IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compassata 1 compassato 2 compassionavo 2 compassione 97 compassionevole 3 compatimento 7 compatire 1 | Frequenza [« »] 98 segno 97 antonia 97 collo 97 compassione 97 dà 97 paolo 97 piuttosto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze compassione |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | persecuzione e provò una forte compassione di se stesso che gli cacciò 2 | Perciò io non sapevo aver compassione di lui, perché di lui temevo.~ ~ 3 | destato veramente la mia compassione se anche in lui oltre che La coscienza di Zeno Capitolo
4 mat | in quel morbido stato di compassione di me stesso, si capisce 5 mat | distrattamente perché nella mia viva compassione per Augusta stavo escogitando 6 mat | si poteva. Ma, pieno di compassione, l'abbracciai.~ ~Poi di 7 mog | abbattutissima. Fui preso da compassione e, visto che non c'era altro 8 mog | piangeva per quella solita compassione di sé stesso che tocca a 9 mog | evidentemente destare la mia compassione. Ricordo tutto quello ch' 10 mog | sforzo di destare la mia compassione, essa mi raccontò che la 11 mog | ero sempre lontano dalla compassione. Le dissi:~ ~- Quel suo 12 mog | domani.~ ~Augusta, dalla compassione, ebbe le lagrime agli occhi 13 mog | Carla si prendeva di tanta compassione) aveva avuti dei grandi 14 ass | amore. Sentii una sincera compassione per Carmen come non l'avevo 15 ass | provavo per Ada. Una viva compassione per ambedue e nient'altro. 16 ass | non può destare la nostra compassione. Se boccheggia anche quand' 17 ass | malizia io penso che la sua compassione e la sua scienza non fossero 18 ass | disgraziato di Guido merita compassione, perché altrimenti nella 19 ass | Ora mi faceva veramente compassione e l'avrei anche abbracciato 20 ass | incaricato di Ada.~ ~La mia compassione aumentò quand'egli mi confidò Una vita Paragrafo
21 3 | signor Lanucci destava una compassione dolorosa, specialmente quando 22 5 | rispondere.~ ~A White fece compassione e uscì.~ ~L'altra parte 23 7 | Meno intelligente merita compassione — gridava Alfonso una settimana 24 7 | forzato tanto che chiedeva compassione. Alla dichiarazione esplicita 25 10 | con una sentita parola di compassione. Egli aveva anche veduto 26 12 | impazienza febbrile gli fece compassione perché sapeva che al poveretto 27 12 | sola esitazione fu mosso a compassione e tolto all'ira destata 28 12 | Tant'oltre andò questa compassione ch'egli si perdeva a sognare 29 12 | come sempre da lui, la compassione di se stesso. Per quanto 30 12 | timidamente.~ ~Annetta provava la compassione sempre con grande vivacità. 31 14 | parlava con fatica.~ ~Con compassione materna Francesca esclamò:~ ~— 32 15 | altro dubbio lo turbava la compassione che gli destava Annetta. 33 15 | tristezza fu colto da una compassione commossa per Annetta riconoscendo 34 16 | aggiunto la seconda frase per compassione. Vedendo che il medico lo 35 16 | proprio dolcissime, di compassione. Il dolore di sentirsi ora 36 18 | umiliata di aver destato la compassione che Alfonso le dimostrava, 37 18 | torto, e ad Alfonso fece compassione.~ ~Uscito Rultini, Marlucci, 38 18 | cosa fosse. Provava una compassione commossa tanto per i vinti 39 19 | gridò la Lanucci senza compassione.~ ~La Lucia, poveretta, 40 20 | perdonato tante volte e per sola compassione, una compassione dolce che 41 20 | per sola compassione, una compassione dolce che le faceva dimenticare Senilità Paragrafo
