L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 | Invocavi tua figlia. Vedi come l'ami?~ ~Fui dapprima La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | andate le cose.~ ~- Come vedi è proprio con una mente 3 mog | troverei il tuo successore? Non vedi come sono brutta?~ ~Infatti, 4 mog | tutte le donne belle che vedi? - inquisì ancora il Copler.~ ~- 5 mog | mandava il suo saluto.~ ~- Vedi com'è fatto l'ammalato reale? - 6 mog | distribuirli in bell'ordine.~ ~- Vedi - dissi scherzando ad Augusta - 7 mog | deviai assolutamente:~ ~- Vedi, - le dissi - supponendo 8 ass | occuparmi anche di lei): «Vedi com'è risanata? Ma dov'è 9 ass | Ma dov'è Basedow?». «Non vedi?», domandò Augusta ch'era 10 ass | E perché no?~ ~- Ma non vedi che ne abbiamo due dei bambini 11 ass | veder chiaramente tutto:~ ~- Vedi che non c'era nessuno scopo 12 ass | anche lui. Aggiunse:~ ~- Vedi anche tu che ho bisogno Senilità Paragrafo
13 3 | commise un errore. - A te, vedi, darò non una ma due delle 14 8 | Balli, lo fece traboccare: - Vedi che abbiamo passata un'ora 15 11 | Sai che fare? Quando la vedi, parlagliene tu; vedrai 16 11 | acciocché non gridasse. - Vedi come la cosa sorge - disse Corto viaggio sentimentale Capitolo
17 3 | voria veder».~ ~«E no ti vedidomandò il padre stupito.~ ~« 18 3 | coss'ti vol veder? No ti vedi tuto? ».~ ~La fanciulla La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
19 7 | prossima guarigione, sorrise: - Vedi che ritorna la salute, anzi Una burla riuscita Paragrafo
20 6 | continuo a curarmi, come vedi».~ ~Mario, che da grand' 21 7 | Urlò: «Perchè piangi? Non vedi che io, cui la faccenda Commedie Sezione, Parte, Capitolo
22 ire, 1, 4| LUCIA. È vero. (Calma) Vedi però che mi calmo presto. 23 ire, 1, 5| scusare.~ ~EMILIO. Ma Lucia, vedi pure che lui è pronto a 24 ire, 1, 5| Lucia.)~ ~MATILDE (piange). Vedi, Lucia, siam gente rovinata.~ ~ 25 ire, 1, 7| schiaffo!… (Piange.)~ ~LUCIA. Vedi, mamma! In una sola giornata 26 ire, 1, 9| Guardami in volto. Non vedi che ho ancor sempre qui 27 ire, 1, 9| migliorarmelo, guarirmi, eri tu. Non vedi che oggi, nella mia ira 28 teo, 1, 5| ELVIRA (a Lorenzo). Vedi che qui vengo considerata 29 teo, 1, 6| contorni di tutto il teschio. Vedi, Lorenzo, un altro al mio 30 teo, 1, 6| fosse avvenuta ma (ridendo) vedi che hai fatto bene a raccontarmela 31 teo, 2, 7| che ne ammette!~ ~ALBERTO. Vedi che ti ho convinto?~ ~REDELLA ( 32 lad, 1, 11| sai che non sono ricco. Mi vedi talvolta addirittura affranto 33 lad, 1, 11| litigato con Fortunata. Ma vedi come ti eri ingannata sul 34 lad, 1, 12| importa nulla!~ ~IGNAZIO. Vedi, dunque, che sono il solo 35 lad, 2, 2| ostinato non è. Il mio, vedi, se si mette qualche cosa 36 lad, 2, 5| fallire. Ma sta allegra. Vedi pure come io me la prendo. 37 lad, 4, 3| vederti più tranquilla. Come vedi io sopporto molto bene le 38 lad, 4, 4| IGNAZIO (irritato). Vedi, tuttociò è molto noioso. 39 lad, 4, 4| felici in lidi più ospitali. Vedi questa piccola saccoccia? 40 lad, 4, 7| sarà alquanto difficile. Vedi, Carlo, io lascio a te quindicimila 41 com, 1, 2| ELENA (piangendo). Mi vedi tanto afflitta che potresti 42 com, 1, 3| piace.~ ~PENINI (contento). Vedi povera moglie mia che impicci 43 ver, 1, 4| essere stato un caso. Non vedi come sono irrequieto coi 44 ver, 1, 5| collo piangendo e gridò: Vedi se avevo ragione vedi se 45 ver, 1, 5| gridò: Vedi se avevo ragione vedi se avevo capito. Non esitai 46 ver, 1, 7| debbo dirtelo: Io, come mi vedi, sono un uomo condannato… 47 ver, 1, 7| Perché non lo facesti? Vedi quanti dispiaceri mi risultarono 48 ver, 1, 7| capisco tanto bene che mi vedi qui affranto dallo sforzo 49 ter, 1, 1| qui. (Denuda il braccio.) Vedi che botta? Ha tutti i colori 50 ter, 1, 1| quello che sospettavo. Io, vedi, amo talvolta di avere la 51 ter, 1, 2| sei uno spettro tu? Non vedi nel mio cuore? E non sai 52 ter, 1, 3| invece, m'adiro.~ ~CLELIA. Vedi che non c'è modo di contentarti. 