IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piangente 4 pianger 2 piangerà 1 piangere 108 piangerei 1 piangeresti 2 piangerla 1 | Frequenza [« »] 108 amo 108 emilia 108 felice 108 piangere 108 presenza 108 relazione 108 tratta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze piangere |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | istante dimenticata. Mi misi a piangere e singhiozzare come un bambino;
La coscienza di Zeno
Capitolo
2 mor | onorarla ciò che mai equivale a piangere e, nel dolore, fui sempre
3 mor | in pianto. La voglia di piangere l'avevo sempre nei miei
4 mat | una sirena e si può far piangere con esso anche senz'avere
5 mat | papà il quale, se la vede piangere, le fa un bel regalo. Io
6 mat | Temetti si mettesse a piangere ed ebbi la curiosa idea
7 mat | risultata che la libertà di piangere.~ ~Io credo che tali prediche
8 mog | posto ch'essa si mettesse a piangere per negare la verità di
9 mog | Curioso! Essa si mise a piangere dirottamente e si sottrasse
10 mog | obbligata, meno noiosa, doveva piangere.~ ~Così conobbi subito i
11 mog | invano avevo tentato di piangere, e il pensiero alle due
12 mog | appoggiò al muro e si mise a piangere senza parole. Lassù continuavano
13 ass | attrice quando vuol far piangere senza saper piangere essa
14 ass | far piangere senza saper piangere essa stessa. Infatti era
15 ass | fossi riuscito avrei dovuto piangere per me, per Guido e per
16 ass | che lasciò di poppare per piangere subito. Essa s'occupò di
17 ass | che sapeva ridere e anche piangere. Egli la vedeva salire la
18 ass | confortarla e indurla a piangere e sfogarsi?». Poi, quando
19 ass | come sei, avresti potuto piangere per me, per le mie lagrime,
20 ass | io. Vedendomi, si mise a piangere e furono le prime lagrime
Una vita
Paragrafo
21 12 | dimenticato di aver visto piangere un uomo da non sapergli
22 13 | sapeva di aver torto di piangere perché il pianto era di
23 16 | acerbamente Alfonso di aver fatto piangere la signora Carolina.~ ~—
24 16 | non è lui che mi ha fatto piangere, — disse la signora Carolina.~ ~
25 16 | parole di compianto la fecero piangere:~ ~— Quella maledetta medicina! —
26 16 | credendola morta si mise a piangere senza riguardo. Quella lunga
27 16 | nel mondo non lo faceva piangere. Piangeva per la povera
28 17 | riempivano di lagrime al veder piangere. Dovette raccontarle tutti
29 18 | Poi, di solito, vedendola piangere, prima di commoversi con
30 19 | gridate e s'era messa a piangere dirottamente invocando sua
31 19 | È troppo tardi per piangere, ci dovevi pensare prima, —
32 19 | S'interruppe e si mise a piangere dirottamente. Pareva la
33 19 | dovere. Ella continuava a piangere tenendosi sulla bocca il
34 19 | nulla da ringraziare né da piangere. Saranno felici adesso,
35 19 | affatto, — e si rimise a piangere. Era proprio una bambina
36 19 | parlandole e pregandola di non piangere, la ricondusse in tinello
Senilità
Paragrafo
37 2 | leggermente. Non avrebbe dovuto piangere ogni qualvolta lo nominava?
38 2 | Tanto triste! Si mise a piangere, da prima con delle lagrime
39 2 | nel vederla continuare a piangere, senza parole, in un'inerzia
40 5 | soddisfacente. Ella s'era abituata a piangere in sua compagnia, ed egli
41 8 | di se stesso che lo fece piangere e trovare un grande sollievo
42 9 | sollievo per lui vederla piangere, udirne qualche suono di
43 9 | preparato al dolore di vederla piangere, confessare la sua disperazione,
44 9 | tolse la forza, e si mise a piangere: - Perché non viene più
45 9 | Andò a sedere e si rimise a piangere più dolcemente.~ ~Era evidente
46 9 | che ci sia una ragione di piangere - disse Emilio timidamente.
47 9 | somigliava.~ ~- Non ho ragione di piangere quando vengo trattata in
48 9 | mani. - Non m'hai già vista piangere per cose molto meno importanti?~ ~
49 9 | da ogni ira, e disposta a piangere lungamente, senza singhiozzi.
