IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanciulli 19 fanciullina 3 fanciullino 1 fanciullo 87 fanfarone 1 fanghiglia 6 fango 8 | Frequenza [« »] 87 debbo 87 dolcezza 87 epoca 87 fanciullo 87 oscurità 87 perfettamente 87 pieno | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze fanciullo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | perché nei miei ricordi di fanciullo doveva essere rimasta impressa La coscienza di Zeno Capitolo
2 ass | mio animo. Guido era un fanciullo, un fanciullo cui avevo 3 ass | Guido era un fanciullo, un fanciullo cui avevo promessa la mia 4 ass | continuava ad amare quel fanciullo, ma riservava a me un grande Una vita Paragrafo
5 8 | amichevolmente trattandolo di fanciullo.~ ~La sera appresso si trovarono 6 14 | movesse, sorridente come un fanciullo che per gioco si nasconda 7 19 | pagato, gli rivelò che quel fanciullo mandato da casa con una 8 20 | da una cattiva nota. Il fanciullo esitò lungo tempo ad entrare 9 20 | sua moglie per scusare il fanciullo dubitava che non fosse meritata Senilità Paragrafo
10 4 | una uniforme vestita da un fanciullo; mentre addosso ad Angiolina 11 13 | crederla maltrattata.~ ~Il fanciullo restò tutto per lei, ma 12 13 | lungo a descrivere quel fanciullo che l'aveva fatta soffrir Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 1 | parlò e parve anche che il fanciullo intendesse perché rispose La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
14 7 | parte ch'egli fissava. Un fanciullo di forse otto o dieci anni, 15 7 | evidentemente ubriaco. Pareva che il fanciullo fosse conscio della sua 16 7 | vecchio. A quel punto il fanciullo scese dal marciapiedi per 17 7 | un fanale. Non subito il fanciullo intese che avrebbe dovuto 18 7 | furore. Si svincolò dal fanciullo e subito gli menò un calcio 19 7 | per picchiare ancora. Il fanciullo, a terra, si celava puerilmente 20 7 | non poté più vedere né il fanciullo né l'ubriaco. Richiuse la 21 7 | avvicinasse a lui quel povero fanciullo abbisognante di soccorso 22 7 | aveva visto il pianto del fanciullo, ma non aveva sentito alcun 23 7 | alcun suo grido. Forse il fanciullo si vergognava di essere 24 7 | di aver salvato lui quel fanciullo: - Se io non avessi gridato, 25 7 | nel suo pensiero fra il fanciullo maltrattato e la giovinetta 26 7 | La comprensione per il fanciullo lo portò fino a rimproverarsi 27 7 | nuovo al maltrattamento del fanciullo non si sarebbe saputo abbandonare 28 9 | doveva rappresentare un fanciullo decenne che conduce un vecchio Commedie Sezione, Parte, Capitolo
29 teo, 1, 6| sono di più e ciò che feci fanciullo rifarei uomo. Sta poi a 30 teo, 1, 6| svolgevano allora nella mente del fanciullo malaticcio. Erano tutte 31 com, 1, 5| parte. Sarà sentimento da fanciullo ma io con orrore mi avvio 32 mar, 1, 4| dovere. A questo modo il fanciullo che vien fuori dalle sante 33 mar, 1, 8| febbre come a un debole fanciullo. Ed io ti curai, io ch'ero 34 avv, 3, 5| delitto verso una donna ed un fanciullo ed un delitto non può fare 35 pen, 1, 4| dovesti strapparmi di mano il fanciullo perché altrimenti l'avrei 36 rig, 1, 5| Invece è tanto vivo quel fanciullo lì! Bisognerà pensare sul 37 rig, 1, 5| famiglia. Ed anche di questa il fanciullo approfitta per mandarmi 38 rig, 1, 7| implicassero un pericolo per il fanciullo non si potrebbe permetterle. 39 rig, 1, 7| si deve star soli con un fanciullo sulle nostre vie e che Lei 40 rig, 1, 7| perché egli è superbo che il fanciullo sia affidato a lui solo 41 rig, 1, 7| imprudenti di affidargli il fanciullo.