IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pantomima 1 panza 2 paoli 51 paolo 97 paolucci 10 papa 1 papà 44 | Frequenza [« »] 97 collo 97 compassione 97 dà 97 paolo 97 piuttosto 97 rimorso 97 soddisfazione | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze paolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Commedie Sezione, Parte, Capitolo
1 mar, 0, per| REALI, fratello di Bice~ ~PAOLO MANSI~ ~AMELIA, sua moglie~ ~ 2 mar, 1, 3| Scena terza. Paolo Mansi e detti.~ ~ ~ ~PAOLO ( 3 mar, 1, 3| Paolo Mansi e detti.~ ~ ~ ~PAOLO (vestito elegantemente di 4 mar, 1, 3| I signori permettono?~ ~PAOLO (caricato). Ma si figuri! ( 5 mar, 1, 3| l'avvocato ritornerà!~ ~PAOLO. Grazie, signor Augusto! 6 mar, 1, 3| Si rimette a cercare.)~ ~PAOLO. Pare che negli studii d' 7 mar, 1, 3| di andarla a prendere.~ ~PAOLO. Si doveva trovarsi insieme 8 mar, 1, 4| Mi avete aspettato!~ ~PAOLO. Finalmente! Non lodo il 9 mar, 1, 4| adesso le mani legate.~ ~PAOLO. Stavo spiegando alla signora 10 mar, 1, 4| Del resto ti trovi con Paolo e con la sua signora. Subito, 11 mar, 1, 4| guarda). Un favore? Parla!~ ~PAOLO. Se disturbo me ne vado! ( 12 mar, 1, 4| la riceverò. Non vedi che Paolo sta per andarsene?~ ~PAOLO ( 13 mar, 1, 4| Paolo sta per andarsene?~ ~PAOLO (molto seccato). Stimo io! 14 mar, 1, 4| prendere la signora Amelia?~ ~PAOLO. No! l'appuntamento l'abbiamo 15 mar, 1, 4| accetti la proposta del signor Paolo e che andiamo ad attendere 16 mar, 1, 4| attendo con impazienza che Paolo mi spieghi le sue teorie 17 mar, 1, 4| Siede al suo tavolo.)~ ~PAOLO. Dove eravamo rimasti?~ ~ 18 mar, 1, 4| veglia per il bambino.~ ~PAOLO. Ah! sì! Vede, signora, 19 mar, 1, 4| BICE. Povero figliuolo!~ ~PAOLO. Tuttavia, finora, egli 20 mar, 1, 4| esistenza di suo figlio.~ ~PAOLO. E tu, Federico, che ne 21 mar, 1, 4| pedagogia può guastare.~ ~PAOLO. Ve ne prego! Non toccate 22 mar, 1, 5| AMELIA (di fuori). Si può?~ ~PAOLO. Lupus in fabula.~ ~BICE ( 23 mar, 1, 5| il dottore. Avevo pregato Paolo di attendere anche lui ma 24 mar, 1, 5| indifferenza del marito.)~ ~PAOLO. Io sono corso qui per un 25 mar, 1, 5| stupito). Per un affare?~ ~PAOLO. Te ne parlerò dopo; è fatto 26 mar, 1, 5| potevi attendere anche tu.~ ~PAOLO. Ma io avevo due affari; 27 mar, 1, 5| due ne inventeresti tre.~ ~PAOLO. E che cosa disse di Guido 28 mar, 1, 5| con noi a Villa Luisa.~ ~PAOLO. Capisco che il tono non 29 mar, 1, 5| AMELIA. Brava, Bice!~ ~PAOLO. Andiamo allora. Giacché 30 mar, 1, 5| FEDERICO. Sicuramente.~ ~PAOLO. E allora moviamoci. E vostro 31 mar, 1, 6| a lungo con Federico.~ ~PAOLO. Non potresti rimandare 32 mar, 1, 6| a me di agirti contro.~ ~PAOLO. Io? Mi credi troppo furbo! 33 mar, 1, 6| Federico quest'affare.~ ~PAOLO. E allora senti! Che bisogno 34 mar, 1, 6| non posso promettere!~ ~PAOLO. E non occorre neppur questo 35 mar, 1, 6| Timidamente e dispiacente.)~ ~PAOLO. A proposito degli affari 36 mar, 1, 6| talvolta di tali angoscie! Paolo dice che Guido è tanto malaticcio 37 mar, 1, 6| la malattia.~ ~AMELIA (a Paolo). Vedi?~ ~PAOLO. Bisogna 38 mar, 1, 6| AMELIA (a Paolo). Vedi?~ ~PAOLO. Bisogna saper distinguere.~ ~ 39 mar, 1, 6| e va a congedare Amelia, Paolo e Bice). Addio! Buon divertimento!~ ~ 40 mar, 1, 6| Arrivederci, professore!~ ~PAOLO (a Reali). Vedrai come perdi 41 mar, 1, 7| REALI (guardando dietro a Paolo). Strana la mia relazione 42 mar, 1, 7| vita di un uomo affidata a Paolo! Di che si tratta? (Siede 43 mar, 2, 1| accompagnata dal signor Paolo.~ ~BICE (dopo una breve 44 mar, 2, 1| ritorna). C’è il signor Paolo Mansi!~ ~BICE. Entri, entri.~ ~ ~ ~ 45 mar, 2, 2| Scena seconda. Paolo e Bice.~ ~ ~ ~PAOLO (entra 46 mar, 2, 2| seconda. Paolo e Bice.