La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass| nascita del mio piccolo Alfio e in quell'occasione fu 2 ass| stanza da letto coi bambini. Alfio era attaccato al suo petto 3 ass| clamorosamente facendo spaventare Alfio che lasciò di poppare per 4 psi| nostra villa. Mio figlio Alfio deve rimettersi di un'influenza I racconti Racconto
5 0| dire col nostro figliuolo Alfio. Naturalmente poi essa fu 6 0| mia posizione. Mio figlio Alfio, il pittore, ebbe per breve 7 0| proibiva. «In fondo» brontolò Alfio che non brilla per essere 8 0| ottenere il permesso per Alfio di collaborare nel suo ufficio. 9 0| somma di denaro. Ma intanto Alfio non ci pensava già più ed 10 0| affari. Ama anche mio figlio Alfio il quale quando aveva cessato 11 0| giacché lo nominai parlerò di Alfio. Mi fa bene di raccogliermi 12 0| Carlo che voleva dissuadere Alfio dall'abbandonare il Liceo 13 0| alleati che volevano tenere Alfio nella direzione che avrei 14 0| avvelenato la discussione. Alfio non si associò a Carlo – 15 0| timida protesta rivolta ad Alfio: «Io non posso dire altro 16 0| era abbastanza materna per Alfio, ma ora vedeva attaccato 17 0| aiuto di Dio) e rimproverò Alfio di credersi superiore a 18 0| risultò proprio un rancore di Alfio per me. È vero che io non 19 0| cui ho diritto.~ ~Ma per Alfio lo sono meno. Io so che 20 0| per Valentino.~ ~Insomma Alfio è un giovine ch'è per me 21 0| Una vera personalità.~ ~Ma Alfio s'arrabbiò e, come al solito, 22 0| l'ira era già passata ma Alfio finì, per compiacere la 23 0| vicina su me e compiangevo Alfio al pensiero che gli sarebbe 24 0| sollievo e detto: Uff! E Alfio era di una radicale sincerità 25 0| Augusta mi raccontò che Alfio si dedicava solitariamente 26 0| ribellione, come avveniva ad Alfio, è un vero segno di debolezza.~ ~ 27 0| forza e la debolezza di Alfio. Le sue gambe lunghe portavano 28 0| intensamente azzurri di Alfio di cui uno era un po' fuori 29 0| all'immaginare il povero Alfio davanti al mio cadavere 30 0| metà la porta. Vidi subito Alfio dinanzi allo specchio che 31 0| minuti nei quali attesi Alfio fui agitato. Mi pareva di 32 0| guardai oltre le spalle di Alfio che era intento a inchiodarlo 33 0| averlo veduto avevo pregato Alfio di appenderlo in modo ch' 34 0| al mio tavolo. In questo Alfio fu abilissimo. Non soltanto 35 0| pericolo di disgustare di nuovo Alfio. Venne la cornice e il quadro 36 0| fruire di una luce migliore. Alfio, con aria di competenza, 37 0| accanto. Anche il quadro di Alfio divenne qualche cosa. Lo 38 0| incominciando a intendere quello che Alfio aveva voluto fare e infine 39 0| Intanto era evidente che Alfio aveva voluto fare una collina. 40 0| collaborare attivamente con Alfio. Dipingevo anch'io. In basso 41 0| vita come l'aveva sentita Alfio. Popolai quelle case. Nella 42 0| nelle mie relazioni con Alfio. Io, sinceramente lo ammiravo. 43 0| soddisfazione ne parlai ad Alfio. Egli stette ad ascoltarmi. 44 0| stesse parole che diceva Alfio e non mi curavo di dire 45 0| delle mie relazione con Alfio continuò per lungo tempo. 46 0| po' turbato dal fatto che Alfio un giorno volle regalarmi 47 0| un cassetto ed assicurai Alfio che ogni giorno lo guardavo. 