Una vita
   Paragrafo
1 3| al marito; al figliuolo Gustavo, diciottenne, il buona lana 2 3| in quella casa stonavano. Gustavo, rozzo e semplice, spesso 3 3| dell'aspetto di Alfonso. Gustavo, sucido, con la bocca piena, 4 3| osteria e null'altro. Allora Gustavo era inserviente presso un 5 3| incoraggiato dalla madre. Gustavo diceva ch'ella con Alfonso 6 3| onore non accordato più a Gustavo dopo che aveva perduto un 7 3| né energia, né testa.~ ~Gustavo, senza parlare, — teneva 8 3| gli tremavano le labbra. Gustavo rideva nel piatto.~ ~Alfonso 9 3| costretta di rinunziare. Anche Gustavo li accompagnava, ma poi 10 7| che la vide indovinata da Gustavo.~ ~Fino ad allora era stato 11 7| gusto ci trovi? — chiese Gustavo molto sorpreso facendogli 12 7| faccia anemica e magra di Gustavo brillava la salute, la pace.~ ~ 13 7| il padre volle che anche Gustavo partecipasse a quelle lezioni. 14 7| meglio, si sentiva poco bene. Gustavo una sera, vedendo che fingeva 15 7| suono di voce ed al gesto di Gustavo. Alfonso era offeso ma senza 16 7| improvvisamente perché accompagnato da Gustavo che aveva le chiavi di casa, 17 13| il medesimo risultato e Gustavo era rimasto una seconda 18 13| bisogno.~ ~Il giorno che Gustavo a faccia tosta venne ad 19 13| dalle risposte petulanti di Gustavo il quale cercava di salvaguardare 20 13| scusasse il suo contegno.~ ~Gustavo fu il più franco. Andò diritto 21 13| disinteressate. Il carattere di Gustavo gli piaceva. Da lungo tempo 22 13| Nei suoi lunghi riposi, Gustavo aveva fantasticato molto 23 13| passeggiate alla mattina con Gustavo il quale era mattiniero, 24 13| ombra e si sedeva, mentre Gustavo si sdraiava al sole come 25 13| disprezzo degli operai amici di Gustavo.~ ~— Non vuoi accordarla 26 13| In luogo degli amici di Gustavo, operai o peggio, bisognava 27 13| scopo.~ ~Diede formalmente a Gustavo l'incarico di condurre in 28 13| salvare Lucia dagli amici di Gustavo.~ ~Egli aveva preso l'abitudine 29 13| aggradevoli di una disputa fra Gustavo e Lucia ed ella fece un 30 13| acconsentire ai piani di Gustavo ed anzi, nell'ira, le parve 31 13| a te di agiredisse a Gustavo, — e al più presto. Forse 32 13| qualcuno era Alfonso.~ ~Quel Gustavo aveva dei brutti amici. 33 13| Alfonso ignorando che anche Gustavo avesse ricevuto l'identico 34 13| e anche questi sorrise. Gustavo se ne sentì offeso e non 35 13| Il secondo amico che Gustavo presentò in casa fu il padrone 36 13| Era vedovo da poco tempo e Gustavo riteneva che cercasse moglie. 37 13| le visite degli amici di Gustavo cessassero. Il giovanetto 38 13| fossero stati invitati da Gustavo piuttosto per far mostra 39 13| fabbricante di paste di Napoli. Gustavo ne aveva da lungo tempo 40 13| una catena d'oro la quale Gustavo disse valere trecento franchi 41 13| trattasse e, invitato da Gustavo, si scusava e prometteva 42 13| prometteva di venire e mancava. Gustavo però aveva ottenuto un trionfo 43 13| qualche tempo intimo di Gustavo cui dava da guadagnare qualche 44 13| giornali agli abbonati, e a Gustavo l'impieguccio piaceva perché 45 13| difetto altri argomenti, Gustavo gli raccontò dei suoi propositi 46 13| Gralli aveva dichiarato a Gustavo di non poter formulare tanto 47 13| affatto, ma sempre a mezzo di Gustavo. Fece loro spiegare che 48 13| sarebbe stata lasciata. Gustavo aggiunse di suo l'osservazione 49 13| fidarsi di quanto risolvesse Gustavo e di quanto egli giudicasse. 