IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bacinella 1 bacini 3 bacino 1 bacio 107 baciò 38 bacione 1 bacis 77 | Frequenza [« »] 108 relazione 108 tratta 108 visita 107 bacio 107 caffè 107 giusto 106 dovere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze bacio |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | attendeva di ricevere qualche bacio ora che si era messa all'
2 | ancora materno. Accettai quel bacio, distratto. Speculavo quando
3 | ingenuità. Io le diedi un bacio e sono sicuro di aver pensato
4 | guancia macchinalmente. Era un bacio quale poteva accompagnare
5 | finivano coll'essere un bacio spudorato, in pubblico.
La coscienza di Zeno
Capitolo
6 mor | offrirmi la sua guancia al bacio di ogni sera.~ ~Vedendolo
7 mor | porgermi la sua guancia al bacio. Ansava leggermente.~ ~-
8 mat | guancia che sfiorai. A quel bacio non sarei sfuggito neppure
9 mat | tortura, e gli descrissi il bacio nella luna scoperto dal
10 mat | Zamboni: com'era dolce quel bacio nel centro delle nostre
11 mat | Ada mi porse la guancia al bacio fraterno. Io la vidi solo
12 mat | perché mi avesse escluso dal bacio.~ ~ ~ ~
13 mog | quei bambini che porgono al bacio della mamma la manina ferita.~ ~ ~ ~
14 mog | Copler le ha mai chiesto un bacio?~ ~- Mai! - rispose Carla
15 mog | spavento piango.~ ~ ~ ~Un bacio in quel momento sarebbe
16 mog | Accetterei con riconoscenza il bacio di un uomo tanto vecchio
17 mog | Carla aveva accettato quel bacio come una promessa di affetto
18 mog | alzò e venne a darmi un bacio. Ecco un bacio ch'evidentemente
19 mog | darmi un bacio. Ecco un bacio ch'evidentemente cancellava
20 mog | definitivamente con quel solo bacio che m'aveva concesso, mi
21 mog | intensità, essa rispose al mio bacio. Il mio veleno aveva agito.
22 mog | tanto fervidamente al mio bacio, sottolineandolo con una
23 mog | potuto giurare con un ultimo bacio! Chi era Carla? Nemmeno
24 mog | di affetto che un lieve bacio prima di uscire. Se ero
25 mog | importava. Mandai con la mano un bacio ad Augusta che lo accolse
26 mog | padre.~ ~E mi diede anche un bacio per rimeritarmi del poco
27 mog | per sempre con un ultimo bacio, ma io quel bacio lo accordavo
28 mog | ultimo bacio, ma io quel bacio lo accordavo in un'unica
29 ass | permetti ti dò anche un altro bacio.~ ~Anche la piccola Anna,
30 ass | nella luna continuano il bacio eterno; ne sono sicuro ad
31 ass | non c'è che l'immagine del bacio. Il bacio è soprattutto
32 ass | l'immagine del bacio. Il bacio è soprattutto movimento.~ ~
33 ass | di dire che cioè lassù il bacio non generava dei gemelli.
34 psi | all'asinello e gli diedi un bacio sulla testa. La mia affettuosità
Una vita
Paragrafo
35 1 | vado a prepararmi.~ ~«Un bacio dal tuo affezionato figlio.~ ~
36 10 | testa dell'intelligenza. Un bacio su quelle labbra che non
37 12 | Finalmente ella parlò e non del bacio. Gli parlò con disinvoltura,
38 12 | appendice in parole a quel bacio.~ ~Una sera, erano in biblioteca,
39 12 | dal suo avvilimento con un bacio di donna. La vita perdeva
40 12 | mano; era un abbozzo di bacio ed egli non desiderava neppure
41 12 | quasi ingenui se con quel bacio si fossero separati.~ ~—
42 12 | di rifarsi in un secondo bacio. Ma ella aveva allontanata
43 12 | nessun modo accennato a quel bacio rubato sulla sua mano, non
44 12 | altro non gl'importava. Il bacio sulla mano di Annetta gli
45 13 | per disperare perché il bacio di Annetta era quasi visibile
46 13 | portava seco la felicità di un bacio rubato ad Annetta.~ ~Trovò
47 14 | rubare una carezza o un bacio, la sua mente era stata
48 14 | disse di amarla. Per quel bacio avrebbe dato la vita e non
49 14 | tutto il resto per il suo bacio. La baciò per dimostrarsi
50 20 | desiderava Lucia, ma un suo bacio, gli sembrava, avrebbe potuto
51 20 | non ebbe bisogno di quel bacio per calmarsi perché era
Senilità
Paragrafo
52 1 | grande, non si sottrasse a un bacio castissimo d'Emilio.~ ~Si
53 2 | Troppo presto s'arrivò al bacio, visto che dopo quel primo
54 2 | allora, tutto occupato del bacio che dava, non aveva sentito,
55 3 | protestare, ne risultò così un bacio frazionato in mille, adagiato
56 3 | sorprese ch'ella rifiutasse un bacio tanto significante e finì
57 4 | voleva rappresentare un bacio. Oh, ella non sapeva fingere.
