L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 | tutti gli altri. Era la libertà resa più preziosa dal mònito 2 | o per fame, ma avido di libertà. Ogni boccone, ogni sorso 3 | quotidiano e quella parte di libertà che dovrebbe adornare ogni 4 | ancora. Eppoi non era una libertà, cotesta. Come sfogare l' 5 | bearsi della riacquistata libertà, soltanto per morire. L' La coscienza di Zeno Capitolo
6 fum | accendendole si protesta la propria libertà e il futuro di forza e di 7 fum | del padrone per amore alla libertà. Bisognava perciò dargli 8 fum | Bisognava perciò dargli la libertà assoluta e nello stesso 9 fum | avrebbero ricuperato la propria libertà. Così l'amministratore, 10 fum | sentirmi mai rimpiangere la mia libertà, occupato com'ero a rimpiangere 11 fum | simile! È vero che neppure in libertà io so scegliere le compagnie 12 fum | sentir meglio la brezza della libertà. Guardai le stelle con ammirazione 13 mor | ottenni gli fosse lasciata la libertà di moversi com'egli voleva. 14 mat | ritegno a parlarne con troppa libertà! Da molti anni io le voglio 15 mat | pensavo più! Com'era bella la libertà!~ ~Per un buon quarto d' 16 mat | sentii il bisogno di una libertà ancora maggiore. Dovevo 17 mat | avvicinavano l'ora della mia libertà, la libertà di battermi 18 mat | ora della mia libertà, la libertà di battermi di nuovo per 19 mat | quando avessi riavuta la mia libertà, perché non bisognava peggiorare 20 mat | ma se mi avessero data la libertà di fare quello che dovevo 21 mat | altrettanti anch'io.~ ~ ~ ~È libertà completa quella di poter 22 mat | il sentimento della mia libertà. Non volevo mica altro io 23 mat | sarebbe risultata che la libertà di piangere.~ ~Io credo 24 mog | il sentimento della mia libertà. Io non avevo fatto altro 25 mog | All'aria aperta respirai la libertà e non sentii il dolore di 26 mog | almeno temporaneamente la mia libertà, ma, alla minaccia, la mia 27 mog | sedici anni volevano la libertà e l'amore.~ ~Per la prima 28 mog | ha più bisogno di altra libertà che di morire. Carla continuava 29 mog | diminuire la mia già scarsa libertà di passare dall'uno all' 30 ass | il sacrificio della mia libertà e mi lasciai trascinare 31 ass | rifiutai. Proposi di ridarle la libertà gettandola in mare, ciò 32 ass | egli avrebbe perduta la sua libertà. La seconda trattava di 33 ass | di essere privato della libertà di ritornare in gabbia e 34 ass | subito abbandonato con grande libertà su una delle nostre grandi 35 ass | libera. Sentivo veramente la libertà che m'era tolta per i propositi 36 psi | abbiano fatto bene, eppoi la libertà di fumare quanto volevo 37 psi | dacché ho saputo eliminare la libertà che quello sciocco di un Una vita Paragrafo
38 4 | goduto un anno di assoluta libertà.~ ~Gli prese di mano il 39 5 | loro volta si mettono in libertà i più ricchi commercianti. 40 5 | per i quindici giorni di libertà.~ ~Miceni occupò la stanza 41 5 | da fare, prendendosi una libertà che gli altri impiegati 42 7 | contro di lui, contro la sua libertà. Il contegno della madre 43 9 | la possibilità di questa libertà già sussistesse e anche 44 9 | Ella maneggiava con grande libertà quei concettini critici.~ ~— 45 11 | dato modo; gli piaceva la libertà, e anche quelli che non 46 11 | di confidarsi a lei con libertà come se monologasse e questa 47 12 | quale se si prendeva delle libertà, lo faceva sempre con un 48 12 | mi fa prediligere la mia libertà, — e questa frase con quella 49 13 | gli venisse lasciata la libertà di difendersi. Allora ella, 50 15 | che gli dava intanto la libertà! Se il suo affetto per Annetta, — 51 15 | forza, — non ne aveva alcuna libertà. Doveva assoggettarsi al 52 16 | addirittura un altro mese di libertà. Aveva l'intimo convincimento Senilità Paragrafo
53 Pre | sorprese con un articolo ne La Libertà di Trento che alleviò quella 54 7 | animo una giornata simile di libertà sarebbe stata una gioia 55 7 | una gioia per lui; ma era libertà quella per cui non gli era 56 10 | approfittare della riconquistata libertà. Sentiva e si doleva d'essere 57 10 | gli aveva data una grande libertà di giudizio sulla donna 58 10 | quale avrebbe apportato la libertà a tutti, anche a loro. Le Corto viaggio sentimentale Capitolo
