IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amichevolmente 15 amici 113 amicis 4 amicizia 98 amicizie 2 amico 286 amino 3 | Frequenza [« »] 99 improvvisamente 99 rise 99 tasca 98 amicizia 98 dio 98 idee 98 impossibile | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze amicizia |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | una confessione alla sua amicizia, ma confidando nella debolezza 2 | moglie e salutarla con l'amicizia e l'indifferenza di gente La coscienza di Zeno Capitolo
3 mat | mio futuro suocero e con l'amicizia e l'ammirazione che gli 4 mat | ricercato la compagnia e l'amicizia. Io ero abbastanza còlto 5 mat | ammirazione e vi corrispose con un'amicizia che subito mi parve paterna. 6 mat | preambolo. M'assicurava dell'amicizia sua e del marito e dell' 7 mat | desiderio di conquistarmene l'amicizia anch'io e cercai una frase 8 mat | fosse compromessa la mia amicizia con Guido. Però soffrivo 9 mog | mia fretta.~ ~Mi legai d'amicizia con un vetturino e un cicerone 10 mog | può essere che una buona amicizia e niente altro.~ ~Io a quel 11 mog | che volevo a nome di un'amicizia che non poteva offendere 12 mog | offerta nella forma di un'amicizia condita da baci.~ ~Al Giardino 13 ass | indifferenza per Ada la mia grande amicizia per Guido? Chi esigeva da 14 ass | dimostrava la solita grande amicizia di cui gli ero sempre grato 15 ass | una bella, una fraterna amicizia. Mi disse proprio qualche 16 ass | grande bisogno della nostra amicizia perché per fare quei pochi 17 ass | imbarazzare la più sincera amicizia.~ ~Registro qui, quantunque 18 ass | entrai in una relazione d'amicizia alquanto curiosa col Nilini. 19 psi | giorno Lucinico ed anzi in amicizia mi consigliava di non domandarlo Una vita Paragrafo
20 8 | compiacque meno di tale amicizia. Le cortesie, anche se comperate 21 9 | mie congratulazioni per l'amicizia che ella seppe ispirare 22 9 | anno scorso quando aveva amicizia intrinseca con altre persone 23 9 | Indovinava che per conservare l'amicizia di Annetta egli avrebbe 24 9 | mia cugina perché è una amicizia che a lei potrebbe essere 25 11 | difficile di conquistare la mia amicizia. È la prima volta che parla 26 11 | Macario. Certo era che sull'amicizia di Macario egli non poteva 27 11 | giammai alla confidenza e all'amicizia di Annetta.~ ~S'era dunque 28 11 | bastasse per togliergli l'amicizia di Annetta, conquistata 29 11 | la gioia dell'improvvisa amicizia di Annetta. Aveva atteso 30 11 | mano con calore. La sua amicizia non era diminuita dall'ultimo 31 12 | sorridendogli con grande amicizia.~ ~Lo trattava con rispetto, 32 12 | dimostrandogli maggiore amicizia, talvolta anche una protezione 33 12 | false per assicurarsi l'amicizia di Annetta. Descrisse le 34 12 | approfittare della buona amicizia di Annetta per ottenere 35 12 | invadeva, quando nella grande amicizia da essa dimostratagli trapelava 36 12 | poteva bensì togliergli l'amicizia di Annetta, ma forse anche 37 12 | non gli bastasse la sua amicizia e se non pensasse che coi 38 14 | volta aveva conquistato l'amicizia di tutti coloro che frequentavano 39 15 | pronta a stringere con l'amicizia ch'egli altrimenti non aveva 40 16 | Annetta. Raccontò della sua amicizia col vecchio Maller e con 41 16 | sviluppata fra di loro una buona amicizia che si manifestava in alcune 42 16 | ancora parecchio.~ ~Era un'amicizia di prima gioventù ed era 43 17 | banca, lo salutò con grande amicizia e gli raccontò che durante 44 17 | grande calore perché quest'amicizia che gli veniva dimostrata 45 18 | direi ad onta della mia amicizia per lui.~ ~Prendeva con 46 18 | nota e ammirata era stata l'amicizia fra Rultini e Ciappi. Rultini, 47 18 | affettato anche maggiore amicizia che di solito.~ ~Ciappi 48 18 | l'abbia tradito, ma per amicizia a lui io non poteva mica 49 18 | una tale buona fortuna per amicizia e ch'egli dava torto a chi 50 18 | ha ammazzato vuole la mia amicizia?~ ~Rultini confessò a Marlucci 51 18 | dunque ancora tanto dell'amicizia di Macario da addolorarsi 52 18 | supporre, gli toglieva la sua amicizia.~ ~Quel giorno si sentì 53 20 | affettuoso di riconoscenza e d'amicizia che a lui sarebbe bastato.~ ~ 54 20 | amore è rimasta una dolce amicizia fraterna. Si sarebbe informato Senilità Paragrafo
