IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ammalata 67 ammalate 1 ammalati 9 ammalato 103 ammalava 1 ammali 1 ammaliata 1 | Frequenza [« »] 104 vado 104 vivo 103 abbiamo 103 ammalato 103 data 103 giovanna 103 labbra | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ammalato |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | alla porta. – Temevo foste ammalato vedendovi oggi così serio!~ ~–
2 2 | labbra ad un sospetto. – Sei ammalato come al solito, eh?~ ~Infatti
3 2 | volta che Giorgio si diceva ammalato per scusare la sua infingardaggine.~ ~
4 | dei granchi. Quando vede l'ammalato il primo giorno, comincia
5 | il quarto giorno finché l'ammalato guarisce o muore. E anche
La coscienza di Zeno
Capitolo
6 mor | se egli non fosse stato ammalato questa volta!~ ~La stanza
7 mor | con me al riposo anche l'ammalato. Ma egli correva avanti
8 mor | Andammo al letto dell'ammalato. Con l'aiuto dell'infermiere
9 mor | quella di richiamare in sé un ammalato, senz'avere la minima speranza
10 mor | speranza di salvezza per l'ammalato. La casa mia e chi vi abitava
11 mor | si trova al letto di un ammalato ed io al dottor Coprosich
12 mor | gridò nelle orecchie. L'ammalato non reagì in alcun modo.~ ~-
13 mor | seduto sul letto. Allora l'ammalato aperse gli occhi: erano
14 mor | Invece, quando la testa dell'ammalato ritornò sul guanciale, quegli
15 mor | pesava orrendamente.~ ~L'ammalato dormiva sempre. Solo disse
16 mor | Maria di far prendere all'ammalato un cucchiaino di brodo ch'
17 mor | infermiere ad assistere l'ammalato presso il quale bastava
18 mor | il dolore.~ ~Anche con l'ammalato finii coll'averne. Chi ha
19 mor | settimane accanto ad un ammalato inquieto, essendo inadatto
20 mor | di chiara coscienza nell'ammalato:~ ~- Sono dunque gravemente
21 mor | Sono dunque gravemente ammalato? - aveva domandato con angoscia.
22 mor | Mi raccomandò d'indurre l'ammalato di restar coricato più a
23 mor | infermiere. Lasciavamo fare all'ammalato quello che voleva, ed egli
24 mor | ansante più che mai, l'ammalato s'era coricato. Ero deciso:
25 mat | che sei mesi prima s'era ammalato di reumatismi che avevano
26 mog | altri dolori. Un giorno, ammalato dal dolore di averla tradita,
27 mog | convinta ch'io credessi d'esser ammalato, perché altrimenti non avrei
28 mog | curarlo. Probabilmente è ammalato anche di nefrite. Il suo
29 mog | Vedi com'è fatto l'ammalato reale? - disse il Copler
30 mog | moribondo e non sa d'essere ammalato.~ ~Parve anche a me che
31 mog | Parve anche a me che l'ammalato reale soffrisse poco. Mio
32 mog | altrui come un qualunque ammalato reale! Che cosa doveva vedere
33 mog | tacere.~ ~ ~ ~E se quell'ammalato reale fosse già l'amante
34 mog | anche lei tradiva il marito ammalato.~ ~ ~ ~Seppi poi subito
35 mog | si capiva così come dall'ammalato immaginario i nervi potessero
36 mog | Augusta le ultime notizie dell'ammalato per farle credere che io
37 mog | sdegnosamente forse me, l'ammalato immaginario, o fors'anche
38 psi | ma degli altri un po' più ammalato, ruberà tale esplosivo e
Una vita
Paragrafo
39 7 | voleva rimanerlo.~ ~— Sono ammalato!~ ~Per giungere a questa
40 12 | tempo.~ ~— Come sa ella ch'è ammalato?~ ~— Ho parlato questa mane
41 16 | in quattro accanto ad un ammalato!~ ~Non era più il modo con
42 16 | molto meglio.~ ~Era dunque ammalato e si sorprendeva di non
43 16 | dover tenersi in casa un ammalato.~ ~Udì ancora che Mascotti
44 17 | imbecille, pur sentendosi ammalato, ha voluto continuare a
45 17 | Lanucci, ma ella rispose che l'ammalato dormiva. Prese allora una
46 17 | raccontate da Prarchi. Fumigi ammalato e Annetta promessa sposa.
47 17 | sforzo gli disse ch'era stato ammalato e che la malattia lo aveva
48 18 | giorni s'era dichiarato ammalato. Il primo giorno rimase
49 18 | della Stazione ove il povero ammalato passava il suo tempo a copiare
50 18 | risolversi di andare a vedere l'ammalato. Prarchi ci teneva come
51 18 | la luce e il giornale e l'ammalato alzò il capo dopo un istante
Senilità
Paragrafo
52 6 | lui l'individuo strano, l'ammalato, non Angiolina. E questa
53 7 | non sono mai stato tanto ammalato, - disse il Sorniani con
54 8 | quella specie.~ ~- Io sono ammalato di gelosia, solo di gelosia.