48 0| ripetere quello che ne diceva Alfio. Perciò era più facile di 49 0| offendere il mio povero Alfio in modo addirittura irreparabile.~ ~ 50 0| a parlare dei quadri di Alfio, una cosa di cui avevo riso 51 0| la già bianca faccia di Alfio. L'attacco era stato così 52 0| soggetto era buono.~ ~Ma Alfio scoppiò: «Senti, se lo vuoi 53 0| indotto a tanto sforzo.~ ~Alfio tentò di attaccarmi: «Sai, 54 0| se non piace a molti».~ ~Alfio disprezzava tanto l'opinione 55 0| curiosità perché si tendesse. E Alfio dopo una piccola esitazione 56 0| volle vedere il dipinto. Alfio dichiarò che non voleva 57 0| la pancia che non aveva, Alfio apparve alla porta del mio 58 0| giorno le mie relazioni con Alfio furono peggiorate. Io feci 59 0| ero sempre dalla parte di Alfio. Quando mi domandava del 60 0| una grossa punizione per Alfio, egli la punizione l'aveva 61 0| avrebbe pianto affatto e Alfio avrebbe potuto fare come 62 0| schiavitù elettiva come Alfio la sua pittura. Quando parlava 63 0| Valentino. Persino Carlo e Alfio i due giovini che più avevano 64 0| capriuole anche me Augusta ed Alfio e la mia automobile, e che 65 0| rancore cui dapprima anche Alfio s'associò. Ma subito dopo 66 0| associò. Ma subito dopo anche Alfio non seppe più accompagnarsi 67 0| pianto non per la pittura di Alfio ma per il dissidio fra me 68 0| Fu stupita di non vedere Alfio con noi. Le spiegai che 69 0| con noi. Le spiegai che Alfio non si sentiva molto bene. 70 0| oltre a stare poco bene Alfio era anche obbligato di rimanere 71 0| scrivere qui ne parlai ad Alfio che in quella stessa giornata 72 0| povero Valentino, io, Carlo, Alfio e il Bigioni. In vettura 73 0| fumava con me, assisteva Alfio nella pittura, Carlo nella 74 0| come uno di famiglia.~ ~Alfio com'è fatto lui non fece 75 0| corteggiatore parlò anche di Alfio che procurava a tutti tanto 76 0| intraprese la conversione di Alfio con lo slancio che metteva 77 0| quello ch'egli abbia detto ad Alfio ma, per caso, lo trovai, 78 0| corridoio dinanzi allo studio di Alfio, subito dopo la loro intervista, 79 0| inclinazione al sudore.~ ~Alfio non ci pensò di cambiare 80 0| tutti i costi un dipinto di Alfio. Sempre più si convinceva 81 0| bellezza di quei lavori. Ma Alfio teneva duro. Egli voleva 82 0| Antonietta ma solo l'amicizia di Alfio e pregare questi di vendergli 83 0| non potevo neppure indurre Alfio a trattare meglio il povero 84 0| compensarlo del rifiuto di Alfio: Gli proposi cioè di vendergli 85 0| vendergli io il quadro di Alfio, quello che tenevo nascosto 86 0| Bigioni voleva comperare Alfio stesso e non il suo quadro. 87 0| quadro correva il rischio che Alfio s'arrabbiasse anche di più 88 0| allora anche la pittura di Alfio poteva essere mia? Ora che 89 0| analogo alla pittura di Alfio. Mi ribaltai nel letto pieno 90 0| come, in casa nostra, un Alfio offeso nella sua pittura 91 0| Antonietta e il rancore di Alfio come faceva lui. M'era più 92 0| Ma come sarebbe stato per Alfio e per Antonietta più giovini 93 0| confessò. Io somigliavo ad Alfio. Fisicamente e anche moralmente. 94 0| bestioni di Antonietta e Alfio da me.~ ~Ma Carlo aveva 95 0| delle sigarette squisite. Alfio fuma anche lui ma rabbiosamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License