IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] restano 5 restar 20 restarci 2 restare 106 restarmi 1 restarne 4 restarono 8 | Frequenza [« »] 106 mormorò 106 penso 106 possa 106 restare 106 storia 106 umbertino 106 volli | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze restare |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | mi dispiacque più. Poteva restare. E m'addormentai ammirandola
2 | ch'essa invece visse fece restare ammirata mia madre. Ciò
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 mor | Dispiacente lo seguii e pensai di restare con lui per distoglierlo
4 mor | averne. Chi ha provato di restare per giorni e settimane accanto
5 mor | dirgli che si forzasse di restare più a lungo nel letto. Mio
6 mor | avrei costretto mio padre di restare almeno per mezz'ora nel
7 mog | vendicarono. Intanto io non sapevo restare al mio mastro e perdetti
8 mog | indusse anche Giovanni di restare con noi, nella piccola stanza
9 mog | avessi dovuto andarmene o restare e tradire Augusta.~ ~Essa
10 mog | propositi. Tutto continuava a restare in sospeso.~ ~Molto accesa,
11 mog | lungo tempo avrò paura di restare sola.~ ~ ~ ~Da vivo già
12 mog | timidamente, mi propose di restare con lei la notte intera.
13 mog | più abbandonarla, ma potei restare con lei e cambiare discorso.~ ~
14 mog | breve tempo in cui essa poté restare con me, lottai col sonno.
15 mog | amavo, che non sapevo più restare senza di lei e che d'altronde
16 mog | si ravvedesse, ma volle restare sola per calmarsi. Io corsi
17 mog | aggiunse:~ ~- È mio dovere di restare con mia figlia. Non si può
18 ass | commercio e subito dopo restare attaccato a lui per insegnargli
19 ass | soffrire, avrei fatto meglio di restare a casa mia a farmi torturare
20 ass | nessuna delle pulci accettò di restare sola con quella bestia d'
21 ass | argomento: i denari dovevano restare ai bambini. E quand'egli
22 ass | misericordia. E si finì col restare così: l'Olivi non ebbe e
23 ass | stancò e disse che non poteva restare di più. Del resto era venuto
24 ass | Trieste fosse meglio di restare austriaca. Adorava la Germania
25 ass | credette perciò di dover restare. Dopo fatte le presentazioni,
26 ass | dicendogli che io dovevo restare in città per provvedere
27 ass | dall'ufficio Luciano per restare solo con me. Aveva quel
28 psi | fratello aveva il permesso di restare a casa. Camminando a canto
29 psi | qua o di là e perciò devo restare al mio posto quale sorvegliante.
Una vita
Paragrafo
30 1 | rassegnarmi a non vederti, a restare lontano da te per tanto
31 5 | signor Sanneo non sapesse restare per troppo lungo tempo privo
32 5 | inimicizia avrebbe potuto restare latente per molto tempo
33 17 | avrebbe avuto bisogno di restare solo per riflettere, comprendere
34 18 | aspirare. Io però volevo restare suo amico e si poteva limitare
35 18 | espresso il desiderio di restare a quattr'occhi con lui.~ ~—
Senilità
Paragrafo
36 9 | probabilmente - egli risolse di restare con la sorella. Ma poi gli
37 10 | avrebbe avuto bisogno di restare solo per avere il tempo
38 10 | l'abbracciò pregandola di restare; non ebbe la vigliaccheria
39 11 | di tabacco, decisero di restare nel cortile. Dapprima Angiolina,
40 12 | Allora permetta a me di restare qui. - E ringraziò quando
41 12 | esitazione, pregò il Balli di restare a far compagnia alla signora
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
42 2 | ponte non avrebbe potuto restare solo e giganteggiare. Tutto
43 2 | della fosca stazione o per restare nella più luminosa delle
44 2 | allora si faceva meglio di restare celato fra le proprie pareti
45 5 | accorgeva il signor Aghios di restare ostinatamente fermo nella
46 5 | bicchiere di vino per poter restare col pensiero al proprio
47 5 | avvisarla ch'essa doveva restare l'umile serva mia e di mia
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
48 2 | aveva più alcun pretesto per restare tanto vicino alla giovinetta.
49 2 | impiego? - Egli non voleva restare inutilmente eccitato fino
50 3 | giovinetta. L'avventura doveva restare «vera» ed egli collaborava
51 3 | di vederla partire e di restare solo. Egli era uso alla
52 9 | vantaggio del giovine. Per restare alla verità il moralista
53 10 | per impedire ai vecchi di restare alla direzione degli affari
Una burla riuscita
Paragrafo
54 1 | frutto saporito.~ ~Poteva restare felice quell'epoca solo
55 5 | da Mario che era dovuto restare in ufficio. Il Brauer s'
56 8 | interamente dal loro inizio, e di restare poi stupiti trovandosi di
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
57 lad, 2, 1| Lei che mi ha pregata di restare!~ ~CARLA. Io l'ho pregata
58 lad, 3, 4| capito che desideravano restare soli.~ ~FORTUNATA. Da che
59 ver, 1, 6| devi poi promettermi di restare seria.~ ~EMILIA. Ho tanta
60 ver, 1, 7| FANNY (mitemente). Tu puoi restare qui.~ ~SILVIO (vivamente).
