IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] perdutamente 1 perdute 4 perduti 7 perduto 101 peregrinazioni 2 perenne 3 perennemente 3 | Frequenza [« »] 101 dimenticato 101 fargli 101 malfenti 101 perduto 101 reali 101 sento 101 ve | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze perduto |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | stato colto nella fuga era perduto senza misericordia».~ ~Sarebbe
2 3 | egli non era del tutto perduto; poteva salvarsi negando.
3 3 | della porta, e sputò.~ ~Era perduto! Non poteva negare, ma quello
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 fum | A me non importa di aver perduto perché io non fumo che quanto
5 mat | equilibrio labile. Forse l'avrei perduto anche senza il suo intervento,
6 mat | attore che in me è andato perduto. - Mi strinse la mano per
7 mat | Bertini solo quando l'ebbi perduto di vista. Col Bertini ch'
8 mat | resto non credo di aver perduto il mio tempo. Chissà da
9 mog | famiglia disgraziata che aveva perduto da qualche anno il suo capo
10 mog | sapessero che quel giorno avevo perduto il mio grande amico.~ ~ ~ ~
11 mog | tutto, tutto.~ ~Mi sentivo perduto e nella mia rabbia, simile
12 mog | traverso alla città. Avevo perduto un momento favorevole e
13 ass | può dire che Guido abbia perduto il suo tempo, perché Luciano
14 ass | allora scoprì che non avrei perduto niente se avessi cessato
15 ass | trovare che, dopo di aver perduto tanto, si voleva rischiare
16 ass | giuoco e piangeva per aver perduto. Non si comportava dunque
17 ass | sapere quanto egli avesse perduto e m'arrabbiai quando mi
18 ass | Bestemmiavo anche perché avevo perduto tanto buon tempo per rintracciare
19 ass | tante volte: Guido aveva perduto il doppio del patrimonio
20 psi | il tedesco. Sarei stato perduto.~ ~Peccato che io non parlavo
Una vita
Paragrafo
21 3 | a Gustavo dopo che aveva perduto un impiego discreto procuratogli
22 4 | Santo balbettando.~ ~Aveva perduto la sua disinvoltura da padrone;
23 4 | mancanza di vita sconsolante.~ ~Perduto nella contemplazione, più
24 4 | simulare e capiva di aver perduto definitivamente tutto quel
25 8 | imparare non poteva aver perduto la sincerità. Gli elementi
26 11 | quelle visite! Era tempo perduto, prima quello che passava
27 12 | stesso, molto ma molto era perduto per lui. Lo scopo della
28 13 | dichiarava al marito di aver perduto le sue speranze, ma realmente
29 15 | al tavolino da giuoco e perduto. Egli rise! Aveva infatti
30 15 | affanno e, gridata, aveva perduto ogni dolcezza.~ ~— Ma se
31 15 | Allora per lei tutto è perduto! — disse Francesca con voce
32 15 | ad un tratto ella abbia perduto il lume dell'intelletto.~ ~
33 15 | era promessa sposa aveva perduto il pudore perché glielo
34 16 | momento quando Alfonso aveva perduto la testa all'annunzio dello
35 16 | tempo, perché nulla ancora è perduto. Annetta esita, combattuta
36 16 | doloroso del suo.~ ~Doveva aver perduto la nozione del tempo perché
37 17 | lavoro di tutta una vita perduto per qualche nervetto che
38 17 | di riguadagnare il tempo perduto. — Alfonso aveva già aperta
39 17 | abbandonava il giuoco per perduto. Premise che la sua principale
40 18 | cresciuto, dimagrito, aveva perduto del tutto i colori che aveva
41 18 | Non confessava che aveva perduto il posto per la sua lentezza
42 18 | seduta, sembrava non aver perduto nulla della sua dirittezza.
43 18 | rinunziava a riconoscerlo; aveva perduto la memoria e non la cortesia.~ ~—
44 19 | Lanucci. La disgraziata aveva perduto la testa ed era corsa dalla
45 19 | Lanucci. Confessò che aveva perduto ogni speranza e che già
46 20 | in quelle stanze abbiano perduto la testa.~ ~Però egli sapeva
47 20 | uscire, dolente di aver perduto tanto tempo, aveva esclamato:~ ~—
Senilità
Paragrafo
48 6 | le parole: - Peccato! Hai perduto uno spettacolo che sarebbe
49 10 | egli aveva pensato di aver perduto la capacità di sognare.
50 12 | però sei definitivamente perduto, se in una giornata simile
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
51 1 | Nulla ci sarebbe stato di perduto. Egli sarebbe ritornato
52 2 | quattro uomini rimasti avevano perduto ogni contatto fra di loro.
