IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antipodi 1 antivedeva 1 antologia 1 antonia 97 antonietta 50 antonio 47 antonomasia 1 | Frequenza [« »] 98 ricordare 98 ritornò 98 segno 97 antonia 97 collo 97 compassione 97 dà | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze antonia |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mog| prima. Nacque mia figlia Antonia. Il maestro di Carla era 2 ass| strida della mia piccola Antonia. Più la madre l'accarezzava 3 ass| torturare dalla piccola Antonia. L'aria fresca notturna 4 ass| Restammo lungamente a guardare Antonia che giaceva abbandonata 5 ass| evidente a mano a mano che Antonia crebbe, tanto che io talvolta 6 ass| rimorso di non amare meglio Antonia. Mi sentii subito meglio 7 ass| La mattina appresso, Antonia stava meglio; era quasi 8 ass| attaccato al suo petto mentre Antonia dormiva nel suo lettino 9 ass| che teneva in braccio e ad Antonia. Poi, dopo un momento di I racconti Racconto
10 0| proprio d'altra razza di Antonia. E se essa non apparteneva 11 0| La comprerei» confessava Antonia. «Ma non saprei ucciderla. 12 0| gioco abbastanza facile. Antonia fra gli amici del suo amante 13 0| donna e non la sua. A me Antonia piaceva e mi dilettavo di 14 0| quella bocca rosea.~ ~E Antonia non aveva nulla in contrario 15 0| eternamente con sé.~ ~Insomma io e Antonia andavamo molto d'accordo, 16 0| Non vi riuscirà» diceva Antonia accarezzandomi con l'occhio. 17 0| apparire simile a lui e Antonia perché calcolava non ci 18 0| affatto la curiosità di Antonia. È vero che ciò può essere 19 0| a quella sempliciona di Antonia forse sembrava così. Ma 20 0| Perché io già sapevo che Antonia s'era accorta dell'importanza 21 0| anche non ci fosse stata Antonia io avrei avuto tutte le 22 0| sarebbe stato il bisogno di Antonia per indurmi a preferire 23 0| non mangiava ciò che, come Antonia, io gli rimproveravo come 24 0| quando a cena in presenza di Antonia voleva seccarmi mi diceva: « 25 0| signore della media».~ ~Antonia rise di cuore ma mi ammirò: 26 0| voluti per far arrivare Antonia alla media proposta. Da 27 0| somigliare ad Orazio, ma anche Antonia rise di cuore. Si riversava 28 0| per la caccia all'orso.~ ~Antonia trovò ch'era bene per me 29 0| tenere rivolto lo sguardo ad Antonia che quella sera era vestita 30 0| attributo della fanciulla. E su Antonia quel grembiule era veramente 31 0| Mi rivolsi di nuovo ad Antonia e al suo grembiule: «Si 32 0| disposizione dell'uomo».~ ~Antonia protestò: «Guai se non ci 33 0| salone con Valentino ed Antonia. Poi io dovevo quella sera 34 0| perciò anche verso mia figlia Antonia?~ ~Questo dubbio m'accompagnò 35 0| avevo detto a sua moglie Antonia che però – a quanto pare – 36 0| insieme mia moglie, mia figlia Antonia, Valentino e Carlo, il figlio 37 0| Valentino che non rispose. Ma Antonia spiacente del secondo intervento 38 0| pianto in pieno equilibrio, Antonia non avrebbe pianto affatto 39 0| esattezza con facilità. Da Antonia la cosa si verifica evidente: 40 0| Augusta sieno state dosate per Antonia da me.~ ~Già da giovinetta 41 0| Ci fu un periodo in cui Antonia manifestò il desiderio di 42 0| efficacemente a dissuadere Antonia da un passo simile. Adesso 43 0| esse avevano indovinato Antonia e avevano scoperto ch'essa 44 0| aveva saputo evolversi.~ ~Antonia reagì con tutta decisione 45 0| appoggio per educare e dirigere Antonia, era capace di essere la 46 0| alla sicura asserzione che Antonia era molto modesta e non 47 0| che m'indisponeva contro Antonia e contro Augusta perché 48 0| succedendo ora.