IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ritornano 1 ritornar 1 ritornarci 1 ritornare 113 ritornarono 6 ritornarvi 3 ritornasse 3 | Frequenza [« »] 113 marco 113 matrimonio 113 preso 113 ritornare 113 seppe 113 volesse 112 cappello | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ritornare |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | certo no. Riflettei: come ritornare al mio affetto per tutti
2 | ultima febbre io avessi a ritornare a quella grotta, io subito
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 fum | questa e mi rassegnavo di ritornare a quelle complicazioni del
4 mor | medicinale e ci disse di ritornare da lui qualche settimana
5 mor | cattiva azione di farlo ritornare in sé?~ ~Scoppiai in pianto.
6 mor | piacere, ora, di vederlo ritornare in sé!~ ~Quando il dottore
7 mor | rimettersi in piedi e finiva col ritornare alla poltrona ove restava
8 mor | visto? Hai visto?~ ~Tentò di ritornare alle stelle, ma non poté:
9 mat | a quella di chimica per ritornare - pur troppo! - alla prima.
10 mat | ancora la possibilità di ritornare a quella porta che avevo
11 mat | rudemente di andarmene e di non ritornare più, io, sempre diretto
12 mat | tutti e che debba certamente ritornare quando ci ha lasciato. Erano
13 mat | manifestando una grande fretta di ritornare al suo lavoro.~ ~- Ci vediamo
14 mat | prevenirne Giovanni. Mi volsi per ritornare a lui, ma allora m'accorsi
15 mat | corridoio e, quando mi vide ritornare, mi guardò ansiosa. Temeva
16 mat | fosse stato concesso di ritornare sano e salvo nel mio studiolo
17 mog | voleva finire più ed io potei ritornare sul pianerottolo e chiudere
18 mog | quasi avuto il desiderio di ritornare subito subito da Carla per
19 mog | trovare io la forza per non ritornare da quella donna tanto desiderabile
20 mog | sentito tanto disposto di ritornare ad Augusta, perché essa
21 mog | bellissimo allora di saper ritornare ad Augusta senza il solito
22 mog | mia amante.~ ~Finii col ritornare dalla vecchia. Avrei trovata
23 mog | dovevo indurre Augusta di ritornare al suo sorriso materno quando
24 mog | Corso fino a Sant'Andrea per ritornare alla camera nostra per tutt'
25 mog | Occorsero molte ore per ritornare al ritmo solito che mi traeva
26 ass | privato della libertà di ritornare in gabbia e l'uomo ammirava
27 ass | lei per accompagnarla e ritornare dopo pochi giorni. Aspettammo
28 ass | stesso inverno, dovette ritornare a Bologna, egli mi disse
29 ass | dovuto trovare il modo di ritornare al mio studiolo nel quale
30 ass | Ella soggiunse:~ ~- Io devo ritornare subito a Bologna in casa
31 ass | io stavo rassegnandomi a ritornare ad una vita molto ma molto
32 ass | Malfenti e Ada, che bisognava ritornare al nostro commercio privo
33 ass | aspetto, certo, avrebbe potuto ritornare in Borsa per riprendervi
34 ass | andato dicendo che sperava di ritornare presto. Ma poi pare avesse
35 psi | Sono riuscito finalmente di ritornare alle mie dolci abitudini,
36 psi | di riposo. Poi tentai di ritornare a Teresina e le misi in
37 psi | non ricordava, si poteva ritornare con lei ai nostri antichi
38 psi | prezzo. Egli voleva subito ritornare al lavoro mentre io m'accingevo
39 psi | Avremmo forse fatto bene di ritornare a Trieste e forse andare
40 psi | dovrei rivolgermi per poter ritornare a Lucinico a prendere almeno
41 psi | quale passare la notte e ritornare il giorno appresso a Lucinico
Una vita
Paragrafo
42 1 | Non farei meglio di ritornare a casa? Ti aiuterei nei
43 6 | volentieri il primo treno per ritornare a casa sua e lasciar quelle
44 8 | dal sole. Aveva fretta di ritornare al suo posto. Stringendogli
45 11 | s'era trovato libero di ritornare indietro o meglio di rimanere
46 12 | minaccia. Alla calma non sapeva ritornare, ed anche il sentimento
47 12 | tutta la vita. Voleva ora ritornare alle sue abitudini da puritano,
48 12 | poco e sarebbero potuti ritornare alla dolcezza dei loro rapporti
49 14 | questo per lei il momento di ritornare a casa sua? Non s'è ancora
50 14 | sentiva troppo bene di poter ritornare ai rapporti di prima per
51 14 | al collo ad Annetta e a ritornare a quella sua posizione soggetta
52 14 | stanza ove gli sembrava di ritornare dopo una lunga assenza.