50 10 | una caduta l'avesse fatto piangere, perché era stata la goccia
51 11 | non ha che gli occhi per piangere. - Uscì, ma rientrò subito: -
52 13 | sperando di poter nuovamente piangere. L'analizzò, la scrutò,
53 13 | cuore traboccò e si mise a piangere dalla consolazione. Baciandola
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
54 1 | desiderio.~ ~Avrebbe potuto piangere se si fosse trattato di
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
55 6 | medico venuto a trovarlo per piangere in compagnia del vecchio
Una burla riuscita
Paragrafo
56 1 | ragione di ridere di giorno e piangere di notte? C'è poi la possibilità
57 1 | poter riderne, ma non a far piangere. La favola (un uccellino
58 2 | tanto maliziosi che sapevano piangere in pubblico ma, per avarizia,
59 7 | affatto? E non mi vedrai piangere mai. Spero, invece, di far
60 7 | mai. Spero, invece, di far piangere il Gaia se realmente m'ha
61 7 | coloro che non dovevano piangere. E Mario ricordando questo,
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
62 ire, 1, 2| spaventarsi non c'è, ma da piangere! Oh! Mamma!~ ~GIOVANNA.
63 ire, 1, 2| resistetti. Poi mi misi a piangere, ma non gli dissi neppur
64 ire, 1, 4| quando mi accade non so se piangere o ridere al cospetto di
65 ire, 1, 6| MATILDE. Così adesso tocca piangere a te!~ ~EMILIO (ridendo
66 ire, 1, 8| parla! (Romolo si mette a piangere.)~ ~LUCIA. Ho capito! Anche
67 teo, 1, 8| telegraficamente io mi misi a piangere dalla gratitudine. Nemmeno
68 lad, 1, 2| vede Fortunata, si mette a piangere più forte.)~ ~FORTUNATA (
69 lad, 1, 15| stupito, poi si mette a piangere.) Un ragazzo di dieci anni!
70 lad, 4, 3| braccia al collo e si mette a piangere.)~ ~CARLO (a Marco). Si
71 com, 1, 2| Fammi il piacere di non piangere. Per ora mostrami il tuo
72 ver, 1, 7| Ah! Ah! Ah! Rido per non piangere.~ ~SILVIO (violentemente).
73 ter, 1, 3| parente. Dove s'è visto piangere così un lontano parente
74 mar, 1, 8| aveva meritata la morte. Piangere Clara insieme a me? Cominciate
75 mar, 1, 8| e allora sarà possibile piangere insieme la vostra follia.
76 mar, 1, 8| la febbre che ti faceva piangere; era l'amore ch'era stato
77 mar, 2, 9| La pregherò di lasciarmi piangere con lei. Tutto s'attenuerà
78 mar, 3, 3| l'affannava e la faceva piangere. Non pare neppure che una
79 avv, 3, 11| figliolo e finirono col piangere ed abbracciarsi fra di loro,
80 pen, 1, 4| dimentico! Quella polmonite fece piangere me, eppoi la signora Romeri
81 pen, 1, 15| compassione, ch'ero disposta a piangere per lei e con lei, ma prenderla
82 pen, 2, 15| quando avresti voglia di piangere, ringrazi quando nell'intimo
83 pen, 3, 5| sai sgridarli? Sai solo piangere per essi? Come può essere
84 rig, 1, 1| Silenziosamente si mette a piangere.)~ ~ANNA (imbarazzata).
85 rig, 1, 2| tutti avrebbero l'obbligo di piangere il giorno intero. I più
86 rig, 1, 5| consolare Umbertino che vedendo piangere tutti piangeva disperatamente
87 rig, 1, 5| Io sono dispostissimo di piangere con Lei quel mio povero
88 rig, 1, 5| testimoni, ma essa si mise a piangere così che io giunsi fino
89 rig, 3, 4| Non pianga, non so vederla piangere. Aspetterò rispettoso l'
90 rig, 3, 7| mia, tu saresti capace di piangere per me. Ti ringrazio. (Poi.)
91 rig, 3, 7| ma anche molto meglio che piangere. È la prima volta ch'Ella
I racconti
Racconto
92 0 | compassione ch'io dovetti piangere.~ ~Un altro più bianco e
93 0 | stesso subito si mise a piangere e perciò ricordò con tanta
94 0 | ambedue le mani, s'era messo a piangere. Oh! com'era bella la malattia
95 0 | disposto a ridere che a piangere ripeté volentieri la sua
96 0 | rinchiudere le persiane si mise a piangere e la bocca spalancata e
97 0 | consolarmi commossa pronta a piangere con me. Essa ci tiene molto
98 0 | giorno nuove ragioni per piangere più dirottamente e costringerci
99 0 | dolore e restammo soli a piangere il povero Valentino io,
100 0 | attendere ch'io andassi a piangere con lei, trovò il buon pretesto
101 0 | seduti al medesimo tavolo per piangere eternamente con lei. Qualche
102 0 | non si arrivò che a far piangere e protestare Antonia: Mai
103 0 | istante Antonia cessò di piangere e guardò anche lei. «No,
104 0 | piccola megera che vuol piangere tanto, ma non vuol piangere
105 0 | piangere tanto, ma non vuol piangere sola".~ ~Ma è anche così
106 0 | fosse stato suo.~ ~E vedendo piangere Umbertino che Antonia era
107 0 | che di aver il permesso di piangere con lei il suo defunto marito?~ ~
108 0 | che non vi resta posto per piangere e ridere eccessivamente.