IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] reagiva 1 reagivano 1 reale 24 reali 101 realistiche 1 realizza 1 realizzando 1 | Frequenza [« »] 101 fargli 101 malfenti 101 perduto 101 reali 101 sento 101 ve 100 bassa | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze reali |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa coscienza di Zeno
Capitolo
1 mat | subito dopo le immagini reali, quasi una reazione mia
2 mog | fanciulla? Io, degli ammalati reali, non sapevo proprio niente
3 mog | il vantaggio dei malati reali; appariscono più vecchi
4 ass | occorre per rendere del tutto reali queste registrazioni? Avendo
Una vita
Paragrafo
5 6 | male mondiale; alle sue reali sofferenze, alla nostalgia
6 12 | di tali rapporti a quelli reali in cui Annetta prendeva
Senilità
Paragrafo
7 12 | conosceva tutti i fatti reali e tutti i sogni precedenti
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
8 mar, 0, per| moglie~ ~Professore ALFREDO REALI, fratello di Bice~ ~PAOLO
9 mar, 1, 1| qui di spesso. Il signor Reali si ferma a scrivere su quel
10 mar, 1, 6| Scena sesta. Dottor Reali e detti.~ ~ ~ ~REALI. Buon
11 mar, 1, 6| Dottor Reali e detti.~ ~ ~ ~REALI. Buon giorno. Siete incamminati?
12 mar, 1, 6| questo colloquio a stasera?~ ~REALI. Eh! capisco! Tu hai parlato
13 mar, 1, 6| armistizio a Villa Luisa.~ ~REALI. Io parto domattina e voglio
14 mar, 1, 6| vantaggio del mio patrocinato.~ ~REALI. No! Questo non posso promettere!~ ~
15 mar, 1, 6| BICE. Di che si tratta?~ ~REALI. Un affare legale qualunque.~ ~
16 mar, 1, 6| che a te preme tanto?~ ~REALI. È il mestiere di noi medici
17 mar, 1, 6| poco sei stato con noi.~ ~REALI. Scusami sai povera Bice.
18 mar, 1, 6| gola a nostro figlio.~ ~REALI (compiacente). Signora!
19 mar, 1, 6| malaticcio causa la mia bontà.~ ~REALI. Oh! la bontà non crea mai
20 mar, 1, 6| Bisogna saper distinguere.~ ~REALI. Seccatore! Vorrai lasciare
21 mar, 1, 6| Federico che ci congedi?~ ~REALI. No! Non vi congedo! (A
22 mar, 1, 6| professore!~ ~PAOLO (a Reali). Vedrai come perdi il fiato
23 mar, 1, 7| Scena settima. Reali e Federico.~ ~ ~ ~REALI (
24 mar, 1, 7| Reali e Federico.~ ~ ~ ~REALI (guardando dietro a Paolo).
25 mar, 1, 7| Senz'alcun accento.)~ ~REALI. Pensa che come lo vedi
26 mar, 1, 7| Siede al proprio tavolo.)~ ~REALI. Io ho da parlarti dello
27 mar, 1, 7| che cosa ha commesso?~ ~REALI. Io ho da parlarti dello
28 mar, 1, 7| FEDERICO. Nei miei affari.~ ~REALI. E non leggi giornali?~ ~
29 mar, 1, 7| rado e superficialmente.~ ~REALI. E allora devo cominciare
30 mar, 1, 7| ascoltare attentamente). E tu?~ ~REALI (stupito). Ed io?~ ~FEDERICO.
31 mar, 1, 7| di questo disgraziato.~ ~REALI. Sì! Hai capito esattamente
32 mar, 1, 7| impedirmi tale difesa?~ ~REALI (quasi timidamente). Te
33 mar, 1, 7| figlio?~ ~FEDERICO. Sì!~ ~REALI. Capisci bene che non vogliono
34 mar, 1, 7| FEDERICO. Si capisce!~ ~REALI (con calore). Essi sperano
35 mar, 1, 7| con un'azione crudele.~ ~REALI. Ma forse ingannerai così
36 mar, 1, 7| FEDERICO. Mi pare identico.~ ~REALI. A me vien detto che al
37 mar, 1, 7| perciò fai male adesso.~ ~REALI. Barriere fra noi! Io amo
38 mar, 1, 7| dirmela. La discuterò!~ ~REALI. E io non pensai mai una
39 mar, 1, 7| vendico una seconda volta.~ ~REALI (scorato). Se la passione
40 mar, 1, 7| mia pura vera felicità.~ ~REALI (costernato). Povera la
41 mar, 1, 7| non se ne sentirà lesa.~ ~REALI. Se così fosse, avrei qualche
42 mar, 1, 7| sempre quegli ch'ella amò.~ ~REALI. Ma lasciamo stare voi ch'
43 mar, 1, 7| quello che tu vuoi dire!~ ~REALI. Federico! Federico! T'ho
44 mar, 1, 7| c.s.). Tu non la vedi?~ ~REALI (deciso). No! Senti! Tu
45 mar, 1, 7| FEDERICO. Chi è costui?~ ~REALI. L'amante della Cerigni.~ ~
46 mar, 1, 7| e l'onore ad un uomo.~ ~REALI. Non è certo lui che lo
47 mar, 1, 7| marito probabilmente.~ ~REALI. Non tutti! Io, però, lo
48 mar, 1, 7| ma ciò non prova nulla.~ ~REALI. Lo conosci tu? Una testa
49 mar, 1, 7| male sarebbe avvenuto.~ ~REALI. Oh! Federico! Una volta
50 mar, 1, 7| tutti e da me stesso.~ ~REALI. Sì e specialmente ad uno:
51 mar, 1, 7| Chi fece tale minaccia?~ ~REALI. Un congiunto della Cerigni
52 mar, 1, 7| il senso comune altrui.~ ~REALI (con disdegno). Della retorica!~ ~ ~ ~
53 mar, 1, 8| me lo dice in faccia.~ ~REALI (con slancio). Ma Federico,
54 mar, 1, 8| ascoltarla. Mio cognato Alfredo Reali può forse assistere al nostro
55 mar, 1, 8| colloquio?~ ~ARIANNA. No!~ ~REALI (che la guarda attentamente).
