise sulle mani, le braccia poggiate sulle ginocchia.
73 3 | avrebbe voluto aprire loro le braccia. Doveva però diffidare,
74 5 | voleva lui prenderla fra le braccia e portarla dolcemente traverso
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
75 7 | Perciò avvenne che le loro braccia allacciate andarono a cozzare
76 9 | Di quello buono e solido, braccia al collo o altrove e bocca
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
77 ire, 1, 2| singhiozzi e gettandole le braccia al collo). Sì! mamma mia!
78 ire, 1, 2| gli occhi, gli gettavo le braccia al collo e non se ne parlava
79 ire, 1, 9| madre, ci si gettava fra le braccia piangendo, chiedendoci vicendevolmente
80 ire, 1, 9| sono calmo? Ti tengo fra le braccia e più che di baciarti proverei
81 lad, 1, 1| Vediamo! (Gli prende le braccia e gliele tiene ferme.)~ ~
82 lad, 4, 3| Oh, Elena (Le getta le braccia al collo e si mette a piangere.)~ ~
83 ter, 1, 1| la figurerai fra le mie braccia.~ ~L'AMANTE. Io non l'ho
84 ter, 1, 1| l'ho mai vista fra le tue braccia.~ ~IL MARITO. Ebbene! Mi
85 ter, 1, 1| modo che vuoi, fra le tue braccia.~ ~IL MARITO. Grazie! Così
86 ter, 1, 1| qualche secondo apre le braccia.) Qui! Clelia!~ ~L'AMANTE (
87 ter, 1, 1| l'amante spalancando le braccia grida). Ma insomma, Clelia,
88 ter, 1, 3| perduta lui. T'invocava con le braccia aperte come s'invoca una
89 mar, 1, 8| tutto! Visitatemi! (Alza le braccia.)~ ~FEDERICO. Te ne prego,
90 mar, 2, 9| ucciderò! (L'afferra per le braccia.) Giammai ti sei trovata
91 mar, 2, 9| BICE (toccandosi le braccia). M'hai fatto male!~ ~FEDERICO (
92 avv, 2, 9| Piangendo gli getta le braccia al collo.) Oh, zio mio,
93 avv, 3, 1| MARIA (gettandogli le braccia al collo). Senti, zio, sei
94 pen, 1, 4| posto, le anche gonfie le braccia contorte, che sembrerebbe
95 pen, 1, 10| copre il decolleté con le braccia). Non so perché tardi tanto.
96 pen, 1, 10| che ha lasciato cadere le braccia.) C’è una differenza certo
97 pen, 3, 12| scoppio di pianto nelle braccia di Carlo.)~ ~CARLO. Eppure
98 rig, 2, 2| FORTUNATO. Di aprire le braccia e dire al padrone: Padrone,
I racconti
Racconto
99 0 | tenerselo accanto lo ricevette a braccia aperte. «Io t'insegnerò
100 0 | Vincenzo e si poggiò con le braccia sul suo grembo. Vincenzo
101 0 | venir a riposare fra quelle braccia bianche dopo una giornata
102 0 | indignava: «Non ho che due braccia!» gridava, e queste due
103 0 | gridava, e queste due braccia piccole e grassoccie andavano
104 0 | venne a trovarmi. Mi pose le braccia al collo e pose la sua bocca
105 0 | piedi con una cassa fra le braccia. Poi, curvatosi più di quanto
106 0 | calato e non c'era abbastanza braccia per trarla dalla secca nella
107 0 | pianterreno a mescolare con le sue braccia grasse e forti la polenta.
108 0 | e lanciava in croce le braccia.~ ~Doveva avere l'abitudine
109 0 | il babbo gettandogli le braccia al collo con un abbandono
110 0 | che giaceva sul fianco le braccia tese rigidamente, le mani
111 0 | mio figliolo (io alzai le braccia in alto come per invocare
112 0 | domenica. Una volta alzai le braccia con un atto che, come nessun
113 0 | suo dolore fra le nostre braccia.~ ~Era una giornata un po'
114 0 | che si dibatteva fra le braccia di mia moglie solo perché
115 0 | racconti. Il bambino era tra le braccia del padre e guardava immoto
116 0 | lungo pianto fra le mie braccia urlando: «E questa mia sventura
117 0 | Antonietta me lo gettava fra le braccia. Entrava e s'aspettava ch'
118 0 | che prenderla fra le mie braccia tanto bella e tanto desiderabile.