IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] la 14084 là 331 labbiale 1 labbra 103 labbro 3 labbrucci 1 labia 1 | Frequenza [« »] 103 ammalato 103 data 103 giovanna 103 labbra 103 messo 103 parla 103 peggio | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze labbra |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | sorriso di compiacenza sulle labbra, un leggero rumore proveniente
2 2 | che dovette morsicarsi le labbra per non gridare. Gli parve
3 2 | risoluzione morsicandosi le labbra, «ne va della pelle». Si
4 2 | gli vedeva errare sulle labbra ad un sospetto. – Sei ammalato
5 2 | parola che gli saliva alle labbra e la ringoiava perché ognuna
6 | grandi, la bocca larga e le labbra eccessivamente tumide. Ma
7 | avrebbe detto così. Le mie labbra non trattenevano più la
8 | infiammava e le sue piccole labbra si gonfiavano.~ ~Ne fui
9 | spavento che mi morsi le labbra a sangue per non gridare.~ ~
10 | di veder errare sulle sue labbra un sorriso che in quel momento
La coscienza di Zeno
Capitolo
11 fum | ritrovandolo un giorno sulle labbra di mia moglie.~ ~Non fu
12 mat | e la sfiorai con le mie labbra. Indi apersi la porta e
13 mat | subito il contatto delle mie labbra, quasi avesse voluto vedere
14 mat | non baciarla anche sulle labbra?~ ~Proprio quella mattina
15 mat | sfiorata la sua mano con le mie labbra. Non volevo mi si interdicesse
16 mat | un bellissimo giovine: le labbra naturalmente socchiuse lasciavano
17 mat | sorriso che vagava sulle labbra di Ada fosse mio e saltai
18 mat | movimento di disprezzo con le labbra:~ ~- Non sembrerebbe un
19 mat | caduta insanguinandosi le labbra. Fu così ch'io per qualche
20 mat | pallida che persino le sue labbra erano livide. Se anche non
21 mat | panni!» Avvicinai le mie labbra alla sua guancia vellutata
22 mog | la mia guancia con le sue labbra. Mi domandò che cosa facessi
23 mog | collo cui così giunsi con le labbra e sfiorai persino coi denti.
24 mog | aspetto sconvolto. Le sue labbra erano pallide come il giorno
25 mog | sentiva meglio, e sulle sue labbra carnose errava qualche cosa
26 mog | andarmene sfiorai con le mie labbra la sua fronte. Sulle scale
27 mog | vero disdegno essa arcuò le labbra:~ ~- Avremmo trasportato
28 mog | portare il bicchiere alle labbra finché non fosse stato colmo.
29 mog | frase che mi venisse alle labbra. Ricordo che analizzai anche
30 mog | tempo ad applicare la mie labbra sulle sue guancie e simulavo
31 mog | lasciò sfiorare dalle mie labbra le guancie, tanto per indurmi
32 mog | convulso le faceva tremare le labbra. Talvolta anche nel cantare
33 mog | cantare quel movimento delle labbra le impediva la nota. Mi
34 mog | calmo mentre anche a me le labbra tremavano, ma dal desiderio.
35 mog | Mi ficcai i denti nelle labbra per gettare il dolore, cioè
36 ass | Andando via mi morsi le labbra al rimpianto di non aver
37 ass | trascurato, avessi mosse le labbra per dirla in quello stanzino
Una vita
Paragrafo
38 3 | gesticolare, ma gli tremavano le labbra. Gustavo rideva nel piatto.~ ~
39 10 | intelligenza. Un bacio su quelle labbra che non sembravano capaci
40 12 | sempre pallido, soltanto le labbra fossero meno bianche, e
41 12 | noncurante di piacere o meno, le labbra chiuse e la fronte increspata,
42 12 | involontario aveva poggiato le sue labbra su quella mano. Sentì il
43 12 | fino ad arrivarci con le labbra e anche questa volta ebbe
44 12 | giunse a sfiorare con le labbra quella mano; era un abbozzo
45 12 | prima volta a baciarsi sulle labbra. Egli lo aveva previsto
46 12 | di parlare, quello sulle labbra glielo aveva tolto.~ ~Veniva
47 12 | attirò a sé e la baciò sulle labbra. Annetta spaventata si tolse
48 13 | il Lanucci; avvilito, le labbra pallide, gli occhiali fuori
49 13 | era quasi visibile sulle labbra di Alfonso: gli aveva mutato
50 14 | per la prima volta sulle labbra. Erano di nuovo di quelle
