La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | dissi:~ ~- Già: Ella non crede né alla necessità della 2 mat | l'ha ancora sperimentato crede il matrimonio più importante 3 mat | qualsiasi direzione quando si crede sicuro di piacere al suo 4 mat | gonfie che lo stesso popolo crede capaci di mangiare le nubi. 5 mog | nuova minaccia. Una donna crede di avere tutti i diritti 6 ass | risoluzione di persona che crede di saper molto. Io sarei 7 psi | ben chiare.~ ~Intanto egli crede di ricevere altre confessioni Una vita Paragrafo
8 4 | può raccontarlo a tutti. Crede davvero ch'io ami tanto 9 5 | e stracciò la lettera, — crede che io faccia i notabene 10 7 | sfogata abbastanza:~ ~— Crede di essere un dotto...~ ~— 11 11 | artistico inconscio.~ ~— Ella crede di amarli per la ragione 12 12 | continuamente anche quando crede di raccontare. Con questa 13 15 | pericolo la felicità ch'ella crede di avere in saccoccia? Ma 14 15 | saccoccia? Ma quale amore crede lei di averle ispirato, 15 15 | calma:~ ~— Conosco i Maller. Crede ella che quando si sarà 16 15 | soltanto, ha dimenticato, crede che le rimarrà ancora fedele?~ ~— 17 18 | raccontato tutto.~ ~— Egli crede di soddisfare ad ogni suo 18 19 | abbia capito, lei che pure crede di conoscere il cuore umano. 19 19 | compreso essere vero:~ ~— Mi crede un mentitore dunque? In 20 20 | freddo da superiore il quale crede che rispondendo faccia una Senilità Paragrafo
21 3 | sicuro come lo struzzo che crede d'eludere il cacciatore 22 11 | persona che per un istante crede e che forse non avrebbe Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 3 | Aghios s'arrabbiò: «Se lei crede di saper difendere centocinquantamila La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
24 3 | maggior parte dei vecchi crede di aver molti diritti e Una burla riuscita Paragrafo
25 1 | una buccia vuota che si crede tuttavia frutto saporito.~ ~ 26 6 | La costruisce, ma non ci crede, e l'ama specialmente se Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 ire, 1, 2| Perché, chissà? Forse lui ci crede.~ ~LUCIA. Oh! ora a chi 28 ire, 1, 5| esaltazione). Ma signora! Se lei crede a tutto quello che sua figlia 29 teo, 1, 3| origliare.~ ~LORENZO. Chi crede lei che sia Anna? (Spalanca 30 teo, 2, 2| sorprende si è di vedere che lei crede di non esserlo. Che diavolo! 31 teo, 2, 2| serio?~ ~ELVIRA. E ancora crede che scherzo? Io era bimba 32 lad, 1, 9| IGNAZIO. Dunque, lei crede.~ ~CARLO. Ah, niente affatto.~ ~ 33 lad, 1, 9| IGNAZIO. Allora lei non crede, ma mangia di magro, il 34 lad, 1, 10| più noioso di quello che crede. Mi permette di parlare 35 lad, 2, 1| vuole aiutarmi! Sgualdrina! Crede che tenga la serva in casa 36 lad, 2, 4| cascamorto a quella…~ ~CARLA. Crede sul serio che le faccia 37 lad, 2, 5| tuo cognato?~ ~IGNAZIO. Crede che gli avanzino diecimila 38 lad, 3, 6| Eccolo. Ne faccia l'uso che crede.~ ~CARLO (aprendo il volume 39 lad, 3, 7| porta). Dato che lei non crede ancora che il signor Ignazio 40 ver, 1, 5| della follia del dubbio. Crede sempre di non avere chiusa 41 ter, 1, 2| sopportare quel tuo marito che crede d'essere stato il solo a 42 mar, 1, 1| vado. (S'avvia.) Quando crede che potrò trovarlo solo?