IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] davi 1 davide 3 davo 7 davvero 114 dazio 5 de 163 de' 1 | Frequenza [« »] 115 sarebbero 114 capelli 114 costui 114 davvero 114 figlia 114 fronte 114 trattava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze davvero |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | ribatté il presidente – Volete davvero che se ne parli?~ ~– No!.
La coscienza di Zeno
Capitolo
2 mor | dottore è partito ed io davvero non so se la biografia di
3 mor | traino a precipizio a valle. Davvero! Il mio primo sforzo di
4 mat | certo Guido Speier.~ ~- Davvero? Davvero? - dissi simulando
5 mat | Guido Speier.~ ~- Davvero? Davvero? - dissi simulando compiacenza,
6 mat | anche sonare il violino? - Davvero? Tanto bene? - Speravo che
7 mat | esitante se seguire gli altri. Davvero che non m'ero ancora accorto
8 mat | della mia corte! Che avessi davvero agito precipitosamente?~ ~
9 mog | se non vi restai, non fu davvero colpa mia. Vi andai coi
10 mog | mia istruzione e di lui davvero non ho da lagnarmi. Mi diede
11 mog | Malfenti? Ciò sarebbe stato davvero molto morale!~ ~Forse non
12 mog | un esito non prevedibile davvero. Indottovi da una certa
13 ass | disturbava. E quando le chiesi se davvero dormisse tanto poco, si
14 ass | tutto i miei sentimenti, ma davvero pensai mi stesse accanto
15 ass | offrirgli alcun conforto. Davvero mi offendeva ch'egli credesse
Una vita
Paragrafo
16 2 | non preferiti. Sembrava davvero che in ufficio egli non
17 2 | li trattava con dolcezza, davvero nobilmente, non come essi
18 4 | raccontarlo a tutti. Crede davvero ch'io ami tanto i miei cari
19 7 | ne rise con Alfonso che davvero non seppe imitarla.~ ~—
20 8 | lo fosse in passato.~ ~— Davvero? — chiese Alfonso dimostrando
21 12 | frequentare casa Maller — perché davvero — assicurava — bisogna contenervisi
22 13 | scusò:~ ~— Non mi piace!~ ~— Davvero? — chiese Miceni sorpreso. —
23 14 | mai di amarmi? Di Annetta davvero non so se mi ami o mi derida.~ ~
24 17 | potuto dare sospetto.~ ~— Davvero? — chiese sorpreso ma, sembrò,
Senilità
Paragrafo
25 4 | fare la tua conoscenza.~ ~- Davvero? - chiese essa giocondamente. -
26 4 | qualche colpo di pollice.~ ~- Davvero! - esclamò Angiolina interdetta.~ ~-
27 4 | specchio, Angiolina disse: - Davvero? Poveretta! - Poi subito,
28 4 | un'occhiata affettuosa - Davvero! Mi parla continuamente
29 5 | vilipendere a quel modo.~ ~- Davvero? - chiese il Balli facendo
30 8 | egli si credeva.~ ~- Ah, davvero? - esclamò il Balli molto
31 9 | Allora, ella pensò, aveva davvero pianto per nulla, e proprio
32 9 | colla madre; bellissima davvero con una vita di seta gialla
33 11 | L'avevano ubbriacata davvero. Strana casa quella di quei
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
34 2 | strano. Non vedo in verità. Davvero non vedo!». Scandiva con
35 4 | aveva liberato i loro sensi. Davvero a Venezia si può credere
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
36 8 | complimento egli dovette sorridere davvero contento. Egli sapeva di
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
37 ire, 1, 2| atti. (Piange.)~ ~GIOVANNA. Davvero che è incomprensibile! Bisognerebbe
38 ire, 1, 8| rispetto. Adesso potresti davvero udire delle brutte cose.~ ~
39 teo, 1, 5| ANNA (un poco imbarazzata). Davvero che mi diverto.~ ~LORENZO.