55 10 | luogo. Gli parve d'essere ammalato, gravemente, senza rimedio,
56 10 | guardato sì a lungo: - E ammalato? - domandò.~ ~- Oh - fece
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
57 1 | rispetto. Dacché era stato ammalato la moglie aveva conservato
58 2 | Uno dei giovini, quello ammalato, si teneva penosamente teso
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
59 7 | si diverte mentre io sono ammalato. - Avevano sbagliato insieme
60 8 | lasciare la città, s'era invece ammalato. Descrisse la grande angina,
61 9 | vita! Per causa sua s'era ammalato. Ora essa lo perseguitava
62 9 | chiamata visto che s'era ammalato.~ ~Egli ora sapeva ch'egli
Una burla riuscita
Paragrafo
63 2 | godeva, e la stanza dove l'ammalato passava il suo tempo fra
64 2 | calda della casa, per cui l'ammalato, durante l'inverno, non
65 2 | essere nata nella stanza dell'ammalato ove Mario aveva trovato
66 6 | vera tutta la pagina».~ ~L'ammalato aveva dato segno di un certo
67 6 | porta, ma la notte dell'ammalato fu tutta insonne, perchè
68 6 | non era colpa sua se era ammalato, ciò ch'era difficile, visto
69 6 | sentendosi superiore di molto all'ammalato, e senza un'intera convinzione
70 6 | accorse che per la pace dell'ammalato sarebbe stato meglio di
71 6 | dimostrazione durò troppo poco. L'ammalato s'era sentito subito peggio,
72 6 | ferire e offendere il povero ammalato, a lui affidato dal destino,
73 6 | poterla raggiungere, ed era ammalato per la lunga, vana attesa.~ ~ ~ ~
74 7 | attribuito poca importanza. E l'ammalato non sopportò il cipiglio
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
75 ire, 1, 2| successo, mio Dio! Lui è ammalato?~ ~LUCIA. No, mamma!~ ~GIOVANNA.
76 ire, 1, 2| assolutamente quell'uomo deve essere ammalato.~ ~LUCIA. È quello che dico
77 ire, 1, 8| a letto.~ ~GIOVANNA. Sei ammalato?~ ~ROMOLO (Esitante, molto
78 ver, 1, 7| quasi piangendo). Io sono un ammalato, un povero ammalato e probabilmente
79 ver, 1, 7| sono un ammalato, un povero ammalato e probabilmente senza rimedio.
80 ver, 1, 7| che sia anche lui tanto ammalato. Altrimenti t'avrei pregata
81 ter, 1, 1| vita. Ricordi quando fui ammalato ed ella in tua presenza
82 mar, 2, 1| a casa. Che il bimbo sia ammalato? (Cessando di spogliarsi.)~ ~
83 mar, 2, 9| farmi del male perché sono ammalato? Tu mi ami! Te ne ho strappata
84 mar, 2, 9| mia debolezza. Lo so! Sono ammalato ma sono così! M'intendi
85 pen, 1, 12| essere superiore a lui. L'ammalato se non fosse uomo, non sarebbe
86 pen, 1, 12| fosse uomo, non sarebbe ammalato. Avrei la divisione vuota.
87 pen, 1, 13| dicendo. Ma capita questo: l'ammalato non sopporta il sano e…
88 pen, 1, 13| Può infatti avvenire che l'ammalato sia più risoluto del sano.
89 pen, 1, 13| clienti. Uno o l'altro è ammalato quando io intervengo e allora
I racconti
Racconto
90 0 | avessero avuto pietà? Poi s'era ammalato e loro lo avevano curato:
91 0 | possibile la respirazione all'ammalato senza imprender quella grave
92 0 | imbarazzato. Davanti all'ammalato aveva parlato in un modo
93 0 | veniva dalla stanza dell'ammalato. Essa non subito si mosse.
94 0 | essa giunse al letto dell'ammalato si sentì più sicura. La
95 0 | più intensa sul letto dell'ammalato che giaceva sul fianco le
96 0 | risposta non provasse che l'ammalato fosse compos sui. Teresa
97 0 | testa sul guanciale dell'ammalato: «Tu non sai» mormorò «è
98 0 | soltanto essa piangeva.~ ~L'ammalato respirò profondamente. Sì,
99 0 | movimenti il miglioramento dell'ammalato. Pareva meno imbarazzato,
100 0 | si avviò alla stanza dell'ammalato, la sua immagine la inseguì.
101 0 | Scusami» disse da quell'ammalato bene educato da anni di
102 0 | non diede segno di essere ammalato ma non posso mica espormi
103 0 | morì. «Non era stato mai ammalato» mi diceva il povero padre «