IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volendo 39 volendolo 2 volendoti 1 volentieri 114 voler 52 volerci 1 volere 56 | Frequenza [« »] 114 figlia 114 fronte 114 trattava 114 volentieri 113 amici 113 augusto 113 bastava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze volentieri |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | per guardarlo.~ ~Egli ben volentieri avrebbe fatto a meno di
2 | tali idee mi fa riconoscere volentieri che io vi diedi talvolta
3 | scoperta; anzi – lo riconosco volentieri – le parole sono tutte sue.
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 fum | cominciavo ad ascoltare volentieri il suo racconto perché quei
5 mor | io commosso - ti sentirò volentieri.~ ~Vedendomi tanto disposto
6 mat | favorevolmente. Poi Augusta avrebbe volentieri ripetute le nostre sonate,
7 mat | delicati e coperti cui non volentieri si pensa. Non si sa neppure
8 mat | quel silenzio che io, tanto volentieri, avrei imposto a lui. Poi
9 mog | viaggio, assunsi talvolta volentieri l'atteggiamento di statua
10 mog | Ma però ne parlai troppo volentieri. Fu un grande sfogo. Fino
11 mog | ottemperai al suo desiderio, e volentieri, perché la mia anima improvvisamente
12 mog | l'amore di Carla, io ben volentieri avrei attribuiti a mia moglie
13 mog | passati. Allora la baciai volentieri paternamente sulla fronte
14 mog | Carla. L'avrei picchiata volentieri, ma poi mi limitai a dire
15 ass | di una protezione che io volentieri volevo accordargli. Poi
16 ass | tutt'altra via, ed egli volentieri si associava a me perché
17 ass | lenza. Gliel'abbandonai volentieri. Egli si mise a tirarla
18 ass | mitemente a Guido:~ ~- Riconosco volentieri che le tue favole sono migliori
19 ass | Tuttavia vi rinunzierei volentieri! - soggiunse poi con un
20 ass | ufficio, egli le avrebbe volentieri affidata la direzione della
21 ass | Ada, ma l'avrebbe tenuta volentieri per lungo tempo a Bologna.~ ~
22 ass | In ciò riconobbi volentieri che aveva ragione e allora,
23 ass | quand'egli mi confidò che volentieri avrebbe parlato con nostra
24 ass | ricevere nessuno. Ed io, volentieri, me ne andai con mia moglie.
25 ass | Devi saperlo! Io abbandono volentieri il mio paese. Mi pare di
26 psi | pagine e ancora qualcuna che volentieri aggiungo a sua edificazione.
Una vita
Paragrafo
27 2 | Ballina veniva veduto sempre volentieri perché buffone, il buffone
28 5 | che persino Alfonso che volentieri non l'avrebbe ammesso, la
29 6 | disperava e avrebbe preso volentieri il primo treno per ritornare
30 7 | effetto che aveva prodotto e volentieri l'avrebbe fermata per chiederle
31 8 | biblioteca. Alfonso ci andò più volentieri. La conversazione con Macario
32 12 | grigio. Chi vuole che legga volentieri queste filze di pensieri
33 12 | avrebbe raccontato tanto volentieri. Si congedò con molte parole
34 12 | Sarei venuto tanto volentieri! — mormorò Alfonso con voce
35 14 | spiegare. Anch'io vivrei volentieri in campagna e darei molto
36 15 | giorno appresso. Lavorava volentieri perché sapendo che nulla
Senilità
Paragrafo
37 3 | quella casa. - Ci vado molto volentieri, perché là passo le giornate
38 4 | Canti un po'. L'udrei tanto volentieri.~ ~- Non mi mancherebbe
39 5 | Emilio.~ ~Stefano era rimasto volentieri. Gli pareva d'essere stato
40 9 | vieni anche tu?~ ~- Ben volentieri - rispose essa. - Basta
41 11 | soppresso e ch'egli tanto volentieri avrebbe copiato, rilevato?~ ~
42 12 | Vengo con lei, subito, ben volentieri. - Ella era vestita a lutto.
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
43 1 | spiaceva, li avrebbe ripetuti volentieri. Ma adesso, se voleva partire
44 2 | grossi.~ ~Ringraziò e avrebbe volentieri attaccato conversazione
45 3 | per la mia famiglia assumo volentieri qualunque responsabilità.
46 4 | il gondoliere che tanto volentieri per lui vogava) procedeva
47 4 | Udine. Poi... io non muoio volentieri. Prima di tutto la speranza
48 4 | interesse.~ ~«Altro che! E ben volentieri! È un buonissimo gioielliere;
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
49 3 | terza volta. S'adagiò tanto volentieri in così grande dolcezza
50 8 | procurarmene tu uno.~ ~- Ben volentieri, - disse il vecchio. - Non
51 9 | confuso con mille altri che volentieri avrebbero fatto o facevano
52 9 | buon mattino. Lasciava poi volentieri di scrivere per sottoporsi
Una burla riuscita
Paragrafo
53 2 | bene. Accettava e mangiava volentieri i doni, ma gli pareva che
54 3 | in ritardo. Ma digiunava volentieri confortato dalla bellezza
55 4 | liberamente. Mario sarebbe corso volentieri con lui per abbreviare la
56 6 | del proprio torto, sarebbe volentieri andato da Giulio a domandargli
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
57 ire, 1, 5| posso conceder dilazioni. Volentieri, ma non posso, cara signora!
58 teo, 1, 5| trovarmi?~ ~ALBERTO. Sai che io volentieri non faccio visite!~ ~ELVIRA.
