IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimanendo 7 rimaner 2 rimanerci 1 rimanere 94 rimanergli 1 rimanerlo 1 rimanervi 2 | Frequenza [« »] 94 natura 94 occorre 94 puoi 94 rimanere 94 teneva 93 addio 93 aggiunse | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze rimanere |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | della partenza, ma non seppe rimanere lungo tempo, solo, nell' 2 1 | esecuzione neppure quella di rimanere là fermo, perché calmo non 3 3 | in mano risoluto di non rimanere più oltre in quella luce, La coscienza di Zeno Capitolo
4 mat | confessare che pensai: «Ella deve rimanere quale è, poiché così mi 5 mat | compromissione di sorta e può rimanere.~ ~E poiché io pregavo di 6 mat | mi pregò addirittura di rimanere dicendo che così le avrei 7 mog | scusa a tutto.~ ~Dovetti rimanere in quel portone per più 8 mog | illudermi che quella via potesse rimanere almeno segnata. Dissi alla 9 ass | proposito, egli continuò a rimanere discreto.~ ~Nel pomeriggio Una vita Paragrafo
10 1 | sia grande utile per me a rimanere qui. Denari non ti posso 11 2 | con cortesia e lo pregò di rimanere perché doveva dargli ancora 12 2 | grande stanchezza lo fece rimanere. Si propose di fare ordine 13 4 | Mi dispiace di non poter rimanere con lei come avrei desiderato; 14 5 | ammettere che altri volesse rimanere.~ ~Poco dopo venne Sanneo 15 5 | richiedeva e aveva l'abitudine di rimanere all'ufficio molte più ore 16 7 | aperta sapendo di poterci rimanere per parecchio tempo e di 17 8 | quest'aria e l'incapacità di rimanere a lungo in quella rinserrata. 18 10 | non si curavano neppure di rimanere celate a lei; il sogno ne 19 11 | ritornare indietro o meglio di rimanere dove era e ne era stato 20 12 | calma. Aveva bisogno di rimanere solo, ma più che altro desiderava 21 12 | molto da fare non potesse rimanere in ozio neppure per pochi 22 12 | malizioso, ma lo pregava di rimanere perché ella gli poteva tenere 23 14 | lotta egli non aveva saputo rimanere lontano da quella casa. 24 15 | denaro e per gli onori e lui rimanere tranquillo, soddisfatto 25 15 | dava dunque il consiglio di rimanere acciocché non vi fosse pericolo 26 15 | potesse venir costretto a rimanere; riconobbe il suo errore 27 15 | convincere lui della necessità di rimanere, fosse riuscita a convincere 28 15 | concesso dal suo lavoro di rimanere di più. Aveva fatto un'oretta 29 15 | la possibilità per lui di rimanere dopo di aver ricevuto alla 30 16 | che il dottore che la fa rimanere a letto è un asino.~ ~La 31 16 | lui, egli l'aveva fatta rimanere a letto; non s'era alzata 32 16 | solito sussulto, incapace di rimanere spettatore passivo, le afferrò 33 16 | per una o due ore poteva rimanere sola.~ ~Egli raccomandò 34 16 | un pretesto qualunque per rimanere più a lungo nel vostro villaggio.~ ~« 35 16 | fretta perché non voleva rimanere troppo tempo lontano dall' 36 16 | assistere a delle scenate. Volle rimanere e invitò anche Frontini 37 16 | del lumicino.~ ~— Vuole rimanere nel suo letto? — gridò improvvisamente 38 16 | tanto di forze da poter rimanere tutto il giorno seduto in 39 16 | giunto inatteso lo pregò di rimanere per assistere allo scambio 40 18 | disse che lo pregava di rimanere lui alla banca, visto che 41 18 | ancora aumentasse. Sognava di rimanere come era e di dimenticare 42 18 | chiuso la sua predica la fece rimanere a bocca aperta. Per lui 43 18 | banca; dovette lottare per rimanere quieto al suo lavoro che 44 20 | potesse accadere era di rimanere senza impiego. Continuò 45 20 | Naturalmente non posso rimanere in un impiego ove mi si 46 20 | quell'accusa non voleva rimanere! Se egli non agiva, nessuna Senilità Paragrafo