~ ~ 43 mar, 1, 7| perché egli dice di amarmi e crede di averne il diritto. Fui 44 mar, 2, 1| credo.~ ~BICE. Perché non crede?~ ~CAMERIERA. Signora! Io 45 mar, 2, 8| sia avvisto?~ ~AUGUSTO. Ma crede Lei, signor Federico, che 46 mar, 2, 8| storia dell'amore che si crede negletto e che tenta di 47 avv, 1, 5| sua umilissima serva; ma crede poi ch'io abbia avuto l' 48 avv, 2, 3| Ella, dunque, lo confessa? Crede che valga la pena di dare 49 avv, 2, 8| collera.~ ~MARIA. Davvero? Crede che Giulia gli terrà il 50 avv, 2, 10| ritirato la sua. Oh, se crede ch'io abbia un tale bisogno 51 avv, 2, 11| accenna di no, che non lo crede.) Le dirò ch'è stata una 52 avv, 3, 8| la dignità e nient'altro. Crede che le basti?~ ~GIORGIO. 53 avv, 3, 8| dritta in casa.~ ~GIULIA. E crede lei che questo diminuirà 54 avv, 3, 8| con disprezzo) creda. Se crede ch'io mi degni di considerare 55 pen, 1, 6| guardate le sue stampe. Egli crede di aver fatto un acquisto 56 pen, 1, 8| diritto di vestire come crede. Lei, poi, signora, è impossibile 57 pen, 2, 8| CLELIA. Chi denaro crede di dare molto e chi da 58 pen, 2, 8| dare molto e chi da fare crede di dare poco. Io vorrei 59 pen, 2, 10| accetterà.~ ~ALBERTA. Lo crede? Io ritengo che per una 60 pen, 2, 10| credo.~ ~ALBERTA. Ella lo crede zia? (Interdetta.)~ ~TERESINA ( 61 pen, 2, 12| Meno di quanto Ella ora crede. Perché io naturalmente 62 pen, 2, 15| niente di male, anzi che crede di farti del bene! E ti 63 rig, 1, 1| cui egli poi soggiorna. Crede che il sole apporti la forza. 64 rig, 1, 5| Lasci parlare me. Se Lei crede di ottenere il consenso 65 rig, 1, 5| Lui è più fine di Lei. Lei crede di poterlo deridere senza 66 rig, 1, 6| il dottor Raulli non ci crede…~ ~ENRICO. Grazie al cielo 67 rig, 1, 6| il dottor Raulli non ci crede affatto?~ ~GUIDO. Si capisce! 68 rig, 1, 6| di convincerlo?~ ~GUIDO. Crede di avere una grande influenza 69 rig, 1, 7| una testa di più. Ognuno crede che la propria basti alla 70 rig, 1, 7| com'è stato sempre ed anzi crede di aver ritrovato proprio 71 rig, 1, 9| io non penso ad altro. Crede Ella che sia meglio avvisare 72 rig, 1, 23| faccia tagliare?~ ~ANNA. Crede certo che sia per il tuo 73 rig, 3, 3| di pratica della vita ci crede. E ieri quel signor Guido - 74 rig, 3, 7| ride di lui anche se egli crede di tradirla e a lei non I racconti Racconto
75 0 | imprese come generalmente si crede.~ ~E fu nei primi mesi del 76 0 | poverino non sa meglio e crede che la catena sia una necessità 77 0 | necessità per tutti i cani. La crede una legge. Di solito gli 78 0 | appresso gli domandai: «Lei crede che se alla guerra mi fossi 79 0 | Olivi mi diceva: «Ma lei crede di essere ancora contemporaneo 80 0 | diminuzione della sua libertà che crede la mia presenza accanto 81 0 | egli non sa neppure e che crede spettargli per nascita. 82 0 | spettargli per nascita. O crede qualche cosa in genere quel 83 0 | Un vero castello! Carlo crede ch'io accettiprontamente 84 0 | vicino, il vecchio Cralli che crede sul serio d'essere il padre 85 0 | figliolo di 20. Perciò si crede vecchio e pensa al passato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License