42 1 | giocattolo. Ne sentì una profonda compassione.~ ~Il Sorniani aveva assistito 43 1 | animava la curiosità o la compassione, ma diveniva durissimo nella 44 2 | quanto della propria dolorosa compassione. Come le voleva bene! Era 45 3 | nel suo grembo e, pieno di compassione più che di amore, mormorò: - 46 4 | accarezzato.~ ~Stefano ne ebbe compassione. Lo prese ruvidamente pel 47 4 | imbarazzo, la guardò con compassione. Ella aveva ragione d'amare 48 5 | sentimento poco gradevole di compassione. Egli credeva fosse permesso 49 6 | non v'è ragione di aver compassione di te, ne provo unicamente 50 8 | scherzoso; cercava di destar compassione per ottenere più facilmente 51 8 | Emilio, e ne provò una forte compassione. Gli fece perciò solennemente 52 8 | utilissima ad Emilio. La compassione che il Brentani sentiva 53 8 | compiangendosi per aumentare la compassione che aveva già percepita 54 8 | faceva ribrezzo. L'affettuosa compassione che egli provava per Emilio 55 8 | col mutarsi in una grande compassione di se stesso che lo fece 56 9 | di dire altro. Un'intensa compassione lo prese al pensare che 57 9 | corse ad abbracciarla ma la compassione le fece male. Ella si alzò 58 9 | sensazioni, se non altro alla compassione di se stesso, d'Angiolina 59 10 | era stretto il cuore dalla compassione. - Perché non sei venuto 60 11 | frase che al Balli fece compassione, e per allora non ne parlò 61 12 | e gli occhi umidi dalla compassione. Pregò Emilio di darle, 62 12 | gli lanciò un'occhiata di compassione. Disse che c'era sempre 63 12 | sentiva quel giorno sì viva compassione per lui, da non avere il 64 12 | uno sguardo che chiedeva compassione. Si lasciava scuotere senza 65 14 | ripeté, e con intensa compassione bacio la fanciulla sulla Corto viaggio sentimentale Capitolo
66 5 | costringerla in un ritmo. Gli fece compassione e non aperse bocca finché La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
67 9 | stato colto, quello della compassione. Così era fatto il destino 68 9 | animo alcun sentimento di compassione o di affetto. Essa, ora, Una burla riuscita Paragrafo
69 1 | anche una debolezza da far compassione, e delle ali da destare 70 3 | un passero in gabbia fa compassione, ma anche ira. Se si è lasciato 71 3 | sentire altro che una viva compassione per Mario, quel disgraziato 72 3 | sapeva atteggiare la faccia a compassione, ma torcendo le labbra in Commedie Sezione, Parte, Capitolo
73 teo, 2, 5| stupore). Davvero che mi fai compassione. Io scommetto che tu deplori 74 lad, 2, 6| Carla che lo guarda con compassione). Addio. (Stringe la mano 75 ver, 1, 6| arte per destare la mia compassione.~ ~SILVIO. Ma la verità 76 mar, 1, 8| provassi allora fosse la compassione per voi! Oh! povero il mio 77 mar, 2, 2| vecchio. Signora Bice! Abbia compassione di me! Avevo accettato un 78 mar, 2, 9| Piangendo.)~ ~BICE (piena di compassione). Federico!~ ~FEDERICO. 79 pen, 1, 12| Era troppo.~ ~ALICE. È la compassione che la fa soffrire, dottore.~ ~ 80 pen, 1, 15| sì, che la zia mi faceva compassione, ch'ero disposta a piangere 81 rig, 1, 5| forti. Lei che ha tanta compassione per i morti, ne abbia anche I racconti Racconto
82 0 | mani. La moglie piena di compassione per tanto nobile dolore 83 0 | madre gli moriva e tutta la compassione di cui egli si sentiva capace, 84 0 | Amelia s'inumidirono dalla compassione: "Poverino! Condannato a 85 0 | Non sarà stato amore ma compassione, ma certo è che Emilio non 86 0 | con un accento di sì forte compassione ch'io dovetti piangere.~ ~ 87 0 | pericoloso, essa non sentiva compassione.~ ~Io mi abbandonai ad una 88 0 | provoca più di tutte la nostra compassione e Erlis dimenticò la quistione 89 0 | ci fosse dai Reveni una compassione maggiore per il ladro che 90 0 | al Reveni, commosso dalla compassione per se stesso, addirittura 91 0 | attesa pieni della propria compassione: "Così, così, si muore!". 92 0 | grammofono vidi pieno di compassione per me stesso, la compassione 93 0 | compassione per me stesso, la compassione più viva che esista che 94 0 | Dio! C'era dentro tutta la compassione di un poeta per delle povere 95 0 | cercai volendo finirla per compassione. Non la trovai e durante 96 0 | averla ferita, il dolore e la compassione. Mai amai tanto come in 97 0 | che in te destò una mia compassione, un dispiacere, per te,