59 teo, 1, 5| signorina Anna si occupa molto volentieri di cose scientifiche. Quando
60 teo, 2, 2| glielo insegni io lo faccio volentieri: (inchinandosi) Io, signora,
61 lad, 1, 9| fratello, ma perché starei più volentieri con lei. (Carla via.)~ ~
62 lad, 2, 5| IGNAZIO. Che noia! Andrei volentieri a letto.~ ~ ~ ~
63 lad, 3, 3| qualche cosa.~ ~FORTUNATA. Ben volentieri.~ ~IGNAZIO. Mi faccia il
64 lad, 4, 7| IGNAZIO. Ma io li do volentieri. Chi più contento di me
65 com, 1, 5| abbia confessato di partire volentieri per una semiconfessione
66 ver, 1, 5| innocenza.~ ~ALFONSO. Faccio volentieri come tu desideri… ma non
67 ter, 1, 2| CLELIA. Se si potesse, tu, volentieri, mi faresti uccidere.~ ~
68 ter, 1, 3| tanta economia nessuno venga volentieri. Dovresti sposarti e vedresti
69 att, 1, 13| ordine sta casa.~ ~STEFANO. Volentieri siora parona. Solo che questa
70 mar, 3, 3| lo confesso! Sarei andato volentieri ad assisterla io stesso.
71 avv, 1, 5| Piuttosto che ritrovarla così, volentieri avrei rinunziato a vederla.~ ~
72 avv, 2, 4| venisse con me.~ ~CUPPI. Ben volentieri.~ ~TARELLI. Vado a prendere
73 avv, 3, 1| allora, ti vedrei tanto tanto volentieri accanto a me. Capisci, mio
74 avv, 3, 4| e ci sarebbe rimasto ben volentieri, se la sua famiglia stessa
75 avv, 3, 5| Alberto, ma gliel'offro volentieri e lietamente, perché… l'
76 inf, 0, 4| assicuro! Io che dormirei volentieri ogni notte in quel camerino,
77 pen, 1, 13| liberamente; io ne parlo volentieri. Poi io non so esprimermi
78 pen, 1, 13| perché ci sono io. Ma viene volentieri perché ci vengono Telvi,
79 pen, 2, 6| dopo un'esitazione). Ben volentieri La rivedrò presso amici
80 pen, 2, 10| ove anch'io starei tanto volentieri se non fossi obbligata di
81 pen, 2, 10| poi.) Puoi immaginare come volentieri io verrei a stare nel tuo
82 pen, 2, 13| posto.~ ~ALICE. L'ho fatto volentieri zia!~ ~ALBERTA. Dunque,
83 pen, 3, 1| mi stava a sentire tanto volentieri!~ ~TERESINA (guardandosi
84 pen, 3, 4| io non sono andata via volentieri dalla tua casa. Questa è
85 rig, 1, 5| domandato. Gliele regalavo volentieri. Se non le vuole, tanto
86 rig, 1, 5| Baciandole la mano.) Tanto volentieri mi sarei confidato in Lei,
87 rig, 1, 9| altrettanto cordiale). Ma volentieri! Con tutto il cuore. Io
88 rig, 1, 20| Neppure tanto ma molto volentieri: Il padre e la madre. Non
89 rig, 1, 20| demoralizzazione la subirei volentieri. È una cosa lieta quella
90 rig, 2, 8| vecchiaia e l'accompagnerò volentieri.~ ~BONCINI. Grazie! (Esitante.)
91 rig, 2, 11| sincero. Io guardo molto volentieri Rita.~ ~GUIDO. Di questo
92 rig, 2, 12| signor Guido. Lo farei tanto volentieri, ma non posso. Devo essere
93 rig, 2, 14| lo dicesse io gli direi volentieri che gli voglio bene.~ ~RITA.
94 rig, 2, 14| la sua voce. Poi lo vedrò volentieri se non si farà vedere troppo. (
95 rig, 2, int| prometti?~ ~GIOVANNI. Ben volentieri. Dammi le tue labbra.~ ~ ~ ~
96 rig, 3, 6| scuso. Io perdono e scuso volentieri. (Poi.) Solo che non bene
97 rig, 3, 8| ENRICO. Anch'io, molto volentieri. A me riesce facilmente
98 rig, 3, sog| E lavoro per te. Lavoro volentieri per te. Per onorare te salvo
I racconti
Racconto
99 0 | nella legge. Si guardava volentieri nello specchio e mai vedendo
100 0 | ed essa poi lo sopportava volentieri dolce e buono come era.
101 0 | caso di rinnovarla. Ben volentieri abbandonò la città perché
102 0 | stato bisogno. Amelia aderì volentieri. Il nuovo dottore era un
103 0 | gli amici si vedono sempre volentieri». Gli offerse la mano e
104 0 | camminavano Amelia e Donata. Paolo volentieri sarebbe passato oltre anzi
105 0 | colpito. Egli mi burlava volentieri come debole, mite, poco
106 0 | ridere che a piangere ripeté volentieri la sua missiva a Marianno
107 0 | averlo destato e avrebbe volentieri rinchiuso di nuovo la finestra
108 0 | per salutarla: «Resterei volentieri ancora qui» e per un momento
109 0 | proclamavano tali tanto volentieri perché costavano poco, una
110 0 | proposta era partita. Egli, volentieri, avrebbe atteso anche fino
111 0 | stesso lo sopportavo mal volentieri quale compagno nelle mie
112 0 | decidere. In quanto a me io volentieri e amichevolmente gli stringevo
113 0 | Ma non le stava accanto volentieri. Pare ch'essa lo tormentasse
114 0 | rassegnato. Fuma molto ma molto volentieri e sempre delle sigarette