~ ~A 15 anni Antonia aveva una sola amica, una 49 0| Dico in tutti i casi perché Antonia s'era messa in una posizione 50 0| licenza andava a trovare Antonia e le dimostrava sempre un 51 0| Trieste la sua simpatia per Antonia non s'era rivelata a nessuno. 52 0| presso la quale trovava Antonia, facilmente se ne innamorò, 53 0| certamente il salotto di Antonia era tuttavia preferibile 54 0| che per parlare di amore, Antonia avrebbe prima preteso si 55 0| che alla morte di Eugenio, Antonia subito accettò di fidanzarsi 56 0| amore per il defunto. Povera Antonia! Di quale surrogato dovette 57 0| Umbertino eppoi lasciò ad Antonia una bella sostanza.~ ~Volevo 58 0| non intendevo bene perché Antonia si fosse innamorata di lui. 59 0| Eppoi non intesi perché Antonia restasse tanto attaccata 60 0| diede un grido d'allarme. Antonia s'accoccolò presso il letto 61 0| manifestazioni di dolore di Antonia. Dapprima l'ammirammo tutti. 62 0| grande caldo ed Augusta, Antonia ed io eravamo sotto la pergola 63 0| di quella disonorevole, Antonia continuava a singhiozzare, 64 0| una volta spiegato come Antonia ci offendesse ambedue e 65 0| m'ero ora riavvicinato ad Antonia e non trovavo il modo di 66 0| con Umbertino. Dapprima Antonia rifiutò con tanta violenza 67 0| che tutti abbandonassero Antonia mentre avrebbe desiderato 68 0| far piangere e protestare Antonia: Mai essa avrebbe abbandonata 69 0| debitamente riattato, regalarlo ad Antonia. Io non avevo niente in 70 0| gente per muovercisi.~ ~Antonia rifiutò con testardaggine 71 0| accompagnarci che riempì Antonia di tale amarezza da diminuire 72 0| speranza di vederlo sparì, Antonia cessò di occuparsi dei fiori 73 0| gridai. Per un istante Antonia cessò di piangere e guardò 74 0| con qualche curiosità.~ ~Antonia si quietò e poco dopo abbandonammo 75 0| Augusta glielo disse. Di nuovo Antonia rivolse per qualche istante 76 0| dono. Un giorno sorprese Antonia facendole vedere che si 77 0| stabilirne il rapporto. Antonia obiettò: «Vuoi davvero il 78 0| invenzioni che lo beavano. E Antonia che, rapita anch'essa, stava 79 0| Augusta m'accinsi a rincasare. Antonia volle che vedessimo dormire 80 0| respirazione più celere del solito. Antonia s'accinse a drizzarlo e 81 0| ecco... è di nuovo intera». Antonia rise: «Un delirio che gli 82 0| rivelarlo ad altri.~ ~Con Antonia e Umbertino capitò spesso 83 0| a me l'avrebbe detta ad Antonia stessa. Spiegava tutto tale 84 0| miracolo di Valentino che sposò Antonia».~ ~Io fui offeso. Che miracolo 85 0| di non parlarne che con Antonia. E Carlo rimase tanto stupito 86 0| sopportammo ed amammo, meno Antonia ed Umbertino.~ ~Il Bigioni ( 87 0| vedendo piangere Umbertino che Antonia era riuscita a rattristare 88 0| dimenticò. E alla mattina Antonia ebbe un bel da fare per 89 0| aver già appreso tutto da Antonia che l'aveva saputo da Umbertino. 90 0| istruito di comportarmi così da Antonia la quale pensava che quando 91 0| quella e nessun'altra. Antonia aveva dissipato in me il 92 0| fossero altre donne fuori di Antonia. Bastava camminare con lui 93 0| aspettare. Naturalmente presso Antonia non trovò alcuna compagna 94 0| aspettando ch'egli s'innamorò di Antonia.~ ~Giurava ch'egli mai aveva 95 0| qualche anno più vecchia di Antonia, veniva ogni giorno a tener 96 0| giorno a tener compagnia ad Antonia per due ore nel pomeriggio. 97 0| ma Augusta m'assicurò che Antonia, quand'era in compagnia