59 1 | avrebbe compromesso la sua libertà di viaggiare solo.~ ~Era 60 1 | non attentano alla propria libertà. Il facchino, un uomo tozzo 61 2 | continuava a discutere la propria libertà di amare le donne degli 62 2 | belle donne era concessa la libertà di disporre di sé. Forse 63 2 | loro bellezza esse alla libertà non sono preparate. Oggetti 64 2 | viaggio si perdeva la propria libertà. Come di tutte le cose, 65 2 | enorme. Ora, invece, nella libertà del viaggio il signor Aghios 66 2 | si trovava nella grande libertà del viaggio.~ ~Ma in quel 67 2 | frenarla e toglierle quella libertà. Egli voleva traversare 68 2 | sbagliare perché poco uso alla libertà, come quei cani di catena 69 3 | naturalmente, lascio la libertà a tutti, ma spero che a 70 3 | era partito anelante alla libertà, ma sapeva che, di a 71 3 | a qualche giorno, della libertà ne avrebbe avuto abbastanza 72 3 | abitudine. Era bello avere la libertà nel momento in cui ci si 73 3 | altro. Questa è la vera libertà». Sì! Questa era la libertà! 74 3 | libertà». Sì! Questa era la libertà! Venticinque anni prima 75 3 | Oh! tanto! Nella grande libertà del viaggio egli tuttavia 76 3 | Padova a Mestre, fu la piena libertà. Il biondino nel cantuccio 77 3 | ispettore, lo stesso senso di libertà come quando s'era staccato 78 3 | staccato dalla moglie. E questa libertà si precisò in parecchie 79 4 | per togliergli la grande libertà del viaggio. Ci poteva essere 80 4 | viaggio. Ci poteva essere meno libertà che quella di essere costretto 81 5 | capace di conservare tutta la libertà di cui aveva goduto quasi 82 6 | Dove esercitare la sua libertà se non v'era nulla che fosse 83 6 | E a chi dire la propria libertà? Per sentirla bisognava 84 6 | solo, perché c'è la mia libertà con me. La mia sola noia 85 6 | comunicata loro la propria libertà e indipendenza, mentre loro 86 6 | signor Aghios voleva la libertà; finse di non aver sentito 87 6 | l'avrebbe privato di ogni libertà. Appassionato com'era, con 88 7 | Addio sentimento della libertà del viaggio, addio benevolenza. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
89 9 | visse per quel giorno. La libertà di moversi e di respirare Una burla riuscita Paragrafo
90 7 | esso potè riavere la sua libertà. Ma non ne godette a lungo. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
91 lad, 1, 1| permesso di prendersi tanta libertà da darmi degli ordini…~ ~ 92 lad, 1, 7| FORTUNATA. Signora, perdoni la libertà, ma non permetto che altri 93 lad, 2, 2| È passata. Mettiti in libertà. (Reprimendo un singhiozzo.) 94 mar, 2, 6| tu frenami! A te l'intera libertà di parola! Il nostro sia 95 pen, 1, 4| stoffe, il pittore ha piena libertà nei colori. E, a proposito 96 pen, 1, 17| poter conservare la sua libertà. A mia moglie piacque di 97 pen, 2, 15| avvilisce e ti toglie la tua libertà e tu t'abbassi, ti abbassi! 98 pen, 4, 1| ridotta a non avere più la libertà di scelta! A me non pagava 99 rig, 1, 1| giustizia a me è concessa la libertà di movermi che a lui è tolta.~ ~ 100 rig, 3, 3| se parlo di lui con tanta libertà ma l'ora dei riguardi è 101 rig, 3, sog| voglio accordare nessuna libertà. Alla larga. (Lavora.) Già 102 rig, 3, sog| tu… Mi proponesti di dare libertà a Rita ogni volta ch'io I racconti Racconto
103 0 | c'era di meglio avendo la libertà di scelta. Avrei amato egli 104 0 | agli uomini di darmi la libertà e agli olezzi di scendere 105 0 | arrestare la gioia della libertà in compagnia del mio padrone. 106 0 | diminuire la grande gioia della libertà.~ ~ XI~ ~Il padrone legge 107 0 | lieto che gli ridiede la libertà di movimento. Olga disse 108 0 | elaborato delle idee di libertà per sua moglie e per suo 109 0 | avrei lasciato la necessaria libertà per riannodare gli antichi 110 0 | volevo avere l'assoluta libertà anch'io. Anche la direzione 111 0 | tengo. Le ridò tutta la sua libertà. Ma però esigo di avere 112 0 | confronto anch'io resa la libertà subito oggi. Da oggi io 113 0 | abbastanza aggradevole di libertà. Diamine! Vivendo tanto 114 0 | una diminuzione della sua libertà che crede la mia presenza 115 0 | patto. Ma come usare di tale libertà? Il Bigioni non sapeva risolversi 116 0 | paralizzano, mi priva di ogni libertà. Io vivo con la stessa inerzia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License