47 12 | se sfuggire alla noia di rimanere un'ora a faccia a faccia 48 12 | significarle che doveva rimanere coricata, le disse: - Starai 49 12 | determinazione da lei presa di rimanere accanto a quel letto. Ella Corto viaggio sentimentale Capitolo
50 1 | la signora Aghios voleva rimanere ancora a Milano per non 51 2 | il signor Aghios. «Posso rimanere qui.»~ ~«Io vado in corridoio» 52 5 | perché più giovine, doveva rimanere suo padrone per l'eternità 53 7 | dell'amore e tale doveva rimanere. Cara! Cara! Quegli straccini, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
54 ire, 1, 5| Anzi! anzi! la pregherò di rimanere qui! (Contenuto. Lucia si 55 ire, 1, 5| sarebbe di sedersi là e rimanere quieto, senza pensieri, 56 ire, 1, 5| casa sua. Giacché vuole rimanere, rimanga, giacché volete 57 ire, 1, 9| ti prego, ti scongiuro di rimanere con me?~ ~LUCIA. Sì, ma…~ ~ 58 teo, 1, 6| rinunziare alla sua patria e rimanere in Italia con me. Non so 59 teo, 1, 6| stropicciandosi le mani). Fallire e rimanere povero e per di più suicidarsi 60 teo, 2, 4| LORENZO. E non potrebbe rimanere ancora un giorno?~ ~REDELLA. 61 teo, 2, 5| spiegazione. Puoi andartene o rimanere a tua scelta.~ ~ALBERTO. 62 lad, 1, 9| signora.~ ~CARLO. Dopo puoi rimanere coi signori qui, nella stanzetta 63 lad, 1, 12| IGNAZIO. Se avessi a rimanere celibe, per far piacere 64 lad, 2, 1| CARLA. Io l'ho pregata di rimanere?! Io? Io!~ ~EMILIA. Precisamente. 65 lad, 2, 1| vestita è venuta a dirmi: Vuol rimanere, Emilia? Si ricorda?~ ~CARLA ( 66 lad, 2, 1| volta verrò io a pregarla di rimanere!…~ ~EMILIA (sorridendo). 67 lad, 2, 2| finché dovetti io pregarla di rimanere. Capirai che gli uomini 68 lad, 2, 5| IGNAZIO. Ah, che!… Zio, vuol rimanere a cena con noi?~ ~MARCO. 69 lad, 2, 5| occorrerà. Le donne devono rimanere a casa.~ ~CARLA. Oh, Ignazio! 70 lad, 2, 7| sguardo altrove). Allora, puoi rimanere. (Emilia le bacia la mano.)~ ~ 71 lad, 4, 4| partire trovai più prudente rimanere.~ ~FORTUNATA. Così, lei, 72 lad, 4, 4| concernono. Sentite! Se volete rimanere nascosto qui, rimanete pure. 73 com, 1, 1| nozze tu avresti voluto rimanere in quella città il tempo 74 com, 1, 1| Venezia specialmente.~ ~ELENA. Rimanere a Venezia otto, dieci, venti 75 mar, 1, 4| fatto annunciare e devo rimanere ai suoi ordini.~ ~BICE ( 76 mar, 1, 8| attentamente). Tuttavia io vorrei rimanere qui.~ ~ARIANNA. Vi fu raccontato 77 mar, 2, 3| pericolo. Mi permetta di rimanere qui. Se ce ne fosse di bisogno 78 mar, 2, 8| distratto). In quanto a me puoi rimanere!~ ~AUGUSTO (lo guarda lungamente). 79 avv, 1, 5| debbo confessarlo, era di rimanere a Firenze finché c'era lei, 80 avv, 2, 5| GIULIA. Peccato che non potrò rimanere a lungo, perché di là ho 81 avv, 2, 11| idea che ben presto debba rimanere privo di lei! (Con fuoco.) 82 avv, 2, 12| fare? Maria avrebbe potuto rimanere… L'avrei pregata pulitamente 83 avv, 2, 12| Che Maria rimanga. Può rimanere per questo poco di tempo. 84 pen, 1, 16| Sentite! Scusatemi. Non posso rimanere a pranzo con voi. Permettetemi 85 pen, 3, 8| vostre relazioni possono rimanere quali sono ma non c'è mica 86 pen, 4, 7| Scusami, Alberta, ma non posso rimanere qui.~ ~ALBERTA. E chi vuol 87 rig, 3, 1| dicendo che babbo voleva rimanere solo. Poi s'arrestò e si 88 rig, 3, 2| fatto bene di non voler più rimanere tanto vecchio. Tutti abbandonano 89 rig, 3, 2| dentro e lui s'ostinava a rimanere qui. Io di Pauletta non 90 rig, 3, 4| che avevo l'incarico di rimanere a quella porta e sorvegliare I racconti Racconto
91 0 | signor Perini – desiderava di rimanere. Il signor Perini aveva 92 0 | più lungo avrebbe potuto rimanere sempre alla stessa altezza 93 0 | di tanto talento dovesse rimanere in posizione tanto mediocre.»~ ~ 94 0 | Alfio era anche obbligato di rimanere in casa per attendervi un