IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bassissima 1 basso 25 bassotta 1 basta 117 bastandogli 2 bastandole 2 bastano 11 | Frequenza [« »] 118 vede 118 viene 117 addirittura 117 basta 117 chissà 117 intendere 117 perchè | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze basta |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | m'assaltò con violenza: – Basta, basta, – urlò – via quel 2 | assaltò con violenza: – Basta, basta, – urlò – via quel bicchiere. – 3 | cinematografo. Te lo prometto io e basta. – Ottavio, senz'ascoltare 4 | me e non fuori di me mi basta di guardare la fiamma di La coscienza di Zeno Capitolo
5 mor | paziente stesso, ma invano.~ ~- Basta! - disse ad un certo punto. 6 mat | Poi, deciso, urlò:~ ~- Basta! Basta! Qui qualcuno si 7 mat | deciso, urlò:~ ~- Basta! Basta! Qui qualcuno si diverte 8 mat | dicendomi: «Per saper fare ciò, basta disporre di un organismo 9 mog | piccolo quel podere se le basta per viverci!~ ~Giovanni 10 mog | miei panni!~ ~- E non ti basta di vedermi nei miei? lascio 11 mog | dell'altro per il quale basta gridare a perdifiato.~ ~ 12 ass | e proclamare innocente, basta ad imbarazzare la più sincera 13 ass | nascere. Presto la preda basta appena, e subito dopo non 14 ass | appena, e subito dopo non basta più perché la natura non 15 ass | ma esperienze. Quando non basta più, ecco che i consumatori Una vita Paragrafo
16 4 | coll'indice la fronte, — basta.~ ~Macario asserì che d' 17 4 | voleva essere pungente, — non basta mica deridere.~ ~Macario 18 12 | No! — rispose Fumigi — mi basta d'essere a un appuntamento 19 12 | assolutamente bella.~ ~— Basta, signor Nitti!~ ~Egli si 20 12 | con grande dolcezza:~ ~— Basta, basta! — così che se Alfonso 21 12 | grande dolcezza:~ ~— Basta, basta! — così che se Alfonso non 22 13 | gridò imperiosamente:~ ~— Basta, basta, — gettando un'occhiata 23 13 | imperiosamente:~ ~— Basta, basta, — gettando un'occhiata 24 13 | offendere il marito.~ ~— Adesso basta! — ripeté però. — Tu, lo 25 16 | Se avessero bisogno di me basta che picchino alla finestra, — 26 17 | bruciapelo gli disse ridendo:~ ~— Basta che la signorina Annetta 27 17 | protestò Alfonso. — Non basta questo a spiegare la mia 28 19 | Vino quanto ne vuole!~ ~— Basta vino! — intimò Alfonso. — 29 19 | Quando ho promesso io, basta! — gridò Alfonso infuriato 30 19 | veduto i denari! Non le basta neppure che lei faccia una Senilità Paragrafo
31 5 | ragione chiedeva soccorso - basta vederlo sempre distratto 32 7 | guastava gli ultimi addii. - Basta! Basta! - disse con disprezzo. - 33 7 | gli ultimi addii. - Basta! Basta! - disse con disprezzo. - 34 9 | convinto, nevvero? Ebbene, mi basta! E del resto che cosa potevo 35 9 | volentieri - rispose essa. - Basta che non ti costi troppo.~ ~ 36 9 | venne un altro dubbio: - Basta che la signorina non mi Corto viaggio sentimentale Capitolo
37 2 | Aghios sorrise. «Non basta ancora. Anche il cavallo 38 3 | togliere importanza alla realtà basta pensare una cosa sola: Che 39 4 | Bortolo di buon umore. «Basta saverse orizontar! Da rente 40 5 | esperienza «Una sola donna basta per impedire tante cose.»~ ~ La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
41 2 | della propria fortuna: - E basta questo? Non occorre dell' 42 7 | pensare ad una disgrazia e basta per me!~ ~La notte fu sino Una burla riuscita Paragrafo
43 4 | fama arrivi, infatti, non basta che lo scrittore la meriti. 44 6 | farlo».~ ~A un letterato basta un solo atteggiamento per 45 7 | propria letteratura è facile. Basta guardarsi dai piaggiatori Commedie Sezione, Parte, Capitolo
46 teo, 1, 3| fortuna per Anna.~ ~ELVIRA. Basta che c'intendiamo. Io parlo 47 teo, 1, 4| vedere come io lo evoco? Come basta che io lo desideri acciocché 48 teo, 1, 5| LORENZO. E talvolta non basta nemmeno il microscopio a 49 teo, 1, 6| centuplicarla!~ ~LORENZO. Non ti basta così?~ ~ALBERTO. Intanto 50 teo, 2, 2| apprendono che per insegnare non basta dimostrare che una cosa 51 teo, 2, 7| questo modo.~ ~ALBERTO. Basta! Basta!~ ~REDELLA. Mi lascerai 52 teo, 2, 7| modo.~ ~ALBERTO. Basta! Basta!~ ~REDELLA. Mi lascerai 53 lad, 1, 15| frammette.)~ ~FORTUNATA. Ma via! Basta! Le ha sentite tante volte 54 lad, 2, 2| CARLA. Perché… lui…~ ~ELENA. Basta! Ho capito! (Dopo una pausa.) 55 lad, 2, 2| male ad adirarti, perché basta mandarla via e la faccenda 56 lad, 3, 1| esitante gli offre la mano). Se basta!…~ ~IGNAZIO (stringendogliela 57 lad, 4, 4| trentamila franchi. È quanto ci basta pei nostri gusti modesti.