IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammutolita 1 ammutolito 1 amnistie 1 amo 108 amò 10 amor 14 amore 506 | Frequenza [« »] 109 quattro 109 sentivo 109 spalle 108 amo 108 emilia 108 felice 108 piangere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze amo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | Ne parlo perché oggi io amo quella mia bella scoperta La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | lavora per me, ma io non l'amo perché penso che mi ha impedito 3 mat | in Italia dove conosco ed amo tanta gente, l'azione di 4 mat | dispregio. - Io, che pur amo il commercio, al posto suo 5 mat | braccio alla taglia:~ ~- Io vi amo, Ada! - dissi a bassa voce 6 mat | fiato. Le dissi:~ ~- Io vi amo, Ada. Perché non mi permettereste 7 mat | Le dissi:~ ~- Sì! Io non amo che Ada e sposerei ora voi...~ ~ 8 mat | io stesso in ordine. Io amo le mie medicine e so che 9 mat | domandandomi:~ ~- Chissà se l'amo?~ ~È un dubbio che m'accompagnò 10 mat | più volte a me stesso: «Io amo Augusta, io non amo Ada. 11 mat | Io amo Augusta, io non amo Ada. Amo Augusta e questa 12 mat | Augusta, io non amo Ada. Amo Augusta e questa sera arrivai 13 mog | ch'io adoro forse perché amo il sesso debole in proporzione 14 mog | m'abbracciò:~ ~- Così ti amo: buono e dolce come ti sentii 15 mog | braccia era divenuta donna e - amo supporlo - donna onesta. 16 ass | acqua il pesce portato dall'amo fino alla superficie. Per 17 ass | infilzato sicuramente l'amo nella bocca del pesce. Guido, 18 ass | pesce avrebbe annusato l'amo. E continuava le sue spiegazioni 19 ass | mano di ogni contatto che l'amo subiva. Più volte dovemmo 20 ass | accorto che sapeva evitare l'amo.~ ~A bordo c'era della birra 21 ass | aveva levato di bocca l'amo.~ ~Palpò il grosso pesce:~ ~- 22 ass | Ma ha già abbandonato l'amo!~ ~Io sono sicuro che, trascinato 23 ass | desiderio l'opera del mio amo, anzi agitavo la lenza in 24 ass | pigliare qualche cosa all'amo. Ma egli insistette dicendo 25 ass | con la piccola bocca all'amo. Le nostre esche non erano 26 psi | renderlo più contento ancora. Amo tanto le persone felici, 27 psi | delle cose che veramente non amo di rammentare. Asserii che Una vita Paragrafo
28 1 | sono tue fotografie.~ ~«Amo la carta persino sulla quale 29 4 | profonda e seria continuò: — Amo le ragazze che sono fatte 30 16 | E inoltre: — Certo, vi amo, ma non tanto da amare e Senilità Paragrafo
31 1 | a un dipresso così: - T'amo molto e per il tuo bene 32 7 | le avrebbe gridato - e ti amo lo stesso. Sii mia e dimmi 33 14 | trovò poco importanti. - Io amo Angiolina! pensò.~ ~Un giorno Corto viaggio sentimentale Capitolo
34 1 | allontano da lei e più l'amo». Poi si sentì la coscienza 35 2 | non ci fossi io stesso che amo e da cui sono amato». Bisognava 36 3 | di sorveglianza: «Io non amo di lasciar sola la mia vecchia 37 4 | quando saremo soli. Vedrà! Io amo e ho tradito l'amore. Non Una burla riuscita Paragrafo
38 6 | mitemente: «Tu sai ch'io amo la tua prosa più di quella Commedie Sezione, Parte, Capitolo
39 teo, 1, 8| ANNA. E ne dubiti? Io lo amo. Oh! te lo dico così, senza 40 teo, 2, 2| Ecco, vede, lei sa, che io amo Anna?~ ~ELVIRA. Ah! si tratta 41 teo, 2, 4| naturale. Sono teorie che amo molto e che certamente non 42 teo, 2, 5| fatto passare; perché io amo molto Anna; forse ciò mi 43 teo, 2, 5| non indago; mi ama ed io l'amo. L'amo tanto te lo ripeto 44 teo, 2, 5| indago; mi ama ed io l'amo. L'amo tanto te lo ripeto che se 45 teo, 2, 6| offenderti. Tu sai che io ti amo, che se avessi ad abbandonarti 46 ver, 1, 2| purificatrice e pacificatrice. Io l'amo! Dove essa è passata là 47 ver, 1, 2| assicuro che anche io l'amo.~ ~ALFONSO. Dàlle albergo 48 ver, 1, 7| assista al nostro colloquio? Amo di aver presente una persona 49 ver, 1, 7| più commossa). Ed io ti amo sì… ma…~ ~SILVIO. Capisco. 