L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | indovinai. Ebbi il sentimento di saper esercitare uno sforzo enorme 2 | mia moglie che pur doveva saper tutto anche lei: – Come 3 | psichiatri disperarsi per non saper riscontrare nei delinquenti La coscienza di Zeno Capitolo
4 mor | Non soffriva tanto di non saper esprimersi perché sorrise 5 mat | qualunque ditta: 1. Non occorre saper lavorare, ma chi non sa 6 mat | nella sfiducia più sicura di saper evitarla. , poi, non occorreva 7 mat | pensiero troppo lento per saper seguire gli avvenimenti 8 mat | alla musica dicendomi: «Per saper fare ciò, basta disporre 9 mat | afferrassero.~ ~Ma pur senza saper spiegarne l'intima natura, 10 mog | grandi occhi bruni prima di saper riconoscermi nell'oscurità.~ ~ 11 mog | cattiva figlia. Ma si vede che saper cantare da madre è una caratteristica 12 mog | cui potei pretendere di saper gioire di quel suo vero 13 mog | stato bellissimo allora di saper ritornare ad Augusta senza 14 ass | commerciante non ha bisogno di saper di nulla, perché se ha bisogno 15 ass | di persona che crede di saper molto. Io sarei stato più 16 ass | rimorso di aver pensato di non saper amarla, eppoi di aver passato 17 ass | vuol far piangere senza saper piangere essa stessa. Infatti 18 ass | Per il marito bisogna saper portare qualunque sacrificio, 19 ass | meglio di fingere di non saper di nulla e aspettare di 20 ass | mica essere un chimico per saper distruggere questo nostro 21 ass | facilmente. Bisognerebbe saper falsificare anche i documenti 22 ass | calunniasse le donne. Disse di non saper neppure ciò che fosse la 23 ass | figliuoli. Ma ero poi sicuro di saper far bene?~ ~Il Nilini, come 24 psi | Se fossi ben sicuro di saper ridere di lui senz'adirarmi, 25 psi | questo mondo credono di non saper vivere senza un dato affetto; 26 psi | trasformata in modo da non saper sentirsi sicura sul collo. Una vita Paragrafo
27 2 | rileggere più volte prima di saper trascrivere una frase. Fra 28 7 | rimaneva per delle ore senza saper conquistare il sonno. Era 29 12 | Annetta esigeva. Occorreva saper dimostrarle a tempo debito 30 12 | seduzione in generale. — Per saper prendere una donna che vuole 31 12 | saputo questo quando, bisogna saper attaccare prontamente, cosa 32 12 | rimedio. Con le donne bisogna saper agire. Baciare per esempio, 33 12 | rammarico non sentiva che di non saper dire prontamente tutto ciò 34 12 | maggior delitto fu di non saper conservare immutato il suo 35 14 | specie gl'intelligenti, è di saper sopportare la noia delle 36 14 | dimostrato il dispiacere di non saper resistere, mentre ora dava 37 15 | e che riconosceva di non saper porre il proprio destino 38 15 | volta provò rimorso di non saper approfittare della sua fortuna.~ ~ 39 15 | essendo troppo giovine per saper contrattare.~ ~— Il notaro 40 17 | condoglianze, poi, seccato di non saper parlare a tono, volle congedarsi. 41 17 | nella mia sventura si è di saper sventurato voi pure.~ ~Lo 42 18 | interesse, ma soffrire e non saper vincersi alla vista di colui Senilità Paragrafo
43 6 | con Angiolina. Sperava di saper renderlo calmo e libero 44 10 | Aveva baciato troppo per saper osservare, ma quando fu Corto viaggio sentimentale Capitolo
45 2 | i fumatori di toscani di saper sopportare tanto veleno. 46 2 | dunque più difficile di saper muoversi con dignità fra 47 3 | arrabbiò: «Se lei crede di saper difendere centocinquantamila 48 4 | pianta, viva ancora tanto da saper ricrescere.~ ~Montarono 49 4 | quanto gli dolesse di non saper premiare neppure con una La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
50 9 | del medico, ma credeva di saper anche dell'altro ch'era Una burla riuscita Paragrafo
51 1 | Un altro giorno: «Vorrei saper abolire la guerra sul piccolo 52 4 | Disse letteralmente: «Vorrei saper descrivere quello che oggi 53 4 | ch'egli si faceva di non saper godere tranquillamente della 54 4 | Infatti egli credeva di non saper dormire dalla troppa gioia. 55 6 | Mario a telegrafare per saper presto la sorte avuta dall' 56 7 | presunzioni. Gli pareva facile di saper sottrarsi ad ogni rimprovero. 57 8 | un privilegio quello di saper nutrirsi anche delle cose Commedie Sezione, Parte, Capitolo
58 ire, 1, 2| trovavamo in pace senza saper come.~ ~GIOVANNA. E allora? 59 ire, 1, 9| che esser buoni significhi saper tollerare, perdonare, allora 60 lad, 3, 3| affare… quell'affare si potrà saper qualche cosa di preciso 61 bal | doleva profondamente di non saper divertirsi, ma non era colpa 62 mar, 1, 6| Vedi?~ ~PAOLO. Bisogna saper distinguere.~ ~REALI. Seccatore! 63 mar, 2, 6| anche molto vecchio io per saper dire quello che avrei fatto 64 mar, 3, 2| so tutto ossia credevo di saper tutto.~ ~FEDERICO. Naturalmente 65 avv, 3, 8| rifiutata, temendo di non saper contenersi a dovere. Il 66 pen, 1, 4| insegnare a te l'uso che si deve saper fare delle mani.~ ~ALICE. 67 pen, 1, 6| serenamente.~ ~SERENI. Quello di saper aspettare è già una forza. 68 rig, 1, 1| poi, alla sua età deve saper tutelare la sua. Vorresti 69 rig, 1, 6| capelli bianchi solo per saper giudicare dell'idea di un 70 rig, 1, 8| GUIDO. Quando m'occorre di saper l'ora, fermo il primo passante 71 rig, 1, 20| Oh, zio. Non occorre mica saper tanto per trarre le conclusioni I racconti Racconto
72 0 | avrei voluto imitarlo per saper liberarmi almeno dei rimorsi. 73 0 | perfettibile. Chi la studia deve saper progredire. Notai la frase 74 0 | Così, a occhio, finì col saper calcolare la quantità di 75 0 | di ritorno. Eh! bastava saper trattare con gli operai! 76 0 | volto chi ella ritenesse non saper far di conti fra lui e suo 77 0 | ognuno a questo mondo doveva saper sacrificarsi, per il proprio 78 0 | solo d'intelligenza per saper raggiungere l'altra generazione. 79 0 | più forte – quella di non saper ammazzare delle bestie. 80 0 | apriva grandi gli occhi per saper evitare gli ostacoli o li 81 0 | dei fanciulli quella di saper eliminare. Ah! così! Non 82 0 | sicurezza la dimostra nel saper vivere e godere. Vivere 83 0 | cui, certo, lui non poteva saper nulla. Se avesse domandato 84 0 | mio padre per credere di saper dirigere il proprio futuro.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License