~ ~ ~ ~ 58 com, 1, 5| mano più volte.)~ ~ELENA. Basta! (Dopo una piccola pausa.) 59 com, 1, 5| ELENA (adirandosi). Oh! basta! Non mi piace, non leggerò 60 bal | non la dava ad intendere. Basta aver letto qualche romanzo 61 bal | subito! (Resta meditabonda.) Basta! Se trovo pronto, pronto, 62 ver, 1, 1| SILVIO (borbotta). Non basta mica vedere… Del resto non 63 ver, 1, 2| porta aperta. Tu dici che basta il fatto di quella porta 64 ver, 1, 2| cosa semplicissima. A me basta che tu dica a Fanny che 65 ver, 1, 4| ebbe una nuova idea. Non le basta più la confessione ma la 66 ver, 1, 5| che vorrai ripararlo. A me basta che tu vada da mia moglie 67 ter, 1, 1| MARITO (fuori di sé). Oh! Basta! Basta! L'esperimento è 68 ter, 1, 1| fuori di sé). Oh! Basta! Basta! L'esperimento è finito.~ ~ 69 att, 1, 1| fra de loro. Se xe cussì basta che femo atenzion de no 70 att, 1, 2| camera!~ ~GIUSEPPE. Ah! basta dirmelo! In questa camera 71 att, 1, 8| Alfonsina e con quela te basta i pugni. (Esce e subito 72 mar, 2, 2| una spiegazione. Ma non basta! Se Ella avesse sentito 73 mar, 2, 9| complicato e tanto doloroso! Basta toccarlo… E pensare che 74 mar, 2, 9| bastano le mie parole? Non ti basta quanto avresti già dovuto 75 mar, 2, 9| sono avvilita abbastanza! Basta così! Tu puoi fare quello 76 mar, 3, 3| FEDERICO (sorridendo). Basta il desiderio per divenirlo. 77 mar, 3, 3| desiderio!~ ~FEDERICO. Non basta! Stammi a sentire! Poi capirai 78 avv, 1, 5| voce un po' stonata). Ma basta così, allora. Questo dunque 79 avv, 1, 5| calore.) Oh me lo creda! Non basta mica ogni gonnella per farmi 80 avv, 2, 3| bisogna darlo. A me non basta il primo. Sarebbe una vigliaccheria 81 avv, 2, 5| disturbi di certo. Già a te non basta di starmi ad ascoltare.~ ~ 82 avv, 2, 8| commerciante.~ ~GIULIA. Basta. (Molto commossa.) Mi lascio 83 avv, 2, 8| anche a te.~ ~GIULIA No, basta! Dinanzi al mio figliuolo, 84 avv, 2, 10| pubblico ti diventi favorevole. Basta comprendere ciò che ne pensa 85 avv, 2, 12| calmissima). Di questo argomento, basta! Già non potresti dirmi 86 avv, 2, 12| fossero delle bugie. Dunque, basta! (Via.)~ ~ALBERTO (si cela 87 inf, 0, 4| in iscritto. Matita, ti basta?~ ~GIOVANNI. Se Ella vuole, 88 inf, 0, 4| è anche la penna. Per me basta la matita, anzi mi basta 89 inf, 0, 4| basta la matita, anzi mi basta la sua parola… (Guarda con 90 inf, 0, 4| dalla tasca un revolver.) Basta questo, ne son sicuro. Alzi 91 inf, 0, 6| ricompone con pietà. Poi non gli basta. Lo prende in braccio e 92 pen, 1, 2| cose gentili. Ma non mi basta. Ora devi pensare a me, 93 pen, 1, 4| vedrebbero più. Finché è solo gli basta quella rendita della casa 94 pen, 1, 15| hai fatto del bene ma ora basta. Ecco il tuo denaro. Ecco 95 pen, 1, 16| hai fatto del bene ma ora basta. Io la odiai, dunque? La 96 pen, 2, 1| guardare tanto in alto. A me basta di vedere gli altri come 97 pen, 2, 3| che puoi per me ma non mi basta. Che male ci sarebbe? Me 98 pen, 2, 15| questa boccettina.~ ~ALICE. Basta mettere l'unghia là! Vedi! 99 pen, 3, 8| Glielo potete dire. A me basta. (S'avvia.)~ ~ALBERTA. Te 100 rig, 1, 5| ANNA. Non lo nomini. A Lei basta di nominarlo per rivelare 101 rig, 1, 6| del ringiovanimento. A me basta questo. State un po' lontani 102 rig, 1, 6| difficile di ritornare qui. Mi basta che il signor Chierici sia 103 rig, 1, 6| qualche cosa, è molto, ma non basta. Quando saprà, quando conoscerà 104 rig, 1, 6| certamente si trova nell'errore. Basta aprire un libro di storia 105 rig, 1, 16| delicata del corpo umano. A lui basta di prescrivere un po' di 106 rig, 1, sog| bisogna parlarne a Guido e basta.~ ~I MEDICI. Non parlarne 107 rig, 1, sog| Non parlarne a Guido. E basta.~ ~GIOVANNI. E gli altri? 108 rig, 2, 14| pensare tutto a questo mondo. Basta volere e si può credere 109 rig, 2, 14| giovinezza. La giovinezza non mi basta mai.~ ~RITA. Ma finché la I racconti Racconto
110 0 | scaricare la vostra arme? Basta sapervi toccare in un dato 111 0 | sapere. Non è un gatto cui basta celarsi. Per rompere la 112 0 | la nerbata più dolorosa basta ad arrestare la gioia della 113 0 | quelle sono case, vere case e basta guardarle per indovinarle. 114 0 | non eccessivo che però gli basta perfettamente. È contrario 115 0 | salti farò a ottant'anni. Basta lasciare il tempo necessario 116 0 | quantità la cui sola presenza basta a produrre le reazioni necessarie 117 0 | le cose più imprevedute. Basta leggere la storia universale