58 4 | affettuoso, le diede in premio un bacio sulla fronte.~ ~Angiolina,
59 4 | Margherita, che in seguito a quel bacio aveva riacquistata tutta
60 7 | Non m'hai dato neppure un bacio disse con aria di rimprovero.~ ~-
61 10 | liberarsene. Nell'ultimo bacio, dolcemente, ella gli raccomandò
62 11 | Volpini. - Gli gettò un bacio colla mano e se ne andò.~ ~
63 14 | con intensa compassione bacio la fanciulla sulla fronte.~ ~-
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
64 1 | Addio!» e le offerse il bacio dell'addio. Essa si lasciò
65 1 | suo saluto mandandole un bacio. La fine elegante figura
66 3 | coraggio di stampare un bacio sulla fronte della bambina,
67 4 | alla bocca e stamparvi un bacio.~ ~Il giovanotto non rispose.
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
68 6 | si chiudeva anche con un bacio, scritto dopo un istante
69 6 | di esitazione. No! Quel bacio non gli aveva alterato il
Una burla riuscita
Paragrafo
70 5 | l'accompagnerò con un bel bacio. Sarà uno sforzo, ma io
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
71 ire, 1, 2| e mi dava leggermente un bacio. Da vero ogni volta, regolarmente,
72 ire, 1, 7| come se mi avessero dato un bacio, acciocché lui non s'accorgesse.
73 ire, 1, 9| GIULIANO (va a lui e gli dà un bacio). A te ho sempre voluto
74 ver, 1, 7| peggio.~ ~FANNY (con un bacio). Sì, sempre.~ ~SILVIO.
75 mar, 2, 9| lo giuro, lo dico. (In un bacio.)~ ~FEDERICO. Provamelo!~ ~
76 avv, 1, 5| quel medesimo istante il bacio affettuoso di ogni sera.~ ~
77 avv, 2, 11| abbraccia, con violenza.) Un bacio! Maria!… Un solo bacio!~ ~
78 avv, 2, 11| Un bacio! Maria!… Un solo bacio!~ ~MARIA (difendendosi debolmente).
79 pen, 2, 6| A mezzodì mi stampò un bacio su questa guancia, proprio
80 pen, 4, 5| intrighi al venirmi a dare un bacio quando io non desideravo
81 rig, 1, 14| all'automobile? Dammi un bacio. Ma dimmi. Come avvenne?
82 rig, 2, 2| tentò subito di darmi un bacio in bocca. (Forbendosi la
83 rig, 2, 9| Emma volle ch'io dessi un bacio al cadavere di quel Valentino
84 rig, 2, 9| dimenticherò mai più quel bacio. Insomma io penso sempre
85 rig, 2, 10| Giovanni la guancia a un bacio, poi a Guido.) Se vuoi venire
86 rig, 2, 14| perché non vuoi darmi un bacio? Che fa a te?~ ~RITA. Non
87 rig, 2, 14| Io vorrei darti solo un bacio. Vorrei provare che effetto
88 rig, 2, 14| salvarlo dovete dargli un bacio. Che faresti tu? Se vuoi
89 rig, 2, 14| farmacia.~ ~GIOVANNI. Io per un bacio pagherei molto di più. Ti
90 rig, 2, 14| necessario che tu mi dia un bacio.~ ~RITA. Ma io dovrei domandare
91 rig, 2, 14| Fortunato.~ ~GIOVANNI. Un bacio col permesso? Mai più! Non
92 rig, 2, 14| permesso? Mai più! Non è un bacio cotesto. Io devo rubare,
93 rig, 2, 14| devo rubare, conquistare il bacio. Proprio come si fa in amore.
94 rig, 2, 14| pensato lungamente a questo bacio. Vorrei rubarlo, proprio
95 rig, 2, 14| vengo appresso e ti do un bacio.~ ~RITA. Sulla bocca?~ ~
96 rig, 2, 14| fare tutto questo senza il bacio? Voi che siete tanto buono!~ ~
97 rig, 2, 14| camera perché allora addio bacio. Parliamo solo del bacio.
98 rig, 2, 14| bacio. Parliamo solo del bacio. Tu siedi su quella poltrona.
99 rig, 2, 14| pensarci. Come si può rubare un bacio se si dovette prima prepararlo,
100 rig, 2, 14| Rita e si china a darle un bacio sulla guancia). Oh, Pauletta!~ ~
101 rig, 2, 14| stare quel lavoro lì. Il bacio te l'ho già dato. Non ti
102 rig, 3, sog| effetto dell'operazione. Ma un bacio ai miei tempi era una cosa
103 rig, 3, sog| fu che mia figlia che al bacio desse importanza. Mia figlia…
104 rig, 3, sog| Neppure di me? Vuoi darmi un bacio?~ ~GIOVANNI. Baci? No, assolutamente.
I racconti
Racconto
105 0 | Marianno e gli diede un bacio. Gelido bacio! E Marianno
106 0 | gli diede un bacio. Gelido bacio! E Marianno pensò: "Ho vinto
107 0 | soffriva, equivalente ad un bacio appassionato che poi, certamente,