IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tranquillizzati 2 tranquillizzato 2 tranquillizzi 1 tranquillo 86 tranquillò 8 transazione 3 transitare 1 | Frequenza [« »] 86 rispetto 86 senso 86 soffrire 86 tranquillo 85 buoni 85 case 85 circa | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze tranquillo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | oscurità si sentì subito tranquillo. Egli aveva commesso un 2 | fosse quella andrei via più tranquillo. Il polso è sorprendentemente La coscienza di Zeno Capitolo
3 fum | tanto sopportabile? Restai tranquillo a quel posto fumando quelle 4 mor | le pareva relativamente tranquillo, ma non si sarebbe rischiata 5 mor | capovolga.~ ~Il mio sonno tranquillo è l'ultimo ricordo di quella 6 mog | averlo sentito che dinanzi al tranquillo libro mastro, ed infatti 7 mog | letto, non seppe restar tranquillo e, mancando di affari propri, 8 mog | dolori. Mai!». Mi addormentai tranquillo. Il giorno seguente avrei 9 mog | del tutto scomparsa. Ma tranquillo non ero. È, forse, mio destino 10 mog | dire il vero non ero ancora tranquillo; dunque mancava ancora qualche 11 mog | molto bene. Avevo l'animo tranquillo come se fossi ritornato 12 mog | assicurò che potevo vivere tranquillo e fiducioso: essa amava 13 ass | riprendere poi il sonno più tranquillo e più profondo.~ ~ ~ ~Credo 14 ass | potevo stare un momento tranquillo senz'invecchiare. Ad ogni 15 ass | che poteva oramai essere tranquillo, perché ove c'era disponibile Una vita Paragrafo
16 1 | il campo, ma poi leggerei tranquillo i miei poeti, all'ombra 17 1 | questa lettera sono più tranquillo; mi pare quasi di avere 18 5 | sarebbe bastata per vivere tranquillo al suo villaggio.~ ~ ~ ~ 19 7 | ebbe poscia il contegno tranquillo, disinvolto, da persona 20 8 | nove, dieci ore di sonno tranquillo, benefico tanto che non 21 9 | toscano aveva l'occhio nero tranquillo, la parola sempre limpida, 22 12 | istanti Fumigi sembrò più tranquillo. Poscia ripiombò nelle sue 23 13 | teoria. Così era divenuto tranquillo tanto, che a parlare con 24 14 | vicini Alfonso rimanesse tranquillo senza minacciare, che Annetta 25 14 | della luce. Vedendolo così tranquillo, ella non ebbe sospetti 26 15 | gli onori e lui rimanere tranquillo, soddisfatto al sentirsi 27 15 | permesso. Alfonso fu tanto tranquillo che fece anche lui dello 28 16 | aiutare, egli si sentiva più tranquillo.~ ~Mascotti veniva di spesso, 29 16 | ancora Alfonso si trovò tranquillo tanto da poter uscire. Aveva 30 16 | lasciava il villaggio. Lo disse tranquillo ma risoluto e Mascotti non 31 16 | alla mattina sentendosi tranquillo come dopo un lungo riposo 32 16 | asserzione lasciò Alfonso tranquillo e sorrise con disprezzo, 33 17 | costava fatica, con aspetto tranquillo come se non avesse fatto 34 17 | lavorare, si sentiva più tranquillo che alla mattina. Poteva 35 17 | portava.~ ~Sarebbe vissuto tranquillo in mezzo a quell'odio. Avrebbe 36 18 | fosse sempre lasciato tanto tranquillo. Mentre di solito, per quanto 37 18 | usciva dalla banca esausto, tranquillo, soddisfatto del lavoro 38 18 | altro che di esser lasciato tranquillo al suo posto.~ ~Intorno 39 18 | avessi dell'oro.~ ~Si sentiva tranquillo e contento di sé ora che 40 18 | sentirsi tanto lieto e tanto tranquillo gl'impedì di dolersi di 41 20 | di Alfonso e non appena tranquillo s'era affrettato ad aggredire.~ ~ 42 20 | altro che di esser lasciato tranquillo e lo chiedeva a gente che Senilità Paragrafo