40 teo, 1, 6| non fosse mio.~ ~LORENZO. Davvero che non parrebbe. Io, ecco,
41 teo, 1, 8| Senti Anna mia! Tu ami davvero il conte Alberto? In un
42 teo, 1, 8| sproporzionato all'età!~ ~LORENZO. Davvero? E come lo sai?~ ~ANNA.
43 teo, 2, 2| accetto la lezione ma… scusi, davvero che è curioso! Io signora
44 teo, 2, 3| mi ha oltremodo sorpreso. Davvero che manifestò un carattere,
45 teo, 2, 5| finché cedetti e t'ingannai. Davvero con una certa voluttà o
46 teo, 2, 5| un istante con stupore). Davvero che mi fai compassione.
47 teo, 2, 7| la negano.~ ~REDELLA. Sì! Davvero! Abbiamo torto. Dimmele
48 teo, 2, 7| a riconoscere la verità, davvero che mi sento migliore, e
49 teo, 2, 7| regno dei cieli. (Poi.) Davvero che provo un reale dolore
50 lad, 1, 1| non sei ancora abbigliata? Davvero, non sembrerebbe che oggi
51 lad, 2, 2| schiettamente). Ha, ha! Davvero che mi fai ridere!~ ~CARLA.
52 lad, 2, 5| giorno festivo.~ ~MARCO. Davvero? E con quali danari?~ ~IGNAZIO.
53 lad, 2, 7| povera Carla! Mi fa piacere. Davvero! Si vede che hai buon cuore.
54 lad, 3, 7| fuggiti. Loro non sanno davvero dove abitino ora?~ ~CARLO.
55 lad, 4, 3| una disgrazia.~ ~ELENA. Davvero? E non ne sai di più?~ ~
56 lad, 4, 7| Ma adesso è finita. Oh, davvero, mi sento lieta che ciò
57 com, 1, 1| dormono persino! (Con ira.) Davvero che io ne ho visto uno dormire,
58 com, 1, 2| mando.~ ~ELENA. Grazie. Davvero che fo meglio ad andarmene
59 com, 1, 5| affatto? Perché?~ ~ELENA. Davvero che da quella commedia si
60 ver, 1, 5| finché ci siamo intesi. È davvero permesso di assaltare un
61 ver, 1, 6| ancora. (Disgusto di Emilia.) Davvero che non ne ricordo altro. (
62 ver, 1, 7| Io finii dunque e non so davvero in qual modo coll'andare
63 ver, 1, 8| ridendo sgangheratamente). Io davvero non lo credo.~ ~ ~ ~CALA
64 ter, 1, 1| nelle tue illusioni. Io, davvero, t'invidio.~ ~IL MARITO.
65 ter, 1, 1| L'AMANTE (con stizza). Davvero diceva così?~ ~IL MARITO (
66 ter, 1, 3| andarmene.~ ~IL MARITO. Davvero sei finalmente occupata? (
67 ter, 1, 3| serba rancore.~ ~IL MARITO. Davvero? Io non lo sapevo. Se avessi
68 ter, 1, 3| capisci niente di affari? Sei davvero un bello spettro tu! Lascia
69 mar, 1, 8| FEDERICO (incredulo). Davvero? E lo scopo di questa vostra
70 mar, 2, 2| alle Sue lettere, non so davvero dove le ho messe.~ ~PAOLO.
71 mar, 2, 2| la verità - sembrerebbe davvero che stessimo sciogliendo
72 mar, 2, 7| E perché no? Ma credevi davvero che avrei acconsentito di
73 avv, 1, 2| GIULIA (sorpresa ed offesa). Davvero?~ ~ALBERTO. Ho pensato di
74 avv, 2, 2| domanda di meglio!~ ~MARIA. Davvero? Sarò così pericolosa? Già
75 avv, 2, 4| trovo entusiasta.~ ~MAINERI. Davvero?~ ~CUPPI. Intanto, in quanto
76 avv, 2, 5| MARIA (meravigliata). Davvero, cosa le devi?~ ~GIULIA.