55 Pre | che mi concesse la sua amicizia fin dalla sua prima giovinezza, 56 Pre | neppure il nome. La nostra amicizia s'iniziò col suo articolo.~ ~ 57 5 | dietro, per quanto quell'amicizia gli fosse stata ancora sempre 58 5 | lottava per conservarsi l'amicizia d'Emilio. Ma Amalia non 59 7 | andasse a conquistargliene l'amicizia. Lo guardò con ansietà allorché 60 8 | In quella prima sera l'amicizia del Balli fu utilissima 61 8 | tutti i diritti: la lunga amicizia prima di tutto, e poi la 62 8 | disgraziato?~ ~Come sentiva l'amicizia il Balli! Emilio ne arrossì. 63 14 | le lagrime nella voce. L'amicizia offertagli da quella donna Corto viaggio sentimentale Capitolo
64 1 | sostituisce benissimo l’amicizia e la conversazione. Non 65 1 | comperare non molta, ma un'amicizia duratura. Perciò cominciava 66 4 | acuta e conservò la sua amicizia all'amico sconoscente. Costui, 67 4 | tutto fu chiaro e la loro amicizia non s'offuscò per la brutta Una burla riuscita Paragrafo
68 3 | eguaglianza non era provenuto da amicizia istintiva o da convinzioni 69 5 | allora ne aveva sopportato l'amicizia solo per riguardo ai ricordi 70 5 | provvigione anche con la sua amicizia.~ ~Ma il Gaia, che ormai 71 7 | compagno, e con lui, in piena amicizia, avrebbe saputo bere.~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
72 lad, 3, 1| ridendo). Nulla. La tua amicizia, nient'altro che la tua 73 lad, 3, 1| nient'altro che la tua buona amicizia.~ ~OTTAVIO (esitante gli 74 lad, 3, 1| ironicamente). Una buona amicizia non è mai pagata abbastanza. 75 com, 1, 5| Naturalmente! Lei prova per me amicizia, ma nemmeno l'ombra del 76 ter, 1, 2| fra noi due c'era anche l'amicizia. Una vera, grande amicizia. 77 ter, 1, 2| amicizia. Una vera, grande amicizia. Mi fa piacere di ritrovarti 78 mar, 1, 7| Altra lesione alla nostra amicizia non vi fu perché io non 79 avv, 2, 4| potevo offrire oltre alla mia amicizia anche la mia ammirazione… 80 avv, 2, 7| eminenti d'Italia ambire la mia amicizia, la mia stima, cosa che 81 pen, 4, 5| che per conservarsi la mia amicizia bisogna mostrarmi una grande 82 rig, 1, 5| propria pelle. Quella è un'amicizia che può durare oltre la 83 rig, 1, 5| piange il marito. La mia amicizia Gliela dono per quanto Ella 84 rig, 1, 5| è facile conquistarne l'amicizia.~ ~ENRICO. Facile? È invece 85 rig, 1, 5| difficile di conquistarmi la sua amicizia. Se già tentai. Lui lavorò 86 rig, 1, 5| arrivar a conquistare l'amicizia del vecchio signore. Son 87 rig, 1, 5| Io direi che Lei cerchi l'amicizia di tutti, anche di Guido.~ ~ 88 rig, 1, 5| per Lei di avere la mia amicizia e quella di Guido. Guido 89 rig, 1, 9| rimeritarmi della sincera amicizia che Le offro m'aiuti, m' 90 rig, 3, 4| altro che di conquistarmi l'amicizia del signor Guido. Le spiegazioni I racconti Racconto
91 0 | solida base della nostra amicizia, ed io procedevo perfettamente 92 0 | grande fiducia cieca nell'amicizia e anche nell'amore (cioè 93 0 | giovinetto biondo della cui amicizia andava superbo. Certo l' 94 0 | collaborazione qualsiasi l'amicizia contratta fra di loro nella 95 0 | non si doveva simulare un'amicizia che non si sentiva.~ ~Uscii 96 0 | Parlò solo della sua lunga amicizia con Valentino e compianse 97 0 | avevano stretto un'intima amicizia che durava dalla loro infanzia. 98 0 | di Antonietta ma solo l'amicizia di Alfio e pregare questi