~ ~ ~ ~PAOLO (entra cauto, guarda d'intorno 47 mar, 2, 2| Coraggio!~ ~BICE. Che fa?~ ~PAOLO. Sst! La porta è socchiusa! ( 48 mar, 2, 2| Ma che cosa fa dunque?~ ~PAOLO (fa come se rinvenisse da 49 mar, 2, 2| Ma vi sono obbligata!~ ~PAOLO. Che cosa va dicendo? E 50 mar, 2, 2| quella che m'appello.~ ~PAOLO. Non ricordo le clausole, 51 mar, 2, 2| duro!~ ~BICE. Bravo signor Paolo. Era questo che le domandavo.~ ~ 52 mar, 2, 2| questo che le domandavo.~ ~PAOLO. E ne facciamo un altro?~ ~ 53 mar, 2, 2| BICE. Sì! di buoni amici!~ ~PAOLO. Allora preferisco il patto 54 mar, 2, 2| facilmente è bellissimo.~ ~PAOLO. Ho sbagliato! Diavolo! 55 mar, 2, 2| BICE. Perché grave?~ ~PAOLO. Grave perché la donna di 56 mar, 2, 2| L’avrei accettata più?~ ~PAOLO. Diamine… Federico, forse?~ ~ 57 mar, 2, 2| rado tale compiacenza.~ ~PAOLO. Me lo creda, signora Bice, 58 mar, 2, 2| BICE. Riguardo per me?~ ~PAOLO. Ella dovrebbe rammentare 59 mar, 2, 2| l'uomo era fuggito.~ ~PAOLO. Mi perdoni se ho offeso 60 mar, 2, 2| mai pensato ad Amelia.~ ~PAOLO. E neppur io. Adesso che 61 mar, 2, 2| e non se ne parli più.~ ~PAOLO. Ella desidera che Le restituisca 62 mar, 2, 2| davvero dove le ho messe.~ ~PAOLO. Così almeno abbiamo trovato 63 mar, 2, 2| tutto, anche la passione.~ ~PAOLO (riflette lungamente). Questa 64 mar, 2, 2| sempre di quello spirito…~ ~PAOLO. Senta, signora Bice! Se 65 mar, 2, 2| sorridendo). Vada! Vada signor Paolo! Amelia l'attende.~ ~PAOLO. 66 mar, 2, 2| Paolo! Amelia l'attende.~ ~PAOLO. Dunque è vero? Ella mi 67 mar, 2, 3| propria stanza a destra.)~ ~PAOLO (sorpreso del contegno di 68 mar, 2, 3| A rivederci! (Esce.)~ ~PAOLO. Mi pare alquanto strano! 69 mar, 2, 3| bisogno di testimonianze.~ ~PAOLO (appassionato). Potrei dare 70 mar, 2, 3| essa era eccitatissima.~ ~PAOLO. Vado subito! Mi dia la 71 mar, 2, 3| tutto il Suo spirito.~ ~PAOLO. Ne ho fatto? Non lo ricordo. 72 mar, 2, 3| Amelia e… di tranquillarla. (Paolo esce dalla porta di fondo, 73 mar, 2, 4| parve vi siate salutati. Paolo Mansi.~ ~FEDERICO. Ho tanti 74 mar, 2, 9| tante pene? Ora e sempre Suo Paolo Mansi.~ ~BICE. Non occorre 75 mar, 2, 9| Arianna.~ ~BICE. Non da Paolo! La mia confidenza non dev' 76 mar, 3, 5| da Bice per incarico di Paolo, per fare uno scherzo… dovevo 77 mar, 3, 5| rimproverare a Bice e a Paolo? In carrozza egli appoggiò 78 mar, 3, 5| AMELIA. Ho da raccontare a Paolo la scena che ho fatta?~ ~ I racconti Racconto
79 0 | poter presentarle suo figlio Paolo che avrebbe potuto sostituirlo. 80 0 | Achille. Gli occhi azzurri di Paolo si stabilivano con un aspetto 81 0 | subito la piccola Donata. Paolo guardò e senza ciarlataneria 82 0 | la malattia». Il dottor Paolo aveva però una consolazione 83 0 | così» essa disse «il dottor Paolo non è da compiangere».~ ~ 84 0 | venne conquistato dal dottor Paolo stesso. Una domenica Donata 85 0 | scale s'imbatté nel dottor Paolo ch'era stato scovato fuori 86 0 | parve leggere negli occhi di Paolo quasi una intenzione di 87 0 | avrebbe messa tanta enfasi.~ ~Paolo piegò il capo scorato. Egli 88 0 | lagnarsi del contegno di Paolo col padre suo. Il disdegno 89 0 | una donna che non amava, Paolo, in amore era anche più 90 0 | bisogno di me» si sforzò Paolo di sorridere. «Lo so, lo 91 0 | avviò a zoppicare oltre. Ma Paolo non corrispose all'invito. 92 0 | metalliche.~ ~Un pomeriggio Paolo era uscito col figliuolo 93 0 | equipaggio dei Merti che Paolo riconobbe subito era fermo 94 0 | camminavano Amelia e Donata. Paolo volentieri sarebbe passato 95 0 | equipaggio ove li attendeva Paolo col figlio suo. Donata aveva 96 0 | faccia. Amelia aveva salutato Paolo gentilmente, decisa come 97 0 | essa sorridendo. «Sì» disse Paolo. Lui non guardava i bambini