Una burla riuscita
Paragrafo
53 5 | di più, e non tutto andò perduto perchè il Gaia assiduamente
54 6 | Mario pensava che se avesse perduto quell'acquirente, avrebbe
55 7 | straziava la persuasione di aver perduto irrimediabilmente la ragione
56 7 | già allora la burla avesse perduto ogni efficacia. Se il Gaia
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
57 teo, 2, 5| tanta scienza da averne perduto il buon senso; naturalmente
58 teo, 2, 7| effetto meccanico aveva perduto la memoria. Che fosse anche
59 lad, 3, 8| Giuocava a carte e può aver perduto al circolo i denari rubatimi;
60 mar, 1, 1| Ella, caro Augusto, abbia perduto il senno. (Dopo lieve pausa.)
61 mar, 1, 8| di Clara anche per aver perduto voi! E nella mia disperazione
62 mar, 1, 8| moglie fedele che avevo perduto prima, molto tempo prima
63 mar, 3, 1| egli, semplicemente, è perduto. Non s'accorge neppure ch'
64 avv, 1, 1| colpa. Per distrazione ha perduto due treni. Telegrafò subito,
65 avv, 1, 1| GIORGIO. Due treni ha perduto e i suoi dispacci da Firenze
66 avv, 1, 2| Il sonno, no, non lo hai perduto…~ ~ALBERTO. Hai ragione
67 avv, 1, 4| sua indulgenza. Certo hai perduto quell'indulgenza. Chissà
68 avv, 2, 5| fine d'anno si trova d'aver perduto molto tempo.~ ~MARIA. Mi
69 avv, 2, 7| non posso suonare più. Ho perduto il momento. Sarebbe per
70 avv, 2, 8| tante volte! Così avete perduto l'intera mattina.~ ~PIERO.
71 avv, 2, 8| Sembra che tu Maria, abbia perduto il senno… Non capisco e
72 avv, 2, 10| secondo concerto. Ma ho perduto del tutto la speranza che
73 avv, 3, 5| piccoli favori. Tu avrai perduto quella serenità di coscienza
74 inf, 0, 4| ALBERIGHI. La lezione avrebbe perduto ogni efficacia. Via! Resta!~ ~
75 pen, 1, 4| definitivamente e dacché abbiamo perduto Fiume non c'è più rimedio.~ ~
76 pen, 1, 4| per significare di aver perduto una buona occasione per
77 pen, 1, 4| quando sospirava di aver perduto con la donna anche la casa
78 pen, 1, 13| CARLO. Perché? Non son perduto neppure io.~ ~ALBERTA (ridendo
79 pen, 2, 8| l'onore di una ragazza è perduto.~ ~CLELIA. Eppure vedete
80 rig, 1, 5| Calmati, perché se hai perduto un padre ne hai qui pronto
81 rig, 1, 7| il mio destino dacché ho perduto il mio povero amico Valentino.~ ~
82 rig, 1, 20| perdere il bambino avesse perduto anche il padre. Era disperata
83 rig, 1, 20| padre vivo che perché aveva perduto il bambino.~ ~GUIDO. Bisogna
84 rig, 1, 20| ch'essa credeva di aver perduto il suo unico figliuolo.~ ~
85 rig, 2, 4| Sarebbe terribile! Avrei perduto anche il padre.~ ~ANNA.
86 rig, 2, 8| pessime condizioni. Aveva perduto dei cerchi e delle doghe.
87 rig, 3, 1| peluria.~ ~EMMA. E allora ho perduto anche il babbo. Il marito
I racconti
Racconto
88 0 | incantato che non appena aveva perduto la fede della madre aveva
89 0 | possedere Bianca che di aver perduto Achille. Amelia ebbe una
90 0 | che sarebbe stato un uomo perduto se avesse potuto curarla.
91 0 | voluto guadagnare il tempo perduto. Il signor Perini non fu
92 0 | lontana asserendo di aver perduto molto per la caduta del
93 0 | bene. Anche Cimutti aveva perduto il servizio anteriore in
94 0 | rivendita delle peate avrebbero perduto tanto e tanto e il costo
95 0 | destra del fiume avevano perduto la loro corona di alberi
96 0 | quella di Roberto aveva perduto ogni nobiltà mancandole
97 0 | pensare. Sarebbe stato perciò perduto insieme a me. Ma s'attenne
98 0 | mormorò lei. «Deve aver perduto qualcuno e si consola col
99 0 | lo facciano perché hanno perduto qualcuno, per quanto non
100 0 | con la mia rinunzia avevo perduto quel diritto. Io credo che
101 0 | avessi dimenticato. Ma non va perduto perché rileggendo quelle