43 1 | premesse, l'altro si sentì tranquillo e ripigliò un tono più adatto 44 3 | credeva di poter adagiarsi tranquillo nel proprio sentimento. 45 8 | Ritornò a casa molto più tranquillo di quando ne era uscito. 46 14 | acciocché io viva.~ ~Camminò tranquillo, rinato, nella notte fresca Corto viaggio sentimentale Capitolo
47 1 | l'ora di essere lasciato tranquillo a goderne. Perciò correva, 48 2 | lirico. E fra quell'uomo tranquillo che aspettava il calcio 49 3 | nel suo cantuccio. Dormiva tranquillo e giaceva sul guanciale 50 4 | abitazione dormente nel rio tranquillo e si fosse caricato del 51 4 | parlare di quel rio ampio, tranquillo e modesto, che non era stato 52 4 | propria vita».~ ~«Oh! sia tranquillo!» assicurò il Bacis. «Ho 53 4 | signor Aghios lo lasciò tranquillo e si abbandonò alle proprie 54 6 | signor Aghios era oramai più tranquillo. Solo gli bruciava lo stomaco 55 6 | ed aveva assunto un passo tranquillo. Molto tranquillo. Il signor 56 6 | passo tranquillo. Molto tranquillo. Il signor Aghios poté abbandonare 57 6 | Arrivò a vedere il Bacis tranquillo e immoto, la mano sempre La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
58 5 | 5-~ ~ ~ ~S'era coricato tranquillo come ogni sera e specialmente 59 6 | oscurità. Si ricoricò più tranquillo e riacquistò la fiducia, 60 7 | verità, - sarei del tutto tranquillo se sapessi che quel giovinotto 61 7 | ultimo suo sonno era stato tranquillo, ed il precedente dimenticato. 62 9 | sua poltrona, di un sonno tranquillo e privo di sogni e ritornava Una burla riuscita Paragrafo
63 5 | E il Gaia potè sentirsi tranquillo che la burla non avrebbe Commedie Sezione, Parte, Capitolo
64 teo, 1, 6| fronte) è tutto freddo, tranquillo; io penso come pensai sempre 65 lad, 1, 14| pagamenti minori, eri così tranquillo!~ ~CARLO. Non pensavo di 66 lad, 3, 2| IGNAZIO. Si capisce, sta tranquillo. (Ottavio raccoglie lentamente 67 lad, 4, 1| adesso su questo punto sono tranquillo. (Si sente suonare.) Puoi 68 avv, 2, 10| più presto. Non sono più tranquillo.~ ~MARIA. Non capisco io, 69 avv, 2, 10| comprendermi, sarei subito tranquillo di nuovo. Come vuoi che 70 avv, 2, 11| anche lei che non sono né tranquillo né lieto. So di non esser 71 pen, 1, 13| staresti meglio ma troppo tranquillo. Faresti quel paio di dispacci 72 pen, 2, 6| dimenticare. Ma adesso sarò più tranquillo. Ho fatto tutto quello che 73 rig, 1, 12| Vuoi vederlo?~ ~GUIDO. Stia tranquillo, zio, lo vedrò prima io 74 rig, 1, 14| bastava. E ritornai a casa tranquillo. Ho fame. Perché non siete I racconti Racconto
75 0 | via. Vincenzo parve più tranquillo. Aveva passato la giornata 76 0 | fortuna l'Imperatore giaceva tranquillo agli Invalidi al sicuro 77 0 | prede ed uomini e stavo là tranquillo a guardare Anna e a riposare. 78 0 | ricordo non seppi restare tranquillo in quella cucina perché 79 0 | mastelloni. Alessandro fu subito tranquillo.~ ~ CIMUTTI~ ~Era una calda 80 0 | fulminanti in quel luogo tanto tranquillo. S'accorgeva di qualsiasi 81 0 | palazzo. E non mica per morire tranquillo ma tentando di mutare il 82 0 | chiamato parve dapprima tranquillo sempre però ammonendo con 83 0 | Pareva meno imbarazzato, più tranquillo anche lui. Era appoggiato 84 0 | che facevo bene di stare tranquillo e che avrei ripreso il mio 85 0 | anch'io mi sarei tenuto più tranquillo.~ ~Arrivarono dunque a Trieste 86 0 | raccomandato di tenermi tranquillo e di non dar segno di vita