IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vacuo 2 vada 51 vadano 6 vado 104 vaga 6 vagamente 4 vagante 2 | Frequenza [« »] 104 finito 104 odio 104 studio 104 vado 104 vivo 103 abbiamo 103 ammalato | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vado |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | ha da dirle qualche cosa. Vado a chiamarlo!~ ~– Non occorre,
2 | ragionevolezza dei miei scrupoli.~ ~Vado indagando che cosa io vi
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 fum | Tento di ottenere di più e vado alla poltrona: le persone
4 fum | anche le rare volte in cui vado a letto per tempo, resto
5 mor | ma sono molto stanco e vado subito a dormire.~ ~Suonò
6 mog | risposto:~ ~- Oh bella! Vado da Carla! - Fu perciò quella
7 psi | sorvegliante. Alla sera vado a casa carico delle grosse
Una vita
Paragrafo
8 1 | dall'alto in basso perché vado vestito peggio di loro.
9 1 | il permesso di partire e vado a prepararmi.~ ~«Un bacio
10 19 | dovesse augurare la morte.~ ~— Vado a dire a mamma che ho messo
Senilità
Paragrafo
11 3 | Angiolina in quella casa. - Ci vado molto volentieri, perché
12 10 | trattarmi così. Io me ne vado. Volle riprendere la pezzuola
13 11 | entrare nella sua stanza: - Vado a vestirmi perché alle nove
14 11 | dubbio. - Adesso poi ci vado al veglione. Finora, per
15 13 | crescere diritto.~ ~- Allora vado io via, se c'è Vittoria -
16 14 | disse - Io al cimitero non vado mai. Non ci sono stata dal
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
17 2 | Posso rimanere qui.»~ ~«Io vado in corridoio» disse il giovinetto.
18 3 | Sì» disse il biondino. «Vado per un affare a Gorizia
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
19 ire, 1, 2| sapranno tutti.~ ~MARIA. Vado, vado, signora! A me non
20 ire, 1, 2| sapranno tutti.~ ~MARIA. Vado, vado, signora! A me non ha mai
21 ire, 1, 7| una parte. Diceva che io vado per le case a portare il
22 teo, 1, 2| vuoi andartene?~ ~ANNA. Vado, vado! (Via.)~ ~ ~ ~
23 teo, 1, 2| andartene?~ ~ANNA. Vado, vado! (Via.)~ ~ ~ ~
24 teo, 1, 5| mostrarmi nulla di nuovo me ne vado semplicemente in un'altra.
25 teo, 2, 3| Ritorno immediatamente. Vado a deporre il cappello. (
26 teo, 2, 7| REDELLA. Io me ne vado, signori.~ ~ANNA. Buon viaggio,
27 lad, 1, 10| anche con lo zio.~ ~CARLO. Vado soggetto a mali di gola.~ ~
28 lad, 1, 11| fatto. Tu ti ritiri ed io vado a congedare quei signori. (
29 lad, 1, 13| IGNAZIO. Mi pare di sì. Io vado intanto a tranquillizzare
30 lad, 3, 2| Carla.~ ~OTTAVIO. Me ne vado. (Lo prende da parte.) Ma
31 lad, 3, 8| lasci, mi lasci! Io me ne vado.~ ~FORTUNATA. E dove?~ ~
32 lad, 4, 2| una domanda, e poi me ne vado.~ ~ ~ ~
33 com, 1, 1| PENINI. Non lo so ma se ci vado ho il pane sicuro e forse
34 com, 1, 3| guarda nello specchio.) Io vado in camera mia e ritorno
35 ver, 1, 5| verità… (Piglia fiato). Vado da lei sicuro del fatto
36 ver, 1, 5| sincerità la avrai subito. Vado a casa e se mia sorella
37 ver, 1, 6| EMILIA (risoluta). Io me ne vado.~ ~SILVIO. Te ne prego,
38 ver, 1, 7| che titolo? No! Io me ne vado. Ma hai fatto bene di venire.
39 ver, 1, 7| prometto. (Carezzevole.) Vado a riprendere il mio posto
40 ter, 1, 1| che ogni giorno dopo Borsa vado al cimitero a salutarla.~ ~
41 ter, 1, 1| Disdegnato.) Io me ne vado.~ ~IL MARITO (spaventato).
42 ter, 1, 1| vai io non resto qui solo. Vado a dormire in un albergo.
43 ter, 1, 1| MARITO. Giacché non mi credi vado a prenderle subito. (Si
44 ter, 1, 3| amato poco. Io, invece, vado ogni giorno al cimitero
45 ter, 1, 3| la mano). Addio! Io me ne vado.~ ~IL MARITO. Un momento,
46 ter, 1, 4| Ma io in cimitero non ci vado più!~ ~ ~ ~CALA LA TELA~ ~ ~
47 att, 1, 3| pure avanti. Mi intanto vado qua in via Scussa a avisar
48 att, 1, 3| el cùcer.~ ~CLEMENTE. Mi vado dal comissario…~ ~AMELIA.
