L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | abbattimento. Era l'unica ipotesi felice per lui perché egli aveva 2 | sarebbe giusto che tu fossi felice. – Io m'avviai alla mia La coscienza di Zeno Capitolo
3 mor | discussi. Mi piaceva di vederlo felice nella sua illusione di essere 4 mat | romanzi d'amore a conclusione felice. Io, invece, elessi la fanciulla 5 mat | per me il quarto d'ora più felice. La mia chiacchierata capricciosa 6 mog | perfetta.~ ~Mi sentivo tanto felice che continuai la commedia 7 mog | Grazie! Sia anche lei felice con la consorte Sua, tanto 8 mog | sarebbero diminuiti, ora ch'era felice. Eppoi Vittorio, da bel 9 ass | dichiarando che anzi era felice di vedermi per la terza 10 ass | che egli ne fosse troppo felice. S'era abituato a zia Maria 11 psi | sentivo in casa libero e felice mentre io andavo a scuola. 12 psi | confronto a tutti mi sento tanto felice - specie dacché ebbi notizie 13 psi | o no! Volli renderlo più felice che fosse possibile e gli 14 psi | Io ne sapevo il risultato felice con piena certezza. Dapprima Una vita Paragrafo
15 2 | stesso, padrone di sé, ricco, felice. Aveva delle ambizioni di 16 4 | stato quello l'anno più felice della sua vita. Era stata 17 5 | ricordavano l'epoca più felice della sua vita. Uno di questi 18 5 | doveva essere una persona felice; aveva la beatitudine del 19 11 | dove era e ne era stato felice. Quegli otto giorni gli 20 12 | era salvo! Più che salvo, felice! La dichiarazione era fatta! 21 12 | indulgenza, ma ne era già felice. Così si cominciava appena, 22 12 | degli dei dimostrandosi meno felice.~ ~Bastò una parola di Miceni 23 12 | sentimento di essere tanto più felice che poco prima non era aggradevole. 24 12 | quell'uomo più che di persona felice aveva l'aspetto di pazzo.~ ~ 25 13 | molto platonico, di render felice quella povera vecchia e 26 14 | amore.~ ~Poi volle sentirsi felice come la sua buona fortuna 27 14 | dovuto sentirsi l'uomo più felice sulla terra? Egli aveva 28 15 | sì lungo tempo, anziché felice si sentisse inquieto e disgustato. 29 15 | città sono stato molto più felice che a Parigi ed è doloroso 30 15 | nello stesso tempo la più felice. Infatti non era quasi certo 31 15 | allora? Era una soluzione felice perché, mentre egli aveva 32 15 | rinunzia. Si sentì calmo e felice. Se quello che Francesca 33 16 | carretta. — Povera ma gente felice! — pensò Alfonso rammentandosi 34 16 | chiederle chi fosse lo sposo felice.~ ~— Gianni.~ ~Gianni era 35 17 | Alfonso ne fu veramente felice; erano le prime parole buone 36 18 | sapeva l'oggetto, egli era felice, equilibrato come un vecchio. 37 18 | sentire idoneo al suo posto e felice, ed io sono dispostissimo 38 18 | importarle, vivesse lui felice come poteva, da ciò ella 39 18 | Quel giorno si sentì meno felice del solito alla banca; dovette 40 19 | d'uomo e Lucia sarà molto felice con lui.~ ~Rise sgangheratamente.~ ~ 41 19 | Alfonso.~ ~Si sarebbe sentito felice di poter sagrificare per 42 20 | lavorare tranquillamente e felice. La sua paga e i denari 43 20 | quantunque sarebbe stato felice di poterle dire che l'amava. 44 20 | affetto se essa allora era felice e avrebbe tentato di dimostrare 45 20 | confessasse di non essere felice e si confidasse a lui con Senilità Paragrafo
46 1 | dolci, già soddisfatto, già felice.~ ~Ella gli aveva raccontato 47 3 | ami, non potresti essere felice.~ ~Ma ella non conosceva 48 3 | dal sogno che un istante felice aveva loro concesso. Ella 49 4 | convincersi d'essere perfettamente felice. Senza dubbio, doveva esserle 50 6 | emozione, egli si sentì quasi felice. Rotta la relazione con 51 8 | si sentiva addirittura felice, sebbene per pochissimo 52 9 | dormi? - L'istante era tanto felice ch'egli voleva gustarlo; 53 11 | amanti non era stato molto felice e non voleva più ingerirsi 54 13 | prepararlo a tale inaspettata felice soluzione. Poi ricordò tale Corto viaggio sentimentale Capitolo
