IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedi 105 vediamo 33 vediate 2 vedo 90 vedono 11 vedova 9 vedove 1 | Frequenza [« »] 90 mancava 90 rimase 90 uscì 90 vedo 89 azione 89 legge 89 ricordò | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vedo |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 prb | appare isolato da me. Io lo vedo. S'alza, s'abbassa... ma 2 prb | mano, resto desto, oggi. Vedo, intravvedo delle immagini 3 prb | quella in fasce. Subito vedo un bambino in fasce, ma 4 fum | ma mi sembra vuoto. Non vedo che me, la dolcezza del 5 fum | stesso aspetto che io gli vedo adesso. Lo vidi sempre così, 6 fum | vecchio, come vecchio lo vedo oggidì che ha ottant'anni. 7 mor | Oh, quanto lo vorrei! Vedo dentro nelle cose, e anche 8 mor | dentro nelle cose, e anche vedo quello ch'è giusto e vero 9 mat | Ma io l'Augusta non la vedo mai.~ ~Essa ebbe un gesto 10 mat | piccolo telaio rotondo.~ ~ ~ ~Vedo Guido perorare e dev'essere 11 mog | Dovette rifugiarsi in casa. Lo vedo ancora muoversi traverso 12 mog | stato dall'Olivi che ti vedo tanto preoccupato? Mi misi 13 ass | compreso nulla. Così invece vedo e intendo tutto. Anche che 14 psi | giovinezza. Io chiudo gli occhi e vedo subito puro, infantile, Una vita Paragrafo
15 1 | che io ritorni? Finora non vedo che ci sia grande utile 16 15 | voglio essere franca. Io non vedo la ragione per cui ella 17 18 | è colpa quel velo che le vedo per la prima volta in testa Senilità Paragrafo
18 4 | tutte le sere? Io non lo vedo mai dunque è con lei ch' 19 7 | capisco ma non lo sento. Vedo grigio e sento grigio.~ ~- 20 9 | ruppe nel pianto.~ ~- Non vedo dunque che ci sia una ragione 21 11 | e si corica subito. La vedo io andare a letto. - L'abile 22 12 | poveretta: - Oh, oh, chi vedo! - fece ella poco dopo, Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 2 | avere un aspetto strano. Non vedo in verità. Davvero non vedo!». 24 2 | vedo in verità. Davvero non vedo!». Scandiva con pedanteria 25 3 | sto sior xe tanto bon, no vedo perché la picola no dovaria 26 3 | stupito.~ ~«Mi no che no vedo!» esclamò la fanciulla e 27 3 | fanciulla scoppiò in pianto: «No vedo el treno».~ ~Il Borlini Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 teo, 1, 2| pare che stia benissimo. La vedo rossa e bianca come un fiore.~ ~ 29 teo, 1, 3| la prima volta che te lo vedo indosso.~ ~ELVIRA (se lo 30 teo, 1, 4| gli occhi dell'anima lo vedo frettoloso sortire dai Volti 31 teo, 2, 2| ALBERTO. Allora signora mi vedo costretto a dirglielo io 32 lad, 2, 1| pronta la cena! Qui non vedo pronto nulla!~ ~EMILIA. 33 lad, 2, 6| più di otto giorni che non vedo Ottavio. Come sta? Mi pare 34 lad, 2, 7| giovane. Hai illusioni. Io vedo il mondo da un lato un poco 35 lad, 3, 6| strano! Da quel giorno non lo vedo più. Forse anche perché 36 com, 1, 5| offende. Qui di terzi non ne vedo.~ ~ELENA (ridendo). Lei 37 bal | stata mai il mio forte. Lo vedo tutt'ad un tratto dinanzi 38 ver, 1, 1| è veramente virtuoso. Lo vedo anche dalla Sua offerta.~ ~ 39 ver, 1, 5| una luce strana che io ti vedo quando ricordo il tuo protestato 40 ver, 1, 7| tuo. Apro gli occhi e ti vedo accennare verso il letto: 41 att, 1, 2| ANNA (la strappa a sé). Che vedo mi!~ ~TERESA (piangendo 42 att, 1, 3| lascia cadere la scopa). Che vedo! Dove? Dove? (Cercando nel 43 mar, 1, 1| Il ritratto di Clara qui! Vedo bene? È il ritratto di Clara.