61 ter, 1, 1| in un albergo. Non saprei restare in una casa ove attesi uno
62 ter, 1, 1| talvolta fra marito e moglie restare soli. Capirai!~ ~L'AMANTE.
63 ter, 1, 2| volevo dividermi da lui per restare sempre, sempre con te? Fosti
64 ter, 1, 2| che avrei fatto meglio di restare onesta.~ ~L'AMANTE (gridando).
65 mar, 2, 8| Ella m'abbia permesso di restare là ad ascoltare! Non s'avvede
66 mar, 3, 1| giorno una metamorfosi e restare ogni giorno un eroe.~ ~BICE (
67 avv, 2, 7| frase: «Sono felice e voglio restare sempre così!». Ho detto
68 pen, 1, 1| modo com'è Lei, Ella potrà restare o andarsene.~ ~CLELIA. Accetto,
69 pen, 1, 1| figuravo mi sia concesso di restare presso di Lei. Era il mio
70 pen, 1, 4| Ma è un disgraziato! Deve restare italiano fino alla morte
71 pen, 1, 8| ALBERTA (decisa). Non puoi restare così. Senti! Io ho un velo
72 pen, 1, 16| in tempo. Io pensavo di restare con te. Non ti ho mai vista
73 pen, 1, 16| Lasciami, Carlo. Ho bisogno di restare sola. (Ripete le parole
74 pen, 2, 2| Mai più. Io preferisco di restare in questa casa.~ ~ALICE (
75 pen, 2, 7| Se la zia preferiva di restare di là, ne era padronissima.
76 pen, 2, 10| entro, nevvero? Se tu vuoi restare io non posso mica impedirtelo.~ ~
77 pen, 2, 10| in campagna. Come posso restare qui sapendo che il mio arrivo
78 pen, 2, 15| gratitudine, vai quando vorresti restare e resti quando vorresti
79 pen, 3, 4| Ma in casa mia non volle restare.~ ~TERESINA. Io non volli!
80 pen, 3, 4| istesso te ne prego. Voglio restare sola con mia nipote.~ ~CLELIA (
81 pen, 3, 8| quanto mi riguarda la zia può restare presente a qualsiasi spiegazione.~ ~
82 pen, 4, 3| che quello che occorre per restare accanto ad Alice che di
83 rig, 1, 13| abbellimento quello. Io vorrei restare eternamente brutto. (Poi.)
84 rig, 1, 16| essere altro. Si dovrebbe per restare tanto contenti non fare
85 rig, 1, 22| gente non è possibile di restare vecchi. Voglio ancora dormirci
86 rig, 1, sog| che allora non mi conviene restare in una simile compagnia.~ ~
87 rig, 2, 10| ridere.~ ~ANNA. E tu vuoi restare in tinello?~ ~GIOVANNI.
88 rig, 2, 14| domando più niente. Non puoi restare con me?~ ~RITA. Ma se viene
89 rig, 3, 2| periodo. Essa vuole solo restare quieta, serena, attendere
90 rig, 3, 6| questa casa non posso più restare.~ ~GIOVANNI (riflettendo).
I racconti
Racconto
91 0 | somigliava. «Ma non potevi restare nel tuo Abruzzo?».~ ~Cima
92 0 | tutte le buone ragioni per restare attaccato ad Orazio. Egli
93 0 | che sarei stato capace di restare senza fumare per interi
94 0 | aveva esiliato lassù: Dovevo restare per un anno intero nell'
95 0 | tortura. Ma io non seppi restare privo di lui se non quando
96 0 | questo ricordo non seppi restare tranquillo in quella cucina
97 0 | imposte c'era anche quella di restare in letto circa metà della
98 0 | aver bisogno non solo di restare in casa ma di essere sorvegliato
99 0 | suo figlio ma intendevo di restare io il padrone e che gli
100 0 | ritorno, trovò il modo di restare un momento sola con me e
101 0 | economia politica che doveva restare uno studio accessorio.~ ~
102 0 | durante il quale dovevo restare là in piedi in un posto
103 0 | si avviò.~ ~«Ma tu puoi restare» dissi io immusonato e fumando
104 0 | nuova. In casa io non amo di restare solo con Umbertino. Quando
105 0 | interessato. Che scopo c'era di restare ora in posizione tanto incomoda
106 0 | quell'altra sua mania di restare misteriosa. Non amerebbe