53 ter, 1, 3| scongiuro). No! No!~ ~CLELIA. Vedi ch'è meglio io sia alquanto 54 ter, 1, 3| IL MARITO. E guardando tu vedi tutto, tutto?~ ~CLELIA ( 55 att, 1, 1| altro.~ ~AMELIA. Ma no ti vedi che scherzo?~ ~CLEMENTE. 56 att, 1, 2| AMELIA (maestosamente). Ti vedi intanto come che i me ubidisse.~ ~ 57 att, 1, 2| piangendo ad Amelia). La vedi siora parona cossa che le 58 att, 1, 2| netarla.~ ~CLEMENTE. Ti vedi cos' che ti fa a forza de 59 mar, 1, 4| essa verrà la riceverò. Non vedi che Paolo sta per andarsene?~ ~ 60 mar, 1, 6| malattia.~ ~AMELIA (a Paolo). Vedi?~ ~PAOLO. Bisogna saper 61 mar, 1, 7| REALI. Pensa che come lo vedi ha nelle sue mani la vita 62 mar, 1, 7| FEDERICO (con calore ed ira). Vedi, Alfredo! Mi offendi, mi 63 mar, 1, 7| rifarei quello che ho fatto. Vedi pure! Io difenderò Cerigni 64 mar, 1, 7| FEDERICO (c.s.). Tu non la vedi?~ ~REALI (deciso). No! Senti! 65 mar, 2, 6| cose che tu non mi dicesti. Vedi, con lieve sforzo, io posso 66 mar, 2, 9| già dovuto intendere? Non vedi che non posso averti tradito?~ ~ 67 mar, 3, 1| No! Non ancora.~ ~REALI. Vedi! tu lo ami anche così! Perché 68 mar, 3, 2| dolore e tanto delitto. Vedi dove sta la verità, Reali. 69 mar, 3, 3| quella di torturarmi. Eppure vedi che parlandotene rimango 70 avv, 2, 10| avesse graffiata.~ ~TARELLI. Vedi, Maria, comincio anch'io 71 avv, 2, 10| TARELLI. Niente, niente… Se vedi il signor Alberto, comportati 72 avv, 3, 1| colpevole, eppure, come vedi non ti tengo il broncio. ( 73 avv, 3, 5| TARELLI. No. No. Giammai! Non vedi come mi offendi con tale 74 avv, 3, 5| vero?~ ~MARIA. Sì, zio mio. Vedi che cerco in tutti i modi 75 avv, 3, 11| Via.)~ ~TARELLI (a Maria). Vedi che non abbiamo da sentire 76 avv, 3, 12| ad essere odiata da te. Vedi? La danneggiata, chi ne 77 inf, 0, 4| gli amici. (A Giovanni.) Vedi? Sono riuscito nel mio intento 78 inf, 0, 4| ALBERIGHI (a Squatti). Vedi quello che fai?~ ~SQUATTI. 79 pen, 1, 4| vita passa, la soffri e la vedi perché sei intelligente 80 pen, 1, 14| come tu dici tanto maligna. Vedi che belle parole trovò per 81 pen, 2, 1| la gente così. E che cosa vedi?~ ~CLELIA. Finora egli dipinge 82 pen, 2, 8| ricordo). Mai, proprio mai. Vedi, come destino siamo circa 83 pen, 2, 15| intenzione!~ ~SERENI. Oh! tu vedi macchinazioni dove…~ ~ALICE. 84 pen, 2, 15| Basta mettere l'unghia ! Vedi! ! e fare un piccolo sforzo. 85 pen, 3, 5| che da qualche tempo lo vedi meno affettuoso con te.~ ~ 86 pen, 3, 8| Sì, per riparare! Come mi vedi io sono incaricata da Sereni 87 pen, 3, 8| TERESINA. Ma Alice! Non vedi ch’essa pensa a fare il 88 pen, 4, 3| lui. (Attirandola a sé.) Vedi! Egli è un noto donnaiolo 89 pen, 4, 3| ed Alice una cosa simile? Vedi che in qualche cosa io devo 90 pen, 4, 5| tanto per la risposta. Non vedi come sto studiando la tua 91 rig, 1, 5| Valentino il matrimonio. Non vedi com'è vana e leggera quella 92 rig, 1, 5| morte di Valentino? Non vedi gli dicevo com'essa s'adorna, 93 rig, 1, 5| sente gridare: Fermati, non vedi che fra poco ti sfracellerai? 94 rig, 1, 14| male alle orecchie. Non vedi in che stato mi trovo? Vieni 95 rig, 1, 18| intera tuttavia. (Poi.) Vedi dunque che tutto è spiegato 96 rig, 2, 11| GIOVANNI. E che fa questo? Non vedi che anch'essa si muove come 97 rig, 3, 2| col bambino? Tu e Rita. Vedi bene che non è possibile.~ ~ I racconti Racconto
98 0 | giornate senza far nulla? Non vedi che cominci a metter dei 99 0 | voleva, tradì l'animo suo: «Vedi! Così tu diventi importante 100 0 | quella che ha occhi e senno. (Vedi che tu non ne hai abbastanza.) 101 0 | malcauto è andato in secca. «Vedi ch'era tempodisse il 102 0 | consolarlo gli diceva: «Vedi! Questi uomini d'affari 103 0 | ma poi ritornai a lui. «Vedi» incominciai «noi due siamo 104 0 | dalla palude da solo. Non vedi che sei nel fango fino ai 105 0 | guardò studiandomi: «Non vedi che respira con la sola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License