IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spalancò 7 spalati 16 spalla 31 spalle 109 spalleggiò 1 spallucce 1 spalluccia 1 | Frequenza [« »] 109 pensava 109 quattro 109 sentivo 109 spalle 108 amo 108 emilia 108 felice | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze spalle |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | Ridevano tutti alle mie spalle, Giovanni con un certo suo
2 | rispose, e si strinse nelle spalle per significarmi il suo
3 | poggiate le mani sulle mie spalle per segnare un abbraccio
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 fum | si strinse nelle grosse spalle:~ ~- Movimento peristaltico...
5 fum | abbandonarvisi volgendogli le spalle con noncuranza come a compagnia
6 fum | essa, seccata, mi volse le spalle. Venivo addirittura buttato
7 mor | per impazzire.~ ~Alzò le spalle e rimise a posto l'asciugamano.
8 mor | asciugamano. Quell'alzata di spalle significava proprio un disdegno
9 mor | ma senza quell'alzata di spalle non avrei avuto il coraggio
10 mat | lunghi e sciolti sulle spalle! Per la sua faccia pienotta
11 mat | farla ridere di me e alle spalle mie dimenticando ch'io l'
12 mat | commercio. - Si strinse nelle spalle in atto di dispregio. -
13 mat | qualcuno si diverte alle nostre spalle!~ ~Fu un comando cui molti
14 mat | divertirmi.~ ~Ada mi volse le spalle arcuandole in modo ch'ebbi
15 mat | Invece non vidi che le sue spalle e i riccioli sdegnosi alla
16 mat | Ciarlatano! Egli volgeva le spalle anche ad Ada. Io la guardai
17 mat | io!~ ~Egli montava sulle spalle di Bach, ma in quell'ambiente
18 mog | Guido. Mi strinsi nelle spalle dall'impazienza, ma tuttavia
19 mog | tutta di pizzi bianchi, le spalle e le braccia nude. Restai
20 mog | intraprendeva, io le volgevo le spalle. Più tardi appresi che una
21 mog | dirlo a lui?~ ~Mi volse le spalle e con passo celere s'avviò
22 ass | Guido si strinse nelle spalle per significare che di cose
23 ass | Guido si spianò. Alzò le spalle e mormorò:~ ~- Può ancora
24 ass | quando Ada mi volgeva le spalle. Ad onta di tanta freddezza (
25 ass | Essa si strinse nelle spalle e disse:~ ~- Lo saprete
26 ass | Essa si strinse nelle spalle:~ ~- Quello non ha importanza.
27 ass | fazzoletto. Poi ci volse le spalle. Certo guardava verso sant'
28 psi | divenuta più seria, le esili spalle allargate sopra il seno
Una vita
Paragrafo
29 2 | strinse sdegnosamente nelle spalle con movimento esagerato,
30 2 | cappuccio gli pendeva dalle spalle. Così vestito spiccava maggiormente
31 2 | fece Ballina alzando le spalle — attendo di ricevere la
32 2 | alcuna. Sanneo voltò le spalle ad Alfonso, guardò la lettera
33 5 | scrivere, ma qui alzò le spalle con movimento quasi impercettibile
34 10 | Macario con una alzata di spalle per rimproverarlo di averlo
35 10 | Annetta si strinse nelle spalle con sdegno: — Peggio per
36 12 | da fare. Aveva ora sulle spalle quasi tutto il lavoro di
37 12 | e diede un'alzatina di spalle la quale ad Alfonso sembrò
38 12 | padroni dietro alle loro spalle.~ ~Non era ammalata! In
39 12 | già gli aveva voltato le spalle. Fino ad allora e dacché
40 13 | ch'egli viva alle nostre spalle quando persino Lucia trova
41 14 | tutto il peso sulle sue spalle. Così sorgeva una persona
42 16 | assentito. Stringendosi nelle spalle ella si lasciò convincere.~ ~
43 18 | ma più volontieri alle spalle altrui e con un po' di veleno.
44 19 | Ho anche una madre sulle spalle e non posso sobbarcarmi
45 19 | chi vuole vivere alle mie spalle, — rispose brutalmente Gralli.
46 20 | posto stringendosi nelle spalle, impaziente, incapace di
Senilità
Paragrafo
47 1 | suo, e così, sentendosi le spalle gravate di tanta responsabilità,
48 4 | Ella si strinse nelle spalle; non le importava di piacere
49 5 | e un po' anche alle mie spalle.~ ~L'altro fu stupito del
50 8 | s'è potuto togliere dalle spalle un peso insopportabile.
