La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | il paese classico delle case di salute, ma poi apprendemmo 2 mat | continuiamo a dire delle Case Nuove, perché così facevano 3 mat | nostri antenati. Alte vecchie case che offuscano una via tanto 4 mog | sicurezza sulle vie e nelle case ed io feci sempre del mio 5 mog | la regolarità di strade e case, mi sentii pieno di rispetto 6 mog | Entrammo in una di quelle case cosidette di speculazione, 7 mog | tuttavia più cospicuo delle case che si fanno oggidì con 8 mog | grigio delle strade e delle case che lo circondano. Poi, 9 ass | ci fosse nelle nostre tre case, quella che conduce alla Una vita Paragrafo
10 2 | signor Maller indicò alcune case a cui gli premeva che l' 11 2 | mio tavolo una lista delle case cui avrà telegrafato e l' 12 2 | cinque nomi, quelli delle case a cui era da indirizzarsi 13 3 | ogni e qualunque specie di case, in tutti gli articoli. 14 3 | tutto il giorno offerte a case di cui toglieva gl'indirizzi 15 3 | quale lavorava da sarta in case private. La madre guadagnava 16 3 | appreso con facilità, nelle case borghesi ove frequentava, 17 3 | egli si faceva rimettere da case che offriva di rappresentare, 18 3 | aveva fatto delle visite in case private, presentandosi con 19 4 | città nuova, composta di case mancanti d'eleganza all' 20 4 | rasentando le mura delle case. Trovata la casa, egli rimase 21 7 | passato ancora le ultime case della città, dall'aspetto 22 7 | visibile. Una ventina di case ammucchiate, poi altre singole 23 7 | verde della campagna, quelle case gettate a caso gli ricordavano 24 8 | anche la città con le sue case bianche, il mare abitualmente 25 8 | San Giovanni con le sue case sparse, la sua chiesuola 26 12 | bianca che illuminava le case alla riva, provenisse da 27 15 | anche quello di sensale di case. Propose ad Alfonso che 28 15 | città con le sue bianche case alla riva in largo semicerchio 29 16 | villaggio era un gruppo di case gettato in un cantuccio 30 16 | con la corona povera.~ ~Le case del villaggio, nella nebbia 31 16 | una cupola regolare senza case e senza vegetazione, alla 32 16 | di due semplici file di case. Una curva della strada 33 16 | della linea delle altre case.~ ~In quella casa il vecchio 34 16 | uniformità bianca.~ ~Le case erano silenziose e oscure; 35 19 | tiepida aveva chiamato dalle case molta gente.~ ~— Oggi parlai Senilità Paragrafo
36 2 | colli, i colori tutti delle case rimanevano abbrunati e la 37 4 | di faccia, nascosto dalle case, nella notte era sparito 38 4 | dal panorama. Restavano le case sparse alla riva come su 39 6 | ombra proiettata dalle alte case, e quando capitò finalmente 40 7 | che se anche tutte queste case sul Corso si mettessero 41 7 | in nessuna delle grandi case della città ove egli invece 42 12 | mandavano al selciato e alle case dei riverberi che parevano Corto viaggio sentimentale Capitolo
43 2 | funestava nello stesso tempo le case e i treni. Lo studente parlava 44 2 | italiano. I tetti delle case erti, vicini alla perpendicolare, 45 2 | fatti per coprire delle case nordiche. Il signor Aghios 46 2 | a quel ponte e a quelle case grandi abitate da gente 47 3 | venuta dalla vista di tre case coloniche con altre tre 48 3 | vedeva come fra tutte queste case se ne sarebbero messe delle Commedie Sezione, Parte, Capitolo
49 ire, 1, 7| Diceva che io vado per le case a portare il disonore. « 50 ver, 1, 4| passa dinanzi a migliaia di case ed entra giusto in quella. 51 ver, 1, 4| trascurate tutte quelle case e sia entrata proprio in 52 ter, 1, 3| città vi sono pochissime case che facciano dei bilanci 53 att, 1, 12| logo dove che no ghe xecase de lustrarparoni né 54 pen, 1, 4| faccia a faccia, alcune case più in su.~ ~ALICE. Lo so, 55 pen, 1, 15| bisogno di occuparmi d'altre case.~ ~ALICE. Sei esonerata 56 pen, 2, 10| vecchia. È una di quelle case nelle quali fa esattamente 57 pen, 2, 11| come si usa nelle altre case, di notte. Qui lo si fa 58 rig, 1, 5| putono non appartengono nelle case fatte per i vivi.~ ~ANNA. I racconti Racconto
59 0 | lentamente si mutarono in case; ogni membro della tribù 60 0 | accanto all'altra due grandi case disadorne, pietra e calce. 61 0 | forniva dei mastelli alle case del rione, lavoro che aveva 62 0 | disabitato. I profili delle case si scorgevano netti, limpidi, 63 0 | i boschi, le strade e le case. Il paesaggio doveva ancora 64 0 | adagiare poi le proprie case ai suoi piedi.~ ~Abbandonarono 65 0 | una specie di sentiero fra case povere qua e allontanate 66 0 | ippocastani allora in fiore. Le case della via principale abbastanza 67 0 | non lunga, chiusa dalle case anche all'altra estremità, 68 0 | si diluiva nei campi in case più alte e più vaste prive 69 0 | di costruire tre file di case parallele. E studiando ebbi 70 0 | erano poi altre due file di case divise dallo stesso color 71 0 | meglio si rinforzava. Ma che case, mio Dio! C'era dentro tutta 72 0 | un poeta per delle povere case derelitte, un pianto contenuto. 73 0 | erano perpendicolari ma le case mancavano di finestre e 74 0 | sentita Alfio. Popolai quelle case. Nella casa domenicale misi 75 0 | sfruttavano gli abitanti delle case dalle finestre nere. Soltanto 76 0 | pensare che essendoci due case domenicali la sorte delle 77 0 | domenicali la sorte delle altre case fosse peggiorata. Povere 78 0 | tratti che segnavano che le case della poveraglia avrebbero 79 0 | parlare proprio di quelle case che non c'erano ancora, 80 0 | ridendo: «Ma quelle sono case, vere case e basta guardarle 81 0 | Ma quelle sono case, vere case e basta guardarle per indovinarle. 82 0 | completate e popolate le case di mio figlio e che ora 83 0 | parve soffrisse. «Delle case a cavallo» disse Orazio 84 0 | scoperse sotto ad una di quelle case qualche cosa che somigliava 85 0 | stati sostituiti dalle grige case e le squallide vie, tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License