L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | qualcuno che vicinissimo al suo orecchio gridò: «In nome della legge».~ ~ 2 | l'affanno e anche, nell'orecchio, il calpestìo dei miei passi: 3 | il battito del cuore nell'orecchio poggiato sul guanciale e 4 | analizzai i miei sensi. L'orecchio mi parve senz'altro indebolito. 5 | speranza a porre il mio orecchio medico, reso più acuto dall' 6 | me e non mormorò al mio orecchio: – Collega! Volete dunque 7 | toglieva il respiro e nell'orecchio degli scoppii che parevano 8 | durante la quale tesi l'orecchio per sentire il respiro di La coscienza di Zeno Capitolo
9 mor | singulti.~ ~M'avvicinai all'orecchio di mio padre e gridai:~ ~- 10 mor | Più volte gli gridai nell'orecchio la stessa domanda e sempre 11 mor | punito, gli gridai nell'orecchio:~ ~- Non è colpa mia! Fu 12 mat | aderire la boccuccia al mio orecchio, mi diceva abbassando la 13 mat | da tanto tempo?~ ~Prestai orecchio a quello che si dicevano. 14 mat | echeggia tanto vicino all'orecchio che ha breve la via al cuore. 15 mat | anzi, se avessi avuto un orecchio sensibile, avrei sentito 16 mat | sorprendeva per quanto l'orecchio e il cuore l'avessero anticipato: 17 mog | piccolo ambiente ne avevo l'orecchio ferito.~ ~ ~ ~Pensai, per 18 mog | ad una malattia aveva l'orecchio molto indebolito. Ficcava 19 mog | Dolcemente le mormorai all'orecchio:~ ~- Anche tu sei la mia 20 mog | lungamente mi risonò all'orecchio: «Come sei rude, tu, in 21 mog | Augusta erano risonate all'orecchio di Carla come tanti rimproveri 22 mog | Ninna nanna» mi echeggia all'orecchio come un rimprovero. Rivedo 23 mog | Carla avevano colpito l'orecchio e ben chiaramente perché 24 ass | che anche il suo piccolo orecchio non fosse tanto perfetto 25 ass | delle insolenze nel piccolo orecchio di quella scimmietta urlante. 26 ass | nelle sue parole suonò all'orecchio di Guido quale una rampogna 27 ass | prestava nello stesso tempo l'orecchio alle onde che spazzavano 28 ass | restarono a martellarmi l'orecchio, e m'accompagnarono per 29 psi | la quale tendevo il mio orecchio non veniva alcun suono di Una vita Paragrafo
30 2 | il ricordo del suono nell'orecchio per dirigere la penna.~ ~ 31 4 | avvicinava la bocca all'orecchio di Francesca. Si sentì sollevato 32 4 | non avendoci abituato l'orecchio difficilmente comprendeva. 33 7 | che le erano rimaste nell'orecchio, senza molto preoccuparsi 34 16 | giusto sulla cavità dell'orecchio. Egli sentì un acuto dolore 35 17 | cappello con civetteria sull'orecchio destro. Soltanto chiedendogli 36 20 | avvicinò e gli disse all'orecchio qualche parola ch'egli neppure 37 20 | mascalzone! — gli urlò nell'orecchio il giovine Maller e alzò Senilità Paragrafo
38 4 | echeggiava ancora nel suo orecchio ed egli ne trasse una conclusione 39 4 | commossa, gli mormorò nell'orecchio: - Sce tèm bocù. - Egli 40 5 | interessi, ella disse in un orecchio ad Emilio: - Somiglia ad 41 6 | Emilio continuava a prestar orecchio fingendo di essere sorpreso 42 7 | nuovo sulla via, solo, nell'orecchio ancora sempre il gemito 43 7 | scomparve lasciandogli nell'orecchio l'eco lunga di una sonora 44 12 | il petto e vi appoggiò l'orecchio in diversi punti. Amalia 45 12 | una qualità del proprio orecchio, un suono da cui non avrebbe 46 12 | sentito echeggiare nel suo orecchio, spinse le pezze verso la Corto viaggio sentimentale Capitolo