51 8 | Emilio stringendosi nelle spalle. - Ho passato una mattina
52 9 | Quando ella gli volgeva le spalle, egli osava guardarla fisso,
53 9 | debolezza fisica. Quelle spalle cadenti erano state sempre
54 9 | obbligato a voltargli le spalle. Da parte mia poi, ti prometto
55 11 | figura quasi umana, le due spalle vestite, evidentemente quelle
56 12 | dolcemente le coperte sulle spalle per significarle che doveva
57 12 | ne era intrisa fino alle spalle. - Che sia un buon segno? -
58 14 | strani, secchi; gli volse le spalle e se ne andò. Egli la seguì
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
59 2 | la sua pancia, le larghe spalle e i duri gomiti è una bestia
60 2 | proprio causa le grosse spalle del signor Aghios. E il
61 5 | Bacis stringendosi nelle spalle. «Io non penso mai; io ricordo
62 5 | Bacis stringendosi nelle spalle. «Per il momento e finché
Una burla riuscita
Paragrafo
63 5 | strinse sorridendo nelle spalle: Una falcidia del denaro
64 8 | stomacato, gli volse le spalle.~ ~Si sentiva meglio, molto
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
65 ire, 1, 3| un po' ruvidamente per le spalle e mi ha fatto sedere ove
66 ire, 1, 5| esatta! Lei la prese per le spalle e la costrinse a sedere.~ ~
67 ire, 1, 5| sedere! La presi per le spalle? Le appoggiai le mani sulle
68 ire, 1, 5| appoggiai le mani sulle spalle! Per farla sedere era necessario
69 ire, 1, 7| affatto con Lei. (Le volta le spalle piangendo.) Darmi uno schiaffo!~ ~
70 teo, 1, 5| non si vedono. (Alzando le spalle.)~ ~LORENZO. E talvolta
71 teo, 2, 3| Oh! finalmente! (Volta le spalle ad EIvira, senza ostentazione.)~ ~
72 lad, 1, 1| c'entra…~ ~ELENA (alza le spalle; poi a Carla). E tu non
73 lad, 3, 4| domani?~ ~OTTAVIO (alzando le spalle). Glielo avrà detto Carla.~ ~
74 lad, 4, 3| salvo!~ ~MARCO (alzando le spalle). Se ciò ti fa piacere!
75 com, 1, 2| la moda?~ ~ELENA (alza le spalle).~ ~PENINI. Io domando per
76 com, 1, 3| schiacciata. (Elena alza le spalle.) Io sorto anzi! Puoi essere
77 ver, 1, 5| Emilia? (Emilia alza le spalle non volendo esprimersi.)~ ~
78 ver, 1, 7| rimprovero a Emilia che alza le spalle.) Perché non lo facesti?
79 ver, 1, 8| dico.~ ~EMILIA (alza le spalle ed è in procinto di andarsene;
80 ter, 1, 1| AMANTE (stringendosi nelle spalle). Come vivi nelle tue illusioni.
81 att, 1, 2| AMELIA (stringendosi nelle spalle). Ti xe mato ti. Dunque,
82 mar, 1, 7| fare dello spirito anche a spalle della propria moglie e del
83 mar, 1, 7| A Federico che alza le spalle.) Oh! non ebbi a commuovermi
84 mar, 1, 8| rimorsi! (Federico, alza le spalle.) Oh! non protestare! Oramai
85 avv, 2, 8| poi capisce ed alza le spalle).~ ~ ~ ~
86 avv, 2, 11| dovrei dare un'alzata di spalle tale da liberarmi da tutto
87 avv, 3, 5| che allora ti volterà le spalle anch'essa, perché l'arte
88 avv, 3, 8| colpa ricade su tutt'altre spalle!~ ~TARELLI. Lei mi ha promesso
89 inf, 0, 4| GIOVANNI (alzando le spalle). No! Non m'importerebbe
90 inf, 0, 4| paura?~ ~GIOVANNI (alza le spalle). Paura? Vorrei vedere chi
91 inf, 0, 5| offenderla.~ ~ALFREDO (alza le spalle). Ma che offesa! (Procede
92 pen, 1, 5| cosa. (Stringendosi nelle spalle.) Chissà se è meglio una
93 pen, 1, 5| me? (Stringendosi nelle spalle.) Come se un uomo della
94 pen, 1, 13| vicino. (Si stringe nelle spalle.)~ ~PAOLI (si alza, va verso
95 pen, 1, 13| zitto. (Si stringe nelle spalle.)~ ~ALBERTA (a bassa voce
96 pen, 2, 11| casa?~ ~CLELIA (alza le spalle). Io certo non volevo andar
97 pen, 3, 4| esce stringendosi nelle spalle.)~ ~ ~ ~
98 pen, 3, 8| rispetto.~ ~ALBERTA (alzando le spalle). Non ha importanza, cara
99 pen, 3, 8| giorno tu mi volgesti le spalle e nello stesso tempo ti
100 pen, 4, 7| Alice che si stringe nelle spalle.)~ ~ALBERTA. Sorveglierò
101 rig, 1, 22| EMMA (si stringe nelle spalle con disprezzo).~ ~GIOVANNI (
102 rig, 2, 2| semplicemente voltargli le spalle e mandarlo a quel paese.~ ~
I racconti
Racconto
103 0 | troppo grande e pesante sulle spalle esili di quattordicenne.
104 0 | boccaccia quando gli volgeva le spalle. Ricordò invece un problema
105 0 | durava?~ ~L'impiegato alzò le spalle. Bisognava discutere col
106 0 | carta. Lo guardai oltre le spalle di Alfio che era intento
107 0 | allora io indignato volsi le spalle a quella porta e m'avviai
108 0 | di broccato giallo sulle spalle, un grembiule trapunto in
109 0 | disse stringendosi nelle spalle. Poi, per essere sicura