50 17| per la povera famiglia. Gustavo non era in casa.~ ~Parve 51 17| accontentati.~ ~Trovò per la via Gustavo che lo salutò.~ ~— Finalmente! 52 17| Maledizione, — mormorò Gustavo, — con tanti musoni anche 53 17| vedere sorridente e smentire Gustavo, ma il sorriso non le riuscì; 54 17| me lo proibirono, — gridò Gustavo. Voleva dimostrare che non 55 17| pulitamente il permesso, entrò Gustavo.~ ~— Già spento il lume? 56 17| molto debole. Credette che Gustavo si fosse allontanato e fu 57 17| Invece, molto vicino a lui, Gustavo parlò lungamente senza chiedere 58 17| Annetta che le parole di Gustavo gli richiamavano alla mente.~ ~— 59 17| Oh! poche parole! — disse Gustavo a bassa voce. Dichiarò che 60 17| unico suo desiderio fu che Gustavo al più presto si allontanasse. 61 17| guanciale.~ ~— Dabbene? — gridò Gustavo — ma è una ragazza e debole 62 17| poi più alta: chiamava Gustavo. Costui uscì e chiuse dietro 63 17| porta della sua stanza o che Gustavo lo chiamasse ma a bassa 64 17| dovesse dare ai dubbi che Gustavo aveva avuto tanta fretta 65 17| In tinello non trovò che Gustavo il quale a sorsellini beveva 66 17| Che cosa volevi dirmi?~ ~Gustavo alzò gli occhi dalla scodella 67 17| interpretazione più benigna, Gustavo mentiva per iscusarsi di 68 19| non c'erano né Lucia, né Gustavo e la signora Lanucci sedeva 69 19| per le parole dettegli da Gustavo la sera del suo arrivo, 70 19| era fermato a esaminare se Gustavo fosse più degno di fiducia 71 19| da lui su una sedia.~ ~— Gustavo è andato da Gralli! — disse 72 19| stata loro fatta e che se Gustavo ammazzava il traditore era 73 19| Invece poco dopo venne Gustavo sano e salvo e abbastanza 74 19| famiglia.~ ~Allora appena Gustavo si adirò e, parve, con Alfonso; 75 19| continuando nella commedia eroica. Gustavo invece infiammato dalle 76 19| Poco dopo l'uscita di Gustavo l'impazienza spinse la signora 77 19| non suonava più perché Gustavo gli aveva levato la soneria.~ ~— 78 19| Una aveva la statura di Gustavo e l'altra, o sembrava, di 79 19| quel gruppo non v'eraGustavo, né Gralli. Respirarono 80 19| seguito alle esortazioni di Gustavo chiedesse di sposare Lucia: 81 19| profferse di andare in cerca di Gustavo e di riportarne immediatamente 82 19| tavolo rotondo. L'una era Gustavo che Alfonso riconobbe ad 83 19| Un'occhiata gettata su Gustavo, che ridendo gli diceva 84 19| ottimi amici noi due! — gridò Gustavo e guardò Gralli affettuosamente. — 85 19| serve per lavarsi! — rispose Gustavo spiritosamente e tracannò 86 19| Mamma mi attende? — chiese Gustavo ridendo. — Infatti posso 87 19| fosse così rumoroso come in Gustavo.~ ~— Ma lei l'ha sedotta! — 88 19| Chi glielo ha detto?~ ~— Gustavo! si trovava però in tale 89 19| ferirlo. Rimasto solo con Gustavo, a sua grande sorpresa trovò 90 19| molto buono! — gli disse Gustavo. — Quanti denari ti restano 91 20| della mattina, dal signor Gustavo Lanucci, il quale, rincasato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License