47 3 | importante, e gli soffiò nell'orecchio: «Quei biglietti sono di 48 4 | Bacis avvicinandosi all'orecchio del signor Aghios disse: « 49 5 | Il signor Aghios tese l'orecchio, perché il Bacis dedicava Una burla riuscita Paragrafo
50 2 | quello degli altri per l'orecchio, l'organo nostro più intimo. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
51 ire, 1, 8| ROMOLO. Prima di tirarmi l'orecchio? Mi sgridò perché avevo 52 ire, 1, 9| no! un poco soltanto all'orecchio.~ ~GIULIANO (con pena). 53 teo, 1, 5| dubbio, ma… (Le parla in orecchio.)~ ~ELVIRA (a Lorenzo). 54 lad, 1, 8| un po' duro. (Mostrando l'orecchio.)~ ~MARCO. Avevo inteso, 55 lad, 1, 9| bello veder penzolare dall'orecchio quel coso lungo!~ ~IGNAZIO. 56 lad, 2, 3| subito. Ha una tromba all'orecchio e gli occhiali.)~ ~MARCO. 57 lad, 4, 4| matrimonio.~ ~CATINA (in orecchio a Carla). In quello stanzino 58 att, 1, 2| ALFONSINA (gli parla all'orecchio). Dighe che ti ga eredità…~ ~ 59 mar, 1, 3| mi pare; ha subito teso l'orecchio… (Piano a Bice.) Gli fosse 60 mar, 3, 5| va a Bice e le parla in orecchio). A me non pare ch'egli 61 pen, 1, 4| mettere la bocca al posto dell'orecchio. Non occorre neppur essere 62 pen, 1, 12| PAOLI. Le direi in un orecchio quello che mi fa soffrire 63 pen, 2, 12| te ne prego. (Tendendo l'orecchio.) Eccola! È il suo passo. ( 64 pen, 3, 9| parla a bassa voce quasi all'orecchio scandendo le sillabe.) Perché 65 pen, 3, 10| quello che ti parlò all'orecchio. Che ti disse?~ ~TERESINA. 66 pen, 3, 12| quello ch'essa mi disse all'orecchio. Voglio essere esatta. Mi 67 rig, 1, 2| Giovanni è un po' duro d'orecchio e che non sentì.~ ~RITA. 68 rig, 1, 6| aiutato dagli occhiali, non l'orecchio perché s'aiuta con la tromba 69 rig, 2, 8| beneplacito.~ ~GUIDO (in un orecchio a Giovanni). Vuole pagare 70 rig, 2, 8| in modo che il più casto orecchio non possa essere offeso I racconti Racconto
71 0 | nervi. Spesso mormorava all'orecchio della moglie: «Sei contenta 72 0 | Risuonavano ancora nell'orecchio di Teresa le parole che 73 0 | ospitale» raggiunse il suo orecchio come un'ulteriore conferma 74 0 | penetrante e benevolo, il suo orecchio acuto, la sua siringa che 75 0 | strana s'era confitta nel suo orecchio e lui l'accarezzava proprio 76 0 | Ma non protestò. Tese l'orecchio. Essa sapeva che ascoltava 77 0 | sosteneva urlandogli nell'orecchio: «Giovanni! Giovanni! Che 78 0 | dallo sforzo di tendere l'orecchio. Ed io tendevo l'orecchio 79 0 | orecchio. Ed io tendevo l'orecchio con lo sforzo necessario 80 0 | necessario eppoi chiudevo l'orecchio per non sentire quelle parole 81 0 | gilè passava dietro all'orecchio. Osservai quel cordoncino 82 0 | ricredermi, sempre con l'orecchio teso per sentire se mia 83 0 | invece era come un cane dall'orecchio delicato. Si faceva subito 84 0 | mormorai dolcemente all'orecchio: «Curioso! Neppure tu non 85 0 | incudine arrivava al mio orecchio quando il maglio da lungo 86 0 | perciò il dissidio fra il mio orecchio e il mio occhio anche. Poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License