IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capiterà 1 capiteranno 1 capiti 1 capito 113 capitò 32 capitoli 7 capitolo 22 | Frequenza [« »] 113 amici 113 augusto 113 bastava 113 capito 113 domani 113 figlio 113 gaia | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze capito |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | per lui perché egli aveva capito che non rimaneva impunito 2 2 | pericoloso dimostrare di aver capito troppo presto tutto – Sì La coscienza di Zeno Capitolo
3 mor | sono sorpreso di non averne capito nulla allora. Credo che 4 mor | chiamato mentre io già avevo capito che aveva fatto bene a destarmi. 5 mor | quell'ora. Non avevo ancora capito tutto. La poverina fece 6 mat | un altro urlo:~ ~- Avete capito?~ ~Voleva riprendere le 7 mat | veemenza spiegava come avesse capito che il tavolo veniva mosso 8 mat | Da questa mattina avevo capito che volevate una o l'altra 9 mog | quella storia. Forse m'aveva capito male e credeva io le avessi 10 ass | pare che presto io abbia capito che il versamento che Guido 11 psi | Dimostravo così anche di aver capito perfettamente la malattia 12 psi | Sie verstanden? - (Avete capito?)~ ~Io avevo capito, ma 13 psi | Avete capito?)~ ~Io avevo capito, ma non era mica facile Una vita Paragrafo
14 2 | destinazione e Alfonso lo aveva capito, ma, per inerzia, dopo il 15 2 | Improvvisamente, dopo di aver capito che non poteva liberarsi 16 4 | ad Alfonso che non aveva capito il testo, la canzone terminò 17 7 | annoiati. Lucia non aveva capito niente e Alfonso lo sapeva.~ ~ 18 7 | mutata gli chiedeva: — Ha capito? — Quel mutamento di voce 19 7 | suoi sogni. Ma non aveva capito niente. Non aveva udito 20 11 | carattere geloso. Egli non aveva capito prima questo carattere perché 21 12 | di proposito perché aveva capito che certe timidezze con 22 12 | Victor Hugo. Alfonso aveva capito il metodo, e il contegno 23 13 | più vedere. Aveva forse capito di che si trattasse e, invitato 24 14 | può, visto che, come avrà capito, lo spero, sono la sua confidente. — 25 14 | consiglio! Non lo aveva ancora capito e già aveva compreso che 26 15 | giusto; per caso ella aveva capito quale parola maggiormente 27 15 | felicità della mia vita. Ha capito o dubita ancora che i miei 28 16 | quella distanza Alfonso aveva capito che cosa desse alla madre 29 19 | meraviglia che lei non lo abbia capito, lei che pure crede di conoscere Senilità Paragrafo
30 1 | dei due.~ ~Angiolina aveva capito poco delle premesse, ma, 31 3 | po' di ritardo; non aveva capito che cosa egli volesse e 32 4 | Capisci? - Egli non aveva capito. - C'è dell'altro - disse 33 5 | perché Amalia aveva già capito di che si trattasse. Ebbe 34 5 | speranza. Fu sincera: - Ho già capito di che cosa si tratti. Ella 35 5 | sua scuola. Come non aveva capito che Angiolina onesta significava 36 6 | stazione.~ ~Emilio aveva capito che si trattava di Angiolina. 37 7 | me.~ ~S'interruppe. Aveva capito dall'espressione della sua 38 8 | Lascia stare; ho già capito di che si tratti. Parliamo 39 8 | compromettersi. Che cosa aveva già capito il Balli? Il segreto suo, 40 9 | anche veramente non avesse capito, avrebbe potuto indovinare 41 9 | pazzo, mi pare. - Aveva capito, ma evidentemente non sapeva 42 12 | capitano... - Il Balli aveva capito Emilio tanto poco che dichiarò 43 12 | senza muoversi perché aveva capito che si voleva ch'ella stesse 44 12 | scrutatore. Egli aveva già capito che il dottore aveva concluso 45 13 | che da quel rossore aveva capito a qual punto si fosse.~ ~- La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
46 8 | voleva. Non aveva affatto capito perché egli parlasse a quel 47 9 | vecchio non aveva ancora capito come il denaro fosse divenuto Una burla riuscita Paragrafo
48 5 | il tedesco asserì di aver capito e di accontentarsi.~ ~Il Commedie Sezione, Parte, Capitolo