49 att, 1, 3| in magazin…~ ~CLEMENTE. Vado! Vado! Meno mal che no te
50 att, 1, 3| magazin…~ ~CLEMENTE. Vado! Vado! Meno mal che no te me oblighi
51 att, 1, 7| che ga da star Teresina. Vado a averzer mi perciò che
52 att, 1, 8| Stefano te sorveglierà. Mi vado con questi due. Mi basto
53 att, 1, 10| lustra de Trieste. Adesso vado in cusina a conzar la coga.~ ~ ~ ~
54 mar, 1, 1| borbotta). Allora me ne vado. (S'avvia.) Quando crede
55 mar, 1, 4| PAOLO. Se disturbo me ne vado! (Nessuno gli dà bada ed
56 mar, 2, 3| eccitatissima.~ ~PAOLO. Vado subito! Mi dia la mano anche
57 mar, 2, 3| tutta un brutto bon mot. Io vado ma ripensi a me talvolta.
58 mar, 2, 6| dallo spionaggio vigliacco e vado innanzi, diritto, diritto
59 mar, 2, 7| intendo di evitarla. Me ne vado, ma non temere; non mi allontano
60 mar, 2, 8| poi vedremo. Ma io me ne vado, sa! Vedo dinanzi ai miei
61 mar, 2, 9| BICE. Dove vai?~ ~FEDERICO. Vado da lei, da Arianna.~ ~BICE.
62 mar, 3, 2| REALI. Farai come vorrai. Vado a fare in fretta alcune
63 avv, 1, 4| però è l'unico. Valzini. Vado a chiamarlo.~ ~ALBERTO (
64 avv, 1, 6| avvisare mio zio.~ ~ALBERTO. Vado io stesso.~ ~CUPPI (stanco).
65 avv, 2, 4| Ben volentieri.~ ~TARELLI. Vado a prendere il soprabito
66 avv, 2, 4| mettiamo a queste prove? Vado a prendere la musica. Dev'
67 avv, 2, 6| scrivere delle lettere e vado nella mia stanza, ma se
68 avv, 2, 8| oggi o domani… sentirà… Vado da Giulia… (Via.)~ ~MARIA (
69 avv, 2, 10| sua.)~ ~GIULIA. Grazie. Vado ancora a dare alcune disposizioni
70 avv, 2, 10| ti vedo ancora in volto, vado dalla signora Giulia, e
71 avv, 3, 1| canta). «Ed io lieto me ne vado al reggimento… ».~ ~TARELLI (
72 avv, 3, 4| permesso. (Avviandosi.) Vado a far un po' di compagnia
73 avv, 3, 8| figliuolo.~ ~GIORGIO. Sta bene. Vado a chiamarlo. Già al vostro
74 inf, 0, 4| lascio il mio padrone e me ne vado (cantando) al mio paese.
75 inf, 0, 4| pazzo pericoloso. Me ne vado, io. (S'avvia.)~ ~ALBERIGHI.
76 inf, 0, 4| consegnato il portafogli, io vado da Alfredo e ottengo da
77 pen, 1, 9| un magazzino. Io non ci vado che quando a tastoni, traverso
78 pen, 1, 9| traverso a tutta quella roba vado a cercare il mio letto.~ ~
79 pen, 1, 10| più. (Le stringe la mano.) Vado a godermi i miei Piranesi.
80 pen, 2, 2| parlare con la zia.~ ~CLELIA. Vado subito, signora. (Per errore
81 pen, 2, 4| TERESINA. Ma io me ne vado, me ne vado subito. (Senza
82 pen, 2, 4| Ma io me ne vado, me ne vado subito. (Senza moversi.)~ ~
83 pen, 2, 10| al momento in cui me ne vado.~ ~ALBERTA. Ma Lei ha proprio
84 pen, 2, 11| quella porta. Guardo, poi vado a rallegrare la solitudine
85 pen, 4, 2| ne prego.~ ~CHERMIS. Eh! vado, vado. Che furia. Arrivederci,
86 pen, 4, 2| prego.~ ~CHERMIS. Eh! vado, vado. Che furia. Arrivederci,
87 rig, 1, 1| lei prima di colazione. Vado a vestirmi. (Esce dalla
88 rig, 1, 7| Grazie. (Poi.) Io allora, vado, mamma. Non so perché ma
89 rig, 1, 7| simile. (Poi.) Mamma. Io vado. Sarò di ritorno fra una
90 rig, 1, 11| Lei lo permette, Signora, vado io a prendere il signor
91 rig, 1, 12| subito dopo, se lo volete, vado anche all'ospitale. Faccio
92 rig, 1, 22| Andiamo a colazione. Io vado a lavarmi le mani. (S'avvia
93 rig, 2, 6| Abbia pazienza. Intanto io vado di là. Non saprei proprio
94 rig, 2, 7| istante nella mia stanza eppoi vado subito al cimitero.~ ~GIOVANNI.
95 rig, 2, 8| tanto insieme, io me ne vado. Sta bene essere utile al
96 rig, 2, 10| pronta per uscire). Allora io vado con l'automobile in cimitero.
97 rig, 3, 5| se ne parli più. Io ora vado a passeggio con quell'asino
98 rig, 3, 7| tutti noi operati. Io, vado, addio! (Preme il cappello
I racconti
Racconto
99 0 | divisi non soffro più e vado fra di loro come per caso.
100 0 | in due. Cimutti disse: «Vado a prendere in casa una goccia
101 0 | Cimutti, fu alla riscossa: «Vado a tor el remo sotto la tesa!
102 0 | la parte che raccontai. Vado a cercarla talvolta con
103 0 | fumando con rabbia. «Me ne vado io».~ ~«Per far che cosa?»
104 0 | nel suonare il violino. Io vado a cercare l'analogia più