IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] odiavi 1 odiavo 5 odii 10 odio 104 odiosa 7 odiose 1 odiosità 1 | Frequenza [« »] 104 aiuto 104 consiglio 104 finito 104 odio 104 studio 104 vado 104 vivo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze odio |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | sul suo tale un cumulo di odio, che, per quanto impotente
2 3 | Come sfuggire a tale odio, come rendersene meno degno?
3 3 | ucciso e non per amore o per odio ma per avidità.~ ~Egli non
4 3 | importava tanto di diminuire l'odio e il disprezzo nei suoi
5 3 | giudicò anche meno degno di odio e di persecuzione e provò
6 3 | faccia non vi era segno di odio o di disprezzo e Giorgio
7 | ancora una volta il suo odio. Non aveva il coraggio di
8 | nulla, quando si tratta di odio.~ ~Ero condannato da tutti.
La coscienza di Zeno
Capitolo
9 mor | assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio
10 mor | per quelle parole che io odio il dottor Coprosich. Mi
11 mor | definitivamente condannato.~ ~ ~ ~Io odio quell'uomo perché egli allora
12 mat | Ma io avevo uno speciale odio per la perfida Albione e
13 mat | non aveva manifestato né odio né amore per l'Inghilterra.
14 mat | presente, ma soffrivo di quell'odio e cercai di attenuarlo.
15 mat | esattamente. Allora ero pieno di odio e quella musica, ch'io accettavo
16 mog | il dubbio, ch'egli, per odio, avrebbe potuto facilmente
17 mog | la verità, il mio urlo d'odio oppure la parola d'amore
18 mog | un'occhiataccia di vero odio. Disse:~ ~- Io non ho mai
19 ass | convincere dell'accusa di odio l'animo mio.~ ~Poi nell'
20 psi | equilibrio se mi mancava un dato odio. Ne sposai una o l'altra
21 psi | ad un posto dove il mio odio potesse raggiungerlo. Eppoi
22 psi | perché si sia preso di tale odio per me? Anche lui dev'essere
Una vita
Paragrafo
23 12 | Fumigi, di aver meritato l'odio di qualcuno per la prima
24 15 | Ora poteva vantarsi dell'odio al proprio misfatto perché
25 16 | per non attirarsi anche l'odio di Francesca, era di persuaderla
26 16 | avrebbe avuto per lui? Di odio, era certo. Il ricordo della
27 16 | maritata ad un altro? Onta e odio e forse, per il timore di
28 16 | divulgato il segreto, un odio attivo; lo avrebbe fatto
29 16 | comportato lui di fronte a tale odio? Reagire, difendersi? Ma
30 16 | Alfonso sorpreso del proprio odio e non dell'altrui.~ ~— Come
31 17 | Lo aveva agitato più l'odio di Creglingi che non le
32 17 | dispiacque tanto tutto quell'odio che doveva supporre nutrito
33 17 | tutto risparmiato da tanto odio. Francesca gli aveva scritto
34 17 | Sanneo in confronto all'odio immenso che doveva essersi
35 17 | intelligenza per diminuire quell'odio. Disse a se stesso che l'
36 17 | non sentì così. Era quell'odio e quel disprezzo che gli
37 17 | di poter attenuare quell'odio e farsi stimare da chi lo
38 17 | ancora non sapeva se quell'odio si sarebbe manifestato e
39 17 | potesse rivelare le cause dell'odio che gli portava.~ ~Sarebbe
40 17 | tranquillo in mezzo a quell'odio. Avrebbe fatto alla banca
41 17 | avrebbe atteso che quell'odio diminuisse, bensì dal proprio
42 18 | Ballina gli dedicava il suo odio speciale.~ ~— Possiede cento
43 18 | avvenire e del disgusto per l'odio di cui si sapeva l'oggetto,
44 18 | Sognava anche di diminuire l'odio di Maller e di vedersi accolto
45 18 | Asseriva che questo suo odio non era nato per il solo
46 18 | Maller riseppe di quest'odio e lo credette anche maggiore
47 18 | vedendolo, trascinato dall'odio, lo affrontasse pubblicamente
48 19 | passare improvvisamente dall'odio alla riconoscenza. Stese
49 20 | valevano a diminuire un odio ch'egli si era attirato
50 20 | esponendo i motivi del suo odio! Vinse la propria agitazione.