56 mar, 2, 1| rientrato. È stato il signor Reali; l'ha aspettato un poco
57 mar, 2, 5| CAMERIERA. Il signor Reali è passato dal portinaio
58 mar, 2, 5| poi). Ditemi… il signor Reali stesso è passato dal portinaio?~ ~
59 mar, 2, 6| imbatte). Senta! C’è il signor Reali in casa?~ ~GIOVANNA. No!
60 mar, 2, 6| so già chi Lei cercava. Reali! Che cosa voleva da lui?~ ~
61 mar, 2, 6| complicato. Mi pare di sentire Reali. Io non ti domando di servirmi
62 mar, 2, 7| crederlo: La sorella di Alfredo Reali ha scritte queste lettere!~ ~
63 mar, 3, 1| Scena prima. Bice e Reali.~ ~ ~ ~REALI (alla finestra).
64 mar, 3, 1| prima. Bice e Reali.~ ~ ~ ~REALI (alla finestra). E ancora
65 mar, 3, 1| Forse non ritornerà più.~ ~REALI. Non credo alla possibilità
66 mar, 3, 1| alla vita. (Vedendo che Reali si ritira dalla finestra
67 mar, 3, 1| piena di speranza.) Viene?~ ~REALI. No! Come l'ami! Eccoti
68 mar, 3, 1| modo veramente inatteso.~ ~REALI. Povera Bice! Vedendoti
69 mar, 3, 1| stordirsi nel lavoro.~ ~REALI. Io invece non so preferire
70 mar, 3, 1| la donna che lo tradì!~ ~REALI. Io non condanno, io anzi
71 mar, 3, 1| differente da tutti gli altri.~ ~REALI. Chi mi consigliava molto
72 mar, 3, 1| visto quest'opuscolo.~ ~REALI. Lo cela accuratamente.
73 mar, 3, 1| sconfortata.) No! Non ancora.~ ~REALI. Vedi! tu lo ami anche così!
74 mar, 3, 1| nel suo grande dolore.~ ~REALI (sorridendo). Si capisce
75 mar, 3, 2| FEDERICO. Bice! (Vede Reali ed ha un lieve moto di sorpresa
76 mar, 3, 2| di sorpresa non gradita.) Reali! Tu qui!~ ~REALI. Sono rimasto
77 mar, 3, 2| gradita.) Reali! Tu qui!~ ~REALI. Sono rimasto ad attenderti.
78 mar, 3, 2| scena che t'ho fatta? Già tu Reali avrai capito che stavo poco
79 mar, 3, 2| Dovrò domandargli scusa. (Reali e Bice lo guardano stupiti;
80 mar, 3, 2| turba.) Tu hai ragione, Reali…~ ~REALI (rasserenato e
81 mar, 3, 2| Tu hai ragione, Reali…~ ~REALI (rasserenato e con qualche
82 mar, 3, 2| rifiutare quella tal difesa.~ ~REALI. Sì! Sì!, Questo pensavo.~ ~
83 mar, 3, 2| Hai raccontato tutto a Reali?~ ~BICE. Sì.~ ~REALI. Io
84 mar, 3, 2| tutto a Reali?~ ~BICE. Sì.~ ~REALI. Io so tutto ossia credevo
85 mar, 3, 2| Vedi dove sta la verità, Reali. Io ora amo mia moglie;
86 mar, 3, 2| sono felice, felicissimo.~ ~REALI (freddo ma non ironico).
87 mar, 3, 2| FEDERICO (guarda fisso Reali cercando d'indovinarne il
88 mar, 3, 2| che a te non importano.~ ~REALI. Non importano? Importano
89 mar, 3, 2| io sono anche sereno.~ ~REALI. Insomma… (Con lieve impazienza)
90 mar, 3, 2| assumere la difesa di… di…~ ~REALI. Di Cerigni!~ ~FEDERICO.
91 mar, 3, 2| Diglielo, diglielo subito.~ ~REALI (alzandosi, stanco). Io
92 mar, 3, 2| abbisogno di ciò, io.~ ~REALI. Farai come vorrai. Vado
93 mar, 3, 2| ancora qualche cosa).~ ~REALI (s'accosta a Bice, a bassa
94 mar, 3, 3| chiamata prima di veder Reali? Venivo confidente a raccontarti
95 mar, 3, 3| avevo lasciata. La vista di Reali m'agghiacciò e più ancora
96 mar, 3, 3| ammirazione). Mi pare di udire Reali.~ ~FEDERICO (vivamente).
97 mar, 3, 7| Scena settima. Reali e detti.~ ~ ~ ~REALI (fosco).
98 mar, 3, 7| settima. Reali e detti.~ ~ ~ ~REALI (fosco). Ho veduto entrare
99 mar, 3, 7| molto serio). Non faticarti, Reali. Io non riceverò Cerigni
100 mar, 3, 7| accetterò la sua difesa.~ ~REALI. Oh! grazie! grazie! Già
101 rig, 1, 5| che tocca ad esseri più reali di quello ch'è il Suo amore,