~ ~ANNA. Io, invece, trovo 42 rig, 1, 11| morto, morto, il povero fanciullo. Lo disse il padrone. Lui 43 rig, 1, 12| Poi.) Povero il mio caro fanciullo! (Singhiozza.) E povero 44 rig, 1, 12| Le dica dapprima che il fanciullo fu gravemente ferito. Poi 45 rig, 1, 12| colpa. Io avvertii subito il fanciullo del pericolo. Tieni stretta 46 rig, 1, 12| povero innocente? E se il fanciullo si fosse trovato dalla parte 47 rig, 1, 13| distratto. Colpa del povero fanciullo. Ci eravamo arrampicati 48 rig, 1, 13| carabinieri in alta tenuta. Il fanciullo si fece ansioso e domandò: 49 rig, 1, 13| si doveva per istruire un fanciullo. Ma non era facile. È certo 50 rig, 1, 13| mi hanno portato via il fanciullo non vale la pena di cercarle. ( 51 rig, 1, 14| Questa è proprio la voce del fanciullo.~ ~UMBERTINO (entra correndo). 52 rig, 1, 14| GUIDO (chinandosi sul fanciullo e baciandolo). Sulla terra. 53 rig, 1, 14| momento. (Attira a sé il fanciullo.) Dimmi la verità: Hai preso 54 rig, 1, 15| Anna e a baciare ancora il fanciullo.~ ~FORTUNATO. E posso attendere 55 rig, 1, 18| Dio sa come è andata. Quel fanciullo non ricorda proprio nulla. ( 56 rig, 1, 18| gran bella cosa è che il fanciullo è perfettamente incolume. 57 rig, 1, 18| Unica differenza fra me e il fanciullo fu che io non guardai sotto 58 rig, 1, 18| pensiero di vedere il corpo del fanciullo sfracellato. Naturalmente 59 rig, 1, 18| coscienza, accuratamente. Il fanciullo non c'era, questo è sicuro. 60 rig, 1, 18| allora? (Poi.) Certamente il fanciullo fu urtato dall'automobile. 61 rig, 1, 18| ricordo persino che quando il fanciullo parlò dei carabinieri io 62 rig, 1, 20| sempre abbracciata al suo fanciullo. (Esce per andare a prendere 63 rig, 1, 21| voi tutti: Anna, te e il fanciullo.~ ~EMMA (c.s.). Perdonami, 64 rig, 1, 21| anni esco giornalmente col fanciullo e che mai è successo nulla, 65 rig, 1, 21| Poi.) Io, insomma, col fanciullo non esco più.~ ~EMMA (dolcemente). 66 rig, 1, 21| questo mondo non ho che quel fanciullo.~ ~GIOVANNI. Meno male che 67 rig, 1, 21| ogni giorno uscissi col fanciullo non come te che ora vuoi 68 rig, 1, 21| gridando.) E in allora il fanciullo era molto più giovine che 69 rig, 1, 22| non sapevano nulla di un fanciullo schiacciato da un'automobile 70 rig, 1, 22| due anni giornalmente col fanciullo. Dunque il conto è facile: 71 rig, 1, 22| sempre bene. Ecco che il fanciullo è di là incolume che salta 72 rig, 2, 4| sì, potrei. Ma egli del fanciullo non ne vuol più sapere. 73 rig, 3, 1| erano affidati?~ ~EMMA. Il fanciullo con lui era sicurissimo. 74 rig, 3, 1| tempo avevo osservato che il fanciullo diceva delle cose curiose 75 rig, 3, 2| benissimo la tutela del fanciullo?~ ~EMMA (singhiozzando). 76 rig, 3, 2| singhiozzando). Io credo che il mio fanciullo abbia bisogno dell'esempio I racconti Racconto
77 0 | Vincenzo richiamò il fanciullo. Con lui venne la sua tutrice 78 0 | porta della terrazza. Il fanciullo non aveva paura. Si mise 79 0 | padre. Era uno splendido fanciullo bianco, rosso e biondo.~ ~ 80 0 | po' bruscamente a sé il fanciullo per fargli accelerare il 81 0 | varii anni volle bene al fanciullo. E molti anni dopo Marianno 82 0 | origine delle cose. Se il fanciullo avesse saputo che il fiume, 83 0 | tutt'altra cosa di quel fanciullo ch'era partito, allampanato, 84 0 | Fu una rivoluzione cui il fanciullo dovette sottoporsi e lo 85 0 | lo baciò ad onta che il fanciullo facesse del suo meglio per 86 0 | accoglienza in Cielo.~ ~Il fanciullo si fece molto serio. Intravvedeva 87 0 | non dire cose simili al fanciullo. Con grande bontà perché