L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | e si ha tutto quello che occorre.~ ~Guardandolo uscire Giorgio 2 3 | Vado a chiamarlo!~ ~– Non occorre, non occorre – disse Giorgio 3 3 | chiamarlo!~ ~– Non occorre, non occorredisse Giorgio con voce La coscienza di Zeno Capitolo
4 fum | io non fumo che quanto m'occorre.~ ~Ricordo la parola sana 5 fum | mica avuto tutto quello che occorre! - E giù una filza di cose 6 fum | aspettarne il pieno effetto occorre un'altra ora circa, dieci 7 mor | religione vera quella che non occorre professare ad alta voce 8 mat | qualunque ditta: 1. Non occorre saper lavorare, ma chi non 9 mat | No - rispose, - non occorre ch'io vada con gli altri. 10 mog | scoperto e per la guarigione occorre la sua distruzione.~ ~Si 11 ass | intendere bene le cose, occorre lavorare di immagini. Ricordai 12 ass | paragonandolo a me:~ ~- Non occorre mica essere un chimico per 13 ass | già in tasca quello che occorre per rendere del tutto reali 14 psi | corrente fornisce lo svago che occorre perché non è uguale a se 15 psi | ogni giorno quello che gli occorre per mangiare. In confronto Una vita Paragrafo
16 8 | Quanto poco cervello occorre per pigliare pesce! Il corpo 17 9 | fatte. Per adoperare la lima occorre, oltre che molto ingegno, 18 13 | diminuire il suo zelo:~ ~— Non occorre premura. Abbiamo tutto il 19 16 | lei c'era , perché non occorre mica essere in quattro accanto Senilità Paragrafo
20 9 | qualche cosa.~ ~- Non mi occorre niente - rispose ella mitemente. - Corto viaggio sentimentale Capitolo
21 5 | il triplo) di quello che occorre per salvare da tanta angoscia La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
22 2 | fortuna: - E basta questo? Non occorre dell'altro? E se essa credesse 23 2 | trovano tutto quello che occorre mentre il vecchio è un amatore Una burla riuscita Paragrafo
24 4 | lo scrittore la meriti. Occorre il concorso di uno o più 25 6 | tutela della propria dignità. Occorre ben altro che parole per Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 ire, 1, 5| abbadarle, rivolto a Giovanna). Occorre parlare per offendere? Vi 27 ire, 1, 9| questo ragazzo qui, non occorre lo tratteniate più, ma non 28 ire, 1, 9| Maria). Dica a mamma che non occorre fare altri rimproveri a 29 teo, 1, 2| vestita.~ ~ANNA. Ma se non occorre. Questo è il vestito nuovo.~ ~ 30 teo, 1, 7| Già ritorno subito e non occorre che la saluti. A rivederci. ( 31 teo, 1, 8| famiglia che fa del male non occorre mica che l'altro faccia 32 teo, 2, 3| domani.~ ~ALBERTO. Tanto non occorre perché ti credo. Un uomo 33 teo, 2, 6| ANNA. Ad Anna nulla. Non occorre nulla dirle. Se ha da dirmi 34 lad, 1, 10| cui più del necessario non occorre, poiché non hai da fare 35 lad, 2, 2| convincere!~ ~CARLA. Non occorre che tu lo convinca. È sempre 36 lad, 2, 5| Carla.~ ~CARLA. A me non occorre nulla.~ ~MARCO. La senti? 37 lad, 3, 1| chiami mamma?~ ~IGNAZIO. Non occorre. (Fa per andarsene.)~ ~OTTAVIO. 38 lad, 3, 3| subito.~ ~ELENA. No, no non occorre! La ringrazio nuovamente 39 com, 1, 5| guardandosi attorno). Non occorre che gridi! ho compreso! 40 ter, 1, 1| nello stato d'animo che occorre alla tua esperienza.~ ~IL 41 mar, 1, 6| promettere!~ ~PAOLO. E non occorre neppur questo allora! Io 42 mar, 1, 8| Accomodatevi!~ ~ARIANNA. Non occorre! Sarò breve! (Solleva la 43 mar, 2, 3| Egli è titubante.) Non occorre. Sono venuto per… per prendere 44 mar, 2, 9| Perciò, intendi, perciò mi occorre un documento che provi la 45 mar, 2, 9| proprio la parola che ci occorre?~ ~BICE. Ma io farò quello 46 mar, 2, 9| Paolo Mansi.~ ~BICE. Non occorre dire che per indennizzarlo 47 mar, 3, 5| che ho fatta?