IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinoccolata 1 dinotava 3 dintorni 2 dio 98 diottrie 1 dipartimenti 2 dipartita 2 | Frequenza [« »] 99 rise 99 tasca 98 amicizia 98 dio 98 idee 98 impossibile 98 intenzione | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dio |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | gemendo invocando: – Mio Dio!~ ~– Stai male? – domandò 2 | lamentò e sospirò: – Oh! mio Dio!~ ~– Ti senti male, mamma?~ ~ La coscienza di Zeno Capitolo
3 mat | pubblico entusiasta.~ ~- Dio mio! - cominciò per guadagnar 4 mog | regolari per salvarci quando - Dio non voglia - ci avesse a 5 mog | la sedia su cui poggia. Dio sa quale dei due conci meglio 6 mog | il bisogno di sedere.~ ~- Dio mio! - mormorò - che cosa 7 ass | da un torpore imperioso. Dio mio! Come il male me la 8 psi | restituirmi perché le riveda. Dio mio! Egli non studiò che 9 psi | in pieno mentre la mia (Dio ne sa il perché) si trovava 10 psi | della mia villa, vedeva (Dio sa in quale modo) che sul 11 psi | celate dalla crinolina. Dio mio! Come facevano quelle Una vita Paragrafo
12 14 | disse le prime parole: — Mio Dio, che cosa abbiamo fatto? — Senilità Paragrafo
13 5 | fidandosi in un giudizio di Dio che per quei casi doveva 14 5 | inventato.~ ~Ma il giudizio di Dio non poteva più essere cieco 15 12 | intelligente di dolore: - Oh! Dio mio! Dio mio!~ ~- Ma che 16 12 | di dolore: - Oh! Dio mio! Dio mio!~ ~- Ma che cosa ti 17 12 | tante cose in ordine. - Dio mio! Tutto è sucido qui. 18 12 | lieve esitazione, disse: - Dio ne la rimeriti.~ ~La signora Corto viaggio sentimentale Capitolo
19 3 | Venezia? Altre prediche, gran Dio!~ ~In quel momento per buona 20 3 | Il biondino sospirò: «Dio sa quello ch'io farò a Venezia 21 5 | Ma c'era quel gondoliere. Dio mio! Che uomo insopportabile! 22 5 | fu la mia sventura e, se Dio m'aiuta, sarà la sua salvezza. 23 5 | Bacis con tristezza, «e Dio sa quando l'avrò. Mio fratello La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
24 9 | vecchiaia verso la gioventù. Dio mio! La Bibbia non era mica Commedie Sezione, Parte, Capitolo
25 ire, 1, 2| cosa ti è successo, mio Dio! Lui è ammalato?~ ~LUCIA. 26 lad, 1, 15| notti insonni! (Rassegnato.) Dio mi aiuterà!~ ~OTTAVIO. Qual 27 lad, 1, 15| aiuterà!~ ~OTTAVIO. Qual Dio? Tu credi in Dio? (Ridendo.) 28 lad, 1, 15| OTTAVIO. Qual Dio? Tu credi in Dio? (Ridendo.) Mostramelo!~ ~ 29 lad, 2, 5| dichiarato fallito.~ ~CARLA. Dio mio! Dio mio! Me lo immaginava 30 lad, 2, 5| fallito.~ ~CARLA. Dio mio! Dio mio! Me lo immaginava che 31 lad, 2, 5| capitale né interessi.~ ~CARLA. Dio! Dio mio che vergogna!~ ~ 32 lad, 2, 5| interessi.~ ~CARLA. Dio! Dio mio che vergogna!~ ~MARCO. 33 lad, 3, 8| presso la porta di fondo). Dio mio!~ ~CARLO (si copre il 34 lad, 4, 1| Catina lo guarda.) Credi in Dio?~ ~CATINA. Oh, se ci credo! 35 lad, 4, 3| Come farò? Come farò, mio Dio? Cosa dirò a mio marito?~ ~ 36 ver, 1, 1| Nel frattempo avvisate Dio sa da chi della sua assenza 37 ver, 1, 4| egli te lo ha raccontato? Dio benigno! Esiste dunque una 38 ver, 1, 7| FANNY (con un grido). Dio mio! Credo di aver versate 39 ver, 1, 7| dover morire subito, subito. Dio mio, che miseria. La vita 40 mar, 1, 1| ARIANNA (avviandosi). Dio mio! Che cosa farò sino 41 mar, 1, 1| voleva sangue e l'ha avuto; Dio sa che l'avrebbe preso in 42 mar, 1, 3| scusarla. Il nostro Guido, che Dio ci ha dato (con esagerato 43 mar, 1, 8| disperazione quando pregavo Dio vi facesse assolvere, non 44 mar, 1, 8| sono stupita. È la mano di Dio questa, di Dio in cui voi 45 mar, 1, 8| la mano di Dio questa, di Dio in cui voi non credete e 46 mar, 1, 8| portandosi le mani alla testa.) Dio mio! La forza che mi sostenne 47 mar, 3, 1| un suo suicidio.