53 14 | magari promettendo di non ritornare mai più. Provava sorpresa
54 15 | era più e Alfonso dovette ritornare al pomeriggio per congedarsi
55 16 | Giacché lei c'è qui posso ritornare in orto. Se avessero bisogno
56 16 | stesso che desiderava di ritornare a casa sua.~ ~Ricadde nel
57 17 | rimpianto.~ ~Non si poteva ritornare indietro ed egli certo non
58 19 | Pareva che se ne andasse per ritornare immediatamente e invece
Senilità
Paragrafo
59 Pre | col suo articolo.~ ~Ma per ritornare a Senilità debbo dire ch'
60 3 | Angiolina aveva anelato di ritornare allorché era stata abbandonata
61 3 | altrettanto divertente di ritornare alla calma di prima. Amante
62 7 | c'era la possibilità di ritornare sui propri passi. Gli bastava,
63 9 | come vuoi! Ma egli deve ritornare in questa casa o tu saresti
64 11 | coricarsi di buon'ora per ritornare il giorno appresso al lavoro
65 12 | a curvarsi di nuovo per ritornare a quella strana caccia.~ ~
66 12 | esitante. Sarebbe voluto ritornare ad Amalia per vedere se
67 12 | se ne andò promettendo di ritornare il giorno appresso di buon'
68 12 | col Carini promettendo di ritornare subito; voleva prendere
69 12 | fosse tuttavia possibile di ritornare allo stato di calma rassegnata
70 13 | al disinganno di vederla ritornare all'affanno.~ ~L'alba illuminava
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
71 1 | tanto?» e fece l'atto di ritornare sui suoi passi. Fu un attimo
72 3 | un desiderio intenso di ritornare alla galera, come fra poco
73 4 | sarebbe altra salvezza che ritornare al disegno antico come si
74 5 | dedicavo la notte all'amore per ritornare ai miei interessi di giorno.
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
75 2 | neppure per un istante senza ritornare subito a vedere se stesso.
76 4 | cioè quando intendeva di ritornare alla virtù. Se, congedando
77 4 | dalla morale, - se tu, per ritornare alla virtù dovessi risolvere
78 4 | e la gelosia e si poteva ritornare alla cena.~ ~Si può da ciò
79 7 | abbandonare la vita piuttosto che ritornare a vivere solitario come
Una burla riuscita
Paragrafo
80 5 | perchè era ansioso di veder ritornare la serietà a quel tavolo,
81 6 | perirono non sapendo essi ritornare al loro costume antico.
82 6 | Perchè non si sarebbe potuto ritornare ai loro autori antichi,
83 7 | sarebbe stato concesso di ritornare allo stato in cui era vissuto
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
84 ire, 1, 2| Gli hai detto che non vuoi ritornare?~ ~LUCIA. No! ma gliel'ho
85 ire, 1, 5| a Lucia e gridando) Vuoi ritornare in casa mia senz'altre moine,
86 ire, 1, 5| costringere la signora a ritornare in casa sua. Giacché vuole
87 ver, 1, 1| tempo. Ma ora t'impongo di ritornare con me alla virtù.~ ~LUIGI (
88 ver, 1, 4| tardavo qualche giorno di ritornare a casa chissà cosa sarebbe
89 ver, 1, 6| col convincere Fanny di ritornare a me. Perciò non posso seguire
90 mar, 1, 7| mano, insomma lo obbliga a ritornare immediatamente in casa.
91 avv, 2, 7| mi faccia il favore di ritornare alle quattro (Con calore.)~ ~
92 avv, 2, 11| la riteneva, io dovessi ritornare prontamente ai miei doveri
93 pen, 1, 6| salute e la forza non possano ritornare. Le aspetto serenamente.~ ~
94 pen, 2, 10| che sarebbe bene per me di ritornare in campagna. Come posso
95 pen, 2, 10| Tricesimo? Io non posso ritornare dal cugino che mi volle
96 pen, 2, 11| metà del corridoio. Dovette ritornare alla sua seggiola solo perché
97 pen, 2, 15| ALICE. La zia vuol ritornare nella sua stanza.~ ~(Clelia
98 pen, 3, 7| gli amici finiscono col ritornare a questa casa.~ ~CARLO (
99 pen, 4, 7| soli. Poi Alice desidera di ritornare a casa sua. Io avrei voluto
100 pen, 4, 7| non vale la pena. Voglio ritornare a casa mia! Scusami, Alberta,
101 rig, 1, 6| voialtri e a me è difficile di ritornare qui. Mi basta che il signor
102 rig, 2, 9| scomparire, come saprei io ritornare alla vita di prima? Questo,
103 rig, 2, 14| RITA (timidamente). Posso ritornare al mio lavoro?~ ~GIOVANNI (
104 rig, 3, 2| la mamma, ma ora vorrei ritornare a stare sola col mio Umbertino.
I racconti
Racconto
105 0 | Ma il bambino non poteva ritornare alla pace del sonno. Subito
106 0 | lasciò ancora una volta per ritornare alla chiave più vicina della
107 0 | telegrafò ai figliuoli di ritornare a casa.~ ~ IV~ ~Quando rientrò
108 0 | della figlia loro e pensò di ritornare al telefono. Poi si ricredette
109 0 | prima volta in cui mi vedeva ritornare a casa tanto di buon'ora
110 0 | la grande risoluzione di ritornare al violino. Ma come occuparmi
111 0 | non lontano dalla città e ritornare a piedi. Egli arrivò a casa
112 0 | poi: «Dovresti, se puoi, ritornare al primo del mese... vedrò...
113 0 | pelle troppo abbondante per ritornare al posto ch'è mio. Una volta