55 1 | quando, rimpatriato, rientrò felice nella vita familiare che 56 2 | ma il signor Aghios era felice di viaggiare con esso.~ ~ 57 3 | il signor Aghios. Meno felice in tutti i casi. Anche per 58 3 | signor Aghios era un uomo felice, la cui realtà spariva quand' 59 4 | il Meuli ne fosse molto felice. Anzi assunse lui un faruccio La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
60 4 | buon vecchio era sempre felice: quando chiamava la fanciulla 61 4 | vedermi più, io ne sarei felice. - Qui la giovinetta non 62 10 | pareva di essere stato molto felice in quel capitolo. Come si Una burla riuscita Paragrafo
63 1 | saporito.~ ~Poteva restare felice quell'epoca solo finchè 64 1 | e si sentì giovine e più felice che mai.~ ~Dapprima, ripetendendo 65 1 | il sangue, e ne sembrava felice.~ ~I giorni di Mario dunque 66 3 | voluto strappargli il sogno felice dagli occhi a costo di acciecarlo. 67 6 | dunque dimenticato l'esitofelice della sua trovata di anni Commedie Sezione, Parte, Capitolo
68 teo, 1, 6| Anna non sarebbe la più felice delle donne.~ ~ALBERTO. 69 teo, 1, 6| che di Anna. Era già prima felice, oh! tanto! tanto! ne avevo 70 teo, 1, 8| che sposando me sarebbe felice? Non è ingannare rendere 71 teo, 1, 8| ingannare rendere qualcuno felice.~ ~LORENZO. L'onestà non 72 teo, 2, 7| curarti di me! Io ora sono felice!~ ~REDELLA. Ma anche per 73 teo, 2, 7| convinto. Addio Alberto e sii felice!~ ~ALBERTO. Felice? Lo sarò 74 teo, 2, 7| e sii felice!~ ~ALBERTO. Felice? Lo sarò certamente! Dovrai 75 lad, 4, 9| ELENA. Eccola! Siate felice!~ ~IGNAZIO (la guarda fisso). 76 ver, 1, 7| cui io vissi per renderti felice. Te ne prego, accomodati 77 mar, 1, 1| Più franco.) L'epoca più felice della sua vita.~ ~ARIANNA ( 78 mar, 3, 2| si lascia fare.) E sono felice, felicissimo.~ ~REALI (freddo 79 avv, 1, 4| Oh, se sapessi, quanto felice mi renda il sapermi trattata 80 avv, 1, 5| la sua amica Giulia è più felice di quanto ella sembra di 81 avv, 1, 5| amica Giulia è una donna felice. Mi pare che su questo punto 82 avv, 1, 5| ospite e rispettoso; renderà felice Giulia che crederà che le 83 avv, 2, 7| io abbia detto di essere felice?~ ~MARIA. Che mi sia dispiaciuto 84 avv, 2, 7| dispiaciuto di sentirti dire felice? Oh, no. Ma non comprendo 85 avv, 2, 7| quella tua frase: «Sono felice e voglio restare sempre 86 avv, 2, 7| cosa manca a te per essere felice? La famiglia. Noi donne 87 avv, 2, 7| confessasti di non essere felice. Qualche cosa a te manca, 88 avv, 2, 7| Forse anche si sente meno felice del solito, perché in questa 89 avv, 2, 8| e la mia amica una donna felice.~ ~ALBERTO (ridendo e mettendo 90 avv, 2, 9| poteva essere interamente felice, perché non possedevo la 91 avv, 3, 5| codice non sarà perciò meno felice.~ ~TARELLI. Vi sarà una 92 avv, 3, 8| Sacrificarsi? Io voglio che lei sia felice!~ ~GIULIA. Checché avvenga 93 avv, 3, 12| vorrei salutarti anch'io… Sii felice! Io non ti ho mai voluto 94 pen, 1, 9| quest'anno, io sarei più felice. La moda è una cosa crudele. 95 pen, 1, 10| basteranno.~ ~ALICE (esitante ma felice). Bastano. Sicuramente bastano.~ ~ 96 pen, 2, 15| disprezzi? Non mi dicesti ch'eri felice di non più vederlo! Ebbene! 97 pen, 3, 5| profondamente commossa e felice). Sì! Resta così! Qui nessuno 98 pen, 4, 3| torturarmi. Oggi che sono tanto felice di aver riconquistata la 99 pen, 4, 4| ALBERTA. Non sembri abbastanza felice.~ ~ALICE. È che sto male! 100 rig, 1, 5| Sua proposta? (Curiosa e felice.)~ ~ENRICO. Non la sentì. 101 rig, 1, 7| Quando lo rividi tanto felice a Lei da canto e mi fu permesso 102 rig, 2, 14| vorrei renderti contenta e felice. Avevi cominciato ad approvarmi I racconti Racconto
103 0 | far parte di quella tribù felice.~ ~«Impossibiledisse 104 0 | più gravi punizioni e fu felice quando con l'aiuto del padre 105 0 | unicamente da un suo speciale, felice stato d'animo. "Come sono 106 0 | e buono era e si sentiva felice rendeva quel soggiorno ben 107 0 | ufficio dove ero stato tanto felice solo finché l'Austria m' 108 0 | suoi quadri.~ ~Il periodo felice finì inaspettatamente. Proprio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License