77 avv, 2, 8| nostra collera.~ ~MARIA. Davvero? Crede che Giulia gli terrà
78 avv, 2, 8| peso? No… no?~ ~MARIA. No, davvero.~ ~GIORGIO. Allora non glielo
79 avv, 2, 9| TARELLI (stupefatto). Davvero?!~ ~MARIA. Ma sì davvero.~ ~
80 avv, 2, 9| Davvero?!~ ~MARIA. Ma sì davvero.~ ~TARELLI. Ah, è uno scherzo,
81 avv, 2, 11| ALBERTO (mortificato). Davvero?~ ~MARIA (avviandosi tristemente
82 avv, 3, 1| MARIA (allegramente). Davvero? Così ad un tratto, ora
83 avv, 3, 4| staccata da lui…~ ~TARELLI. Davvero?~ ~GIORGIO. Naturalmente.
84 avv, 3, 5| l'amo.~ ~TARELLI (fosco). Davvero? Ed è questa la ragione
85 avv, 3, 7| questa casa.~ ~GIULIA. Strane davvero. Ma s'è per farmelo sapere,
86 avv, 3, 10| convinto me pure…~ ~TARELLI. Davvero?~ ~MARIA. Senza averne alcun
87 avv, 3, 11| servo alla stazione. Io davvero non me la sento di andare
88 avv, 3, 11| TARELLI. Ti rammarichi davvero che l'avventura debba finire
89 avv, 3, 12| volessi o ne dubitassi… Davvero che ancora non so spiegarmela,
90 inf, 0, 4| la casa pigliò fuoco per davvero! (Sorpresa di Alberighi
91 pen, 2, 3| TERESINA (dubbiosa). Davvero?~ ~ALICE. Ma allora Ella
92 pen, 2, 6| ALICE. Talvolta non c'è. Davvero io so di molti casi in cui
93 pen, 2, 8| prima d'essere sua amante. Davvero mi dispiace. Per lui e anche
94 pen, 2, 9| TERESINA (guardandola). Ho davvero una buona cera?~ ~ALBERTA.
95 pen, 2, 10| facendo tanto d'occhi). Davvero? Ma se vengo a stare da
96 pen, 2, 14| alla zia). Lei mi rimerita davvero della bontà ch'ebbi per
97 pen, 2, 15| essa non voleva.~ ~SERENI. Davvero? Credi che se essa non avesse
98 pen, 3, 8| ALICE (con aria di sfida). Davvero?~ ~ALBERTA. Vorrei solo
99 pen, 4, 5| ALICE. Lo vuoi? Lo vuoi davvero? Ecco! Se vuoi essere buona
100 rig, 1, 2| abbia paura, signora. Io, davvero, credo che Fortunato non
101 rig, 1, 2| non mi rassicura tanto. Davvero se ti avessi sentita parlare
102 rig, 1, 6| di Giovanni. (A Guido.) Davvero si trattava di far operare
103 rig, 2, 9| abbacina.~ ~GUIDO (stupito). Davvero?~ ~GIOVANNI. Vuoi farmi
104 rig, 2, 9| Quantunque poi pensassi che davvero essa è tanto vecchia che
105 rig, 2, 14| noi e loro.~ ~GIOVANNI. Davvero credo non si possa fare
106 rig, 2, 16| accanto. (Rita obbedisce.) Davvero mi pare che l'operazione
107 rig, 3, 2| Molto, troppo.~ ~GUIDO. Davvero, zio, lei non fa bene di
108 rig, 3, 3| da quel signor Guido che davvero non sembrerebbe possa appartenere
109 rig, 3, 5| tutta la casa…~ ~GIOVANNI. Davvero russo tanto forte? (Ad Emma.)~ ~
I racconti
Racconto
110 0 | appartenevano in quel contratto. No, davvero! Bisognava ricordare che
111 0 | di raccogliermi perché io davvero non so come trattare con
112 0 | sempre un'inferiorità.~ ~E davvero io credo che amo tanto Umbertino
113 0 | Antonia obiettò: «Vuoi davvero il nonno morto? Con la testa
114 0 | inerte. Non fiatò ancora! Davvero si dimostrava più vecchio