50 ter, 1, 1| che sospettavo. Io, vedi, amo talvolta di avere la mia 51 mar, 1, 7| REALI. Barriere fra noi! Io amo Bice e amo te. Non sono 52 mar, 1, 7| Barriere fra noi! Io amo Bice e amo te. Non sono venuto qui 53 mar, 2, 6| disdegno. Io ti stimo e ti amo come prima. Saresti tu altrettanto 54 mar, 2, 8| È la prima volta ch'io l'amo tanto. Adesso, signor Federico, 55 mar, 2, 9| posizione quale è: Io non ti amo e tu non ami me! Ma la tua 56 mar, 2, 9| energia). No! No! Non l'amo!~ ~BICE. E perché sarei 57 mar, 2, 9| fuori che amante. Io non ti amo! Ma che! Io non amo! Io 58 mar, 2, 9| non ti amo! Ma che! Io non amo! Io non so più amare, né 59 mar, 3, 2| la verità, Reali. Io ora amo mia moglie; l'amo più che 60 mar, 3, 2| Io ora amo mia moglie; l'amo più che non il primo giorno. ( 61 avv, 1, 4| re degli istrumenti! Non amo i sonatori di piano e neppure 62 avv, 1, 5| disgrazia, mi vide, anche allora amo mia moglie appassionatamente 63 avv, 1, 5| amarla moltissimo… io l'amo nel modo che le spiegai.~ ~ 64 avv, 2, 11| resisto, è invano… Io l'amo! Lei non mi ama!~ ~MARIA ( 65 avv, 2, 11| S'inganna. Ascolti! io l'amo. (Alberto si avvicina.) 66 avv, 2, 11| giovinetta bella, divina, che amo mi offre il suo amore. Può 67 avv, 3, 5| e lietamente, perché… l'amo.~ ~TARELLI (fosco). Davvero? 68 avv, 3, 8| io ho amato mio marito ed amo mio figlio. Ne parli a mio 69 pen, 1, 2| la mia capretta. Così ti amo.~ ~ ~ ~ 70 pen, 1, 4| grande amico. Mi stomacò. Io amo di ridere di mio marito 71 pen, 1, 6| con gli oggetti. Io non amo di voler meno bene ad un 72 pen, 2, 2| male in questa casa? Io che amo tanto te e i bimbi? Sarei 73 pen, 2, 3| bambini. Come sono cari. Amo specialmente il piccolo 74 pen, 2, 10| due odii. Tutt'altro. Io amo Alice. Da tre, quattr'anni 75 pen, 2, 15| ALICE. Io ti amavo e ti amo! È difficile dire perché 76 pen, 2, 15| ammetto che la persona che più amo abbia contatti con la persona 77 pen, 2, 16| come ne ho piacere! Come ti amo! Mi pare di baciarti in 78 pen, 3, 5| non puoi amarmi come io t'amo. Ma questo non fa nulla! 79 pen, 4, 7| fra di noi? Essa sa che ti amo!~ ~ALICE. Già! Potremo parlare 80 rig, 1, 2| bestie.~ ~RITA. Io già adesso amo tanto le bestie. E anche 81 rig, 1, 2| di rinunziare a lui. Io amo di scherzare ma sono una 82 rig, 1, 2| di serio, sia certa. Io amo Fortunato, ma, passando, 83 rig, 1, 2| dica questo signora. Io lo amo molto. Quando è al volante 84 rig, 1, 5| Anche le bestie. Io le amo tutte, meno i gatti che 85 rig, 1, 7| anche col suo nonno che io amo e venero.~ ~EMMA. Non vorrei 86 rig, 1, 16| con tutti, anche con te. Amo tutti, io, perché Umbertino 87 rig, 1, 20| perché sono giovine. Io non amo la vecchiaia e quando Lei 88 rig, 1, 22| rispettava.~ ~EMMA. Ed io non t'amo forse?~ ~ENRICO. Ed io proprio 89 rig, 2, int| avevi ragione. Anch'io l'amo. Me ne intendo io. Anche 90 rig, 3, 2| non è mica grande, sai. Io amo la moralità, io l'ho sempre 91 rig, 3, 4| che non ho da sposare non amo di vederli subalterni, servitori, 92 rig, 3, 5| facesti benissimo. Io non amo storie simili.~ ~ENRICO. 93 rig, 3, 5| questa casa sanno ch'io amo la signora Emma e che vivo 94 rig, 3, 8| EMMA (lieta). Oh, come lo amo così debole, malsicuro, 95 rig, 3, sog| No, assolutamente. Io ti amo, io mai volli ucciderti. 96 rig, 3, sog| mai volli ucciderti. Io ti amo. Amerò per amor tuo tutte I racconti Racconto
97 0 | modo di proclamare: «Io amo mio marito». I suoi occhi 98 0 | offendeva. Ripeté anche: «Io amo mio marito». Ad ogni modo 99 0 | proprio amore. «Signora! Io amo e stimo anche vostro marito».~ ~ 100 0 | obbediente perché già l'amo. Come è bella e maestosa. 101 0 | bella e maestosa. Io già l'amo e a lei voglio sottomettermi. 102 0 | e profondo burrone ed io amo riposare là accanto. Un 103 0 | crearono tanta esagerazione. Amo di figurarmi ch'essa abbia 104 0 | E davvero io credo che amo tanto Umbertino perché è 105 0 | gesto espressivo. Ed io amo molto tutto quello che io 106 0 | sanno vedere, e perciò lo amo tanto. Intorno a me – io 107 0 | tutto nuova. In casa io non amo di restare solo con Umbertino. 108 0 | seccava e turbava perché io amo il solitario perché è solitario.