~ ~ 44 mar, 2, 8| vedremo. Ma io me ne vado, sa! Vedo dinanzi ai miei occhi la 45 mar, 3, 2| Adesso, dopo poche ore, vedo dinanzi a me quel breve 46 mar, 3, 3| Quando sogno quando medito vedo correr sangue per opera 47 avv, 1, 5| auguravo che così fosse ed io vedo spesso le cose come desidero 48 avv, 2, 2| Da qualche giorno però ti vedo molto seria, preoccupata. 49 avv, 2, 4| distratto ed inquieto, ch'io vedo dall'alto come un raccolto 50 avv, 2, 7| Quando alzo gli occhi, vedo accanto a me questa testa 51 avv, 2, 7| parlo con tanto coraggio? Ti vedo spesso da che sei qui, pensierosa, 52 avv, 2, 10| stata ad ascoltare). E… se vedo il signor Alberto, devo 53 avv, 2, 10| quella inquietudine che ti vedo ancora in volto, vado dalla 54 avv, 2, 11| con tutta franchezza, non vedo l'ora che se ne vada.~ ~ 55 avv, 3, 1| TARELLI. Sto a sentire, ma non vedo l'importanza dei tuoi discorsi. 56 avv, 3, 8| colpevole. Altra colpa in me non vedo…~ ~TARELLI. Eppure, ne sono 57 avv, 3, 8| lei?~ ~GIULIA. No, non la vedo. Se mi avesse amata, se 58 inf, 0, 4| insieme.~ ~GIOVANNI. Non ne vedo l'ora. (Con un sospiro.)~ ~ 59 pen, 1, 4| Poverino! Io, però, quando lo vedo mi fa un po' da ridere. 60 pen, 1, 4| fosse avvenuto.~ ~ALICE Non vedo che cosa abbia potuto istruirmi. 61 pen, 1, 4| No che io ne sappia. Lo vedo di rado, quando sono qui 62 pen, 1, 4| ALICE. Lo so, ma non lo vedo mai.~ ~ALBERTA (dopo una 63 pen, 1, 5| Perché no? Io a me d'intorno vedo che la durezza dei nostri 64 pen, 1, 15| improvvisa rivelazione). Vedo il tuo odio, Alice, il tuo 65 pen, 2, 1| il mio fazzoletto. Ma io vedo lui. Quando movo il fazzoletto 66 pen, 2, 3| io non parlai. Chi altri vedo io qui? Posso essermi lagnata 67 pen, 2, 6| io sono un po' noioso. Se vedo del disordine in casa non 68 pen, 2, 10| nominata con me che sa che ti vedo talvolta, mai sì a lungo 69 pen, 2, 15| i tuoi figliuoli che non vedo mai?~ ~ALICE. Se sapessi 70 pen, 3, 1| ecco due giorni che non vedo Alberta. Bada di non dirglielo 71 pen, 3, 3| direi subito non appena lo vedo: «Sto bene! Sto bene!». 72 pen, 3, 3| La prossima volta che lo vedo arrivare a vele spiegate 73 pen, 3, 12| vedrò più né lui né Alice. Vedo che anche tu mi rimproveri. 74 rig, 1, 16| RITA. Certo. Adesso lo vedo anch'io che Umbertino non 75 rig, 1, 18| Così fino a Natale non li vedo. In quanto agli altri… ( 76 rig, 1, 18| orecchie posso dirti ch'io ora vedo tutto chiaramente anche 77 rig, 2, 4| era caduto.~ ~EMMA. Io non vedo che finora egli abbia tratto 78 rig, 2, 4| si profuma ma altro non vedo.~ ~GUIDO. E che cosa vorresti 79 rig, 2, 8| qui a dieci anni. Non ne vedo l'ora. E di qui a venti I racconti Racconto
80 0 | Titì e nel suo odore la vedo e l'abbraccio. Guardo il 81 0 | donna.~ ~A mia sorpresa vedo il mio padrone correre ad 82 0 | madre, mia moglie cioè».~ ~«Vedo, vedo!» mormorò sempre dolcemente 83 0 | mia moglie cioè».~ ~«Vedo, vedo!» mormorò sempre dolcemente 84 0 | e grandi speranze. Ed io vedo ora la mia vita iniziarsi 85 0 | ostica di domenica quando vedo intorno a me divorare delle 86 0 | io me ne accorgo perché vedo tutto – brontolano ch'io 87 0 | Può essere ma quello che vedo e sento m'adduce sempre 88 0 | nuove. Tanto nuove che le vedo nuove anch'io. Un binario! 89 0 | carta, causa Umbertino che vedo camminarmi accanto col suo 90 0 | all'infuori di quello che vedo. Eppoi essa conobbe la mia