51 14 | porta con l'indice sulle labbra ascoltando se sul corridoio
52 16 | della pozione fin sotto le labbra quando ella non aveva ancora
53 17 | triste vita, il sorriso sulle labbra vizze non era mancato mai.~ ~
54 20 | sorriso si agghiacciò sulle labbra ad Alfonso perché su quel
Senilità
Paragrafo
55 2 | avrebbe potuto posarle le labbra sugli occhi o sulla bocca,
56 2 | sorpresa e attenta dalle sue labbra. Parve ella credesse che
57 2 | credeva di percepire con le labbra; tutta la faccia diveniva
58 2 | ella indovinava sulle sue labbra le traccie dei baci ai quali
59 3 | le premette lungamente le labbra sulla bocca mentre essa
60 3 | lo scherzo gli morì sulle labbra perché tra le fotografie
61 3 | parole che gli bruciavano le labbra. Ma come avrebbe potuto
62 4 | che le contrasse le sole labbra. Si capiva ch'era soddisfatta.~ ~
63 4 | sfacciatamente rosea, alle labbra una sottile striscia di
64 4 | luce del sole fece con le labbra rosse una smorfia che voleva
65 4 | tanto che allungando le labbra avrebbe potuto baciarla. -
66 7 | calmo, guardando quelle labbra rosse, cui rinunziava. Non
67 8 | tacere. Come pendeva dalle labbra del Balli! Forse neppure
68 8 | argomento che a lui bruciava le labbra.~ ~Stefano non seppe più
69 9 | violento disdegno, e le sue labbra si arcuarono. Ella ridiveniva
70 10 | ch'egli non sentiva quelle labbra sulle sue che n'ebbe una
71 10 | fortuna. Le mormorò sulle labbra e nel collo delle parole
72 11 | che prima le venivano alle labbra, e non pensò che quella
73 11 | il mento. Ella mosse le labbra per baciare quella mano,
74 11 | ella premette contro le sue labbra.~ ~Era una serata chiara,
75 12 | le guance infiammate, le labbra violacee, asciutte, informi
76 13 | quel sorriso morì sulle labbra, perché il respiro di Amalia
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
77 1 | la destra e la portò alle labbra. Era lietissimo di aver
78 2 | rendere più saporite quelle labbra che si vorrebbero baciare.
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
79 8 | era un poco allungata e le labbra sembravano meno alte. Qualche
80 8 | sfiorò la sua con le proprie labbra. - Che peccato! - essa disse -
Una burla riuscita
Paragrafo
81 2 | passare il suo fiato sulle labbra. Ma chi russa non sa fare
82 3 | compassione, ma torcendo le labbra in modo da significare anche
83 4 | mustacchi che coprivano le sue labbra sottili erano tuttavia bruni.
84 4 | importanza storica. Strinse le labbra come per nascondere nella
85 5 | che gli era venuta alle labbra, e con sua grande sorpresa,
86 7 | ficcandosi i denti nelle labbra. Ma tanta chiaroveggenza
87 7 | stereotipava il sorriso sulle sue labbra.~ ~L'aggettivo di burlato
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
88 mar, 3, 3| dolcemente né porgere a delle labbra paralizzate a mezzo il refrigerio
89 pen, 4, 7| ALICE (offrendogli le labbra). Perché non mi dai del
90 rig, 1, 1| che se ne va leccandosi le labbra.~ ~ANNA. Povera bestia anche
91 rig, 2, 14| canzone le muore poi sulle labbra perché s'addormenta anche
92 rig, 2, int| d'impadronirmi delle tue labbra. Sai, Pauletta, io quella
93 rig, 2, int| volentieri. Dammi le tue labbra.~ ~ ~ ~VELARIO~ ~ ~ ~ ~
I racconti
Racconto
94 0 | quella faccina fine dolce, le labbra sottili un po' pallide,
95 0 | disdegno le arcuava le belle labbra. Lui invece scendeva le
96 0 | l'obbligava ad aprire le labbra rosse e sottili. A lui sembrava
97 0 | guardando la sigaretta le labbra che dovevano presto lasciar
98 0 | con un sorriso lieto sulle labbra, i grandi occhi neri ansiosi
99 0 | guardò ansiosamente quelle labbra cui ella voleva strappare
100 0 | che invece guardava le sue labbra. Ammirò se stesso: «Come
101 0 | pentirsi. Fece anche con le labbra un'imitazione ingenua del
102 0 | portare il bicchiere alle labbra: «Certo, noi medici degli
103 0 | accostò a me e mi porse le labbra: «Sei rimasto sempre affettuoso