~ ~BICE. Non occorre! Ridonami la tua stima e 48 avv, 2, 2| seccarmi.~ ~TARELLI. Bada, non occorre mica esagerare adesso! Da 49 avv, 2, 4| quello?~ ~MARIA. Sì. Non occorre altro.~ ~MAINERI. Ho da 50 avv, 2, 11| crederlo?~ ~ALBERTO. Non occorre dirmelo tanto seriamente! 51 inf, 0, 4| riluttante). Canaglia? Occorre dire così?~ ~ALBERIGHI. 52 inf, 0, 4| ne prego.~ ~GIOVANNI Non occorre! Io so perfettamente il 53 pen, 1, 1| riscaldamento e tutto quello che occorre. Capirà che altrimenti non 54 pen, 1, 2| colori si possono lavare e occorre lavarli meno di spesso.~ ~ 55 pen, 1, 4| modelli degl'ippopotami. Gli occorre invece l'amore, poverino! 56 pen, 1, 4| Anche quel poco denaro m'occorre.~ ~ALBERTA. Io al posto 57 pen, 1, 4| posto dell'orecchio. Non occorre neppur essere un pittore 58 pen, 1, 5| aiuti, Telvi.~ ~TELVI. Non occorre andare tanto lontano. Si 59 pen, 1, 7| TELVI. Eppoi chissà se a lui occorre proprio una donna? Parlava 60 pen, 2, 6| lei lo ha inteso e non occorre io Le dica altro. Soltanto 61 pen, 2, 10| di qua e di . Ma quando occorre è bene di trovare chi lo 62 pen, 2, 10| esigono si diventi quello che occorre. Perciò il matrimonio della 63 pen, 4, 1| CHERMIS. Eccovi le cambiali. Occorre però il saldato.~ ~ALBERTA. 64 pen, 4, 1| saldato.~ ~ALBERTA. Non occorre! (Le straccia.)~ ~CHERMIS. 65 pen, 4, 1| via!~ ~CHERMIS. Oh! non occorre andare tanto lontano per 66 pen, 4, 3| lo vedrò che quello che occorre per restare accanto ad Alice 67 rig, 1, 2| ridere di molte cose. Ma non occorre mica che tu ti associ a 68 rig, 1, 5| con Emma.~ ~ENRICO. Non occorre dirmelo. Un giorno per consolarla 69 rig, 1, 5| per i vivi.~ ~ANNA. Ma non occorre neppur parlare così. Non 70 rig, 1, 5| giovini si asserisce che occorre un solo anno quando si giunse 71 rig, 1, 8| orologio?~ ~GUIDO. Quando m'occorre di saper l'ora, fermo il 72 rig, 1, 15| Ah, sì. L'automobile non occorre più. (Esce.)~ ~ ~ ~ 73 rig, 1, 20| crederti.~ ~GUIDO. Oh, zio. Non occorre mica saper tanto per trarre 74 rig, 2, 3| trovato proprio quello che Le occorre. Guardi, color grigio-argento.~ ~ 75 rig, 2, 14| più, quella che ancora ti occorre e di cui Fortunato tanto 76 rig, 2, 14| Sulla bocca?~ ~GIOVANNI. Non occorre, non occorre ancora. Ti 77 rig, 2, 14| GIOVANNI. Non occorre, non occorre ancora. Ti bacerò sulla 78 rig, 2, int| debbo pagare quello che occorre. Non di più ma tutto quello 79 rig, 2, int| più ma tutto quello che occorre. Però che c'entravano gli 80 rig, 2, int| La mia salute? A che ti occorre? Quella occorre a me. È 81 rig, 2, int| A che ti occorre? Quella occorre a me. È proprio quella ch' 82 rig, 3, 5| trasognato). Io?~ ~ENRICO. Non occorre risponda. Anzi Le dirò che 83 rig, 3, 6| EMMA. Padre mio, non occorre. Mamma non rientrerà che 84 rig, 3, 7| parola intelligente quando occorre che un altro che t'inondi 85 rig, 3, 12| ANNA. Oh, Giovanni, non occorre questo. Sei stato bravo I racconti Racconto
86 0 | di forme dichiarò: «Non occorre mica essere stati all'università 87 0 | lo conoscono tutti e non occorre ne parli. Guai se non ci 88 0 | che per gustare certe cose occorre la catena. Diedi una breve 89 0 | cercare subito una. «Non occorre mica tanta premura» disse 90 0 | Perciò anche al religioso occorre l'esempio del coraggio e 91 0 | fui offeso. Che miracolo occorre per sposare una delle più 92 0 | Studia tutto quello che gli occorre. Sa anche a memoria degli 93 0 | sa aprire la pagina che occorre. Come in un orario ferroviario.~ ~ 94 0 | natura la decisione che ora occorre. Devo cominciare dal pregare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License