49 ire, 1, 7| istrada?~ ~FILIPPO. Io non ho capito tutto. Ho inteso soltanto 50 ire, 1, 8| a piangere.)~ ~LUCIA. Ho capito! Anche lui!~ ~GIOVANNA. 51 teo, 1, 3| Wolfenbüttel.~ ~LORENZO. Ho capito! Wolfenbüttel.~ ~ELVIRA. 52 teo, 1, 8| Tu certamente hai male capito quello che lui diceva. Devi 53 teo, 2, 2| mia vergogna che non ho capito. Sono un po' tardo lo capisco 54 teo, 2, 5| LORENZO. Capisco che hai capito. Adesso è inutile ogni altra 55 teo, 2, 7| accorgendosi che Redella ha capito). Hai veduto quale angolo 56 lad, 2, 2| più.) Che non ti veda più! Capito?~ ~EMILIA. Oh, questa la 57 lad, 2, 2| lui…~ ~ELENA. Basta! Ho capito! (Dopo una pausa.) Questi 58 lad, 3, 4| OTTAVIO. A dire il vero ho capito che desideravano restare 59 lad, 3, 4| FORTUNATA. Da che cosa l'hai capito?~ ~OTTAVIO. Era facile capirlo. 60 lad, 3, 7| impossibile.~ ~MARCO. Ho capito che voi ci perdete più di 61 lad, 4, 5| ho sofferto troppo. Ho capito ch'è meglio annoiarsi e 62 lad, 4, 8| IGNAZIO (con spavento). Ho capito.~ ~CARLO. Temi che tuo zio 63 bal | tanti balli e… non ne ha mai capito niente. A meno che i balli 64 ver, 1, 1| piccola Elena!~ ~SILVIO. Hai capito sì o no che se mi parli 65 ver, 1, 5| avevo ragione vedi se avevo capito. Non esitai a dirle che 66 ver, 1, 5| questa verità? Non avevi capito, imbecille, che si trattava 67 ter, 1, 1| domando altro che serietà. Hai capito bene le istruzioni? Di qui 68 mar, 1, 2| lo nega ma mi pare d'aver capito ch'ella pur abbia tentato 69 mar, 1, 4| moralmente. Egli ha già capito con ciò di non poter disporre 70 mar, 1, 7| disgraziato.~ ~REALI. Sì! Hai capito esattamente di che si tratti.~ ~ 71 mar, 1, 7| timidamente). Te lo dirò. Hai capito perché il padre di Cerigni, 72 mar, 1, 8| misfatto! Voi non avete capito niente, voi mentite! Io 73 mar, 2, 2| piena sincerità, non ci ho capito niente.~ ~BICE (con malizia). 74 mar, 2, 2| per me, avrebbe ben presto capito che in me anzi la passione 75 mar, 2, 6| domande proprio dove avevo già capito di non poter trovare da 76 mar, 2, 8| signor Federico, non ha capito niente di tutto quello che 77 mar, 2, 8| niente di tutto quello che ho capito io, di tutto quello che 78 mar, 2, 8| giacché è sicuro, come tu hai capito benissimo, ch'essa è innocente, 79 mar, 3, 2| fatta? Già tu Reali avrai capito che stavo poco bene. Tutto 80 avv, 2, 2| Bella consolazione! Non hai capito che vorrei abbandonare questa 81 avv, 2, 3| a Janson.»~ ~TARELLI. Ho capito subito che in provincia 82 avv, 3, 2| alla porta). Sta bene… ho capito.~ ~CUPPI. Non si gustano 83 avv, 3, 8| buon senso, questo l'ho capito subito. Se però suo marito 84 avv, 3, 10| averne alcun indizio ho capito ch'eri riuscito a convincere 85 inf, 0, 4| pensieroso.) Io, intanto, ho capito che se faccio una cosa tale, 86 pen, 1, 2| bisogna pesarle. Ora però ho capito: Devo far credere alla signora 87 pen, 2, 6| sanno più di Lei non hanno capito un tanto. Carlo per esempio. 88 pen, 2, 15| Nessuno ti credeva! Non hai capito ch'erano tutti d'accordo? 89 pen, 3, 1| tavolo con le mani. Aveva capito subito tutto e mi disse 90 pen, 3, 9| fare ma tu dovresti aver capito finalmente che l'unico beneficio 91 rig, 1, 5| quegli otto mesi…~ ~ANNA. Ho capito, ho capito, son troppo lunghi.~ ~ 92 rig, 1, 5| mesi…~ ~ANNA. Ho capito, ho capito, son troppo lunghi.~ ~ENRICO. 93 rig, 1, 20| analisi. Mi pare di aver capito che quando mi credono malato 94 rig, 2, 2| della buona grazia. Hai capito?~ ~RITA (esitante). No.~ ~ 95 rig, 2, 2| cosa provava?~ ~RITA. Ho capito che provava perché qualche 96 rig, 2, 7| devo tanto. Solo non ho ben capito se il vecchio che viene 97 rig, 3, 2| non sappia nulla. Io ho capito bene quello che tu dici. 98 rig, 3, 7| ritorna.) Io credo di aver capito quello che voi pensate. I racconti Racconto
99 0 | Tutti consentirono. Avevano capito che la tribù doveva creare 100 0 | soddisfatto e benevolo. Egli aveva capito a un dato punto che era 101 0 | di ferrovia e non aveva capito il partito che avrebbe potuto 102 0 | sapere a tutti ch'egli aveva capito che una macchina fatta così 103 0 | conquista del mondo. Poi aveva capito che il mondo era troppo 104 0 | qualche luce e pensai di aver capito. Divide la natura in tre 105 0 | padrone per vedere se ha capito. Deve ignorare quell'odore 106 0 | Marianno ancora non aveva capito di tener giuste le misure. 107 0 | bestemmiare. Quello che non aveva capito era che per procedere bisognava 108 0 | affari.~ ~Marianno aveva capito e gli pareva che non ci 109 0 | perché l'operaio doveva aver capito. Si sentì subito più buono. 110 0 | signora Anna che aveva ben capito che cosa significasse tutto 111 0 | UN CONTRATTO~ ~Non ho mai capito bene come io sia arrivato 112 0 | mollava che quando avevo capito tutto.~ ~Ma non vorrei dirne 113 0 | avesse parlato io avevo capito perché m'aveva indotto a