51 20 | di lui, ed in Annetta l'odio doveva avere mutato il ricordo
52 20 | aveva tutti i vantaggi: l'odio e l'abilità. Che cosa poteva
Senilità
Paragrafo
53 5 | niente di forte, né amore, né odio; il vecchio tanto ingiustamente
54 8 | trovava delle frasi roventi d'odio e di disprezzo. Erano ben
55 8 | violenza e forse di più, dell'odio, un tono che lo aveva fatto
56 8 | quella violenza e quell'odio nella voce di Emilio fossero
57 10 | indignazione ch'egli attribuiva all'odio.~ ~Quell'indignazione era
58 10 | impotente che aumentava l'odio ch'egli diceva di sentire
59 13 | furono più per suggerirgli l'odio, egli, con un'ostinazione
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
60 6 | così che neppure di quest'odio che sarebbe stato abbastanza
Una burla riuscita
Paragrafo
61 3 | fu invece intinta di vero odio. Sì. Egli odiava ferocemente
62 3 | Meritava perciò l'invidia e l'odio. Enrico Gaia non gli risparmiava
63 4 | benefattore.~ ~Vero esempio d'odio tale favola. Far di se stesso
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
64 ire, 1, 2| Amarlo? Io, amarlo? Ma l'odio! (Piange. Poi singhiozzando.)
65 ire, 1, 4| mantenerci che ci rovinerà ma l'odio di tuo marito, anche la
66 mar, 1, 7| di amore che parlo! È di odio! Dell'odio per un delitto
67 mar, 1, 7| che parlo! È di odio! Dell'odio per un delitto di cui io
68 mar, 1, 7| invecchio e avvizzisco nell'odio, nel livore. Oh! Avessi
69 mar, 1, 7| in lui un difensore dell'odio e della violenza.~ ~FEDERICO.
70 mar, 1, 7| può meritar castigo ma non odio. All'epoca in cui pubblicasti
71 mar, 1, 8| Ora l'affievolirsi del mio odio per voi significava certo
72 mar, 1, 8| delitto meno che il vostro odio per me. Vi fu un tempo in
73 mar, 1, 8| tempo in cui parve che tale odio s'attenuasse. Ve ne ricordate?
74 mar, 1, 8| mai non s'attenuò il mio odio pel vostro misfatto! Voi
75 mar, 2, 7| trascinare il mio nome nel fango. Odio, il più intenso, come per
76 mar, 2, 9| amare, né te, né altri! Odio le donne che mi fecero tanto
77 mar, 2, 9| occasione. Io sentivo il suo odio campato in aria pronto a
78 mar, 2, 9| schiacciarmi. E se sapessi quale odio! Non addolcito, reso più
79 pen, 1, 9| Dica pure. Da me non c'è odio. A che servirebbe l'odio?~ ~
80 pen, 1, 9| odio. A che servirebbe l'odio?~ ~ALICE. Mi Scusi. Mi lasciai
81 pen, 1, 15| rivelazione). Vedo il tuo odio, Alice, il tuo grande odio.~ ~
82 pen, 1, 15| odio, Alice, il tuo grande odio.~ ~ALICE. Il mio? Tu sei
83 pen, 1, 15| accorgendoti del tuo, dell'odio che da tanto tempo mi dedicasti.
84 pen, 2, 10| Alice ha proprio parlato d'odio?~ ~TERESINA (vivamente).
85 pen, 2, 10| neppure quando vi guardate. L'odio è una cosa terribile per
86 pen, 2, 15| Alberta.~ ~SERENI. Donde tanto odio, per una persona che si
87 pen, 2, 15| contatti con la persona che più odio.~ ~SERENI. Come mi sembri
88 pen, 3, 8| amore. Lo chiamasti per odio, per avvilirmi.~ ~TERESINA (
89 pen, 3, 8| strada retta da me, dall'odio per me.~ ~ALICE. Tu non
90 rig, 1, 6| crederebbe che Lei abbia odio per lo spirito.~ ~RAULLI.
91 rig, 2, 10| tempo di stare con Lei. (Con odio.)~ ~GIOVANNI (spaventato).
92 rig, 2, 13| per di là.~ ~ENRICO (con odio). Scusi se non m'accorsi
I racconti
Racconto
93 0 | apparentemente inerme perché il suo odio andò ad alimentare la fiamma
94 0 | legava; era l'invidia e l'odio. Egli sapeva bene come fosse
95 0 | perseguitava il marito con un odio motivato da niente. «I suoi
96 0 | intima che lo animava era l'odio per il lavoro male organizzato.
97 0 | tutti l'avessero preso in odio.~ ~Fu l'offerta di un posto
98 0 | io leggevo distratto dall'odio che sentivo aumentare nel
99 0 | rispondeva tutto il suo odio per me libero. Ora, ogni
100 0 | vuole e accarezza l'altro. L'odio per quest'altro è fatto
101 0 | sconvolge la mente per l'odio. "Ti trovo infine?" ci si
102 0 | sua colpa meritava tanto odio. Tutta la sua vita era stata
103 0 | riempire il mio cuore di odio per le bestie. In fondo
104 0 | spesso penso con desiderio ed odio. In quel momento mormorai: «