~ ~BICE. Dio mio! (Spaventata.) Non avevo 48 mar, 3, 5| dal terrore dà un grido). Dio mio! (Pausa, poi tenta la 49 mar, 3, 6| cuore mi batte qui in gola. Dio mi dia di trovare la parola, 50 avv, 3, 4| fuggire che se ne vada con Dio.~ ~GIORGIO. E noi dal canto 51 avv, 3, 5| sera insieme con lui e che Dio vi accompagni! Questa sera, 52 inf, 0, 5| e va a vedere Alfredo.) Dio mio! È livido! Che cosa 53 pen, 2, 12| Teresina.~ ~ ~ ~ALBERTA. Dio mio! Quell'Alice! Così che 54 pen, 2, 15| anima agitata dalla gelosia. Dio mio! Essa m'appariva tanto 55 pen, 2, 15| te. Già che cosa domanda Dio per non punire o gli uomini 56 pen, 3, 6| questo che volete da me. Dio mio! Per quello che posso 57 pen, 3, 8| Questo essa voleva.~ ~CARLO. Dio mio! Io credo signora Alice 58 pen, 4, 3| scopo con Sereni.~ ~ALBERTA. Dio mio! Come avete potuto pensare 59 pen, 4, 5| questa storia?~ ~ALICE. Dio mio! Tutte le storie a questo 60 rig, 1, 1| fatto così! (Pregando.) Dio mio! Uscirono dalle tue 61 rig, 1, 5| o ottenere certe altre? Dio mio! Arriva ad inquietare 62 rig, 1, 6| volete ammazzarlo?~ ~ANNA. Dio mio! Ma Giovanni non ha 63 rig, 1, 12| Sconfortato.) Che colpo, mio Dio! Come lo sopporterà?~ ~GIOVANNI ( 64 rig, 1, 14| baciandolo). Sulla terra. Dio sia ringraziato. (Urlando.) 65 rig, 1, 18| entra pensieroso, assorto). Dio sa come è andata. Quel fanciullo 66 rig, 1, 18| agli altri… (Poi s'agita.) Dio mio! Se non ci fosse stato 67 rig, 1, sog| GIOVANNI. Per donna? Dio mio!~ ~RAULLI. Questo vuol 68 rig, 1, sog| questo mondo.~ ~GIOVANNI. Dio sa quello che sono queste 69 rig, 2, 2| FORTUNATO. Ma bene, per Dio.~ ~RITA. Improvvisamente 70 rig, 2, 3| costerebbe?~ ~ENRICO (agitato). Dio mio. Non ricordo. Quanto 71 rig, 2, 4| più spettargli.~ ~ANNA. Dio mio! Non la vera giovinezza. 72 rig, 2, 4| stesso al cimitero?~ ~ANNA. Dio mio! Lui è più vecchio di 73 rig, 2, 6| alla destra.)~ ~ENRICO. Dio mio! Lei signora Anna m' 74 rig, 2, 9| posto, io non la sposerei. Dio mio! Se Lei sapesse quante 75 rig, 2, 9| talvolta ne sono preoccupato. Dio mio! Se tutto ciò avesse 76 rig, 2, 14| GIOVANNI. Un uomo distinto? Dio sa che aspetto deve avere 77 rig, 2, 14| Aspetta. (Poi.) Lui, lei! Dio mio quali complicazioni 78 rig, 3, 2| lontana da tutte codeste cose. Dio mio! Da quanti anni non 79 rig, 3, 11| terribile e ammirabile! Dio mio! Quell'operazione è 80 rig, 3, 11| Che bestialità~ ~EMMA. Dio mio!~ ~ANNA. Dov'è? Dov' 81 rig, 3, sog| insieme potrebbe pensare Dio sa che cosa. Fatti in là I racconti Racconto
82 0 | gengive dal giusto colorito (Dio mio! che cosa è il colorito 83 0 | giorno lavorare in due. Dio mio! Era un lavoro che faceva 84 0 | destri ma beoni. Andrea – Dio sa come – prima di entrare 85 0 | arrivati nudi e crudi come Dio li aveva fatti. Ora, invece, 86 0 | onta che si sia in Giugno. Dio sa che ora della giornata 87 0 | testa. Ricordi la domenica a Dio la mia esistenza ed egli 88 0 | pensai una cosa strana: "Dio mio! Ecco che già faccio 89 0 | altrimenti mio figlio. Ma Dio mio! Guai se a mio padre 90 0 | per invocare l'aiuto di Dio) e rimproverò Alfio di credersi 91 0 | dall'associarmi agli altri. Dio mio! È una cosa grave vedere 92 0 | rinforzava. Ma che case, mio Dio! C'era dentro tutta la compassione 93 0 | di recarsi al Giappone. Dio mio! Tutto si ribaltava 94 0 | Società d'Assicurazioni. Dio sa che non voglio dirne 95 0 | indignato anche molto offeso. Dio mio! È difficile a settant' 96 0 | riposo dopo tanta mia fatica. Dio sa quello che mi portò a 97 0 | riuscirà. È impossibile. Dio sa quale sia l'effetto della 98 0 | avevo pensato mai.~ ~Come Dio volle arrivammo alla porta